Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2012, 13:57   #21
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
prima di tutti hanno otto core, basta contare
secondo c'è scritto in questo articolo dell'ipc, basta leggere.
ma avere 8 core sai che significa??? vuol dire che devono essere come i PII x6 e non avere quella specie di hyper threading come intel. e chi dovrebbe crederci che avranno un IPC superiore del 10%??? abbiamo dimenticato che secondo loro i BD avrebbero distrutto il mondo e invece in molte occasioni sono dietro ai vecchi??
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 14:13   #22
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
ma avere 8 core sai che significa??? vuol dire che devono essere come i PII x6 e non avere quella specie di hyper threading come intel. e chi dovrebbe crederci che avranno un IPC superiore del 10%??? abbiamo dimenticato che secondo loro i BD avrebbero distrutto il mondo e invece in molte occasioni sono dietro ai vecchi??
gli fx vanno a moduli, ogni modulo ha due core e un unità FP condivisa.
di fatto un modulo è un dual core e non hanno un hyper threading infatti.
questo fa si che amd perda in single, ma abbia potenzialità in multi e quando gestisce più programmi, proprio perchè i core non sono virtuali.
c'è stata molta delusione su BD, sopratutto per via del basso ipc in single, e per il primo silicio che non era al top, ma l'architettura è molto buona, e si vedrnno presto le sue potenzialità con silicio migliorato.
ultima cosa, in trinity, sul versante portatili, piledrive c'è già. ha migliorato le prestaziona k10 llano, (quella dei PII per capirci) oltre che le caratteristiche grafica, migliorando i consumi.

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 26-05-2012 alle 14:20.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 14:18   #23
IlPanda
Member
 
L'Avatar di IlPanda
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
ma avere 8 core sai che significa??? vuol dire che devono essere come i PII x6 e non avere quella specie di hyper threading come intel. e chi dovrebbe crederci che avranno un IPC superiore del 10%??? abbiamo dimenticato che secondo loro i BD avrebbero distrutto il mondo e invece in molte occasioni sono dietro ai vecchi??
Non voglio fare il fanboy anche se dai tempi del P 133 ho sempre avuto amd dentro il case però...una considerazione del genere, sinceramente, mi sembra molto superficiale (se l'ho interpretata correttamente ). C'è da tener conto del PP nuovo che quindi come ogni cosa viene migliorata progressivamente, dell'architettura "particolare" del componente che pur essendo un buon approccio purtroppo deve essere ottimizzato, poi ci sarebbe anche da tener conto dei software in commercio che, esclusi pochi, non hanno la capacità di sfruttare tale architettura. L'esempio lampante viene dallo scheduler di W7 stesso e anche se "patchato" sempre per ammissione di microsoft ancora non gestisce in modo ottimale. Ce ne sarebbero anche altre ovviamente, ma questo basta per capire che è un architettura giovane e relativamente acerba, quindi non vedo perchè con la produzione di nuovi step non possano migliorare sia le prestazioni che i consumi. Ovvio che l'incremento non sarà eclatante ma questo non vieta di migliorare un prodotto potenzialmente valido .
__________________
-----
MOBO: Asus X470 Strix-f,CPU: Ryzen 2700X,RAM: 16gb ddr4 3200 G.Skill Trident-Z,VIDEO: Sapphire 5700xt Nitro+, ALI: EVGA Supernova G3 750w,CASE: Corsair Graphite 780t, DISSI: Corsair H110i GT, AUDIO: Sound Blaster Z, MONITOR: Aoc AG322QC4

Ultima modifica di IlPanda : 26-05-2012 alle 14:20.
IlPanda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 14:49   #24
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da IlPanda Guarda i messaggi
Non voglio fare il fanboy anche se dai tempi del P 133 ho sempre avuto amd dentro il case però...una considerazione del genere, sinceramente, mi sembra molto superficiale (se l'ho interpretata correttamente ). C'è da tener conto del PP nuovo che quindi come ogni cosa viene migliorata progressivamente, dell'architettura "particolare" del componente che pur essendo un buon approccio purtroppo deve essere ottimizzato, poi ci sarebbe anche da tener conto dei software in commercio che, esclusi pochi, non hanno la capacità di sfruttare tale architettura. L'esempio lampante viene dallo scheduler di W7 stesso e anche se "patchato" sempre per ammissione di microsoft ancora non gestisce in modo ottimale. Ce ne sarebbero anche altre ovviamente, ma questo basta per capire che è un architettura giovane e relativamente acerba, quindi non vedo perchè con la produzione di nuovi step non possano migliorare sia le prestazioni che i consumi. Ovvio che l'incremento non sarà eclatante ma questo non vieta di migliorare un prodotto potenzialmente valido .
giusto per la cronaca la fantomatica patch non porta benefici nemmeno su windows 8 che pare sia piu votato alla configurazione di BD,e sono prove gia fatte da altri siti del settore, quindi e' inutile che vi aspettate miracoli. poi AMD si potra' dire pari o superiore a INTEL solo il giorno in cui le sue cpu a parita' di core e frequenza daranno gli stessi risultati, una buona cpu non deve arrivare a 5 ghz per fare numero, se ha bisogno di questo vuol dire che e' nata male e non ci stanno patch e santi a cui aggrapparsi. con questo non dico di scartare a priori AMD perche la concorrenza fa' comodo a noi consumatori, quindi quando AMD tirera' fuori una cpu valida saro' il primo a dirlo e forse anche ad acquistarlo. poi se permetti il mondo dell'informatica sembra muoversi molto lentamente verso il software che sfrutta il multithread, quindi che senso avrebbe la politica adottata da AMD su questi processori?? ne riparliamo tra 20 anni??
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 15:11   #25
IlPanda
Member
 
L'Avatar di IlPanda
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
giusto per la cronaca la fantomatica patch non porta benefici nemmeno su windows 8 che pare sia piu votato alla configurazione di BD,e sono prove gia fatte da altri siti del settore, quindi e' inutile che vi aspettate miracoli. poi AMD si potra' dire pari o superiore a INTEL solo il giorno in cui le sue cpu a parita' di core e frequenza daranno gli stessi risultati, una buona cpu non deve arrivare a 5 ghz per fare numero, se ha bisogno di questo vuol dire che e' nata male e non ci stanno patch e santi a cui aggrapparsi. con questo non dico di scartare a priori AMD perche la concorrenza fa' comodo a noi consumatori, quindi quando AMD tirera' fuori una cpu valida saro' il primo a dirlo e forse anche ad acquistarlo. poi se permetti il mondo dell'informatica sembra muoversi molto lentamente verso il software che sfrutta il multithread, quindi che senso avrebbe la politica adottata da AMD su questi processori?? ne riparliamo tra 20 anni??
Sinceramente le valutazioni sullo scheduler di W8 (che è diverso da quello di W7) credo che dovrebbero esser fatte in release, ok che lo sviluppo del SO è in stadio molto avanzato, ma ancora, se non erro, la RC1 non è stata distribuita, quindi queste prove sono state fatte su una beta. Con la release vedremo che hanno combinato, tutto può essere però purtroppo per quanto una beta possa essere "buona" preferisco i risultati di una release. Una buona CPU la valuto indipendentemente dalla sua frequenza, non esiste solo quella, come ho detto i fattori sono tanti fra cui qualità/prezzo in primis (secondo i miei canoni ovvio). Un approccio multithread? Vero attualmente non è sfruttato a pieno, ma questo vale solo per l'ambito home, in tutte le altre aree il multi viene sfruttato decisamente meglio, partendo da aziende in cui si usano programmi che sò...di video editing (per dirne una) fino ad arrivare nel territorio dei server. Quindi, anche se non è dato saperlo visto che non sono un loro dirigente/dipendente, probabilmente volevano puntare a queste fasce di mercato. Ultimo appunto....gli incrementi e le migliorie (se ci saranno) non credo vadano viste come un entità singola bensì come un insieme di cose, come ho detto prima, la somma di questi ritocchi potrebbe dare il margine di miglioramento da loro dichiarato (e speriamo che ci sia realmente) .
__________________
-----
MOBO: Asus X470 Strix-f,CPU: Ryzen 2700X,RAM: 16gb ddr4 3200 G.Skill Trident-Z,VIDEO: Sapphire 5700xt Nitro+, ALI: EVGA Supernova G3 750w,CASE: Corsair Graphite 780t, DISSI: Corsair H110i GT, AUDIO: Sound Blaster Z, MONITOR: Aoc AG322QC4
IlPanda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 15:19   #26
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
giusto per la cronaca la fantomatica patch non porta benefici nemmeno su windows 8 che pare sia piu votato alla configurazione di BD,e sono prove gia fatte da altri siti del settore, quindi e' inutile che vi aspettate miracoli.
nessun miracolo, ma qualche punto percentuale di incremento si è avuto, sopratutto in alcuni giochi.

Quote:
poi AMD si potra' dire pari o superiore a INTEL solo il giorno in cui le sue cpu a parita' di core e frequenza daranno gli stessi risultati, una buona cpu non deve arrivare a 5 ghz per fare numero, se ha bisogno di questo vuol dire che e' nata male e non ci stanno patch e santi a cui aggrapparsi. c
questo modo di vedere le cose è molto da utente medio, forse ignori che la frequenza e l'ipc sono collegati in qualche modo, e che di solito ipc alti non gradiscono frequenza alte e viceversa. il problema non è confrontare i proci a aprità di frequenza, ma pareggiare il "fattore" Q=ipc*frequenza/consumi. gli ingegneri quando proggettano una cpu cercano di massimizzare Q.

Quote:
on questo non dico di scartare a priori AMD perche la concorrenza fa' comodo a noi consumatori, quindi quando AMD tirera' fuori una cpu valida saro' il primo a dirlo e forse anche ad acquistarlo. poi se permetti il mondo dell'informatica sembra muoversi molto lentamente verso il software che sfrutta il multithread, quindi che senso avrebbe la politica adottata da AMD su questi processori?? ne riparliamo tra 20 anni??
speriamo di riparlarne a settembre
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 16:39   #27
aleforumista
Senior Member
 
L'Avatar di aleforumista
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 4987
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
fai una cosa, prova a raddoppiare l'uso che ne fai e poi posti i risultati.
hai idea di cosa sia un rip di stampa? Forse una dei pochi software presenti sul mercato in grado di sfruttare parecchio il multicore su windows....
__________________
Ho trattato felicemente come venditore con: *andre* - Luka - EMYRACE - fiorigic - Nardellu - Turing - F1r3st0rm
spinaspina88
BattleTag Diablo3 -> viterbolo#2391
aleforumista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 18:21   #28
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
[...] poi AMD si potra' dire pari o superiore a INTEL solo il giorno in cui le sue cpu a parita' di core e frequenza daranno gli stessi risultati [...]
Numero di core, ipc e frequenza sono solo alcuni dei parametri da considerare.
Un processore si giudica esclusivamente per i risultati che riesce a raggiungere.
Oltretutto questi risultati sono sempre relativi, variano a seconda del contesto e non sono sempre e solo numeri di benchmark.
Ognuno naturalmente giudica, per i propri acquisti, con i parametri che preferisce. Ma fare degli assoluti sulla base di alcune specifiche tecniche che con architetture tanto diverse sono difficilmente paragonabili ha davvero poco senso.

Per quanto mi riguarda, al momento, giudico la bontà di un processore in base al rapporto prestazioni/consumo (con un occhio soprattutto all'idle), di tutto il resto mi importa davvero poco. Ma questa è ovviamente una considerazione in base alle mie esigenze.
Per la bontà dell'architettura invece considero anche le feature supportate (anche se spesso rendono il processore obeso ma sono poco sfruttate) e il rapporto performance/area (poco importante per chi compra ma molto indicativo della bontà di un progetto).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 18:51   #29
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Io piuttosto sono curioso di sapere quando uscirà il successore di llano, e di vedere quanto sarà migliorata la componente gpu.
Dopo bulldozer sinceramente le altre cpu amd non mi interessano nè attirano molto perchè non offrono granchè per quel che mi riguarda, dal momento che le controparti intel eguagliano non solo in prezzo ma anche in prestazioni nei miei campi di utilizzo.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 19:54   #30
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
AMD si potra' dire pari o superiore a INTEL solo il giorno in cui le sue cpu a parita' di core e frequenza daranno gli stessi risultati
Le CPU non sono oggetti astratti, ma prodotti che la gente sceglie e compra per avere determinate prestazioni, dunque non vanno valutate a parità "di frequenza" o "di core", ma molto più semplicemente "di prezzo".
A chi compra interessa, in base alla spesa fatta, quali prestazioni avrà la CPU, valutando e privilegiando vari aspetti, relativamente all'utilizzo che intende fare dell'oggetto.
Non vedo perchè a chi compra debba interessare se l'oggetto pagato "X", con prestazioni "Y", abbia o meno una determinata frequenza o un particolare numero di core.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 20:14   #31
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
giusto per la cronaca la fantomatica patch non porta benefici nemmeno su windows 8 che pare sia piu votato alla configurazione di BD,e sono prove gia fatte da altri siti del settore, quindi e' inutile che vi aspettate miracoli. poi AMD si potra' dire pari o superiore a INTEL solo il giorno in cui le sue cpu a parita' di core e frequenza daranno gli stessi risultati, una buona cpu non deve arrivare a 5 ghz per fare numero, se ha bisogno di questo vuol dire che e' nata male e non ci stanno patch e santi a cui aggrapparsi. con questo non dico di scartare a priori AMD perche la concorrenza fa' comodo a noi consumatori, quindi quando AMD tirera' fuori una cpu valida saro' il primo a dirlo e forse anche ad acquistarlo. poi se permetti il mondo dell'informatica sembra muoversi molto lentamente verso il software che sfrutta il multithread, quindi che senso avrebbe la politica adottata da AMD su questi processori?? ne riparliamo tra 20 anni??
Personalmente ho fatto qualche test sul mio FX prima e dopo la patch. Di norma i siti la testavano molto con software altamente multi threadad o single threaded, e in questi casi il miglioramento è nullo perchè lo scopo della patch è sfruttare quanti più moduli possibili, ma se hai un solo thread attivo, o tutti i moduli sono già occupati non avrai miglioramenti. Detto questo ho fatto test con giochi come Crysis, Shift2, Resident Evil 5, Battlefield BC2. Ho fatto test in situazione CPU limited e il miglioramento medio è stato del 29%, il valore così alto è dovuto a Crysis (ho fatto entrambi i CPU test) che ha avuto un miglioramento medio del 66% (con minimi migliorati dell'87 e del 179% rispettivamente nel CPU1 e CPU2), considerando solo gli altri giochi il miglioramento medio è del 5%, in particolare nei minimi dove la media è l'8% (dove tra l'altro conta di più avere maggiore potenza).

Escluso Crysis la patch non fa miracoli ma i miglioramenti non sono nemmeno così irrilevanti...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 21:04   #32
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
abbiamo visto trinity(che ricordo e un dual core) migliorare tantissimo su llano... aspetto con ansia I test, dovrebbero essere almeno entro il 5% da sandy bridge..
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 21:24   #33
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus Guarda i messaggi
abbiamo visto trinity(che ricordo e un dual core) migliorare tantissimo su llano... aspetto con ansia I test, dovrebbero essere almeno entro il 5% da sandy bridge..
lato cpu: trinity guarda sandy bridge col binocolo (soprattutto nel mobile).
lato gpu: è molto migliore della integrata Intel HD3000, ma non molto migliore della HD4000 (in attesa di risultati)

link
________________________________

per rimanere in tema, non credo esista un modo univoco e insindacabile per "classificare" i processori e metterli in una specie di ranking assoluto. Qualcuno sostiene che l'unico parametro da considerare è il prezzo, oppure il numero nel tale benchmark, e via dicendo.
E' tutto relativo all'uso che se ne fa, e vanno considerati la maggior parte dei parametri. Chi lavora nel single-threading ha ovviamente necessità diverse da chi fa largo uso del multi-threading. Nel contesto dei giochi, per esempio, usare più di 4 core fisici è abbastanza inutile.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user

Ultima modifica di threnino : 26-05-2012 alle 21:29.
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 22:45   #34
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da aleforumista Guarda i messaggi
hai idea di cosa sia un rip di stampa? Forse una dei pochi software presenti sul mercato in grado di sfruttare parecchio il multicore su windows....
bello mettine due e dimmi, ora lo devi fare fallo!!
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 08:21   #35
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
in realta' credo che la stabilita' di un sistema sia data principalmente dalla scheda madre;
i processori sono anni ormai che non hannno piu' problemi.
personalmente ho ancora tutte le CPU, sono le mobo che friggono.
l'unica che ha problemi e' un duron 462 che e' stato scheggiato da un silver orb (core a nudo); funziona su tutto quello che non necessita delle istruzioni mmx (sui video fa' la schermata effetto neve, ma solo se il programma richiede istuzioni mmx!).

su AMD il dente dolente sono sempre stati i chipset, sia via che nvidia.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 09:08   #36
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
A me l'architettura BD mi piace un casino e ci farei il pensierino a comprarmene uno. Sfortunatamente uso prevalentemente matlab che non sfrutta completamente il parallel computing e quindi un i5 gli dà la paga, o forse anche un i3...
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 09:25   #37
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
x aleforumista

cosa usi come centralino?
funziona sotto linux?
ci vuole una scheda a parte?
quante lineee?
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 12:35   #38
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Resto in attesa di vedere una prova di questi nuovi FX, se sono riusciti a contenere i consumi allo stesso tempo aumentare le prestazioni con il solito prezzo AMD , sarà il sostituto del mio 965BE dopo tre anni di onorato servizio. Mai un problema neppure con la Asus AM3.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 14:14   #39
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
e cpu intel friggevano ai tempi del socket 7 e slot-1 visto che non avevano un controllo temperatura hardware. Dal socket 370 (pentium II in poi) è stato introdotto questo controllo per ccui se la temperatura sale troppo interviene questo segnale che spegne di botto il pc (è un interrupt hardware dii alto livello nemmeno il s.o. può ignorarlo), impedendo che la cpu frigga.
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 14:53   #40
aleforumista
Senior Member
 
L'Avatar di aleforumista
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 4987
Quote:
Originariamente inviato da homero Guarda i messaggi
x aleforumista

cosa usi come centralino?
funziona sotto linux?
ci vuole una scheda a parte?
quante lineee?
voispeed
solo windows
schede isdn
adesso 14 linee isdn e 6 voip
__________________
Ho trattato felicemente come venditore con: *andre* - Luka - EMYRACE - fiorigic - Nardellu - Turing - F1r3st0rm
spinaspina88
BattleTag Diablo3 -> viterbolo#2391
aleforumista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1