Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2013, 16:08   #21
pozzana
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 79
Ti ringrazio.Quindi appurato che l'eventuale mirino che nuovo costa la bellezza di 400 euro e rende la macchina,come si può notare dalla foto in questa discussione,alquanto goffa oltre che snaturare una delle sue qualità,cioè la compattezza,rimangono in ballo le altre migliorie che sono il monitor basculante,obbiettivo retroilluminato,gli step nella focale e la possibilita di pilotare la macchina con uno smartphone. Io non ho mai avuto una macchina fotografica,per cui mi chiedo?Ma quanto è importante il mirino per fare foto e il monitor basculante??????????????????????????????
pozzana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 20:48   #22
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
il monitor basculante è comodo, puoi mettere la macchina fotografica sopra la testa e vedere bene, lo stesso se la metti per terra. si sopravvive anche senza, ma è sicuramente comodo.

Il controllo da smartphone è una cosa utile se utilizzi la modalità bulb: sulla rx100 devi tenere premuto il tasto con la mano, ed è impossibile tenere fermo il dito. Quindi se ti interessa dovresti comprare un cavetto che prema il pulsante per te. Con la rx100 ti "basta" un telefono.
Il sensore ha dei pro e dei contro. dovrebbe essere un pò meglio al salire degli iso, e un pò peggio sugli iso più bassi. Considerato che non ha un filtro nd anche la partenza da 160 iso è un piccolo limite rispetto alla rx100.

La grossa differenza secondo me la fa il monitor e il prezzo. la rx100 la trovi da negozi be noti a 480 spedizione inclusa, ma rx100 che io sappia non si trova sotto i 700.

EDIT: dicono che sia migliorato anche un pochino l'autofocus

EDIT2: il mirino su queste supercompatte secondo me è inutile se non per salvare batteria. Se lo schermo è abbastanza luminoso secondo me non serve a nulla. ovviamente c'è un sacco ddi gente che non è d'accordo

Ultima modifica di NA01 : 26-08-2013 alle 20:50.
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 07:25   #23
pozzana
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 79
Grazie. Un ultimo consiglio.Tu spenderesti 200 euro in pù per avere il monitor basculante e autofocus leggermente più veloce?
pozzana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 09:17   #24
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
ho la rx100 e non me lo sogno nemmeno di spendere 300 euro (ammesso di vende la vecchia per 400€).
però è una questione personale, al di là del costo io la preferisco più piccola e leggera, e a causa del monitor e della slitta la II è leggermente più grossa e leggermente più pesante. Già la rx100 non è una piuma per essere una compatta.
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 15:18   #25
Hulk2099
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk2099
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
possibile che in giro non ci siano recensioni approfondite e comparative con la RX100 precedente ? anche dpreview ancora nulla..
__________________
.
Hulk2099 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 16:03   #26
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
non c'è ancora alcun supporto ufficiale su acr, quindi c'è ancora da aspettare
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 21:51   #27
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
in quasi tutte le review è meno nitida della rx100 , come qualità intendo , solo sopra gli 800 iso pare leggermente meglio .. tanto sopra 800 non scatto mai , preferisco la nitidezza a pochi iso
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 16:19   #28
Hulk2099
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk2099
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
in quasi tutte le review è meno nitida della rx100 , come qualità intendo , solo sopra gli 800 iso pare leggermente meglio .. tanto sopra 800 non scatto mai , preferisco la nitidezza a pochi iso
hai qualche link delle review di cui parli? (..e se dovessero rientrare in quelli "non da regolamento" va bene anche in priv )
__________________
.
Hulk2099 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 18:27   #29
Hulk2099
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk2099
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
nel frattempo ho dato un 'occhiata su imaging resource e anche a iso 100 mi sembra meglio la RX100 II

guardate la foto del test in basso a iso 100 (non quella della casa che sembra proprio uscita male, come se fosse mossa con la II), ovvero quella più "illuminante" che ritrae i cuscini, i lacci colorati, le bottiglie ecc

anche le recensioni lette finora dicono solo che la qualità è aumentata senza nominare cali di prestazioni in altre situazioni


se avete altri test in cui dicono il contrario fate sapere
__________________
.
Hulk2099 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 20:13   #30
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
immagino si riferisse alle immagini di imaging resource.
devi guardare i dettagli fini, sopratutto per colori che vanno verso il rosso. sui fazzoletti si vede bene la perdita della trama.
in gran parte dovrebbe essere dovuto ad impostazioni di default di sharpening e riduzione del rumore diverse. ma per quello che ho visto anche aprendo i raw qualche leggera differenza c'è.
dovrebbe semplicemente essere uno dei problemi di utilizzare un sensore retroilluminato, quindi nessuna grossa nuova notizia.

in termini di confronto è un pochino più preoccupante il fatto che la rx100II sovraesponga leggermente le immagini rispetto alla rx100 (circa 1/3 di stop, lo vedi bene dagli exif di imaging resource, ma avevo visto altri esempi). Ed è facile ottenere meno rumore sovraesponendo
è da vedere se sovraespone per scelta dell'algoritmo o per necessità. per ora l'unica "review" che ho visto che ha forzato l'utilizzo della stessa esposizione è questa
http://www.eoshd.com/content/10838/s...-of-revolution
ed il risultato fa cadere la bilancia verso la seconda ipotesi.

se stai valutando se comprarla o no, io ti consiglierei di fare la scelta indipendentemente dal sensore. Per quello che vedo il sensore porta un lieve (presupposto) miglioramento delle prestazioni su iso alti contro un lieve (presupposto) peggioramento sugli iso bassi.
Dai jpg è anche difficile valutare il miglioramento sul rumore: sicuramente c'è una tonnellata di sharpening in meno rispetto alla rx100, e questo ha un effetto significativo sulla quantità di rumore percepito sui jpg.

Se poi sei ricco aspetta di vedere se è vero che uscirà la rx10
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 00:45   #31
Hulk2099
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk2099
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da NA01 Guarda i messaggi
sui fazzoletti si vede bene la perdita della trama.
in gran parte dovrebbe essere dovuto ad impostazioni di default di sharpening e riduzione del rumore diverse.
è vero! avevo grossolanamente invertito le immagini! anche lì è più nitida la RX100 !

sì stavo pensando all'acquisto..però questa sarebbe una brutta perdita (la fantastica nitidezza della RX100)...dall'altra parte mi piaceva non poco lo schermo mobile, il wifi con le opzioni di condivisione, NFC, maggiori prestazioni in penombra...

e ora sono di nuovo indeciso
__________________
.
Hulk2099 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 08:46   #32
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
se vuoi riconvincerti di nuovo un pochino guarda i test di dpreview
http://www.dpreview.com/articles/410...&ref=title_0_4

non c'è la rx100, quindi non permette di fare confronti diretti. però ti fa vedere come prenda a schiaffi qualunque altra compatta lì presente in qualunque range di sensibilità, senza perdere nulla in quanto a definizione.
mettila in modalità buio, seleziona print (così mette tutte alla stessa risoluzione) e fai un confronto con le altre.
la g16, la x20... non riescono a reggere il confronto con la rx100II a 12800 iso fino a sotto i 3200 iso. senza per questo avere un qualche tipo di vantaggio a 100 iso.

però a me piacerebbe vedere un confronto con la rx100 I


EDIT: mi correggo, rispetto alla g16 le immagini sono sovraesposte di 1/3 di stop, la x20 invece sovraespone rispetto alla rx100 II di 1/3 di stop. questo ridimensiona leggemente il vantaggio sulla g16 e lo amplifica sulla x20.

Ultima modifica di NA01 : 19-09-2013 alle 08:54.
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2013, 09:46   #33
Hulk2099
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk2099
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
anche a me piacerebbe vedere altri confronti con la RX100...

in effetti sicuramente siamo a livelli altissimi, però il timore della delusione sul livello di dettaglio finale (che su RX100 è davvero spaventoso..su una compattina così..), soprattutto a quel prezzo, è ancora un pò presente

magari fino a Natale avremo recensioni più precise e rivelatorie
__________________
.
Hulk2099 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2013, 17:54   #34
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Poichè vorrei cambiare compatta sto seguendo sia questa RX100 II che la G16
Della P7800 mi aspettavo miglioramenti in più (ovvero nuovo processsore e magari chiusura a tendina) ma non sono arrivati

Il problema della nitidezza sulla RX100 II è confermato anche da photographyblog Link

"Sharpening
Here are two 100% crops which have been Saved as Web - Quality 50 in Photoshop. The right-hand image has had some sharpening applied in Photoshop. The out-of-the camera images are just a little soft and ideally benefit from some further sharpening in a program like Adobe Photoshop. Alternatively you can change the in-camera sharpening level."


Però non sembra un vero problema poichè basta modificare il valore di default della nitidezza impostato in camera.
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 19:37   #35
Hulk2099
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk2099
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
fammi capire, ci sarebbe semplicemente un'opzione per aumentare la nitidezza, abilitabile dal menu della fotocamera?

ho letto l'articolo ma non approfondisce la questione
__________________
.
Hulk2099 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 06:54   #36
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
non è così semplice
molto del gap si riesce sicuramente a colmare, ma c'è anche della differenza visibile sui raw, dove c'è una leggerissima perdita di dettaglio. Se sul raw i dettagli non ci sono, allora non c'è impostazione di nitidezza che possa aiutare.
E poi occhio, tenete conto che se alzate la nitidezza allora anche il rumore sarà più visibile.

Per la cronaca hanno pubblicato la review su dpreview a soli pochi giorni dall'uscita della nuova versione di acr. peccato che la abbiano pubblicata senza che la scena di test comprendesse la rx100
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 17:39   #37
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da NA01 Guarda i messaggi
Per la cronaca hanno pubblicato la review su dpreview a soli pochi giorni dall'uscita della nuova versione di acr. peccato che la abbiano pubblicata senza che la scena di test comprendesse la rx100
Già un vero peccatto...

Cmq su dpreview ribadiscono più volte che la RX100 II sforna le migliori immagini mai viste per la classe compatta e addirittura comparabili ad una APS-C

"...The fact that its images are even comparable to an APS-C camera's images is impressive in itself"

Alla fine però gli danno l'argento Penso per il fatto che non hanno avuto una buona impressione riguardo "all'esperienza di ripresa" fornita dalla fotocamera (ovvero facilità di impugnatura, controlli al posto giusto, ecc.)


Secondo voi se si paragona la RX100 II con la G1X chi vince ?

(Approposito, sapete se nel 2014 Canon ha intenzione di sfornare un successore della G1X ??)
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 22:43   #38
Hulk2099
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk2099
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da NA01 Guarda i messaggi

Per la cronaca hanno pubblicato la review su dpreview a soli pochi giorni dall'uscita della nuova versione di acr. peccato che la abbiano pubblicata senza che la scena di test comprendesse la rx100
ho dato un'occhiata e ora nella review è possibile fare il confronto diretto tra RX100 e RX100 II !

correggetemi se sbaglio, ma sembra che la II anche a livello di dettaglio tenga comunque abbastanza testa e in generale ho la sensazione che l'immagine finale sia comunque migliore come resa

diciamo che comincia a valere la pena cercare la II a "buon" prezzo (soprattutto se non si ha già la I) ?
__________________
.
Hulk2099 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 13:24   #39
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
ho visto ora il confronto in studio di dpreview, ma c'è qualcosa di sbagliato da qualche parte.
L'esposizione a 128000 iso è uguale a quella a 6400 e a 3200 iso...

peccato che i tempi siano riportati a caso, è importante stabilire come quelle immagini siano state esposte.
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 10:29   #40
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Sono fortemente interessato all'acquisto di qst macchina, però prima vorrei vedere la qualità delle foto ai vari livelli di zoom. Ovvero fotografando prima un paesaggio/scena a 28 mm e poi andando a zoommare sempre più su un determinato soggetto della scena iniziale facendo una foto per ogni livello di zoom: 100 mm (zoom ottico 3.6x); 7.2x (Clear Image Zoom); 14x, 20x, 28x, 54x (digitali).

Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato niente

Qualche volenteroso possessore della RX100 II gli andrebbe di farlo postando le foto a grandezza originale massima in 4/3 ovvero da 20MP fino a 14x per arrivare al VGA a 54x


Grazie 1000 !!!
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v