|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@SpyroTSK
Attenzione, dal discorso che hai fatto prima (Commento #16) mi pare che tu stia confondendo l' "Input Lag" (ritardo dovuto alla circuiteria interna) con il "Tempo di risposta" (tempo impiegato dai pixel per aggiornarsi, quello che può causare effetto scia e ghosting). E comunque si, i TV hanno generalmente input lag ben superiore a quello dei monitor, perchè nelle TV è prioritaria la qualità d'immagine rispetto alla latenza, visto l'uso per cui sono destinate. PS: anche i plasma possono avere input lag elevato, ho idea che anche in questo case stessi facendo confuzione con il tempo di risposta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 5
|
@SpyroTSK
Dai tuoi discorsi si capisce che continui a fraintendere la questione. E anche dalle altre risposte mi sembra che ci sia un fraintendimento di base. Gli ingegneri dicono: il segnale VIDEO in uscita da wii-u al pad ha un ritardo di 1/60. il video su youtube dice: il segnale visualizzato sulla tv ha un ritardo notevole rispetto a quello visualizzato sul pad STOP! che significa? 1) il video che arriva sul pad lo fa via wireless, quindi deve essere compresso e decompresso. Questo, in altri dispositivi, introduce diversi fotogrammi di ritardo. Nella wii-u, grazie alla bravura degli ingegneri, questo ritardo è di un solo fotogramma. Lasciami dire: un mezzo miracolo. 2) il video che arriva sulla tv lo fa via cavo, quindi senza alcun ritardo. Se c'è un ritardo è dovuto solo alla TV. La cosa buffa è che quel video non smentisce affatto le parole dei tecnici. Mi spieghi come puoi misurare il tempo effettivo in cui il segnale VIDEO passa dalla wii-u al pad? Mica lo deduci da quel video! Al massimo puoi dire (giustamente) che schifo di tv! oppure: era meglio mettere dei settaggi più adatti sulla tv (molte lo permettono). Ma che c'entra il video su youtube con quello che dicono gli ingegneri? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2833
|
Quote:
io ho detto che: 120ms di tempo per il refresh sono abnormi, infatti: Quote:
Quindi bisognerebbe vedere: Il problema è sulla console? no. è la tv che fà cagare. La tv con altri dispositivi sulla stessa entrata è più veloce? gli ingegneri dicono cazzate. Per fare questa prova basterebbe provare con la stessa cam, stessa tv e un pc, problema: chi ha una wiiu, una telecamera ad alta velocità e una tv hd? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 5
|
continui a non capire
gli ingegneri parlano di una cosa il video su youtube parla di un'altra chiaro? le due cose non c'entrano niente l'una con l'altra fa finta che il video ti mostri una ragazza in costume da bagno. E' la stessa cosa, in riferimento a quello che dicono gli ingegneri. Pensaci. Riflettici un attimo. a) gli ingegneri dicono: wiiu è veloce a trasmettere il segnle al pad. b) il video dice: quella tv ha un ritardo rispetto al Pad di tot millisecondi. STOP rileggi le righe a e b un po' di volte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2833
|
Quote:
edit: stavo modificando il post sopra così (mi ha dato errori permessi, mi è scaduta la sessione): Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 69
|
Spyro , ma come fai a dire che la connessione console-tv è lenta ed è colpa della console addirittura ?
È via cavo !!!! Non puo essere lenta, quindi é per forza di cose colpa della tv. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2833
|
cosa c'entra il cavo scusate?
allora...SE: la connessione tra WiiU (PAD) e la console è veloce e SE la console riceve le informazioni velocemente, ma SE la COMPUTAZIONE delle informazioni È LENTA si forma una sorta di inputlag PRIMA della TV ora avete capito? è questo che stò cercando di dirvi. Ultima modifica di SpyroTSK : 18-10-2012 alle 14:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 5
|
Ahem. spyro...
il problema che non hai capito è che quegli ingegneri parlano SOLO ed ESCLUSIVAMENTE di una cosa: la trasmissione del segnale video wireless dalla base al pad. Punto. Non delle computazioni, non di quello che riceve la console. Tutto questo potrebbe essere la cosa più lenta di questo mondo. Non stanno parlando di questo. E non stanno nemmeno parlando della connessione via cavo wii-tv. Non li riguarda. Loro dicono solo che hanno trovato il sistema di trasmettere un segnale video a latenza bassissima. Dalla base al pad in pochi millesimi di secondo. E basta. La questione che porti tu (il ritardo sulla tv) è una cosa che non c'entra niente con loro. Di là il segnale esce liscio dalla scheda video (Amd, mica Nintendo)e va alla TV via cavo hdmi. Che c'entra il loro lavoro? Chi ha messo quel video su youtube voleva forse dire: guardate che veloce è il pad! più veloce del collegamento via cavo! Ma la cosa oltre a non voler dire niente (al massimo che la TV è settata male, con troppi filtri attivi), ti ha fatto fare confusione. E l'articolo non parla (gli ingegneri non parlano) della velocità del segnale video che via cavo arriva al monitor. Non è affar loro ed è normalissimo che in questo caso non ci sia lag. Se c'è, come in quel video, allora è per forza colpa della TV. Ma, ancora, cosa c'entra con la notizia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
sebbene mi piaccia credere ciò che dite sul input lag..vorrei dire che usando un controller cablato non si è mai visto un ritardo simile sulla tv, penso su nessuna tv recente! Quindi magari lo schermo aveva un alto input lag, magari una latenza alta, ma lì la cosa che "tocca di più" è la latenza pad->console che comunque mi pare accettabile
![]() edit: effettivamente il punto è quello detto da ciccio e viene dimostrato bene che la trasmissione base->pad è velocissima. Per quello, ottimo lavoro Ultima modifica di D3stroyer : 18-10-2012 alle 16:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@D3stroyer
Sugli altri controller non si è mai visto quel ritardo semplicemente perchè nessuno degli altri controller ha un display integrato ![]() @SpyroTSK Il fatto è che se la latenza della trasmissione è così bassa, praticamente puoi quasi escluderla dall'equazione, mentre se fosse più alta diventerebbe un elemento non trascurabile. E questo costituisce un vantaggio notevole. Ora bisognerebbe capire come funziona il tutto: - Se il gamepad elabora per conto suo la propria immagine, allora il ritardo visto nel video è dovuto sia a tempi di trasmissione + elaborazione + input lag del TV. - Se è la consolle a generare le immagini e poi trasmetterle sia al TV che al gamepad, allora il tempo di elaborazione non fa parte dell'equazione ma contano solo tempi di trasmissione e input lag. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 69
|
Spyro, ma è la console che elabora il tutto. Al massimo sul pad ci sara un chip per decomprimere, ma le cose che sono inviate al pad sono gia state elaborate. Il pad non è autonomo, dipende dalla console.
Quindi la console elabora, invia allo schermo e al pad con un ritardo di 1/60 rispetto a quello sulla tv. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3882
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.