|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Ma qui è tutto IMHO
![]() Comunque hai le mani delicate! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
|
Io con l'Ativ mi sto trovando veramente bene. Riesco a usare decentemente anche il desktop. Il peso si sente ma il vero ostacolo all'uso come tab sono le dinensioni in larghezza.
Per quanto riguarda le prestazioni, per me sono sufficienti. È sempre veloce, io lo uso per web e office perché secondo me questo Giano bifrobte mezzo netbook e mezzo tablet per questo serve. Se cercate un prodotto di fascia alta vi consiglio il vaio duo 11. Qualità da paura, bel design e anche leggero. Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Non sarebbe male come idea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 160
|
mah... è stata una sorpresa anche per me, negli store te li fanno usare incollati ai banchi.
Comunque con Haswell in estate potrebbe uscire qualcosa di veramente interessante che coniuga prestazioni e batteria, con peso accettabile.
__________________
Olaf63 Macbook Pro retina '15 e 13"; Ipad Air; IMac '27; Lenovo MIIX-3; Monitor EIZO '24; I7 autocostruito noiseless; NAS Sharecenter 1,5TB; NAS Synology DS214 Play 2x3GB; Iphone 6Plus e Galaxy S6. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Non è la stessa cosa, ma una cosa simile esiste da anni: i ModBook.
È un'azienda che compra i MacBook Pro 13" ufficiali, li smonta e mette le viscere in un case da tablet (a penna però, non touch). L'hardware resta quello originale Apple, quindi possono mantenere legalmente OS X. Costano un occhio della testa (a partire da 3500$), visto che praticamente hanno il prezzo del MBP più tutta la manodopera e customizzazione varia che ne triplica il prezzo.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: milano
Messaggi: 8490
|
Quote:
Tapatalked dal mio Xperia P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Quote:
![]() Se rileggi quello che ho scritto, i tablet Windows 8 "definitivi", cioè quelli in grado di accontentare tutti, li vedremo forse verso fine anno con le nuove generazioni di processori: l'Haswell avrà consumi e surriscaldamento paragonabili agli Atom, quindi dovrebbe aumentare l'autonomia e diminuire dimensioni e peso. La nuova generazione Atom invece SUPPONGO che eliminerà il limite di 2Gb, che nel 2013 è ridicolo (altrimenti sarà surclassato da Haswell). Sulla carta avremo quindi tablet Atom di fascia bassa a 400-600€ e Haswell di fascia alta a 700-900€, ma tutti rispetteranno quelli che secondo me sono i requisiti fondamentali: peso "umano", autonomia elevata, un quantitativo decente di Ram. La scelta dipenderà dagli altri optional (digitalizzatore, gps, 3g, ecc), dal budget e dalle esigenze di prestazioni del processore. Quote:
Quote:
![]() Un tablet da usare in piedi per più di 5 minuti non può pesare più di 7-800g... e già siamo al limite, il peso giusto è 600g. Quote:
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek Ultima modifica di Zorck : 25-01-2013 alle 10:13. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 423
|
come già detto da qualcun altro qualche post fa scondo me (che utilizzo win 8 su notebook) un grande problema è il fatto che le 2 interfacce non comunicano tra di loro se non per avviare i programmi desktop al massimo, poi è chiaro che questa scelta è legata al fatto che così nessuno si sente obbligato ad utilizzare la nuova interfaccia, ma in questo modo sembra un lavoro fatto a metà...
io sono convinto che prima o poi mi prenderò un tablet con windows, ma prima microsoft dovrà sviluppare un interfaccia apposita per tab almeno per la gestione file, cartelle e desktop, mi basterebbe questo (e magari qualche app in più nello store, ma diamo tempo al tempo), poi tutti i veri programmi specifici che uso(cubase, audition ecc) non mi interessa abbiano interfaccia touch, quelli li continuerei ad usare con mouse e tastiera. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
|
Quote:
Vuoi sapere come uso il mio Ativ? A casa senza tastiera, appunto come tablet (anche grazie all'ottima tastiera SW di MS), ma prevalentemente poggiato sulle gambe oppure su un supporto. In giro, per lavoro, per me è prevalentemente un notebook e lo tengo nella sua tastiera. Per questo utilizzo (era lo stesso che facevo prima con il TF300T Asus con Android) 650 o 750 grammi cambia poco. Incide molto di più il fattore forma. Con i 16:9 su 11,6" hai il massimo dell'utilizzabilità dell'interfaccia touch, ma in compenso un prodotto che oggettivamente non è agevole da maneggiare. Poi se invece parliamo di puro tablet da usare prevalentemente senza una tastiera allora hai ragione, 600 grammi sono fin troppi... Nel mondo Android sono in uscita prodotti da 10" con peso inferiore ai 500 grammi. Ma, se posso dirti la mia, anche 10" (e soprattutto il formato 16:9) sono troppo scomodi per un utilizzo veramente "manabile"... Se ritieni di dover lavorare molto tempo in giro col tablet in mano ti consiglio di valutare prodotti da 7-8" con form factore 16:10 o meglio ancora 4:3 e pesi non superiori ai 350 grammi (es. iPad mini, Galaxy Note 8"). Ovviamente nessun Windows ha queste caratteristiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
|
Quote:
La carenza di app è invece più grave in altri casi, per esempio quando le app introducono delle funzioni nuove, per esempio io uso tantissimo tapatalk forum app su Android, e su piattaforma MS non trovo un analogo. Altra grave carenza è un altro programma di gestione mail: Mail di Windows fa veramente pena, non è per nulla configurabile e per inoltrare un messaggio ti chiede di scaricare prima gli allegati (!!!). Figurati che mi sono installato Thunderbird per gestire la posta aziendale e uso lo shortcut a gamil per la posta personale. Mancano inoltre i widget, che sono importanti in un dispositivo touch... perché non devo poter vedere la mia agenda completa senza aprire l'app? Quantomeno dovrebbe essere consentito l'ingrandimento delle tiles... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 423
|
concordo con te, però per quanto mi riguarda Windows Mail lo uso con soddisfazione per la posta personale e dell'università, però non gestisco molti allegati da inoltrare o cose simili quindi posso comprendere il tuo problema...
direi che per un uso molto semplice (da tablet direi) l'ho trovata funzionale, poi su un utilizzo professionale non mi esprimo perchè non è il mio caso ps: concludo qui l'OT |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
|
anche latitude si stá facendo interessante.
Bisogna che un produttore non troppo legato ad android faccia qualcosa per rompere il mercato. Acer doveva collaborare per distribuire e credo produrre surface, ma poi non è andata così, se tardano troppo lo sviluppo di programmi professionali potrebbe guardar e al mercato dei tegra magari non 3 . Spero che tra un anno si possa abbassare il prezzo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 160
|
Quote:
Per il tema del thread, vorrei dire che già qui per migliorare win8 sono emerse buone idee, ci metto anche la mia ( non so se buona) : Le applicazioni metro sono troppo semplificate, qualche opzione in più è obbligatoria anche solo per far vedere che MS ci crede, se no sembra un contentino Entrando nello specifico, cosa costava fare un bel Explorer di risorse che è il vero cuore di Windows anche per metro?
__________________
Olaf63 Macbook Pro retina '15 e 13"; Ipad Air; IMac '27; Lenovo MIIX-3; Monitor EIZO '24; I7 autocostruito noiseless; NAS Sharecenter 1,5TB; NAS Synology DS214 Play 2x3GB; Iphone 6Plus e Galaxy S6. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
|
Ieri sono andato da Mediaw....
ho cercato di farmi un po' un idea, e ho ripreso in mano l'ativ.
Non mi sento di comprarlo, è troppo poco portatile. Pesa, e 11" con una mano di lato li senti. Un'altra scoperta è stata quella di vedere il commesso che scriveva abbastanza fluente con un dito su un asus vivo tab rt (che non ha il digitalizzatore). A questo punto mi chiedo se su un iconia w511 che ha il 3g si potrebbe lavorare discretamente. Voi che avete già il tablet non ativ (l'ativ ha il digitalizzatore per cui è avvantaggiato) avete provato a scrivere?? Senza offendere gli ipadisti e gli androiani, mi sembrerebbe molto pratico e con un riconoscimento delle parole, notevole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
Quote:
guarda il Kupa, ha tutto quello che serve sia in mobilità che a casa o in ufficio collegato a un monitor più grande
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Quote:
Per il formato ti dirò... 10'' come portabilità mi va benone ed anche il 16:9 ha i suoi pro: ad esempio con autocad hai molto spazio laterale per le icone dei comandi. Idem con photoshop. Anche io tendenzialmente preferisco il 4:3, ma sono talmente tanti anni che uso un monitor 16:9 che ci ho fatto l'abitudine. Quote:
Bello il Kupa, decisamente un prodotto interessante, peccato per il prezzo. Si sa qualcosa su peso ed autonomia? Monta un Ivy Bridge, temo che per avere un buon compromesso portabilità-prestazioni sia indispensabile attendere gli Haswell.... quindi sinceramente non ci spenderei quelle cifre per un tablet che sarà superato a breve. Però al momento si candida come il migliore.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek Ultima modifica di Zorck : 01-02-2013 alle 09:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 154
|
Quote:
![]() Se ci escluderanno ancora spero si possa acquistare entro fine febbraio/marzo da Germania o Francia. Tanto con Windows 8 Pro cambiare lingua è uno scherzo rispetto alla versione RT. Resterebbe poi da vedere se le tastiere touch/type cover dell'RT italiane siano compatibili con la versione Pro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1127
|
Secondo me, il vero problema di questi win 8 è il formato 16:9. Rispetto ad un comune iPad diventano scomodi da tenere; ottimi per la visione di filmati, ma pessimi per la lettura di pdf e simili, tenerli per lungo non è il massimo.
Ho dato indietro il mio iPad 4, perchè dopo 3 anni, IOS comincia veramente a starmi stretto, con certe limitazioni ormai anacronistiche. Android non lo considero nemmeno, troppa incoerenza e farraginosità nell'interfaccia, rispetto a IOS. Le mie speranze le ripongo in win8, ma il formato (penso imposto?) mi sembra un grosso limite.
__________________
Phone:iPhone 7Dreamcast-Playstation 2/3/4 -X360-Gamecube-N64-Snes-Nes-GBA-NDS lite Cpu: i5 4590 Gpu: 1070 VR: Oculus Rift |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1127
|
Da tenere in considerazione i nuovi tablet con APU AMD Hondo, come il Fujitsu Stylistic Q572, che hanno ciò che manca ai tablet con atom: un chip grafico degno di questo nome. Infatti il chip è una Radeon HD 6250, dotata di supporto alle librerie DirectX 11, 80 stream processor.
Peccato solo che il processore sia più lento di un atom, speriamo che presto AMD riesca a far uscire un processore migliore.
__________________
Phone:iPhone 7Dreamcast-Playstation 2/3/4 -X360-Gamecube-N64-Snes-Nes-GBA-NDS lite Cpu: i5 4590 Gpu: 1070 VR: Oculus Rift |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.