|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
persoalmente non capisco al di là del pulsante start dove siano le differenze ...capisco che può disorientare, che forse levarlo è stato un po' azzardato ma onestamente quali sono le cose che fai andando dal pulsante start che proprio non riesci a rifare usando il mouse con il desk classico di win8?
i file li raggiungi da explorer...i programmi li pinni sulla taskbar (qulli che usi più spesso per CREARE contenuti che per il 95% degli utenti anche "power" si riducono a non più di 4-5)...il resto dei programmi che usi normalmente prevede che li apri partendo dal file (non credo che sei sempre a cercarti il programma dal menù start per aprire i file...normalmente cerchi i file e li apri)...le opzioni di amministrazione si raggiungono molto più rapidamente con win 8 rispetto a win 7 cliccando col tasto dx laddove una volta c'era il pulsante start...la ricerca su win 8 che va addirittura per app/programma è ottima e la si raggiunge senza problemi usando il mouse...la ricerca dei file da explorer è migliorata anni luce con possibilità di filtrare/raffinare la ricerca usando solo il mouse...hanno rimesso il mitico "up" in explorer...se li usi la gestione del multimonitor è migliorata...puoi splittare lo schermo e metterti una app da "consultazione" ad occupare una fettina di schermo senza interrompere la sessione di lavoro principale...file history è più adatto ad un uso home rispetto alle shadow copies...e quesato è quello che mi viene in mente adesso. sicuro che sia davvero spiazzante cercare di usare win8 con mouse e tastiera e che magari devi solo darti il tempo di adattarti alla sparizione del tasto start? circa i tempi di avvio anche io sono con SSD, ma win 8 è comunque più rapido a parità di disco...ed anche su disco tradizionale è una scheggia. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Non mi convincono né Windows 8 con la sua interfaccia cucciolosa, né 'sto nuovo office... a dire il vero mi trovo assai male già con Office 2010 e le sue schede, ancora non riesco a trovare al primo colpo i pulsanti che mi servono. Ho bisogno di ricordare in che sottogruppo si trovano.
Ho installato un programma che mi ha riportato il menu alla versione "classic" di office 2003/2007. |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Purtroppo non riesco ad abituarmi ai ribbon... uso una gran quantità di funzioni e pulsanti, e non avendo sott'occhio il pulsante, devo andare a cercarlo.
Quando poi ci sono funzioni che non sono propriamente intuitive se associate ad altre (tipo, stampa unione), mi perdo passando da una scheda all'altra. |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
quanto poi alla stampa unione nello specifico direi che adesso è meno nascosta di quanto non fosse in office 2003 (di default è direttamente sotto "lettera"...ma puoi come detto personalizzare tutto quello che vuoi) |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Ma l'equation editor sulla versione 2013 è ancora simile a quello della versione 2010?
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
|
#28 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 23
|
Quote:
Quote:
X GGG_Giovanni Vero. Attualmente questa è la fotografia del ITC nelle grandi realtà lavorative, con migliaia di PC e centinaia di uffici periferici. Dove l'esigenza primaria è quella di linee dati molto più veloci e performanti di quelle attuali. X GGG_Giovanni & pulsar68 Tutto si evolve, oltre all'impiegato seduto alla scrivania, negli ultimi anni c'è stato un fortissimo incremento dell'infomatizzazione delle fasi operative sul campo, eseguite finora con palmari concettualmente vetusti, con non pochi problemi operativi di comunicazione (in abbinamento alla pietosa efficienza delle linee di trasmissione dati). Tant'è che tra principali distributori energetici nazionali c'è chi ha deciso d'investire per il prossimo anno in Tablet + Metro |
||
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
Quote:
ho messo Win 8 su un portatile del 2008, Dell XPS M1330, che prima aveva su sia Win 7 che Win XP, Win 8 è un paracarro ad avviarsi completamente, più lento di tutti e 3.... Rispetto a Win 7 è solo leggermente più rapido a spegnersi Su SSD non ho provato. Comunque basterebbe, molto ma molto semplicemente, che MS mettese una semplicissima opzione di SCELTA dove mettere il bottone Start ed usare il menù start classico, oppure usare l'interfaccia Metro escludendo il menù classico. Non capisco perchè non lo facciano. In tutte le versioni di Windows da XP in poi c'era la possibilità di usare il nuovo menù Start oppure scegliere il menù stile Windows 95, molto "anziano" quindi. Non capisco qui perchè eliminare la possibilità di scelta del tutto E' come se in Vista e 7 fosse stato obbligatorio usare Aero senza possibilità di settare il classic theme alla Win 95 per chi col computer non vuole supercazzole e antani varie
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Disperso nelle vie di Milano...
Messaggi: 1982
|
Io dico solo una cosa:
office 2003 è il migliore di tutti i tempi! Che me ne faccio di un file di excel da 1 mln di righe se poi per fare calcoli sta in ballo una vita? Per gestire il mln di righe chiede risorse non indifferenti, Scaffale! Cavoli è un foglio di calcolo mica un db! Che me ne faccio di un access che non si importa gli script (VBA) che mi sono fatto nella versione 2003? Cosa fa in più questo 2013? Scaffale! PPoint e Word già un pochino meglio... ma ne vale la pena? Forse per PPoint si... per word??? Scaffale!!!! Provato office 2000 + sp3 + convertitore a formati 2007 funziona alla grande. Alcuni test da me effettuati (access/excel), hanno evidenziato prestazioni peggiori di oltre il 10% a parità di macchina e a parità di file su operazioni complesse e collegamenti esterni. quindi SCAFFALE TUTTO IL PACCHETTO!!!
__________________
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 836
|
che schifo !!
Lavoro in ambito professionale per una grande azienda.
Figuriamoci se gli amministrativi tra bolle/fatture e quant'altro si ritrovano un Office di questo tipo. Io che lavoro nel settore ricerca figuriamoci. |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
|
Quote:
PS Da anni uso i tablet PC, e la prima cosa che ho disabilitato in quelli più recenti è il digitizer passivo. Deve essere di tipo attivo per scarabocchiare (fare disegni/grafici velocemente, che saranno riveduti e corretti a fine giornata) ma per scrivere sul PC la tastiera è insostituibile. Mi chiedo che senso abbia usare anche solo onenote con le dita. Ultima modifica di tuttodigitale : 29-07-2012 alle 18:05. |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
sicuramente hai qualcosa che non va a livello driver...su qualsiasi macchina su cui lo abbia provato SSD o meno win8 è più rapido di win7...con SSD si nota meno, ma con HDD tradizionale le differenze sono notevoli |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
Quote:
il sistema è sempre lento, un po' è migliorato dopo che ho nuclearizzato l'indicizzazione, ma il disco mi resta sempre molto più occupato rispetto agli altri sistemi (non a caso è sempre più caldo). indipendentemente da tutto questo la mia produttività generale sul pc con win 8 rispetto a uno con XP è detriplicata come minimo, dopo averlo provato 3 settimane a lavoro (giusto ora che è estate, e c'è un minimo di calma in più) non vedo come sia possibile pensare di avere sempre tra i piedi l'interfaccia metro. e non parliamo di "pinnare" (orrendo termine) sulla taskbar i programmi, io la taskbar la voglio vuota per lasciar spazio ai programmi minimizzati rigorosamente "non combinati" cosìcchè possa leggere cosa ho aperto, e non star li a tirar ad indovinare guardando le icone dei programmi
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2044
|
ah ah ah
mi viene da ridere leggendo alcuni vostre frasi come "ho abbandonato office 2010 per equation editor orribile" oppure "win8 flop come vista" ah ah ah ah siete sicuri di aver capito su come funzionano questi programmi???? Mamma mia! Vedo voi che siete soltanto viziati a dire queste cose... chi ama veramente l'informatica non dovrebbe scrivere queste cose!!!!
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Secondo me questa volta MS ha fatto un salto eccessivo con W8 e Office 13, tutto troppo metrizzato
credo che in futuro con il nuovo OS post W8, saranno costretti a fare un passo indietro. Per ora mi tengo W7 e office 2007 fino almeno al prossimo OS |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.












credo che in futuro con il nuovo OS post W8, saranno costretti a fare un passo indietro. Per ora mi tengo W7 e office 2007 fino almeno al prossimo OS








