Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2013, 00:34   #1
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
[Sony RX100 II] New-Killer-Compact

nuova Sony RX100 II

http://www.sony.it/product/dsc-r-series/dsc-rx100m2
http://blog.francescophoto.it/2013/06/27/sony-rx100-ii/
http://www.dpreview.com/previews/son...t-dsc-rx100-m2
http://www.imaging-resource.com/PROD...-rx100-iiA.HTM

__________________
troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 23:50   #2
zetalife
Senior Member
 
L'Avatar di zetalife
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1528
750 € ho capito bene?
__________________
affari mercatino positivi con: AlexSwitch - L3ggendario - fagol - teoenaty - IronHead - 330dx - Steruz - wrcgabri - The_Gaudianello - ameppe - Cnzdrn - S@ibbu - BananaFlanders - capoeirastyle - Androide Scelto - NoPlaceToHide - trella - TnS|Supremo - giacomo_uncino - funnydj - trudi1990
zetalife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 07:19   #3
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
prezzo folle e ottica buio pesto, in pratica hanno incollato una slitta flash alla vecchia e aggiornato il sensore, in marketing non li batte nessuno
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 08:05   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12027
Ottica buia? A me non sembra.... Soprattutto tenendo conto che è una compattina con un sensore da un pollice.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 08:09   #5
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
come definisci un ottica che perde 3 stop in meno di 100mm ? ma anche definendola luminosa rimane il prezzo fuori dalla grazia di dio, 750€, lol
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 08:19   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12027
La definisco standard per quella che è: una ottica zoom fissa progettata per collassare dentro un corpo da compattina che ospita un sensore molto più grande rispetto alla concorrenza.
Prova ad immaginare quanto sarebbe stato grande il barilotto per una apertura focale più grande di 1,5 stop a 100mm equivalenti...
Il prezzo è da premium, ovvero segmento alto del mercato di riferimento, dove questa RX100 si pone al vertice.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 08:24   #7
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
La definisco standard per quella che è: una ottica zoom fissa progettata per collassare dentro un corpo da compattina che ospita un sensore molto più grande rispetto alla concorrenza.
Prova ad immaginare quanto sarebbe stato grande il barilotto per una apertura focale più grande di 1,5 stop a 100mm equivalenti...
Il prezzo è da premium, ovvero segmento alto del mercato di riferimento, dove questa RX100 si pone al vertice.
mah, abbaimo opinioni decisamente differenti sia per quanto riguarda la luminosita' che soprattutto per il prezzo che e' davvero senza senso, sproporzionato e fuori da ogni logica. 750€ per una compattina li spende solo il classico pollo da mediaworld e affini
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 08:33   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12027
Non penso.... Inoltre il sensore non è stato semplicemente rivisto nei dettagli ma è completamente nuovo, visto che si tratta della prima versione di un Cmos BSI così grande, che dovrebbe garantire una migliore resa ad alti ISO.
Insomma perchè proprio dei " pollaccioni " non saprei... Non mi pare che, in proporzione, la concorrenza con dati di targa nettamente inferiori, abbia dei prezzi concorrenziali... anzi...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 09:52   #9
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
750 euro sono tanti, in un mese ne perderà un pò. se segue il corso della rx100 si fermerà sui 600€.
è un prezzo da reflex con ottica kit, esattamente come la sua ottica buia raccoglie +/- tanta luce quanto quella di un f3.5-5.6, solo in un corpo più piccolo senza lenti intercambiabili. Sarebbe più saggio per tante persone comprarla al posto di una reflex
non voglio offendere nessuno, parlo delle persone come me

secondo me hanno fatto un bel lavoro con le aggiunte (per quanto inutili dal punto di vista dei miei requisiti) andando a completarla degli accessori che non erano presenti sulla rx100.
Il prezzo lo hanno potuto alzare perchè sul mercato non esiste alcuna concorrenza seria alla rx100, quindi possono fare il bello e il cattivo tempo sul prezzo. Purtroppo dubito che gli altri produttori lo abbasseranno una volta fissato

Probabilmete avrebbero potuto fare tutto l'anno scorso, ma dato come aveva abituato la canon con la serie s90-s95-s100-s110 non mi sembra che si possa imputare alla sony di non aver introdotto abbastanza novità nel modello nuovo
inoltre (da profano) dubito che si possa cambiare modello di anno in anno, mi sa che ci vuole ben più tempo fra progettazione sviluppo e produzione...

Avrei apprezzato un aggiornamento firmware che risolvesse le patacche della rx100, ma alla fine funziona bene anche così (e le patacche a cui mi riferisco sono ricomparse nella mkII ).

Il sensore è un capolavoro di sensibilità, guardando i raw di imaging resource mezzo stop di guadagno sulla rx100 si vede tutto, peccato che i problemi dei bsi non siano del tutto risolti: se guardate i raw di imaging resource anche ridimensionata a 1920 si vede bene la differenza sul fazzoletto rosso.

Io non la comprerò per diversi motivi:
-costa 750€
-ho la rx100
-non mi sembra sensato avere foto più definite a 6400iso (diciamo come a 400 iso la rx100), ma poi avere minore definizione a iso più bassi
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 00:41   #10
fotoenzo83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 151
la Rx100 secondo voi scenderà a prezzi più umani con l'uscita della nuova?
fotoenzo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 15:08   #11
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1898
Quote:
Originariamente inviato da NA01 Guarda i messaggi
-costa 750€
-ho la rx100
-non mi sembra sensato avere foto più definite a 6400iso (diciamo come a 400 iso la rx100), ma poi avere minore definizione a iso più bassi
quoto, diciamo che non è stato un upgrade così importante
cmq è passato un anno dall'uscita della RX100 e non si sono ancora viste concorrenti degne di questo nome...

Quote:
Originariamente inviato da fotoenzo83 Guarda i messaggi
la Rx100 secondo voi scenderà a prezzi più umani con l'uscita della nuova?
non saprei...dipende un po' da come andranno le vendite. Imho è più probabile che si abbassi di prezzo questa seconda versione, piuttosto che la prima.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 09:58   #12
barcl
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 65
Recensione Sony Rx 100 II

http://www.digitalversus.com/digital...ml#full-review
barcl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 20:08   #13
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
Secondo voi la qualità dell'immagine è migliore su questa sony o la Pana lx7 ?
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 23:28   #14
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1898
Direi che vince la Sony a mani basse
guarda tu stesso: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 17:02   #15
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
Non sono un esperto ma confrontando sempre su imaging-resource rx100 e rx100 II mi sembra piu nitida e dettagliata la prima. Qualcuno ha notato questa cosa ?
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 23:21   #16
zetalife
Senior Member
 
L'Avatar di zetalife
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1528
ho paura della stessa cosa anche io, spero sia nitida anche la RX100 II altrimenti compro il vecchio modello.
__________________
affari mercatino positivi con: AlexSwitch - L3ggendario - fagol - teoenaty - IronHead - 330dx - Steruz - wrcgabri - The_Gaudianello - ameppe - Cnzdrn - S@ibbu - BananaFlanders - capoeirastyle - Androide Scelto - NoPlaceToHide - trella - TnS|Supremo - giacomo_uncino - funnydj - trudi1990
zetalife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 09:06   #17
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
guardate anche i tempi di scatto. a parità di apertura e iso i tempi della mkII sono sempre più lunghi, questo gli dà un vantaggio sul rumore che non deriva dall'efficienza del sensore
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 11:04   #18
megg
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 169
ho letto che hanno già fatto uscire un aggiornamento firmware perchè molti si lamentavano che fosse più definita la prima versione...
megg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 20:27   #19
pozzana
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 79
Anch'io sono indeciso se acquistare la prima versione o la seconda. Mi sembra di capire che la seconda di importante abbia il monitor basculante e le possibilità date dalla slitta tra cui il mirino e il flash. Ma mi chiedo se vado ad aggiungerli un mirino non vado a infierire su quella che è la caratteristica principale di questa macchina e cioè la compattezza? Inoltre sono parecchio interessato ai video.Conoscete voi un alternativa a questa macchina per quanto riguarda i video sempre mantenendo questa compattezza?
pozzana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 10:50   #20
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
dato quanto costa il mirino e quanto spazio occupa tanto vale comprare una macchina più grossa e che abbia già il mirino

se ignoriamo il reparto foto, per i video puoi valutare la g16/ s120 che ora registrano 60p. Probabilmente sono stabilizzate meglio delle due rx100.

EDIT con opinione personale: detto questo, con i prezzi attuali sotto i 500€ della rx100 i prezzi della g16 e della s120 sono una presa in giro, così come le loro specifiche.

Ultima modifica di NA01 : 26-08-2013 alle 10:53.
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v