|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 471
|
Quote:
Ho guardato un video su youtube, si smonta l'aggancio superiore di plastica , ma il back-plate posteriore che si usa è quello originale amd della tua scheda madre. Pero' c'è da smontare la scheda madre per far un lavoro comodo. Arctic il back-plate lo da con l'I30 e serve per il socket 1155-1156 Per lo scythe yasya guarda questo video "link", non c'è bisogno di smontare nulla, aggancia direttamente al sistema di ritenzione amd con gli agganci forniti. Peccato solo la direzione della ventola, ma avendo buone prestazioni e se hai un bel ricircolo d'aria nel case , non penso sia cosi problematico per le temperature. Sarebbe da chiedere a qualche possessore di questo dissi. .ciauzz
__________________
Mio PC: CPU-R5 3600/Scythe Fuma2 MB-MSI B450M Mortar MAX VGA-KFA2 GTX1660 Super Alim.-Seasonic Focus PX650 Ram-HyperX Fury 16gb Case-Corsair 500R SSD-MX300crucial 525gb HardDisk-WD CaviarBlue 500GB |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 89
|
@alex16000: per lo Scythe Yasya hai ragione si può montare nel Retention Module ma per l'A30 tutti i video e le foto che ho trovato non mostrano gli agganci necessari.
Aspetto una risposta qui e poi procederò con l'acquisto. Per ora sono propenso a prendere il Freezer 64 PRO soprattutto per la facilità di montaggio. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 89
|
Vi ringrazio tutti ragazzi per i preziosi consigli che però non ho seguito
Approfittando di una offerta ho comprato l'Arctic Cooling Freezer 64 Pro, cioè la mia idea di partenza. Vi farò sapere se me ne pentirò. |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
inoltre non so se riuscirà a garantirti temperature e rumorosita' accettabili in OC. escludendo il collasso termico, la casa garantisce 150W di TDP. il tuo procio ha 125W. la ventola può arrivare a 2.200rpm (0.8sone*) e potrebbe farsi sentire. -te ne pentirai?... non lo so. solitamente chi fa OC, col tempo, tende sempre a spingere fino al limite...solitamente chi ha una ventola rumorosa, col tempo, cerca di trovare una soluzione piu silenziosa. -il 64pro ha un sistema di aggancio semplice? si. questi potrebbero (non: sono) i pro e i contro della tua scelta.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 89
|
Quote:
Quando il processore aumenta il moltiplicatore di un solo core (in applicazioni singol core) la ventola fa un rumore infernale, addirittura maggiore di quando tutti i core sono al lavoro! |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 89
|
Montato oggi e per ora sono molto soddisfatto.
Sarà perché sono abituato male ma la ventola praticamente non emette rumore a CPU scarico, sotto alto carico la ventola incomincia a sentirsi quando ruota sopra i 2150 rpm ma mai in maniera fastidiosa. Per ora NON sono in OC ma presto farò delle prove. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.




















