Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2012, 13:41   #21
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Tu parli di "fotocamere indirizzate ad un pubblico "punta e scatta" e commercialmente alternativo al mercato delle compatte premium".

Sono convinzioni tutte tue: in realtà la nex-7, la GH2 o la OM-D sono macchine di tutto rispetto.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 16:50   #22
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8746
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
Tu parli di "fotocamere indirizzate ad un pubblico "punta e scatta" e commercialmente alternativo al mercato delle compatte premium".

Sono convinzioni tutte tue: in realtà la nex-7, la GH2 o la OM-D sono macchine di tutto rispetto.
La nex-7 e la om-d sono, insieme alla nuova fuji, dei giocattoli molto molto costosi, poi sull'essere "di tutto rispetto" si puo' essere piu' o meno d'accordo, quello che non è opinabile è il costo. 1.500 euro per un corpo macchina senza specchio e con l'ergonomia di una compatta sono un capriccio molto costoso. Il resto delle EVIL, a partire dalle pen che potrebbero essere equipaggiate con questo vetro prezzolato sono inquadrate nel mercato compatte premium, non lo dico io, lo dice olympus, panasonic, sony e samsung.

Ultima modifica di acerbo : 25-05-2012 alle 16:55.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 17:39   #23
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Ripetere una balla non la renderà vera.

Le EVIL che ho menzionato hanno un sensore N volte più grande quello delle migliori compatte, per questo non sono inquadrate in quel mercato (premium o non premium) e le rispettive case non affermano affatto una cosa del genere completamente senza senso e dannosa per l'immagine dei loro stessi prodotti.

Per di più solo un fanatico delle reflex e mero collezionista di oggetti fotografici può definirle "giocattoli".

Un vero fotografo (cioè un appasionato di fotografia, pro o amatore non importa) non penserebbe mai una cosa del genere.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 18:53   #24
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
rikyxxx......

Penso che queste EVIL che hanno corpi compatti, siano ridicole con sopra degli obbiettivi di grosse dimensioni, e anche l'ergonomia, oltre alla portabilità, va a farsi friggere. Pretendere cifre folli per i componenti di questi sistemi è paragonabile al prezzo di collocamento di facebook: una rapina a mano disarmata, poi se uno si vuol far defraudre...
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 19:27   #25
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Insomma...

Un 150mm o anche un 135mm luminoso per FF è molto più pesante/ingombrante e se di qualità anche più costoso.

Poi lo so che questi "contro" del FF vengono ricompensati da minor rumore ad alti iso e PDC più ridotta, ma io ho già fatto un'altra scelta a monte e se non la comprendi è ovvio che non comprendi nemmeno quest'ottica.

Se hai voglia fatti due conti su quanto pesano e costano questi due piccoli corredi:

1) om-d + 12-35/2.8 + 20/1.7 + 75/1.8
2) nikon d700 + 24-70/2.8 + 35/2 + 135/2
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 19:42   #26
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
1) om-d + 12-35/2.8 + 20/1.7 + 75/1.8
parli di ingombri con tutto sto popò di roba?
ma non è meglio una G1X? perlomeno non ti devi portare dietro lo zainetto, sennò tanto vale portarsi dietro quello della FF
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 19:54   #27
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Ma li hai fatti i conti?

Tutto sto popò di roba quasi pesa come la sola nikon d700 (1135g contro 1070g); basta un piccolo marsupio fotografico per portarla in giro.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 21:04   #28
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Un 150mm o anche un 135mm luminoso per FF è molto più pesante/ingombrante e se di qualità anche più costoso.

Poi lo so che questi "contro" del FF vengono ricompensati da minor rumore ad alti iso e PDC più ridotta, ma io ho già fatto un'altra scelta a monte e se non la comprendi è ovvio che non comprendi nemmeno quest'ottica.
E' più sensato fare un paragone a parità di campo inquadrato, di pdc, di rumore ad alti iso (a parità di tecnologia del sensore ovviamente) , il problema è che non esiste un 24-70 f5,6 full frame ne un 40 f3,5 mentre ad esempio potrebbe sorprenderti quanto possa pesare un 135 f2,8 full frame
http://www.dyxum.com/lenses/detail.asp?idlens=75

Come giustamente dici fai la scelta all'inizio e poi le ottiche sono luminose come una full frame però con caratteristiche ben diverse, però secondo me dovrebbero costare molto meno che le corrispondenti full frame a questo punto, mentre i prezzi sono paragonabili.... il minolta di sopra costa usato circa 250 euro (ottica vecchia per carità) però il canon 135 f2 L costa esattamente quanto il nuovo zuiko che a conti fatti è progettato per generare immagini come un 150 f3,5 equivalenti rapportati al formato full frame.... lo zeiss 135 f1,8 full frame l'ho pagato ai tempi 1100 euro ed ad oggi credo suia il miglior 135 in commercio, oltre che il più luminoso, come già detto da altre parti, o questo zuiko è stellare, non buono ma da togliere il fiato, oppure non dovrebbe costare quanto un ottimo 135 f2 full frame.

edit: Voglio precisare che non si tratta di un discorso contro un brand ma un discorso generale, io ho nex e ritengo lo zeiss 24 f1,8 decisamente troppo caro, sarà sicuramente una buona lente ma 1000 euro sono, allo stesso modo, ingiustificati.

Ultima modifica di ficofico : 25-05-2012 alle 22:07.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 22:46   #29
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
E' più sensato fare un paragone a parità di campo inquadrato, di pdc, di rumore ad alti iso (a parità di tecnologia del sensore ovviamente) , il problema è che non esiste un 24-70 f5,6 full frame ne un 40 f3,5 mentre ad esempio potrebbe sorprenderti quanto possa pesare un 135 f2,8 full frame
http://www.dyxum.com/lenses/detail.asp?idlens=75
E' più sensato fare un paragone a parità di campo inquadrato, di pdc, di rumore ad alti iso?!?!? 24-70/5.6?!?!?

Ma tu compri una FF per avere la stessa qualità d'immagine di una 4/3?

Il paragone che ho fatto io ha un senso, perchè rappresenta due scelte che hanno un senso: uno le mette a confronto e decide dove stare.

Così funziona.

Se esistesse davvero un 24-70/5.6 sarebbe un insulto metterlo davanti a una FF o meglio sarebbe stato stupido prendere una FF per metterla dietro uno zoom del genere.

Quote:
Come giustamente dici fai la scelta all'inizio e poi le ottiche sono luminose come una full frame però con caratteristiche ben diverse, però secondo me dovrebbero costare molto meno che le corrispondenti full frame a questo punto, mentre i prezzi sono paragonabili.... il minolta di sopra costa usato circa 250 euro (ottica vecchia per carità) però il canon 135 f2 L costa esattamente quanto il nuovo zuiko che a conti fatti è progettato per generare immagini come un 150 f3,5 equivalenti rapportati al formato full frame....

lo zeiss 135 f1,8 full frame l'ho pagato ai tempi 1100 euro ed ad oggi credo suia il miglior 135 in commercio, oltre che il più luminoso, come già detto da altre parti, o questo zuiko è stellare, non buono ma da togliere il fiato, oppure non dovrebbe costare quanto un ottimo 135 f2 full frame.
Te lo ripeto un'altra volta...

Un'ottica X su formato Y non deve costare quanto un'ottica W su formato Z, ma deve costare quello che vale in rapporto alla qualità offerta e alle difficoltà tecniche di progettazione e realizzazione che implica.

Leggere che lo zuiko 75/1.8 è stato "progettato per generare immagini come un 150 f3,5 equivalenti rapportati al formato full frame" fa cadere le... 00.


- - -

E tra parentesi n1 il canon 135/2 costa 1100€ nuovo, contro i 750€ (stiamo larghi) di questo zuiko "sulla strada".

E tra parentesi n2 quel minolta 135/2.8 ha un disegno ottico molto semplice direi "scarno" (per questo pesa poco) ma è superato. Non dico che sia male e anzi per 250€ è un affare, ma non compete con le ottiche moderne.

Vedi recensioni: 1 2

Ultima modifica di rikyxxx : 25-05-2012 alle 23:48.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 23:00   #30
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Ti devo cmq ringraziare, nel cercare info sullo zeiss 24mm per NEX (che non conoscevo) mi sono imbattuto in questo confronto tra la suddetta ottica e un Leica 24/1.4, il summilux:

http://www.luminous-landscape.com/re...g_review.shtml

Se tutti la pensassimo come te, cioè che le ottche devono costare un tot al kilo, non ci sarebbe posto in questo mondo per la Lecia che viene 5000/6000€ (!!!).

Ma hai visto invece che spettacolo, che nitidezza, che controllo delle aberrazioni!!!

Come fai a giudicare il prezzo delle ottiche solo in base ai numerini sul barilotto dopo aver visto di cosa è capace questo summilux?

Ultima modifica di rikyxxx : 26-05-2012 alle 00:09.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 06:33   #31
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Sul fatto che bisogna guardare la qualità è ovvio, non si discute Su questo, però ti ho messo come esempio il canon 135l e lo Zeiss 135, ovvero 2 delle ottiche migliori di sempre per reflex.

Domani esce pentax con un bel 26 f1,8 per il suo sistema q, corrispondente ad un 150 luminoso, è piccolo e leggero e magari ha anche un bel controllo delle ac e buona nitidezza, a 900 euro (con paraluce) lo compri? Non dici che è caro?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 11:41   #32
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Forse non direi che è cara, potrebbe valere 900€ se avesse la qualità di quel summilux o fosse placata oro , ma direi che è un'ottica sbagliata perchè sarebbe mortificata da un sensore da compatta di medio livello.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1