|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 49
|
Grazie dogma55...
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Catania
Messaggi: 280
|
[quote=dogma55]
blackfalco, si, dovresti rimettere alice se vuoi una linea decente. e si, dovrebbere in teoria tornare tutto come prima del cambio di operatore. /QUOTE] Come fai a dirlo? Sempre 58db di attenuazione ha, per cui è da rivedere un po, ed è improbabile che con telecom avrà una 7 mega piena con tali valori. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 49
|
Quindi, la domanda che mi sorge ora è...torno o non torno a Telecom?
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15620
|
Quoto, con un'attenuazione del genere hai voglia a cambiare operatore, mica lo possono avvicinare alla centrale... Se vuoi tornare in Telecom fai pure ma non ti aspettare miracoli, forse avrai una banda più stabile nell'arco della giornata oltre alla possibilità di attivare Internet Play come detto prima, ma per il resto ti devi accontentare...
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 221
|
veramente conosco una persona che con una attenuazione simile alla sua aggancia perfettamente 7 mega, e pure un upload di 800 kbps, con alice.
in ogni caso è risaputo che se vai in WS peggiori, visto che telecom tratta meglio i suoi clienti rispetto a quelli di altri operatori. specifico poi che ho detto linea DECENTE, mica linea buona. una cossa ben fatta, che potrebbe porttare vantaggi, è controllare l'impianto telefonico: a volte sono vecchi e da sistemare. chi lo fa di solito ne traee beneficio. se poi si vuole fare le cose fatte bene, uno splitter adsl, NON filtro, da installre dove entra il cavo telecom, in modo da separare il più possibile linea telefonica e linea dati. ovvio che nessuno garantisce guadagni tangibili facendo ciò, però se uno vuole tentarle tutte, resta da fare solo questo ps. non mi ero accorti che successivamente l'utente si è corretto, dicendo che la linea descritta con alice, si riferiva alla precedente abitazione. quindi cambia tutto. ad ogni modo, a mio avviso, telecom SEMPRE E COMUNQUE. eccezzioni: avere la fibra ottica di fastweb LOL Ultima modifica di dogma55 : 10-11-2012 alle 20:03. |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15620
|
E io invece conosco persone che con 46 dB di attenuazione agganciano la metà di lui, ma che discorsi sono? La linea è la stessa, non è che passando a Telecom gliela cambiano o migliora come per magia. In WS peggiori perchè gli operatori rivendono (di solito) profili bitstream Telecom con MCR bassi, e in più fanno overbooking stipando molte più utenze del consentito a condividere la già scarsa banda a disposizione. Qui stiamo parlando di limitazioni dovute al cavo Telecom non della qualità del profilo bitstream rivenduto dagli altri operatori.
P.S. 58 dB di attenuazione in teoria sono circa 4,2 km di cavo, se vuoi confrontarli con la distanza (stradale) dalla centrale Telecom puoi usare questo : http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx Ultima modifica di Psyred : 10-11-2012 alle 20:23. |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 221
|
ehm, cos'aveva di male il mio discorso ?
tu per caso sai lo stato dei "suoi" cavi ? dubito. quindi hai poco da smontare, dato che ho solo detto che c'è gente con attenuazini simili che riesce ad agganciare. e per tua informazione, sì, c'è gente che aggancia anche una banda diversa cambiando operatore. se poi è dovuto ad un cambio di piastra in centrale o meno, non lo so, però succede. inoltre, ogni operatore opera diversamente per il bilanciamento tra margine di rumore e portante. libero, secondo chi ce l'ha è molto "conservativa", e nel suo caso forse varebbe la pena tentare di abbassarlo il più possibile, senza compromettere la stabilità. in ultimo, ha scritto che tante volte manco raggiunge la poca portante che ha già. questo mi sembra il tipico problema di una WS, come hai pure descritto tu.... ancora sicuro che sto sparando cavolate ? a me semrba di essere stato l'unico a dirgli concretamente le cose, senza riempirlo di troppi dettagli tecnici che rischiavano di mandarlo in tilt. e sono pure stato l'unico a consigliargli di rivedere l'impianto di casa, se vuole tentare il tutto per tutto. |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15620
|
No che non lo conosco ma siccome ha già detto in precedenza di abitare lontano dalla centrale Telecom, i 58 dB sono coerenti con la situazione della sua linea; in ogni caso può benissimo confrontare la lunghezza teorica del cavo con la distanza stradale dalla centrale Telecom con il link che ho postato sopra, e in caso di severe incongruenze dare un'occhiata all'impianto.
I profili che usa Libero/Infostrada sono quelli bitstream rivenduti Telecom, quindi in questo caso 8128/640 kb di aggancio max in rate adaptive, con target noise di 12 dB, come si vede anche dal margine SNR della sua adsl. Quindi mi dovresti spiegare che grandi benefici trarrebbe con un profilo quasi identico (quello Telecom si differenzia solo per i 480 kb in upstream) su infrastruttura identica (al massimo potrebbero spostarlo su dslam GbE anzichè ATM). Non sfrutta sempre la poca portante che ha per i problemi di congestione che nelle wholesale sono decisamente più frequenti, non gliel'ho già detto prima che passando in Telecom dovrebbe avere una banda più stabile? |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15620
|
aggiungo che ha già diversi errori CRC ed HEC con 13,5 dB di SNRM in DS e 13 in US, quindi dubito che la sua linea potrebbe reggere un ipotetico profilo 6 dB...
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 49
|
Quindi dite che se anche tornassi a Telecom non cambierebbe poi così tanto....si beh, dove abitavo prima ero distante più o meno 500mt in linea d'aria dalla centrale... Solo che ho sentito dire che alcune persone pur essendo lontane dalla centrale poi con il cambio operatore hanno fatto miracoli.... se proprio torno a Telecom e attivo Internet Play, ma dubito che il mio ping resti sotto i 100...
Addirittura m'è andato a 1000 in game... |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15620
|
Come già detto cambierebbe quasi sicuramente a livello di stabilità di banda, ma poco o nulla come valori di aggancio, a meno che ovviamente i 58 dB non siano dovuti a problemi di impianto. Per cui fai pure i classici controlli e vedi se i valori migliorano. Però se sei veramente distante dalla centrale oltre 4 km come la tua attenuazione lascia intendere c'è poco da fare, le prestazioni di adsl decadono in base alla lunghezza e qualità del cavo, non è disfattismo è solo realismo. Se fai un controllo sui i vari tool disponibili in rete tipo il Line Speed Estimator vedrai che la capacità teorica della linea con valori come i tuoi è di circa 3 Mega, per cui puoi ritenerti pure "fortunato".
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 221
|
Quote:
nel caso mi pare che ti diano ancora un mese gratis di prova, in cui dovrai controllare maniacalmente la stabilità della connessione e l'eventuale perdita di pacchetti. cmq, se ti è andato a 1000 ms il ping, per me è la linea di libero che ha particolari problemi. bah, quel che volevo dire l'ho già detto. facendo così io sarei un filo meno pessimista del "collega". certo, tieni conto che una linea degna di questa era, dove ti trovi al momento, forse la vedranno i tuoi figli (amesso che tu ne voglia detto questo, io personalmente sono convinto che l'unico passaggio sensato da telecom verso altro operatore sia o per la fibra, oppure per il wimax in aree di digital devide. in tutti gli altri casi lo ritengo un suicidio, e mi pare che mezza rete sia del mio parere. cmq ripeto, parere MIO PERSONALE. ognuno poi agisce come meglio crede Ultima modifica di dogma55 : 12-11-2012 alle 01:16. |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 49
|
Eh, ditelo a mio padre che è fissato con il risparmio....io gli ho detto" Senti pà, risparmieremmo anche con Infostrada, ma non vedi che razza di Adsl abbiamo??", ma lui lo stesso vuole risparmiare...è fissato, non c'è altro da dire. Solo perchè lui vorrebbe un'offerta adsl da parte di Telecom che comprenda chiamate gratis anche verso i cellulari come fa Infostrada, ma io SO, e ripeto "SO" che i cellulari vanno chiamati solo ed esclusivamente con i cellulari. È da pazzi chiamare cellulari con il fisso, roba da suicidio, ci credo che poi sale la bolletta a fine mese. Ma...sapete come sono i genitori...De coccio!! Cmq vi ringrazio ancora per la vostra assistenza...
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 49
|
Ho provato a cambiare modem, a rimettere quello che avevo prima...i valori sono pressochè invariati(più o meno) :
Up stream : 640 (Kbps.) Down stream : 3808 (Kbps.) Noise margin : 15 db (upstream), 12db (downstream) Attenuation : 29db (upstream ) , 50db(downstream) HEC Error : 8 (Near End Indicator), 1 ( Far End Indicator ) CRC Error : 2 (Near End Indicator), 1 ( ( Far End Indicator ) |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
|
oggi infostrada mi da questi valori,per il ciclo a volte ritornano
Collegamento ADSL Downstream Upstream Velocità di connessione 15022 kbps 997 kbps Attenuazione linea 27.5 db 14.2 db Margine rumore 4.9 db 13.0 db
__________________
Pc desktop Amd Athlon 3000+ portato in over clock a 2250 Ghz Pc Notebook pavilion DV7 1020el Modem router DGN2000----->DGN2200V3,Vista Home premium x32---->Windows Home premium x64----->Windows 7 ultimate 64bit,Ubuntu Karmic Koala, SamsunG Hd500LJ Hard disk toshiba autoalimentato 500g. |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 49
|
Non ci credo!!!
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 221
|
Quote:
quand'ero piccino, sai quanto ci mettevo per ogni cambiamento da apportare ? pure per passare dal conteggio a boletta della linea telefonica, a quello flat l'unica speranza che hai è che con il passare degli anni di diano più retta. io ormai detengo il monopolio in famiglia per ogni decisione "tecnologica"
|
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 49
|
Ciao Dogma, vedo che mi hai capito. Cmq sono riuscito a convicerli dicendo loro che per chiamare i cellulari potremmo anche attivare la tariffa PAROLE+ e così via....cmq ora mi sorge un altro dubbio....( ve lo dico qua senza star li ad aprire un altro topic...). Per passare da infostrada a telecom mantenendo lo stesso numero devo disdire da infostrada e poi chiamare telecom, oppure fare un nuovo contratto con telecom e poi disdire infostrada?. Vi ringrazio.
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 408
|
Quote:
Ciao scusate tutti, anche io ho infostrada ed ho dei problemi piuttosto gravi (altalenanti, da line quasi normale (120 ping 5 mega in down) a linea quasi inesistente (da 1k a 3k di ping e 0.35 in down) Vorrei sapere dove si prendono i dati che ho quotato e come si fa a valutarli? QUando ho chiamato, il tecnico infostrada dopo uno speedtest (ridicolo) mi ha sostanzialmente consigliato di passare a telecom (poiche' ho la linea in affitto) pero' vorrei comunque capire questo discorso dei valori della linea! |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 49
|
Ciao Furletto, benvenuto nel "club" delle "vittime" di Infostrada!
Questo lo fai entrando nel tuo router e "smanettando" tra i vari parametri(nn posso dirti di piu, ogni router ha le sue schermate) : i valori di riferimento sono grossomodo SNR su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download (rapporto segnale /rumore) fino a 6 dB: segnale assente/intermittente 7 - 10 dB: pessima qualità, difficile avere una connessione stabile 11 - 15 dB: segnale sul livello di soglia, controllare impianto telefonico e filtri 16 - 20 dB: segnale pulito, nessuna anomalia 20 - 28 dB: segnale ottimo oltre 28 dB: eccellente, siete molto vicini alla centrale piu' alto è meglio è poi c'e l'attenuazione Attenuazione su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download fino a 20 dB: perfetto, non si può ottenere di meglio 20 - 30 dB: eccellente 30 - 40 dB: molto buono 40 - 50 dB: buono/discreto 50 - 60 dB: appena sufficiente, si possono verificare disconnessioni oltre 60 dB: pessimo, disconnessioni frequenti. piu' basso è meglio è Ecco, se hai dubbi chiedi pure, in qualche modo ( se possibile ) cercherò di aiutarti. P.S : Ricordati che Infostrada filtra il p2p ( peer to peer ) ...(esempio : Emule e Torrent...). Morale? = scarichi più lento del dovuto. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.




















