|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 179
|
PS
Chiaramente in unione ad ADPLUS....un plug in indispensabile! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 179
|
Adblok plus.....chiedo immensamente venia!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Usare il tasto modifica no, eh?
![]() Comunque, eliminare del tutto le pubblicità non è nemmeno un bene visto che certi siti (tipo questo) campano così Se poi però se ne approfittano mettendo notizie apposite per attirare flame e visite... *cough cough*
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
Quote:
Se poi il traffico presente nei body dei pacchetti tcp è in chiaro è ovvio che uscito dalla rete tor chiunque può sniffarlo e andare a vedere cosa c'è dentro, così come può farlo qualunque gestore di nodo all'interno della rete tor da cui passano quei pacchetti. Non è un caso che qualsiasi tutorial o guida a tor consigli chiaramente di usare tls per proteggere i dati passati, mentre tor rende impossibile (o quasi) risalire alla provenienza di quei dati.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
|
@Kouta
Le news le leggo per intero. Sempre. Odio infatti commentare senza sapere di cosa si parla. Ma se per l'appunto analizzassi meglio ciò che c'é scritto, soprattutto nel testo inglese qui: http://europa.eu/rapid/press-release_SPEECH-12-716_en.htm Capiresti che in realtà la Commissione Europea non è favorevole all'attuale DNT, ma ad un'evoluzione di questo secondo loro standard, che prevedano la collaborazione tra aziende che usano i dati degli utenti e i medesimi. E' una vera stupidaggine e fanno finta di dare ragione ai cittadini, quando invece qui si parla dei reati che ogni giorno vengono fatti da diverse aziende su Internet in termini di privacy, non di "allegerire" la pena. Il DNT deve IMPEDIRE la violazione della privacy, o almeno permette al WebServer di fare questo (poi se non lo fa peggio per lui). Credo che il DNT aiuterebbe anche i siti web a tutelarsi in caso di denuncia o causa giuridica. Mentre quello che vuole l'Unione Europea più che un "Do Not Track" è un "Track Me Anyway" (TMA) che dalle parole che cito dal testo ufficiale: "We need to understand online privacy more as a market in its own right. A market grounded in a respected legal framework. A market that benefits from transparency. A market that will specialise as it matures." sta a dire che la privacy è un mercato e che deve produrre soldi. E' assurdo pensare che la privacy possa generare soldi, essere venduta. Scandaloso e non capisco come un esponente della Commissione Europea che rappresenta diversi governi possa anche lontanamente arrivare a pensare una cosa simile. Ecco a cosa mi riferivo, oltre a leggere la news, leggete anche la fonte che a volte (soprattutto se la fonte è la UE) quello che viene detto nasconde tutt'altro fra le righe... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.