Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2013, 10:16   #21
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3883
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Fin che passi da 28 pollici CRT a 46 pollici full-hd la differenza si vede forte e chiara.
Ma passare da full hd a 4K su un 46 pollici che ovviamente resta un 46 pollici serve solo a fare lo sborone al bar.. o a usarlo per leggere il giornale tenendo la tv in braccio se preferite.
Veramente la differenza è praticamente la stessa nella prima aumenti di 5 volte la risoluzione nella seconda 4 volte. Il cambiamento è altrettanto importante.
Inoltre la tecnologia crt per molti aspetti, definizione a parte, è superiore
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 10:22   #22
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Vediamo di risolvere il dilemma con un po' di "sana" matematica

La risoluzione dell'occhio umano è di circa un minuto d'arco per il verticale.

Su uno schermo da 50", alto 62cm, con risoluzione 2160 pixel verticali abbiamo una dimensione di pixel pari a 0,62/2160 = 0,000287 m

La distanza sarà quindi:

D = Cos(1/60)°*[Hpixel/Sin(1/60)°] = 0,99m

Un metro insomma. Troppa risoluzione? Forse. Vediamo con il 1080p.

La dimensione del pixel sarà doppia, così come la distanza di visione minima: 2m.

Insomma, se guardiamo un 50" da oltre 2m va bene il FHD, meno ci vuole il 4K.

Se però aumentiamo la diagonale del monitor dobbiamo rivedere in aumento le nostre distanze...

Inoltre non dimentichiamoci che esiste il 3D half screen che dimezza la risoluzione, quindi anche a 2 metri avremo bisogno del raddoppio di risoluzione, e quindi del 4K.

Non è tutto! Dobbiamo considerare anche l'aspetto psicovisivo. La realtà che noi vediamo appare decisamente diversa da quella che potrebbe apparire da uno schermo come quello del MacBook Pro retina, parlando solo di risoluzione. Quindi andare oltre il limite visiologico non è una cattiva idea.

Ovvio che poi l'8K sarà inutile, a meno di non aumentare le dimensioni dei nostri schermi raddoppiandone l'altezza. Quindi circa un 100" e rotti...

IMHO, il 4K va bene, ma sarebbe anche bello poter vedere il gamut dei monitor un po' più esteso così come la capacità di contrasto in B/W
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 10:25   #23
CoolSh@rK
Senior Member
 
L'Avatar di CoolSh@rK
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 334
Per un discorso circoscritto al "bel paese", imho solo una ridotta nicchia di persone può permettersi pannelli 4K, probabilmente quella stessa nicchia non ha nemmeno idea di come sfruttare realmente le potenzialità del nuovo standard, ma è felice comunque per l'e.penis da sfoggiare aoe nei bar.
Probabilmente, quella stessa nicchia, metterà in play il blue ray di Avatar sul 4K e sarà stra-convinta (o auto-convinta) che "Woow si vede meglio!" rispetto al "vecchio" Samsung serie 9 fullhd da 3000 euri acquistato giusto l'anno prima.

Considerando inoltre la situazione delle connessioni a banda larga in italia, lo streaming di contenuti in 4K lo vedo difficilmente praticabile: le ADSL italiane costano un fottio e garantiscono una banda davvero insignificante rispetto al resto dell'europa (giusto per non citare il mondo e far ridere i giapponesi).

Ben vengano le evoluzioni tecnologiche, i nuovi standard, le nuove risoluzioni, i nuovi proci e quant'altro. Spero solo che tutte queste innovazioni portino ad un abbassamento dei prezzi permettendo ad un maggior numero di persone di usufruire della "tecnologia alla portata di tutti".

Tornando lievemente IT, per quanto concerce i supporti per i 4K, non ho mai nemmeno acquistato un blueray quindi non m'esprimo, so solo che, anche li, sarà catastrofe

Un salutone alla community!
__________________
Gaming RIG -->work in progress<--

Ultima modifica di CoolSh@rK : 04-02-2013 alle 10:28.
CoolSh@rK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 10:43   #24
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Un grafico per farsi un'idea:
http://img28.imageshack.us/img28/629/200ppdengleski.png

cmq il monitor Sharp PN-K321 32" IGZO lo comprerei volentieri, ma è meglio aspettare il 2014 inoltrato
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 10:51   #25
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
E' facile prevedere che farà la stessa fine del 3d.

Perché non si danno invece una mossa con il sistema WiGi, tochscreen, sperimentazioni su monitor piegabili?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 12:14   #26
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Vediamo di risolvere il dilemma con un po' di "sana" matematica

La risoluzione dell'occhio umano è di circa un minuto d'arco per il verticale.

Su uno schermo da 50", alto 62cm, con risoluzione 2160 pixel verticali abbiamo una dimensione di pixel pari a 0,62/2160 = 0,000287 m

La distanza sarà quindi:

D = Cos(1/60)°*[Hpixel/Sin(1/60)°] = 0,99m

Un metro insomma. Troppa risoluzione? Forse. Vediamo con il 1080p.

La dimensione del pixel sarà doppia, così come la distanza di visione minima: 2m.

Insomma, se guardiamo un 50" da oltre 2m va bene il FHD, meno ci vuole il 4K.

Se però aumentiamo la diagonale del monitor dobbiamo rivedere in aumento le nostre distanze...

Inoltre non dimentichiamoci che esiste il 3D half screen che dimezza la risoluzione, quindi anche a 2 metri avremo bisogno del raddoppio di risoluzione, e quindi del 4K.

Non è tutto! Dobbiamo considerare anche l'aspetto psicovisivo. La realtà che noi vediamo appare decisamente diversa da quella che potrebbe apparire da uno schermo come quello del MacBook Pro retina, parlando solo di risoluzione. Quindi andare oltre il limite visiologico non è una cattiva idea.

Ovvio che poi l'8K sarà inutile, a meno di non aumentare le dimensioni dei nostri schermi raddoppiandone l'altezza. Quindi circa un 100" e rotti...

IMHO, il 4K va bene, ma sarebbe anche bello poter vedere il gamut dei monitor un po' più esteso così come la capacità di contrasto in B/W
Devi però anche mettere in conto che se guardi da troppo vicino uno schermo a grossa diagonale, per spaziare su tutto lo schermo devi metterti a ruotare in continuo la testa e lo sguardo. Alla fine della fiera, dopo aver fatto conti, ragionamenti e considerazioni, ciò che conta è l'utilizzo pratico che fai dello strumento.

Tradotto: ha senso farsi un 50'' se poi lo guardi da 1 metro di distanza (dove il 4k avrebbe un senso)? E' come se ti mettessi in prima fila al cinema dove, al di là della pessima qualità visiva dell'immagine che inizi a notare, fai 2 ore di esercizi al collo per vedere tutta la scena (Nota informativa: Maledico il mio amico che pensò all'epoca a prendere LUI i biglietti per il primo film del Signore degli Anelli... li prese solo 10 minuti prima alla biglietteria e vidi tutto il film in prima fila senza neanche l'intervallo )

Io a casa ho un 42'' FullHD e me lo vedo a circa 2,5 metri di distanza. Anche avendo un 50'' FullHD e mettendomi a 2 metri il 4k ancora secondo i tuoi calcoli (che, per inciso, condivido... d'altronde è fisica e conti del genere già li feci all'epoca della scelta della TV ) non avrebbe senso, ed avrei comunque un'ampiezza dell'immagine molto ampia che copre gran parte del mio raggio visivo.

Trovo molto più sensato sviluppare, al posto del 4k (e future evoluzioni), sistemi che superino i limiti intrinseci delle varie tecnologie per ottenere schermi che inglobino i vari pregi senza la presenza dei difetti, o comunque attenuati.
Perchè al di là di diagonale, risoluzione e distanza, il mio problema maggiore all'epoca (non a caso) fu sulla scelta della tecnologia. Alla fine ho puntato sul plasma (la TV la uso per guardarmi film da DVD/BR/File sul NAS possibilmente in 1080p, guardo pochissima TV e non ho console per giocarci) ma al di là dei pregi ha anche i suoi difetti, intrinsechi nella tecnologia.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 13:42   #27
xtommy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 80
Forse mi sono perso qualche passaggio, ma credo che qualcuno abbia fatto considerazioni del tipo che un filmato full-hd su un 4k possa vedersi male, immagino per via dell'up-scaling.
Bé, le cose non stanno in questo modo. In realtà, salvo problemi nella gestione "software" del filmato, un video Full HD in uno schermo 4k si vede allo stesso identico modo rispetto a uno schermo FHD. Il motivo è semplice: lo spazio occupato da 4 pixel in un 4k ha la stessa dimensione dell'area di un pixel in un FHD, quindi non c'è perdita di qualità (a parità di diagonale).
__________________
http://www.mytom.it
Tecnologia, opinioni, letture e... calcio
xtommy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 14:07   #28
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Devi però anche mettere in conto che se guardi da troppo vicino uno schermo a grossa diagonale, per spaziare su tutto lo schermo devi metterti a ruotare in continuo la testa e lo sguardo. Alla fine della fiera, dopo aver fatto conti, ragionamenti e considerazioni, ciò che conta è l'utilizzo pratico che fai dello strumento.

Tradotto: ha senso farsi un 50'' se poi lo guardi da 1 metro di distanza (dove il 4k avrebbe un senso)? E' come se ti mettessi in prima fila al cinema dove, al di là della pessima qualità visiva dell'immagine che inizi a notare, fai 2 ore di esercizi al collo per vedere tutta la scena (Nota informativa: Maledico il mio amico che pensò all'epoca a prendere LUI i biglietti per il primo film del Signore degli Anelli... li prese solo 10 minuti prima alla biglietteria e vidi tutto il film in prima fila senza neanche l'intervallo )

Io a casa ho un 42'' FullHD e me lo vedo a circa 2,5 metri di distanza. Anche avendo un 50'' FullHD e mettendomi a 2 metri il 4k ancora secondo i tuoi calcoli (che, per inciso, condivido... d'altronde è fisica e conti del genere già li feci all'epoca della scelta della TV ) non avrebbe senso, ed avrei comunque un'ampiezza dell'immagine molto ampia che copre gran parte del mio raggio visivo.

Trovo molto più sensato sviluppare, al posto del 4k (e future evoluzioni), sistemi che superino i limiti intrinseci delle varie tecnologie per ottenere schermi che inglobino i vari pregi senza la presenza dei difetti, o comunque attenuati.
Perchè al di là di diagonale, risoluzione e distanza, il mio problema maggiore all'epoca (non a caso) fu sulla scelta della tecnologia. Alla fine ho puntato sul plasma (la TV la uso per guardarmi film da DVD/BR/File sul NAS possibilmente in 1080p, guardo pochissima TV e non ho console per giocarci) ma al di là dei pregi ha anche i suoi difetti, intrinsechi nella tecnologia.
50" ad un metro: hai ragione, troppo grosso Però a livello psicovisivo sono convinto (convinzione personale ) che a 2m-2m e mezzo il 4K abbia il suo perchè nonostante la matematica

Io come te la "TV" (che poi uso il mio 27" 1440p del PC ) la guardo solo per i film per cui mi piacerebbe un pannello 1:1,85 o 1:2,35 per godermi appieno il formato cinema Che tra l'altro è più adatto per l'occhio umano che ha un campo visivo decisamente più largo che alto. Per cui farei un 1440p ma largo come la 4K Via di mezzo interessante che secondo me sfrutta la risoluzione maggiore e un formato adatto Quando guardi la TV metti le bande ai lati, che su un 50" 4K da 1:2.35 con quel cesso di trasmissioni in PAL o al più rarissime 720p sono solo una benedizione Queste TV estreme hanno senso per portare il cinema in casa, non per guardare la TV. Per quello io "sogno" dei modelli senza decoder, dei monitor appunto

Sul mio 1440p del PC a volte guardo serie TV o roba poco impegnativa e dalla distanza a cui la guardo (non sto spostare il monitor per piazzarmi a letto), circa 1m, vedo i limiti del FHD.... anche lasciando finestrato il player, quindi senza interpolazione. Per cui secondo me il 4K ha abbastanza senso... alla fine il 1080p è poco, il 4K è forse troppo. Ma una via di mezzo rimanendo sui 16:9 sarebbe una soluzione di mezzo che piace poco all'informatica delle potenze di 2

Come tecnologia preferisco LCD, il plasma mi pare poco naturale, un po' freddo e troppo brillante, così come l'AMOLED dei cellulari. Solo che sui cell non ci guardi i film Ho da poco il monitor S-IPS e devo dire che è spettacolare sia nel gamut a disposizione e sia nella saturazione (naturale) dei colori....
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 14:26   #29
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Piantiamola di dire stronzate, non servono gli occhi bionici...
Serve credere a tutte le stronzate pubblicitarie che inventa apple...
ottimo flame 5gg
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 18:44   #30
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
La verità è che negli ultimi 10 anni abbiamo vissuto una rivoluzione tecnologica senza precedenti, perché siamo passati dall'analogico al digitale radicalmente, con un guadagno di qualità incredibile. Il problema è che adesso, inconsciamente, ci aspettiamo di vedere prodotti futuri che ci lascino a bocca aperta come hanno fatto quelli correnti, ma tutti sappiamo che non sarà così. Le migliorie ci saranno ma saranno più contenute.
__________________
Under construction.

Ultima modifica di the_poet : 04-02-2013 alle 18:46.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 21:36   #31
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Interessante ?

Forse per le industrie, che possono in tal modo aumentare le proprie entrate, ma per gli utenti, non la vedo tutta questa necessità...
Ora come ora è impraticabile visto che mancano:
- i dispositivi di registrazione e riproduzione, che dovranno essere ben più potenti degli attuali (e qui ci si potrebbe infilare il discorso del consumo energetico, ma lasciamo stare)
- i supporti, che dovranno avere una maggiore capienza e maggiori prestazioni in lettura e scrittura
- i contenuti, pochi e spesso fuori standard
il 4K per ora lo vedo utile giusto su pannelli grandi, tipo dai 46" in su, mentre su schermi piccoli (diciamo da 23" in giù) mi sembra abbastanza inutile a meno che non se ne faccia un utilizzo particolare.
Poi se si va in ambito PC/console c'è da considerare anche l'impatto sulle prestazioni, di certo non ne godono e il guadagno è minimo.
L'unica nota positiva è che se usciranno dispositivi 4k quelli inferiori calerano i prezzo.

Quote:
Originariamente inviato da thefra Guarda i messaggi
Finché non raggiugeremo i DPI dei smartphone 300/400 pdi (che poi sarebbe il limite umano visivo) bisogna salire di risoluzione...quando usi i televisore per giocare si vedono i pixel e come anche in FULLHD
Il problema non sono tanto i DPI ma le console e i videogames che non permettono di meglio.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 22:11   #32
korra88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1150
inkia..l'8K è un miraggio ancora. ci vorranno 10 anni per vedere qualcosa in 4k in italia, non oso immaginare per gli 8k!

comunque come da copione, criticate sempre le ultime news sull'aumento di risoluzione e sempre con la solita solfa di "l'occhio umano percepisce fino a tot e non si nota la differenza"...seee come no! da ipad2 al 3-4 non c'è mica differenza, no no
e con il 4k non si vedranno meglio le immagini, specie i passaggi tonali, dettagli e colori..no no (il mostro da 36 pollici della eizo insegna)
ancora non avete imparato che NON si devono percepire i pixel? l'immagine deve essere liscia come il ciapet' di un bimbo. solo che per fare questo ci vogliono 300+ ppi quindi anche l'8k è insufficiente, però sarebbe un bel passo avanti. la cosa triste è che i monitor normali sono ancora inchiodati agli stramaledettissimi 1080p (salvo rarissime e costosissime eccezioni). risoluzione ridicola che da quest'anno han pure i telefoni e i tablet la superano abbondantemente

Ultima modifica di korra88 : 04-02-2013 alle 22:22.
korra88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 22:20   #33
korra88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1150
Quote:
Originariamente inviato da thefra Guarda i messaggi
Finché non raggiugeremo i DPI dei smartphone 300/400 pdi (che poi sarebbe il limite umano visivo) bisogna salire di risoluzione...quando usi i televisore per giocare si vedono i pixel e come anche in FULLHD
oh meno male qualcuno ragiona come si deve qua dentro
di questo passo stai fresco! un 4k basta appena per un 15 pollici a 300ppi se non sbaglio. quindi per un 24 pollici da pc, ci vuole l'8k.
korra88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 22:36   #34
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Mah io credo solo che sarebbero molto utili come formato per megaschermi touch e proiettori onde farne lavagne elettroniche molto interessanti.
Per la fruizione di media televisivi è un overkilling pazzesco!

Rendetevi conto che il cinema è 2K tranne pochissimi. Lo Hobbit è stato proiettato nei cinema in 2K.

Ora voi dite che il 4K serve per la qualità?! In un televisore?! Ma cifacciailpiacere!

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 04-02-2013 alle 22:40.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 23:45   #35
gian922
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: udine
Messaggi: 27
Ho preso un tv 60" solo sul pc x giocare e guardare films. Se c'era un 4k x un prezzo abbordabile l'avrei preso subito! Su polliciaggi cosi alti la differenza si nota eccome. Imho
gian922 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 23:53   #36
gian922
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: udine
Messaggi: 27
E poi con quello via di 3d senza occhiali! Woooow!
gian922 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 00:06   #37
gian922
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: udine
Messaggi: 27
Mi viene da sorridere quando ricordo che giocavo col 486 del mio papozzo con lo schermo bicromatico verde/nero a pegged in 640x480! Oppure con un intel 200mhz a vikings.exe e prince of persia..
gian922 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 04:44   #38
Oldbiker
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
Il mio Meteo Catastrofale personale anche questa volta non ha sbagliato: al minimo annuncio di novità tecnologiche le Cassandre spuntano come funghi.

Al di là di ogni corretto calcolo che ho letto, dico solo che:
- chi non ha ancora preso visione di un monitor 4k, abbia il buon gusto di tacere
- un software immediato >4k esiste già: le foto
- l'upscaling 2K>4k è molto, ma molto, più efficiente rispetto al PAL>2k. Qui è un semplice raddoppio di ognuna delle 2 dimensioni lineari. Nel PAL è una vera e proprio estrapolazione statistica per creare ciò che non esiste.
- il Giappone ha già comunicato che i mondiali di calcio del 2014 ( tra 15 mesi) saranno trasmessi in 4k.
- l'alta risoluzione, con software 4K reale, offre un effetto 3D naturale, senza ammenicoli cranici. Il top sarà l'8k.

Salud
Oldbiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 07:39   #39
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
Quote:
Originariamente inviato da Oldbiker Guarda i messaggi
- chi non ha ancora preso visione di un monitor 4k, abbia il buon gusto di tacere
Allora penso che nessuno possa proferire parola...36.000 euro...

Quote:
- un software immediato >4k esiste già: le foto
6000 euro di attrezzatura fotografica e 36.000 euro di monitor ?

Quote:
- l'upscaling 2K>4k è molto, ma molto, più efficiente rispetto al PAL>2k. Qui è un semplice raddoppio di ognuna delle 2 dimensioni lineari. Nel PAL è una vera e proprio estrapolazione statistica per creare ciò che non esiste.
E il senso ?

Quote:
- il Giappone ha già comunicato che i mondiali di calcio del 2014 ( tra 15 mesi) saranno trasmessi in 4k.
Che fortuna che avete voi in Giappone, noi siamo in Italia...
Qui abbiamo il digitale terrestre che è un pal striminzito ed abbiamo sky che trasmette un 1080i con una compressione dei dati tale che qualitativamente lo rende più o meno pari ad un dvd !

Quote:
- l'alta risoluzione, con software 4K reale, offre un effetto 3D naturale, senza ammenicoli cranici. Il top sarà l'8k.
Si, visto il successo del 3d attuale...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 08:38   #40
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da gian922 Guarda i messaggi
E poi con quello via di 3d senza occhiali! Woooow!
Questo è una considerevole applicazione sensata. Ma per chi sparla di 300dpi, sta facendo i conti con qualcosa da usare da vicino, che non è di certo un TV 60 pollici, a meno di usarlo come lavagna (un vero "desktop" :P). Ma con la tecnologia attuale ti abbronzi se usi un 60" a 20cm, altro che occhi...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1