|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 619
|
esatto,cliccare sull'icona prima di estrarre la pen drive.
__________________
felixetto |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Chi non la fa ed estrae sempre la chiavetta senza rimuoverla con l'apposito tasto a breve avrà una chiavetta non funzionante.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 16-04-2013 alle 11:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 619
|
Quote:
__________________
felixetto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Sarà che sono abituato con Linux, ma smonto sempre una chiavetta prima di estrarla..non so se sia tutto vero quello scritto sull'articolo che ho appena letto (sembra plausibile sicuramente) ma continuo a non fidarmi. Ok mettiamo pure che di default questa impostazione della rimozione sicura sia impostata in modo che l'estrazione senza rimozione sia facoltativa..ma mi chiedo:
Intanto dopo aver rimosso la chiavetta (prima di estrarla) il led luminoso cambia frequenza o si spegne, quindi sicuramente qualcosa avviene, mentre se fosse superflua continuerebbe a comportarsi allo stesso modo. Inoltre, ben più banale, se fosse un'operazione tanto inutile, perché dopo anni c'è ancora l'icona di rimozione sicura? Visto che il tempo che impiego a rimuovere una periferica esterna è circa 1 secondo, fidati che continuerò a farlo anche per i tempi a venire ![]() Comunque non sono estraneo a casi di persone che (senza sapere che cosa fosse la rimozione sicura) a forza di tirare via chiavette e dischi senza rimuovere l'hardware si sono ritrovati con pezzi di plastica inutilizzabili..vuoi per coincidenza, ma non mi bastano due articoli a convincermi, sinceramente se fosse un'operazione più impegnativa potrei capire, ma si tratta di perdere un'attimo, e io lo perdo volentieri ![]() Grazie comunque per la segnalazione ovviamente!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 619
|
Quote:
__________________
felixetto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 13
|
Quote:
ho spostato la pendrive su un altro pc sempre W7 e quì sono tornati a vedersi 4 cartelle con mp3 che avevo tentato di cancellare anche formattando. i due programmi con Wipe e part sembrano funzionare ma quando inizio format si bloccano. ho provato anche questa è "DiskPart". Aprire una finestra del prompt dei comandi (Start -> Esegui -> digitare cmd nella finestra di esecuzione Nel prompt digitate "diskpart" digitate "list volume" questo comando elencherà tutte le unità del computer e darà loro tutti i numeri di volume. Avanti si desidera diskpart per impostare lo stato attivo sul disco protetto da scrittura "select volume #", che è il volume del disco in questione. Ora entrate "attributes disk clear readonly" e quindi digitare "attributes volume clear readonly" Controllare l'unità in questione, si dovrebbe ora essere in grado di accedere al disco con autorizzazioni complete. la prima la esegue invece attributes volume clear readonly non è necessaria su unità rimovibili ho provato anche con regedit niente da fare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 13
|
Quote:
perchè se Microsoft ha inserito questa noiosa procedura è perchè è "possibile" che qualche operazione (indicizzazione,refresc o altro non visibile e attivato direttamente dal sistema sia attiva) e potrebbe non terminare l'operazione e renderla difettosa Ultima modifica di gaspary : 18-04-2013 alle 15:30. Motivo: a |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 619
|
Quote:
__________________
felixetto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.