Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2013, 10:25   #21
felixetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Beh con "rimozione sicura" intende semplicemente cliccare su questa icona prima di estrarre la chiavetta o intende altro? Perché in alternativa non ho capito bene cosa intende.

esatto,cliccare sull'icona prima di estrarre la pen drive.
__________________
felixetto
felixetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 10:29   #22
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
esatto,cliccare sull'icona prima di estrarre la pen drive.
Ma questo va sempre fatto, con qualsiasi periferica di memorizzazione (chiavette USB/SD/hard disk esterni) perché è un'operazione fondamentale.

Chi non la fa ed estrae sempre la chiavetta senza rimuoverla con l'apposito tasto a breve avrà una chiavetta non funzionante.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 16-04-2013 alle 11:12.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 10:55   #23
felixetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ma questo va sempre fatto, con qualsiasi periferica di memorizzazione (chiavette USB/SD/hard disk esterni) perché è un'operazione fondamentale.

Chi non la fa ed estrae sempre la chiavetta senza rimuoverla con l'apposito tasto a breve avrà una chiavetta non funzionante, questo è garantito :|
facendo una ricerca su google e scrivendo "rimozione sicura hardware" sul primo sito della pagina specifica chiaramente il contrario.
__________________
felixetto
felixetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 11:11   #24
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sarà che sono abituato con Linux, ma smonto sempre una chiavetta prima di estrarla..non so se sia tutto vero quello scritto sull'articolo che ho appena letto (sembra plausibile sicuramente) ma continuo a non fidarmi. Ok mettiamo pure che di default questa impostazione della rimozione sicura sia impostata in modo che l'estrazione senza rimozione sia facoltativa..ma mi chiedo:

Intanto dopo aver rimosso la chiavetta (prima di estrarla) il led luminoso cambia frequenza o si spegne, quindi sicuramente qualcosa avviene, mentre se fosse superflua continuerebbe a comportarsi allo stesso modo. Inoltre, ben più banale, se fosse un'operazione tanto inutile, perché dopo anni c'è ancora l'icona di rimozione sicura?

Visto che il tempo che impiego a rimuovere una periferica esterna è circa 1 secondo, fidati che continuerò a farlo anche per i tempi a venire

Comunque non sono estraneo a casi di persone che (senza sapere che cosa fosse la rimozione sicura) a forza di tirare via chiavette e dischi senza rimuovere l'hardware si sono ritrovati con pezzi di plastica inutilizzabili..vuoi per coincidenza, ma non mi bastano due articoli a convincermi, sinceramente se fosse un'operazione più impegnativa potrei capire, ma si tratta di perdere un'attimo, e io lo perdo volentieri

Grazie comunque per la segnalazione ovviamente!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 11:17   #25
felixetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Sarà che sono abituato con Linux, ma smonto sempre una chiavetta prima di estrarla..non so se sia tutto vero quello scritto sull'articolo che ho appena letto (sembra plausibile sicuramente) ma continuo a non fidarmi. Ok mettiamo pure che di default questa impostazione della rimozione sicura sia impostata in modo che l'estrazione senza rimozione sia facoltativa..ma mi chiedo:

Intanto dopo aver rimosso la chiavetta (prima di estrarla) il led luminoso cambia frequenza o si spegne, quindi sicuramente qualcosa avviene, mentre se fosse superflua continuerebbe a comportarsi allo stesso modo. Inoltre, ben più banale, se fosse un'operazione tanto inutile, perché dopo anni c'è ancora l'icona di rimozione sicura?

Visto che il tempo che impiego a rimuovere una periferica esterna è circa 1 secondo, fidati che continuerò a farlo anche per i tempi a venire

Comunque non sono estraneo a casi di persone che (senza sapere che cosa fosse la rimozione sicura) a forza di tirare via chiavette e dischi senza rimuovere l'hardware si sono ritrovati con pezzi di plastica inutilizzabili..vuoi per coincidenza, ma non mi bastano due articoli a convincermi, sinceramente se fosse un'operazione più impegnativa potrei capire, ma si tratta di perdere un'attimo, e io lo perdo volentieri

Grazie comunque per la segnalazione ovviamente!
penso che tu abbia ragione.credo che usero' la rimozione sicura anch'io.
__________________
felixetto
felixetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 15:21   #26
gaspary
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ok tienici informati su cosa ti rispondono..

Al posto di GParted prova ad utilizzare Parted Magic, molto simile ma potrebbe cambiare qualcosa
ho provato sembra fare qualcosa ma quando deve formattare da un errore e si blocca.
ho spostato la pendrive su un altro pc sempre W7 e quì sono tornati a vedersi 4 cartelle con mp3 che avevo tentato di cancellare anche formattando.
i due programmi con Wipe e part sembrano funzionare ma quando inizio format si bloccano.
ho provato anche questa è "DiskPart".

Aprire una finestra del prompt dei comandi (Start -> Esegui -> digitare cmd nella finestra di esecuzione

Nel prompt digitate "diskpart" digitate "list volume" questo comando elencherà tutte le unità del computer e darà loro tutti i numeri di volume.

Avanti si desidera diskpart per impostare lo stato attivo sul disco protetto da scrittura "select volume #", che è il volume del disco in questione.

Ora entrate "attributes disk clear readonly" e quindi digitare "attributes volume clear readonly"

Controllare l'unità in questione, si dovrebbe ora essere in grado di accedere al disco con autorizzazioni complete.
la prima la esegue invece attributes volume clear readonly non è necessaria su unità rimovibili
ho provato anche con regedit
niente da fare
gaspary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 15:29   #27
gaspary
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da felixetto Guarda i messaggi
penso che tu abbia ragione.credo che usero' la rimozione sicura anch'io.
io credo sia necessaria.
perchè se Microsoft ha inserito questa noiosa procedura è perchè è "possibile" che qualche operazione (indicizzazione,refresc o altro non visibile e attivato direttamente dal sistema sia attiva) e potrebbe non terminare l'operazione e renderla difettosa

Ultima modifica di gaspary : 18-04-2013 alle 15:30. Motivo: a
gaspary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 17:04   #28
felixetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da gaspary Guarda i messaggi
io credo sia necessaria.
perchè se Microsoft ha inserito questa noiosa procedura è perchè è "possibile" che qualche operazione (indicizzazione,refresc o altro non visibile e attivato direttamente dal sistema sia attiva) e potrebbe non terminare l'operazione e renderla difettosa
anche se pero' in gestione dispositivi questa procedura e' disattivabile, non lo so, io e' da 2 anni che uso un hard disk esterno senza mai fare la rimozione e va benissimo.
__________________
felixetto
felixetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v