Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2013, 14:09   #1
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
✘ Riflessioni Sul Mondo Videogames... Molliamo il Gamepad e Analizziamo ✘

.
__________________



Ultima modifica di [?] : 02-12-2018 alle 18:40.
[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 14:30   #2
Jeegsephirot
Senior Member
 
L'Avatar di Jeegsephirot
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 7512
Io fortunatamente mi diverto tanto oggi quanto mi divertivo nel 90, avevo 5 anni quando ho iniziato a giocare ai videogiochi. Non gioco tantissimo in multiplayer, tendenzialmente cerco di evitarlo, ma per quel che mi riguarda quando lo faccio mi diverto ancora di più.
Personalmente non riesco proprio a lamentarmi della direzione intrapresa oggi dai videogame, anche se sono il primo a dire che per quello che abbiamo guadagnato altrettanto è andato perso (vedi alcuni generi che sono andati persi o il livello di sfida indirizzato verso il basso).
Non credo che sarei disposto a regalare falangi per tornare indietro, per quel che mi riguarda
__________________
Gamesource.it/FFOnline.it/PersonaPortal.it
Console: PS1 PS2 PS3 PS4 PSP PSV GC WII WIIU NDS 3DS XBOX360 XBOXONE
PSN ID: Jeegsephirot Nintendo ID: Jeegsephirot Xbox Live: Jeegsephirot
Jeegsephirot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 14:45   #3
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da Jeegsephirot Guarda i messaggi
Io fortunatamente mi diverto tanto oggi quanto mi divertivo nel 90, avevo 5 anni quando ho iniziato a giocare ai videogiochi. Non gioco tantissimo in multiplayer, tendenzialmente cerco di evitarlo, ma per quel che mi riguarda quando lo faccio mi diverto ancora di più.
Personalmente non riesco proprio a lamentarmi della direzione intrapresa oggi dai videogame, anche se sono il primo a dire che per quello che abbiamo guadagnato altrettanto è andato perso (vedi alcuni generi che sono andati persi o il livello di sfida indirizzato verso il basso).
Non credo che sarei disposto a regalare falangi per tornare indietro, per quel che mi riguarda
Bhe la falange era per rendere l'idea...
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 14:57   #4
neogen
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 3802
Siamo diventati tutti più esigenti.
Un tempo 8-16 bit ed un joypad erano più che sufficienti per trascorrere ore di assoluta spensieratezza, senza starci a scervellare sulla qualità delle texture o sulla profondità del campo visivo.
Probabilmente, il passaggio all'alta definizione ha aggravato questo stato di cose.
Il multiplayer resta senza'altro un'aspetto del problema; non a caso io, anacronisticamente più legato all'esperienza single-player, continuo a non "digerirlo".
Chissà, magari titoli di prossima uscita, quali Destiny e Titanfall, mi indurranno a ricredermi.

Ultima modifica di neogen : 28-06-2013 alle 20:19.
neogen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 16:01   #5
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Ok probabilmente sono alla frutta, sono saturo e ho bisogno di una vacanza, di staccare dalla quotidiana realtà... ma ho pensato "Ma se per una volta lasciamo perdere Titoli, Console War (eh... si anche Lei) e facessimo una discussione a 360° sull'argomento?"

Pensavo... anni 80 e le prime console, allora il mondo era diverso, i videogames erano per pochi (reputati sfigati) e il videogioco stesso era catalogato come hobby da sfruttare da soli, o al massimo con qualche amico che veniva a trovarci.
Capitava di passare pomeriggi nella propria camera a giocare e il mattino dopo si raccontavano le avventure, gli aneddoti, le bestemmie tirate il giorno prima sul determinato boss nel determinato gioco.
Il sogno di quasi tutti era potere giocare con un click e con semplicità con il resto del mondo, sfide incredibili con persone di un'altra nazione magari a 50.000km, in poche parole quello che avviene oggi.
Oggi però, sono ormai convinto che proprio quello che una volta era un sogno ora è un incubo, che proprio quello che in tantissimi hanno sognato all'alba degli 80' ha rovinato il "videogioco" rendendolo un appendice di quello che era, trasformandolo per sempre (tranne rari casi) in qualcosa che si limita a mettere in comunicazione tramite il multiplayer i giocatori ma che ha perso tutto il suo fascino.
Certo... si diventa grandi e quel fascino viene meno, si cerca in altro però chi di voi non darebbe una falange per tornare a provare quelle emozioni ormai dimenticate?
negli anni 80 avevo circa 30 anni di meno, e oltre alla falange darei anche un paio di dita dei piedi per tornare a quell' eta', e non solo per i videogame. l' epoca migliore per i videogame sono stati gli anni 90 dove c'e' stato il vero progresso con dei giochi veramente al top, sia a casa che in sala giochi
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 16:14   #6
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
negli anni 80 avevo circa 30 anni di meno, e oltre alla falange darei anche un paio di dita dei piedi per tornare a quell' eta', e non solo per i videogame. l' epoca migliore per i videogame sono stati gli anni 90 dove c'e' stato il vero progresso con dei giochi veramente al top, sia a casa che in sala giochi
quoto tutto
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC
PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 16:21   #7
Pan
Senior Member
 
L'Avatar di Pan
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia.... Console: Xbox360/XboxOne XboxLIVE: GPan81
Messaggi: 8930
Quote:
Originariamente inviato da Jeegsephirot Guarda i messaggi
Io fortunatamente mi diverto tanto oggi quanto mi divertivo nel 90, avevo 5 anni quando ho iniziato a giocare ai videogiochi. Non gioco tantissimo in multiplayer, tendenzialmente cerco di evitarlo, ma per quel che mi riguarda quando lo faccio mi diverto ancora di più.
Personalmente non riesco proprio a lamentarmi della direzione intrapresa oggi dai videogame, anche se sono il primo a dire che per quello che abbiamo guadagnato altrettanto è andato perso (vedi alcuni generi che sono andati persi o il livello di sfida indirizzato verso il basso).
Non credo che sarei disposto a regalare falangi per tornare indietro, per quel che mi riguarda
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
negli anni 80 avevo circa 30 anni di meno, e oltre alla falange darei anche un paio di dita dei piedi per tornare a quell' eta', e non solo per i videogame. l' epoca migliore per i videogame sono stati gli anni 90 dove c'e' stato il vero progresso con dei giochi veramente al top, sia a casa che in sala giochi
Sono in parte d'accordo con quello che dice torgianf, gli anni 90 erano un'altra cosa.. forse perche avevo un'altra età..
ma tutto sommato se ci focalizziamo ai videogiochi anche il mio modo di vederla è come quello di Jeeg, io mi diverto e continuo a divertirmi anche se il tempo è maledettamente poco..
Ed il multiplayer spesso è quel momento in cui riesco a giocare, divertirmi ed al coltempo farmi 4 risate con amici lontani che non avrei avuto modo di conoscere in altre occasioni probabilmente.

Quindi, per quanto sia cambiata, tra positivi e negativi, continuo a divertirmi e ad apprezzare il gaming in generale
__________________
CONSOLE: GPan81 @ XBOXONE X - SWITCH
TV: LG OLED55C7V 4k HDR
Pan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 16:49   #8
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
provate a raccontare ad un quindicenne brufoloso che una volta i giochi erano su audiocassette, e che si dovevano allineare le testine del registratore ogni tanto altrimenti i giochi col ca..o che andavano
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 16:51   #9
Pan
Senior Member
 
L'Avatar di Pan
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia.... Console: Xbox360/XboxOne XboxLIVE: GPan81
Messaggi: 8930
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
provate a raccontare ad un quindicenne brufoloso che una volta i giochi erano su audiocassette, e che si dovevano allineare le testine del registratore ogni tanto altrimenti i giochi col ca..o che andavano
__________________
CONSOLE: GPan81 @ XBOXONE X - SWITCH
TV: LG OLED55C7V 4k HDR
Pan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 16:53   #10
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
a 15 anni o ti chiudevi in bagno col postalmarket o con agony:

https://www.youtube.com/watch?v=Rd_Ax7DSZ9w
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 19:50   #11
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4317
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
provate a raccontare ad un quindicenne brufoloso che una volta i giochi erano su audiocassette, e che si dovevano allineare le testine del registratore ogni tanto altrimenti i giochi col ca..o che andavano
già, fantastico, tutti a copiare le cassette con lo "sdoppiatore" e via ad attaccarci un altro... datasette... ma come lo chiamavamo, registratore?
mi sa che una volta avevo copiato una cassetta anche con un normale stereo, possibile?
e il turbo loader? com'era? ←L ?

gente, eravamo più giovani, bastava poco per farci fantasticare col cervello...


Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
a 15 anni o ti chiudevi in bagno col postalmarket o con agony:

https://www.youtube.com/watch?v=Rd_Ax7DSZ9w
tenevi l'amiga in bagno?
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 20:10   #12
Jon_Snow
Senior Member
 
L'Avatar di Jon_Snow
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
Bella discussione. Il problema del multiplayer è lo stesso di vedere film in compagnia, si perde sempre e comunque un minimo di immersività.
Jon_Snow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 06:32   #13
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Ma i ricordi d'infanzia son per natura distorti; c'era una capacità di meravigliarsi che oggi, essendo adulti, viene a mancare (ne parlava già Leopardi eh).
Quindi bisogna tenere presente la tendenza a mitizzare fin troppo i giochi del passato.
Ciò detto non è vero che il videogioco è uscito dalla nicchia, a giocare è una frazione minima della popolazione mondiale, purtroppo non si è riusciti più di tanto ad espandere la domanda primaria di videogiochi, non si riesce a offrire formule diversificate che coprano diverse domande, l'interazione quasi unica dei videogiochi al di fuori dei puzzle, degli sport e di qualche platform è la violenza: gran parte del gameplay è sparare o percuotere gli altri.
Questo dovrebbe far sorgere qualche riflessione, non tanto sul fatto della violenza (che è sovrarappresentata in tutti i media più immediati, dal cinema alla tv) quanto sulla mancanza di alternative all'utenza che esclude moltissimi individui dalla fruizione del media, e davvero, secondo me, lo svilisce.
Nel passato c'era molta più varietà, anche perchè i giochi costavano molto meno da sviluppare e questo i rendeva meno rischiosi. Penso alle avventure che sono sparite totalmente purtroppo, così come è sparita ogni tipo di difficoltà intellettuale (enigmi e simili) e ora anche di gameplay (in un goffo tentativo di aumentare la base, senza capire che il punto sono prodotti diversi, non lo stesso prodotto più facile).
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 08:15   #14
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Ma i ricordi d'infanzia son per natura distorti; c'era una capacità di meravigliarsi che oggi, essendo adulti, viene a mancare (ne parlava già Leopardi eh).
Quindi bisogna tenere presente la tendenza a mitizzare fin troppo i giochi del passato...
quoto.

La visione di quando si era piccini è diversa da adesso, adesso abbiamo anche meno tempo (personalmente ho le due orette tardi la sera una volta che la famiglia è a nanna)

Voglio il gioco immediato, mi piace il multiplayer per le sfide, e ci sono alcuni single player molto validi.

Ho notato che fatico con giochi un pò più complessi, non nel senso del gameplay, ma nelle cose da seguire , una volta avendo più tempo mi attiravano ma ora voglio l'immediatezza.

Ho provato a fare retrogaming con titoli disponibili di nuovo in formato flash (!), giochi con i quali perdevo giornate.... mi sono reso conto che la complessità e la qualità di quei titoli sono nulla rispetto ad ora, altro che "capolavori"... ora abbiamo raggiunto una tale quantità di aspettative che se un gioco non le ha come "standard" allora parte male....
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 10:19   #15
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
davvero il sogno dell'online era così diffuso e forte?

io a dire il vero sognavo tutt'altro, non mi dilungo troppo, ma il gioco che più di ogni altro...
no, diciamo meglio, l'UNICO gioco che mi abbia fatto assaporare quello che sognavo da bambino è stato Oblivion, un gioco strettamente e rigorosamente single player :-)

Ovvio non sto dicendo che sia l'unico ad eseermi piaciuto né che sia il più che mi è piaciuto, a volte ci si rende conto che una cosa piace dopo averla provata, prima non la si immaginava neppure... però quello mi ha davvero soddisfatto, ha "compiaciuto" una parte di me di cui ero consapevole da sempre...

al di là di tutto, i videogiochi, il concetto classico di sfida e ostacoli da superare con cui sono strutturati i videogiochi in genere mi sta un pò (molto) stufando, eppure adoro i tasti, la croce direzionale, i disegnini e correre da sinistra verso destra, quindi ho un pò di conflitto interiore di questi tempi :-P
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 10:57   #16
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Quote:
Originariamente inviato da Davide9 Guarda i messaggi
davvero il sogno dell'online era così diffuso e forte?

io a dire il vero sognavo tutt'altro, non mi dilungo troppo, ma il gioco che più di ogni altro...
no, diciamo meglio, l'UNICO gioco che mi abbia fatto assaporare quello che sognavo da bambino è stato Oblivion, un gioco strettamente e rigorosamente single player :-)

Ovvio non sto dicendo che sia l'unico ad eseermi piaciuto né che sia il più che mi è piaciuto, a volte ci si rende conto che una cosa piace dopo averla provata, prima non la si immaginava neppure... però quello mi ha davvero soddisfatto, ha "compiaciuto" una parte di me di cui ero consapevole da sempre...

al di là di tutto, i videogiochi, il concetto classico di sfida e ostacoli da superare con cui sono strutturati i videogiochi in genere mi sta un pò (molto) stufando, eppure adoro i tasti, la croce direzionale, i disegnini e correre da sinistra verso destra, quindi ho un pò di conflitto interiore di questi tempi :-P
questo post mi fa notare che comunque bisogna anche fare un distinguo del periodo... mi fa specie leggere che il gioco che ti faceva sognare da bambino era oblivion, comunque un titolo che quando è uscito all'epoca il multiplayer e l'online era una realtà consolidata da anni... quando ero bambino io non esisteva manco internet ... i giochi che mi facevano sognare erano che so, defender of the crown, superpipeline mi sembrava un gioiello di programmazione nel fatto che avevi ben un compagno che ti seguiva, etc..etc..

sono proprio vecchio...
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 14:48   #17
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Quote:
Originariamente inviato da dani&l Guarda i messaggi
questo post mi fa notare che comunque bisogna anche fare un distinguo del periodo... mi fa specie leggere che il gioco che ti faceva sognare da bambino era oblivion, comunque un titolo che quando è uscito all'epoca il multiplayer e l'online era una realtà consolidata da anni... quando ero bambino io non esisteva manco internet ... i giochi che mi facevano sognare erano che so, defender of the crown, superpipeline mi sembrava un gioiello di programmazione nel fatto che avevi ben un compagno che ti seguiva, etc..etc..

sono proprio vecchio...
Nono, haha, io ho 33 anni figurati come posso aver giocato a Oblivion da bambino :-P

quello ha realizzato il mio sogno di quando ero bambino, che caricavo i vari giochi dell'Amiga 500 e sognavo un gioco proprio uguale a Oblivion (almeno come ossatura e struttura generale)

...anzi per alcuni aspetti non riuscivo nemmeno a sognare qualcosa di così bello, per certe cose era meglio di quanto potessi desiderare! :-D
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 16:14   #18
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Quote:
Originariamente inviato da Davide9 Guarda i messaggi
Nono, haha, io ho 33 anni figurati come posso aver giocato a Oblivion da bambino :-P

quello ha realizzato il mio sogno di quando ero bambino, che caricavo i vari giochi dell'Amiga 500 e sognavo un gioco proprio uguale a Oblivion (almeno come ossatura e struttura generale)

...anzi per alcuni aspetti non riuscivo nemmeno a sognare qualcosa di così bello, per certe cose era meglio di quanto potessi desiderare! :-D
ah ok

devo dire che personalmente skyrim mi ha impressionato di più .... si avvicinava di più al mio ideale di un " ultima 7 all'ennesima potenza"
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 16:37   #19
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Non sono d'accordo col fatto che i giochi ancora oggi sono di nicchia, non conosco praticamente nessuno (amici, lavoro) che non abbia una console, anche solo una ps2.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 17:38   #20
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Sono d'accordo che i videogiochi non sono piu di nicchia: non aver conquistato il mondo come una dittatura duspotica non vuol dire essere di niccha, una volta era molto "peggio"... paradossalmente pero' proprio per questo il problema della scarsa varieta nell'offerta c'e' ed e' grave. Per ora il mondo degli indie non puo compensare completamente allo strapotere delle grandi case, anche tra gli indie si rischia di trovare il gioco brutto o con poca personalita', e le risorse di sicuro inferiori rendono questi giochi meno accattivanti aleno a rima vista. Con un libro ad esempii i mezzi influiscono solo su pubblicita e diffusione, con i giochi inevitabilmente anche su alcune caratteristiche del prodotto...
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v