Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2013, 10:08   #21
Laiho88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Io non ho mai perteggiat per nessuna, infatti le ho sempre possedute tutte.

Ma un'azienda che applica certe politiche oppressive, merita di fare la fine che meritano tutti i tiranni.
+1, davvero qua stanno limitando troppo la libertà di noi utenti, siamo arrivati al punto che nemmeno più offline ai nostri giochi regolarmente acquistati possiamo giocare, e va bene combattere la pirateria, va bene tutto ma fino a un certo punto, non solo i giochi costano un occhio della testa ora ci mettono delle restrizioni, direi che è decisamente troppo e andrà a finire come prince of persia i due troni e la protezione starforce, che non riuscivano a giocarci nemmeno quelli che l'avevano acquistato originale (e con la x one sarà la stessa cosa imho)
Laiho88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 10:15   #22
Porko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bologna - Barletta
Messaggi: 5039
ma la questione dell'always online non è legata al fatto che il gioco lo richieda?
qualcuno può darmi un link dove venga affermato che la console debba essere sempre connessa e che i giochi di seconda mano non si possano usare?
è da un pochino che non leggo notizie, causa lavoro, e stavo cercando qualche articolo dove si afferma che serve che la console sia sempre online, e che i giochi usati non funzionano.
__________________
Ho comprato e venduto con tantissima gente...prima o poi cercherò di elencarli tutti! (ma penso lo farò poi! )
Porko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 10:21   #23
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Come se un giorno le case automobilistiche dicessero "d'ora in poi non potrete più vendere le vostre auto usate, sarete costretti a tenerrvele finchè campate, o demolirle".
Non capisco come qualcuno possa accettare una situazione del genere, e le associazioni per la tutela dei consumatori non facciano nulla per combattere queste politiche oppressive.
Evidentemente noi videogiocatori siamo consumatiri senza alcun diritto.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 10:24   #24
KappaEA
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 129
sinceramente non piace neanche a me il fatto che necessiti di connessione, ma ricordiamo che vuole una connessione ogni 24 ore, non è un always on come tutti dicono.
KappaEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 10:26   #25
Lou1977
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ferrara
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da KappaEA Guarda i messaggi
sinceramente non piace neanche a me il fatto che necessiti di connessione, ma ricordiamo che vuole una connessione ogni 24 ore, non è un always on come tutti dicono.
E vorrei anche vedere che fosse always-on!
__________________
Desktop:Asus p8b75-M LX plus-Intel Pentium G860-4 GB Corsair 1333MHz-GeForce GTX650-HD 500 GB-Ubuntu 12.04, Notebook:Asus X53sa-ap069c,Netbook:Asus eeepc 900.
Lou1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 10:32   #26
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da KappaEA Guarda i messaggi
sinceramente non piace neanche a me il fatto che necessiti di connessione, ma ricordiamo che vuole una connessione ogni 24 ore, non è un always on come tutti dicono.
Fosse anche una volta all'anno, il discorso non cambia, è un'imposizione che non accetto.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 10:38   #27
traider
Senior Member
 
L'Avatar di traider
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2595
PS4 :

399 Euro
Rivendita giochi usati
Nessuna connessione Internet

X1 :
499 Euro
No giochi usati
Connessione Internet Obbligatoria

Traete voi le conclusioni .
traider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 12:06   #28
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Riscatto mi sembra la parola più azzeccata vista la minaccia!

Penso che non lo pagherò...

Ultima modifica di JackZR : 11-06-2013 alle 12:36.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 12:12   #29
lupin1986
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da GIANLUCARAVAZ Guarda i messaggi
non si può non dire che xbox ha delle interessanti esclusive eh
in effetti mi aspettavo di più secondo me e da preferire la ps4
lupin1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 13:08   #30
tony89
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 1818
dog dog dog tv tv dlc dlc call of duty halo dog tv sports

bel riscatto preferisco giocare a mario su gameboy
tony89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 14:22   #31
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Oggi ho dato una sbirciata al mio twitter feed (seguo esclusivamente devs e gente legata al gamebiz): chi sviluppava PC only (seguo quasi solamente indie) si è detto incuriosito/interessato dalla PS4, chi sviluppava anche su console (PSN o XBLA) non svilupperà per Xbone, tutti gli altri parlano di sconfitta xbone o vittoria PS4.

A voi le conclusioni.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 14:34   #32
Luca Mallamo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1
La connessione obbligatoria ogni 24 ore e il blocco usato serve a far guadagnare le software house, se no con la pirateria le software house chiuderanno e niente più giochi, perchè credete che microsoft imponga questi blocchi? Più soldi fanno, più producono e meno costeranno i giochi, ovvio ke i prezzi salgono se si vende poco, se tornano a vendere tanto i prezzi torneranno giù. E poi mi chiedo come mai ci sono così tanti haters ke detestano microsoft qualunque cosa faccia...dopo tutto microsoft è solo leader mondiale di software e tecnologie internet.
Luca Mallamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 14:40   #33
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Luca Mallamo Guarda i messaggi
La connessione obbligatoria ogni 24 ore e il blocco usato serve a far guadagnare le software house, se no con la pirateria le software house chiuderanno e niente più giochi, perchè credete che microsoft imponga questi blocchi? Più soldi fanno, più producono e meno costeranno i giochi, ovvio ke i prezzi salgono se si vende poco, se tornano a vendere tanto i prezzi torneranno giù. E poi mi chiedo come mai ci sono così tanti haters ke detestano microsoft qualunque cosa faccia...dopo tutto microsoft è solo leader mondiale di software e tecnologie internet.
  1. La storia della pirateria è trita e ritrita, l'attuale generazione è stata una delle meno piratate (e la stessa cosa può essere detta su PC grazie all'incremento esponenziale dei servizi DD) eppure sono calati tutti, perchè?
    Perché non sono stati capaci di tirare fuori gameplay validi in questa generazione, o ti piacciono i dudebro shooter o sei fuori. Guardacaso gli indie spopolano grazie a gameplay innovativi.
  2. Non detestiamo Microsoft, detestiamo i sistemi che vanno contro l'interesse dell'utente finale.
  3. Qualunque opinione tu abbia è automaticamente falsa perché sostituisci il ch con k.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 17:02   #34
AlexXP
Senior Member
 
L'Avatar di AlexXP
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano Prov.
Messaggi: 1017
A me sinceramente da fastidio come l'80$ della stampa e dei siti web (compreso questo) siano di parte.
Onestamente non ho visto nessun riscatto.. ho visto una conferenza ricca di fumo, pochi titoli e pochissime idee.
Detto questo, sarà il mercato a decidere...
AlexXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 17:44   #35
Laiho88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da Luca Mallamo Guarda i messaggi
La connessione obbligatoria ogni 24 ore e il blocco usato serve a far guadagnare le software house, se no con la pirateria le software house chiuderanno e niente più giochi, perchè credete che microsoft imponga questi blocchi? Più soldi fanno, più producono e meno costeranno i giochi, ovvio ke i prezzi salgono se si vende poco, se tornano a vendere tanto i prezzi torneranno giù. E poi mi chiedo come mai ci sono così tanti haters ke detestano microsoft qualunque cosa faccia...dopo tutto microsoft è solo leader mondiale di software e tecnologie internet.
invece è il contrario, più la domanda sale più il prezzo aumenta, scordatelo che abbassino i prezzi, è un utopia, altrimenti se fosse così i prodotti apple dovrebbero costare una fesseria (è giusto un esempio)
Laiho88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 22:02   #36
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3883
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Ricatto mi sembra la parola più azzeccata vista la minaccia!

Penso che non lo pagherò...
Ahahah ti quoto

Ho corretto perché l' avevi pensato bene ma ti è scappata un "s", ma meritavi lo stesso il quote
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 23:18   #37
simura83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 30
Si è troppo di parte per i miei gusti, non si può assolutamente dire che xbox one sia un flop anzi direi il contrario.

A questo e3 sicuramente ha mostrato molto di più di sony, chi dice il contrario non è onesto.

Vedrete come andrà, Microsoft ha appoggiato le software house mentre sony non lo ha fatto.

Sono sicuro che col tempo vedremo molte più esclusive sulla console di Microsoft dato che è stato dato loro supporto.

La pirateria è una piaga sopratutto in questo periodo di crisi, e poi è giusto dare il merito alle software house che sfornano giochi degni di essere acquistati.

Continuando cosi il mondo videogames andrebbe a morire col tempo, e ci ritroveremo solamente giochini su smartphone e tablet.

Inoltre c'è molta disinformazione, la console non è always online ma si dovrà connettere ogni 24 ore esclusivamente per giocare, quindi va bene qualsiasi piano dati anche quello per cellulari che oramai quasi tutti hanno, la console si collegherà ai server verificherà la licenza e si potrà iniziare a giocare offline, una cosa da 2 minuti non di più quindi non lo vedo un grosso problema.

Altra cosa microsoft non ha mai detto che l'usato non si potrà più usare, ma si dovrà semplicemente trasferire la licenza, tutto qua.
Quindi anche in questo caso il problema non esiste.

Il prezzo, 100 euro in più è vero, ma fra le due la differenza è enorme come possibilità di utilizzo.
La ps4 ci giochi e basta, la xbox one ci potrai giocare come hai sempre fatto ed in più avrai a disposizione una moltitudine di servizi che la sony si scorda, e ricordiamoci che c'è sempre più gente che è interessata ad avere un prodotto unico che faccia tutto, inoltre inoltre la console viene già dotata di kinect 2, mentre la ps4 da solamente un gamepad.

E poi sinceramente il move e la webcam che su ps4 andranno acquistati a parte(oltretutto se si vuole giocare in 2 bisognerà acquistare 2 move e non uno) non ha niente a che vedere con il kinect, la sony è indietro anni luce, e con la spesa di webcam più due move si arriva alla spesa di xbox one se non di più, avendo un prodotto inferiore dal punto di vista multimediale.

Io prenderò sicuro al 100% xbox one, tutte queste considerazioni le ho fatte da possessore di xbox 360, ps3 e wii u, quindi non sono di parte.
__________________
Realizzazione Siti Internet
simura83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 00:46   #38
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da simura83 Guarda i messaggi
Si è troppo di parte per i miei gusti, non si può assolutamente dire che xbox one sia un flop anzi direi il contrario.

A questo e3 sicuramente ha mostrato molto di più di sony, chi dice il contrario non è onesto.

Vedrete come andrà, Microsoft ha appoggiato le software house mentre sony non lo ha fatto.

Sono sicuro che col tempo vedremo molte più esclusive sulla console di Microsoft dato che è stato dato loro supporto.

La pirateria è una piaga sopratutto in questo periodo di crisi, e poi è giusto dare il merito alle software house che sfornano giochi degni di essere acquistati.

Continuando cosi il mondo videogames andrebbe a morire col tempo, e ci ritroveremo solamente giochini su smartphone e tablet.

Spiega allora come mai in tempi in cui era molto più facile piratare i giochi

l'industria dei videogiochi non è stata annichilita.

Quote:
Originariamente inviato da simura83 Guarda i messaggi
Inoltre c'è molta disinformazione, la console non è always online ma si dovrà connettere ogni 24 ore esclusivamente per giocare, quindi va bene qualsiasi piano dati anche quello per cellulari che oramai quasi tutti hanno, la console si collegherà ai server verificherà la licenza e si potrà iniziare a giocare offline, una cosa da 2 minuti non di più quindi non lo vedo un grosso problema.
Si c'è molta disinformazione, specialmente sul fatto che questo non ha a che fare assolutamente con la lotta alla pirateria.

Con una console come Xbox One, fatta per essere connessa spesso ad internet se si usano giochi online o si scaricano contenuti/app/giochini
non è necessario rendere obbligatoria la connessione giornaliera.

Infatti quelli di Sony (che li puoi accusare di molte cose, ma non di essere gente non interessata a guadagnare ed a combattere la pirateria dei loro giochi) non lo hanno fatto, probbailmente hanno fatto un analisi costi/benefici ed hanno concluso che era una vaccata allucinante.

Invece la connessione giornaliera torna utile per ricavare con una frequenza giornaliera informazioni utili a Microsoft sull'utilizzo della console, sui mix di titoli installati e sul loro profilo di utilizzo, ecc.

In pratica serve più per schemi di commercializzazione "software as a service" in cui tutto quello che hai sulla console è "in affitto".

Lo schema della "connessione periodica altrimenti non funziona più" è quello tipico di certi prodotti CAD/CAM di fascia alta che vengono solo "affittati" (nel senso che non acquisti una licenza d'uso, ma una specie di abbonamento che si paga in base al numero di utilizzatori), non mi stupirei se tra gli attuali pezzi grossi del marketing della divisioni giochi ed intrattenimento di Microsoft ci fosse qualcuno che viene da quel settore.

Infatti anche li la "connessione obbligatoria" oltre a verificare "l'abbonamento" dei vari moduli software tornava utile per ricavare statistiche sulle funzionalità più utilizzate e sul loro modo di utilizzo (che danno indicazioni a quali nuove funzionalità a pagamento sarebbero interessati quei clienti) ed altra roba di quel tipo.

Pensa che bello, credi che la Xbox One sia "tua", che i giochi che acquisti siano "tuoi", ma in realtà è come se li avessi presi in affitto perchè nel momento in cui Microsoft decidesse di togliere il supporto ad Xbox One, essa diventerà un aggeggio inutilizzabile anche se potrebbe tranquillamente funzionare per molti altri anni.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 01:17   #39
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
di riscatti non vedo nulla, il video è una semplice dimostrazione che non fa gridare al miracolo. Più che altro mi chiedo se Microsoft abbia assi nella manica, stando a quel che sappiamo fin'ora la PS4 vince a mani basse su tutti i fronti, senza contare che vanta un parco titoli più interessante secondo me. Ora come ora se dovessi comprare una console non vedrei un solo motivo valido per comprare il botolONE.
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 08:36   #40
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi

Spiega allora come mai in tempi in cui era molto più facile piratare i giochi

l'industria dei videogiochi non è stata annichilita.



Si c'è molta disinformazione, specialmente sul fatto che questo non ha a che fare assolutamente con la lotta alla pirateria.

Con una console come Xbox One, fatta per essere connessa spesso ad internet se si usano giochi online o si scaricano contenuti/app/giochini
non è necessario rendere obbligatoria la connessione giornaliera.

Infatti quelli di Sony (che li puoi accusare di molte cose, ma non di essere gente non interessata a guadagnare ed a combattere la pirateria dei loro giochi) non lo hanno fatto, probbailmente hanno fatto un analisi costi/benefici ed hanno concluso che era una vaccata allucinante.

Invece la connessione giornaliera torna utile per ricavare con una frequenza giornaliera informazioni utili a Microsoft sull'utilizzo della console, sui mix di titoli installati e sul loro profilo di utilizzo, ecc.

In pratica serve più per schemi di commercializzazione "software as a service" in cui tutto quello che hai sulla console è "in affitto".

Lo schema della "connessione periodica altrimenti non funziona più" è quello tipico di certi prodotti CAD/CAM di fascia alta che vengono solo "affittati" (nel senso che non acquisti una licenza d'uso, ma una specie di abbonamento che si paga in base al numero di utilizzatori), non mi stupirei se tra gli attuali pezzi grossi del marketing della divisioni giochi ed intrattenimento di Microsoft ci fosse qualcuno che viene da quel settore.

Infatti anche li la "connessione obbligatoria" oltre a verificare "l'abbonamento" dei vari moduli software tornava utile per ricavare statistiche sulle funzionalità più utilizzate e sul loro modo di utilizzo (che danno indicazioni a quali nuove funzionalità a pagamento sarebbero interessati quei clienti) ed altra roba di quel tipo.

Pensa che bello, credi che la Xbox One sia "tua", che i giochi che acquisti siano "tuoi", ma in realtà è come se li avessi presi in affitto perchè nel momento in cui Microsoft decidesse di togliere il supporto ad Xbox One, essa diventerà un aggeggio inutilizzabile anche se potrebbe tranquillamente funzionare per molti altri anni.
Fortuna che c'è ancora qualcuno che ragiona.

Mi sembra poi che finora non si è posta abbastanza enfasi su ciò che dici nell'ultimo paragrafo riguardo l'obsolescenza programmata. Alla fin fine lo store di Xbox è una copia molto simile a quello Steam per ciò che riguarda il funzionamento ma abbiamo una differenza non da poco: la console ha un ciclo vitale finito mentre un PC è virtualmente eterno.

Tra 10 o 20 anni di certo Xbone sarà fuori produzione e magari quella che ho acquistato non è più funzionante. Come faccio a giocare ai titoli che ho acquistato? E se invece la mia console funziona ma è Microsoft che giustamente chiude i server perché non li usa più nessuno? Ed i giochi che sfruttano i fantomatici calcoli in cloud? Tra 10 anni ci saranno ancora i millantati 300.000 server Azure a gestirli?
Questi secondo me sono dei giganteschi se e nessuno può dire come andrà a finire.

Al contrario su PC se disgraziatamente non funziona più posso cambiarlo ed ho la certezza che tutti i giochi del mio catalogo gireranno senza batter ciglio.
Anzi, ci sono buone probabilità che gireranno meglio o con grafica migliore.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1