Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2013, 20:31   #21
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Ok probabilmente sono alla frutta, sono saturo e ho bisogno di una vacanza, di staccare dalla quotidiana realtà... ma ho pensato "Ma se per una volta lasciamo perdere Titoli, Console War (eh... si anche Lei) e facessimo una discussione a 360° sull'argomento?"

Pensavo... anni 80 e le prime console, allora il mondo era diverso, i videogames erano per pochi (reputati sfigati) e il videogioco stesso era catalogato come hobby da sfruttare da soli, o al massimo con qualche amico che veniva a trovarci.
Capitava di passare pomeriggi nella propria camera a giocare e il mattino dopo si raccontavano le avventure, gli aneddoti, le bestemmie tirate il giorno prima sul determinato boss nel determinato gioco.
Il sogno di quasi tutti era potere giocare con un click e con semplicità con il resto del mondo, sfide incredibili con persone di un'altra nazione magari a 50.000km, in poche parole quello che avviene oggi.
Oggi però, sono ormai convinto che proprio quello che una volta era un sogno ora è un incubo, che proprio quello che in tantissimi hanno sognato all'alba degli 80' ha rovinato il "videogioco" rendendolo un appendice di quello che era, trasformandolo per sempre (tranne rari casi) in qualcosa che si limita a mettere in comunicazione tramite il multiplayer i giocatori ma che ha perso tutto il suo fascino.
Certo... si diventa grandi e quel fascino viene meno, si cerca in altro però chi di voi non darebbe una falange per tornare a provare quelle emozioni ormai dimenticate?
la mia convinzione è che la curva registrerà un abbassamento.

ora, non voglio certo dire che i vg torneranno ad essere così di nicchia come lo furono prima dell'avvento della playstation (banale, ma è stato il punto di svolta), ma il vero boom imho c'è già stato. e anche questa ricerca compulsiva nel creare piattaforme entertaiment tout court da parte di sony e microsoft (mediaplayer, cloud, social) è un po' indice che il mercato si stia rivolgendo altrove e la componente vidoludica è "una delle" caratteristiche di queste macchine e non il fulcro come dovrebbe essere.
basti pensare alle conferenze stampa di presentazione: interminabili minuti passati ad elencare tutte le funzioni alternative, mentre per i titoli passano un trailer di un minuto
ho la sensazione che alla fine continuando a tirare la corda si arriverà al punto di rottura.


io personalmente ho accolto in maniera tiepida l'arrivo delle nuove console. a livello tecnico non ho visto nulla che mi abbia strabiliato. poi sarà che sono cresciuto, sarà che il tempo che gli dedico è ormai nullo ma davvero, faccio fatica ad entusiasmarmi come ai tempi.
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 21:21   #22
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Non sono d'accordo col fatto che i giochi ancora oggi sono di nicchia, non conosco praticamente nessuno (amici, lavoro) che non abbia una console, anche solo una ps2.
Ma che significa, avere una ps2 perchè hanno giocato una volta a pes 6 non li rende dei videogiocatori.
Sono i numeri a definire che quello dei videogiochi è un mercato di nicchia, certo i prodotti sono global e quindi anche piccoli mercati sono enormi.
Ma quanta gente che conosci gioca regolarmente i titoli più famosi, e quanti invece vanno regolarmente al cinema?
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 09:38   #23
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Quote:
Originariamente inviato da mt_iceman Guarda i messaggi
lio personalmente ho accolto in maniera tiepida l'arrivo delle nuove console. a livello tecnico non ho visto nulla che mi abbia strabiliato. poi sarà che sono cresciuto, sarà che il tempo che gli dedico è ormai nullo ma davvero, faccio fatica ad entusiasmarmi come ai tempi.
Sarà anche che ormai la tecnica conta davvero poco... sinceramente non sento il bisogno degli hardware nuovi e sono convinto che quelli attuali siano stati sfruttati molto poco.

Diecimila giochi quasi uguali uno all'altro, qualche alternativa sì ma talmente poche che dovevi essere fortunato che fosse di tuo gusto, non era affatto scontato, e sinceramente io ho ancora da capire cosa ci fosse di così tanto bello nella grafica dei giochi recenti.

Ci si concentra tanto sul motore su quello che può fare e poi alla fine, tanto per spiegare il mio punto di vista, mi ritrovo con un gioco (bellissimo) come Darksiders in cui alcuni livelli graficamente sono anonimi e un pò scialbi ed altri che sono meravigliosi.

1 gioco = 1 motore, forse questo vuol dire che il motore alla fine non è poi così importante e bisognerebbe preoccuparsi di più di COSA si fa vedere con quel motore...

Per quello che mi riguarda le console nuove non hanno proprio nulla di interessante per ora, in futuro potrebbero uscire esclusive bellissime ovviamente non si può mai sapere ma per ora mi sento molto allontanato da questo mondo... è anche vero che già mi era successo una volta e poi son tornato all'ovile dopo alcuni anni per cui non si sa mai...
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 13:02   #24
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Ma che significa, avere una ps2 perchè hanno giocato una volta a pes 6 non li rende dei videogiocatori.
Sono i numeri a definire che quello dei videogiochi è un mercato di nicchia, certo i prodotti sono global e quindi anche piccoli mercati sono enormi.
Ma quanta gente che conosci gioca regolarmente i titoli più famosi, e quanti invece vanno regolarmente al cinema?
Evidentemente se sono amici o colleghi li conosco e so' che non "hanno giocato una volta a Pes"
Non so tu quanti anni abbia, io ne ho 33 e ti posso assicurare che quando avevo 10 anni per esempio le persone che avevano questa passione erano molte meno, internet non si sapeva nemmeno cos'era quasi in Italia (figuriamoci per giocare online con le console), le riviste sui videogames si contavano sulle dita di una mano e cosi via.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 13:32   #25
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Evidentemente se sono amici o colleghi li conosco e so' che non "hanno giocato una volta a Pes"
Non so tu quanti anni abbia, io ne ho 33 e ti posso assicurare che quando avevo 10 anni per esempio le persone che avevano questa passione erano molte meno, internet non si sapeva nemmeno cos'era quasi in Italia (figuriamoci per giocare online con le console), le riviste sui videogames si contavano sulle dita di una mano e cosi via.
sopratutto le riviste avevano una ragione di esistere ed erano assolutamente necessarie per conoscere le uscite le recensioni ecc. ecc.

Io cmq avevo il commodore64 e appena i miei amici presero i vari amiga ero costantemente a casa loro!
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 15:17   #26
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da NoPlaceToHide Guarda i messaggi
sopratutto le riviste avevano una ragione di esistere ed erano assolutamente necessarie per conoscere le uscite le recensioni ecc. ecc.

Io cmq avevo il commodore64 e appena i miei amici presero i vari amiga ero costantemente a casa loro!
e su consolemania si registro' anche il primo caso di troll, tale lord snk che leggenda vuole fosse una personalita' mistica creata proprio dalla redazione
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 15:58   #27
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8883
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
e su consolemania si registro' anche il primo caso di troll, tale lord snk che leggenda vuole fosse una personalita' mistica creata proprio dalla redazione
Sono curioso ricordi più o meno in quali numeri di consolemania?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 16:02   #28
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
bella domanda, ad occhio e croce avro' avuto 15 o 16 anni, ora ne ho 38, e quindi non stiamo parlando proprio di ieri. erano i tempi del supernes, il megadrive e il neogeo, e tale lord snk non faceva che rimarcare ogni mese, nella posta del giornale, l' enorme superiorita' della macchina snk. un vero e proprio troll, roba che non trovi neanche su ps3fan o ps3 rock
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 16:06   #29
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8883
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
bella domanda, ad occhio e croce avro' avuto 15 o 16 anni, ora ne ho 38, e quindi non stiamo parlando proprio di ieri. erano i tempi del supernes, il megadrive e il neogeo, e tale lord snk non faceva che rimarcare ogni mese, nella posta del giornale, l' enorme superiorita' della macchina snk. un vero e proprio troll, roba che non trovi neanche su ps3fan o ps3 rock
Ho visto che su old-computer-mags hanno un po' di arretrati di consolemania:

http://www.old-computer-mags.net/old...a=Consolemania

Forse si trova qualcosa

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 19:15   #30
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4317
era il 91/92... fece una capatina anche su tgm se non erro...

mi sa che era dave dei bovas
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 20:24   #31
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Ho visto che su old-computer-mags hanno un po' di arretrati di consolemania:

http://www.old-computer-mags.net/old...a=Consolemania

Forse si trova qualcosa

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
figa che tempi.
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 21:36   #32
alieno_
Senior Member
 
L'Avatar di alieno_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Catanzaro
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da neogen Guarda i messaggi
Siamo diventati tutti più esigenti.
Un tempo 8-16 bit ed un joypad erano più che sufficienti per trascorrere ore di assoluta spensieratezza, senza starci a scervellare sulla qualità delle texture o sulla profondità del campo visivo.
Probabilmente, il passaggio all'alta definizione ha aggravato questo stato di cose.
Il multiplayer resta senza'altro un'aspetto del problema; non a caso io, anacronisticamente più legato all'esperienza single-player, continuo a non "digerirlo".
Chissà, magari titoli di prossima uscita, quali Destiny e Titanfall, mi indurranno a ricredermi.
Concordo con l'andar del tempo il volere una certa grafica nei giochi a mio parere a fatto sparire molti bei giochi ma aperto una nuova direzione se cosi può essere definita...
in certi casi rimpiango ancora l'emozione e la giocabilità dei giochi che avevo sull'amiga/super nintendo/nes che tutt'ora oggi ci scappa la partitella hai vecchi giochi..
__________________
concluso positivo nel mercatino con : Burn_Out,zip87,domesda,Lakepi,kamoscio,freefly82,drive97,Aleksej,MarcoGenova,onairda,froZZen, Reignofcaos , gigioracing,sozoro,stefano7689,gigarobot,Paky,Cirott3,mrwinch,fiox ecc
alieno_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 00:19   #33
GUARDIAN 77
Senior Member
 
L'Avatar di GUARDIAN 77
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: L'Aquila provincia
Messaggi: 8387
i miei primi anni 90 su pc
http://www.youtube.com/watch?v=-j-PTwG5_RA
http://www.youtube.com/watch?v=7DqE0YxbIPw

prima del pc andavo in sala giochi solo per Super Mario e Ghosts 'n Goblins (quanti gettoni),in seguito per Street Fighter 2.
console prima della ps1 niente, andavo casa per casa
GUARDIAN 77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 11:33   #34
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
C'ho pensato spesso anch'io, ma credo che il giudizio sia offuscato da una forte componente nostalgica. In tanti ambiti si sente spesso dire "eh, ai miei tempi era meglio"
Il mondo de VG è cambiato, non si può negare, ma non saprei dire se era meglio nei primi anni 90 o adesso. Certamente era diverso, ero giovane e mi divertivo con poco. Ora sono cresciuto, con il tempo gli interessi sono cambiati e il tempo da dedicare alle varie attività è poco.
A me il mondo dei VG continua a divertire, c'è più scelta, più offerte e le bestemmie non sono diminuite
Diciamo che una volta c'era più spazio per sognare, perché le informazioni che si avevano erano poche. Ora si può sapere tutto con pochi click.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 11:53   #35
Yngwie74
Moderatore
 
L'Avatar di Yngwie74
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pisa
Messaggi: 9701
Che in passato i giochi fossero piu' impegnativi e' fuori discussione. Credo comunque che la nostalgia per i tempi che furono sia dettata dal fatto che, col passare del tempo, tendono a restare i buoni ricordi e a scomparire le magagne; senza contare che una cosa e' vedere un gioco con gli occhi di un adolescente ed un altra cosa e' vederlo con gli occhi di un quasi 40enne.

Indubbiamente poi anche il tempo che si puo' dedicare al gaming e' cambiato. Ho iniziato Skyrim e proprio non so come fare a portarlo avanti come si dovrebbe. Mi rendo conto, incosciamente, di preferire i giochi su binario da una passata e via che in 8-12 ora mi portano a fine corsa, cosi' che, giocandoci saltuariamente nei ritagli di tempo, riesco a finire in un tempo congruo a farmi ricordare come era iniziata l'avventura e come si sono svolti gli eventi.
__________________
Repubblica di Pisa
la democrazia dev'essere qualcosa di più che due lupi e un agnello che decidono il menù per la cena votando - Bovard James

Ultima modifica di Yngwie74 : 01-07-2013 alle 12:00.
Yngwie74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 11:54   #36
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4317
diciamo anche che ora i videogames devono necessariamente avere molta profondità rispetto al passato, sia tecnica che di contenuti.

se domani fanno un gioco in cui devi buttare giù dei pezzi di panino da un'impalcatura,



puoi avere la grafica più bella del mondo, ma non so se arriva il successo commerciale...
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 12:40   #37
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
proprio quello che intendevo.

dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 13:14   #38
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Quote:
Originariamente inviato da Krusty Guarda i messaggi
diciamo anche che ora i videogames devono necessariamente avere molta profondità rispetto al passato, sia tecnica che di contenuti.

se domani fanno un gioco in cui devi buttare giù dei pezzi di panino da un'impalcatura,



puoi avere la grafica più bella del mondo, ma non so se arriva il successo commerciale...
Mi ricorda Catherine... vero che non è stato una KA ma i suoi estimatori ce li ha :-P
secondo me non è vero che c'è più varietà ora, a me a dire il vero sembra che ce ne sia un pochino meno e soprattutto per altri aspetti il mondo dei videogiochi è cresciuto moltissimo mentre da quel punto di vista a voler essere proprio ottimisti al massimo non è cresciuto per niente (a mio avviso come ho detto la situazione è anche un pochino peggiorata)

Negli anni '80 '90 secondo me le vie di mezzo tipo Commodore, Amiga eccetera contribuivano ad aumentare moltissimo la varietà con tanti giochi particolari e a metà (per non dire in alternativa punto e basta) alle due correnti Americana e Giapponese... forse la qualità, la ricerca della perfezione, era inferiore che su console, è probabile, però era un punto di vista in più che un pò si è perso...
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 13:41   #39
Michael80
Senior Member
 
L'Avatar di Michael80
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Caldarola(MC)
Messaggi: 1422
bellissima discussione, volevo dire la mia fin da ieri ma trovo tempo solo ora
concordo con quanto detto da molti, gran parte del fascino dei videogames anni 80-inizio 90 risiedeva nella loro intrinseca natura di tecnologie innovative unite alla nostra giovane età. (mi ricordo il godimento di giocare con R-Type..200 lire..spettacolo..)
Per quanto riguarda il modo in cui tutto ciò è cambiato, io mi soffermerei su 2 fattori legati tra loro:
1) grandi investitori hanno fiutato di far soldi
come in altre forme d'arte (cinema su tutti, dove si punta all'incasso in primis) e molti sport (il calcio qui da noi ma anche altri sport statunitensi insegnano). quando grandi investitori iniziano a "mungere" una "espressione dell'uomo" sia essa creativa che sportiva etc...inevitabilmente la rendono meno romantica

2) la grande rete e il multiplayer
immaginate di essere un investitore, fate sviluppare un gran gioco,state per investire milioni e all'inizio del progetto siete ad un bivio: investire N per creare un buon prodotto con una storia minima MA che sarà longevo grazie a miliardi di ore giocate su multiplayer (quindi saranno i giocatori STESSI a dare un valore aggiunto al gioco) e che essendo sempre connesso a dei server evita di crackare o vendere/comprare dell'usato, oppure investite N*5 per avere un gioco principalmente single player più lungo possibile per dare una buona longevità che dopo esser stato finito verrà rivenduto usato? io se fossi un investitore ESTERNO (quindi che vedo i videogames come un semplice veicolo per far soldi) non ci penserei un nanosecondo e sceglierei la prima opzione.
Poi ci sono investitori che sono ANCHE appassionati e vengono fuori i capolavori.

In questo contesto sono molto fiero di non aver rinnovato da qualche mese il live gold a marzo, mi sto godendo giochi single player come Dishonored e Dante's inferno (che non avevo giocato) che IMHO sono veramente ben fatti, ma non ce ne stanno tanti esclusivamente single player..

PS. e cmq..sì, una cosa è rimasta, l'aspetto "eretico" i moccoli che tiravo a suo tempo li tiro giù anche oggi

Ultima modifica di Michael80 : 01-07-2013 alle 13:52.
Michael80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 14:04   #40
slump72
Senior Member
 
L'Avatar di slump72
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2055
Discussione spinosa, è difficile scindere il fattore nostalgia quando si affrontano certi argomenti.
Pertando dal presupposto che parlo di esperienze personali e che ho 40 anni, ci sono fondamentalmente 2 punti da tenere in considerazione:
1) Il "sense of wonder" che proai a 7 anni quando vidi per la prima volta Space Invaders in un bar non è ripetibile.
2) Mi sono vissuto in pieno l'evoluzione tecnico/artistica da pong a Last Of Us.
Tralasciando il punto 1 per ovvie ragioni, c'è da considerare che il ventennio 1985 - 2005 ha visto evolversi quei primi timidi esempi di videogame in una vera e propria forma narrativa di generi diversi.
Ogni nuovo gioco era potenzialmente qualcosa di realmente nuovo, non solo a livello tecnico ma a livello di gameplay.
In un ecosistema continuamente in moto come quello degli anni'90 i prodotti che si elevavano dalla media non si limitavano a mostrare qualcosa di più degli altri, ma erano realmente qualcosa di più.
Giusto per fare un esempio scemo "Shadow of the Beast" era il benchmark a livello di spremitura hardware nel 1990, ma "Lemmings" inventò qualcosa che prima non c'era, così come "Populos" e mille altri.
Dubito fortemente di poter provare nuovemente simili sorprese, oggi si tende a voler innovare nel campo dell'interfacciamento alla macchina e ci si appoggia al mondo social come surrogati di qualcosa di troppo rischioso per poter essere messo in pratica.
Questa generazione si chiuderà con i sui titoli di punta, memorabili per molti versi, ma alla fine tutti uguali tra loro.
Anzi, a ben pensarci forse qualcosa che mi ha sorpreso ed emozionato c'è e si chiamano "Limbo" e "Journey".

Riguardo al multiplayer, non l'ho mai considerato un'alernativa, ma solo una stronzata.
Il gioco è secondo me un'esperienza più o meno intensa da vivere con se stessi (praticamente youporn )
slump72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v