|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
|
Forse è superfluo aggiungere (a proposito del risultato negativo del Ping) che mentre con il cavo incrociato almeno i LED blinkano e l'iconcina della connessione è a posto, col cavo diritto i LED restano spenti e l'iconcina ha la X rossa e la scritta "Cavo di rete scollegato"...
Ultima modifica di Uomo_ombra : 28-11-2012 alle 13:18. Motivo: errore |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 26
|
Quote:
Esiste un programmino semplice, semplice che mi visualizza gli indirizzi della rete e mi dice cosa ce' collegato? ![]() Hola ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
|
Scusate, non vorrei sembrare scortese con nessuno (nemmeno con bazzo54) ma visto che il thread l'avevo iniziato per un problema ben specifico, non sarebbe meglio restare in tema ed evitare di inframmezzare altre cose che forse potrebbero trovare migliore collocazione in un thread a parte???
![]() GRAZIE! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Tempo fa usavo una laser HP collegata ad un portatile con semplice cavo dritto. Nelle impostazioni IP pero', su PC come gateway mettevo l'ip della stampante, e viceversa sulla stampante impostavo come gateway l'ip del PC.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
|
Ma... mi stai facendo venire un dubbio... dove imposto l'indirizzo Gateway sul PC?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Quote:
nel PC 192.168.0.1 ip 255.255.255.0 mask 192.168.0.2 gateway mentre nella stampante 192.168.0.2 255.255.255.0 192.168.0.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 26
|
Quote:
Hai ragione! ero OT...... ma lunico che si avvicinava alle mie problematiche era questo!!!! Faro' uu nuovo Thread i merito!!!! Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
|
V for Victory! :o)
Un GRAZIE sentitissimo a Correx che se n'è uscito con la soluzione vincente!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() indirizzo Gateway della scheda del PC impostato uguale all'indirizzo IP della stampante, e indirizzo Gateway della stampante impostato uguale all'indirizzo IP del PC. L'unica differenza è che col cavo diritto non funziona, deve essere necessariamente incrociato... ma non facciamoci troppe domande! ![]() (P.S. forse ho capito perchè con qualcuno funziona anche col cavo diritto! Per completezza quoto quanto trovato su Wikipedia) Quote:
![]() Ultima modifica di Uomo_ombra : 29-11-2012 alle 16:57. Motivo: aggiunta info |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 24
|
ciao,
Problema: ho una stampante borther j5910dw collegata in rete via cavo lan al mio nuovo router. Da quando l'ho cambiato non riesco più a trovare la stampante. Cosa ho già provato a fare Nel computer ho disinstallato tutti i driver e le utilities e reinstallate, ma niente. Ho resettato tutte le impostazioni lan dalla stampante e poi riconfigurate dandole un IP statico come segue: 192.168.1.57 ip 255.255.255.000 subnet mask 192.168.0.1 gateway predefinito l'indirizzo del mio pc è: 192.168.0.100 ip 255.255.255.0 subnet mask 192.168.0.1 gateway predefinito Niente, non la trovo. Se riuscite a dirmi dove sbaglio ve ne sarei gratissimo. Buona serata Edit: mi vergogno da solo. Avendo postato gli indirizzi ho visto subito che avevo sbagliato dominio per la stampante. Ho messo 192.168.0.101 ed è subito andato tutto. Scusatemi, meriterei il ban. ![]() Ultima modifica di Randomante : 09-10-2013 alle 18:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.