|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
abbiam già calcolato che sul 13" non c'è essere umano in grado di distinguere i pixel di un FullHD.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
il 13" Air è usato molto da sviluppatori, deve avere almeno la risoluzione dell'iPad per permettere lo sviluppo delle App, altrimenti diventa problematica la cosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 312
|
Quote:
vista la fascia di prezzo (oltre i 2000 per i 15" decenti) non credo che il prezzo del monitor inciderebbe moltissimo, quindi non mi stupirebbe se venissero proposti al costo della lineup attuale. ovviamente parlo delle versioni con vga integrata, sui modelli da 1100 euro, oltre a far lievitare il prezzo, una risoluzione del genere la troverei assolutamente inutile. edit: mi aspetterei anche un successo totale, piu che per le risoluzioni 1880p/1600p per il formato 16:10, visto che non lo adotta piu nessuno ed è ricercato come l'oro da chi sa usare un computer Ultima modifica di Housello : 17-05-2012 alle 17:04. Motivo: ps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Io non parlavo del 13".
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
Quote:
certo che a noi sviluppatori non ci pensa proprio nessuno eh... raddoppiare (anzi, quadruplicare se vogliamo essere precisi) la risoluzione originale rende il processo di trasformazione da programma "normale" a "retina" totalmente trasparente per chi scrive codice! Non bisogna preoccuparsi di rapporti, proporzioni ecc. perchè del tutto trasparente, ci pensa xcode/llvm! basta aggiungere le immagini @2x che hanno 2*risoluzioneOriginale x 2*risoluzioneOriginale ed è tutto fatto! Se non fosse raddoppiato esattamente il valore x e y bisognerebbe gestire tutti i diversi casi con strane moltiplicazioni ecc. e creerebbe problemi agli sviluppatori e quindi di conseguenza all'utente finale! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
|
Quote:
Quote:
Si. Poi saranno basati su IB con Hd4000 che sembra ottima. Poi a quella risoluzione mica ci devono far girare giochi 3D. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Non penso che apple aumenterà particolarmente i prezzi, e se li dovesse aumentare lo farà solo del costo del pannello. Apple viaggia su margini del 30-50% rispetto al ricavo, laddove gli altri produttori se riescono a fare il 20% è grasso che cola. Quindi una mossa del genere è strategicamente sensata, in quanto sposta la lancetta delle caratteristiche verso l'alto, costringe gli altri produttori a dover rinunciare alla caratteristica per mantenere il prezzo basso (differenziando il mercato) oppure ad alzare di molto il prezzo, livellandosi con le soluzioni della mela. Ed è probabilmente l'unica mossa sensata in un mercato che sta per proporre ultrabook e simili a 700€ e passa, quando l'air costa quasi il doppio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Ah dimenticavo: la verticalità dello sviluppo software apple permette di non avere grossi problemi su programmi legacy, problemi che su windows sicuramente emergeranno con questi pannelli dalle risoluzioni così elevate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Come altrove continuo a ripetere: il discorso dell'effetto retina display è strettamente legato alla dimensione angolare del pixel rispetto all'occhio umano.
Il retina display dell'iPhone è stato studiato affinché a 10 pollici di distanza i pixels non siano distinguibili (cioè, la sua dimensione angolare deve essere inferiore a 0,02°). l'iPad è stato studiato affinché un effetto similesia raggiunto a 15"di distanza. Probabilmente i portatili saranno studiati affinché questo effetto sia raggiunt oabbondamente a circa 20" di distanza. Ad una tale distanza l'occhio umano non è capace in alcun modo di distinguere un singolo pixel diverso da uno adiacente con risoluzioni di 1920*1080 su 13,3" e 2560*1600 su 15,4". Andare oltre con le risoluzioni diventa solamente esibizione e marketing puro, perché l'occhio non è capace di notare le differenze, a meno che ci si avvicini a distanze PER NIENTE salutari (anche perché avvicinarsi troppo non da solo problemi di stanchezza visiva dovuta ai pixel distingubili ma anche alle radiazioni elettromagnetiche e alla maggiore luminosità concentrata verso l'occhio, da evitare soprattutto con forti contrasti con l'ambiente esterno). Per quanto riguarda il discorso della programmazione avrei da ridire, semplicemente perché ad esempio l'iPad e il 4S hanno sono stati studiati dando l'effetto retina a distanze di visione ove la grandezza dei pixel (e quindi dell'immagine) risulta differente. Quindi è facile aspettarsi risoluzione con effetti differenti anche sui portatili e pure differenza fra il 13 e 15 (come grandezza immagine percepita) |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2000
|
Se questi pannelli sono di qualità simile al nuovo ipad temo che potrei anche interessarmi ad un mac...
C'è anche da dire che a quel punto inizierebbero a montarli anche i produttori di pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
molti continuano a non capire che non si puo' adottare una risoluzione intermedia tra quella attuale e quella 2x senza creare problemi per utenti e sviluppatori, per cui certo 2560x1600 e' alta per un 13" ma e' l'unica possibile. Invece sara' curioso vedere se permetteranno di scegliere anche le risoluzioni non hi-dpi intermedie per chi vuole piu' spazio utile, e come si comportera' l'upscaling con pixel cosi piccoli. Io penso che il vincolo alla risoluzione nativa diventera' storia.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4 Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2 HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 312
|
Quote:
video editing se si lavora su stream 4-8k con un 1800p c'è meno da zoomare, stessa cosa quando si visualizzano immagini da millemila megapixel. anche il testo mi pare di vederlo lievemente meglio nei retina display, stessa cosa per i pdf/presentazioni preparati in alta risoluzione. non sono cose indispensabili, ma le considererei un bel valore aggiunto, un po' come avviene ad esempio per le schede video: lo so anche io che si puo giocare a battlefield in 720p senza antialiasing, ma cio non toglie che in alta risoluzione con dettagli al max sia piu figo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
|
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/03/21/scaling-to-different-screens.aspx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
che l'alta risoluzione di un retina non sia determinante a fini produttivi, ci sta. Ma che sia un plus non lo escluderei. Non credo faccia poi così male avvicinarsi un attimo allo schermo, ma è una cosa che ha senso fare solo su un monitor dalla risoluzione elevata. E' evidente che il modello d'uso di un laptop fornito di retina display tende a cambiare: è qualcosa che puoi fare con quello, e con un monitor tradizionale no. Ad esempio, puoi visualizzare foto da 5Mpx senza resizing, e la cosa ha un notevole vantaggio. Pensa ad esempio a chi lavora con materiale fotografico, può portare delle fotografie su pc anziché stamparsi il book. Ho un'amica che di lavoro fa la mua e sta per comprarsi un nuovo ipad proprio a questo scopo (chiaro, non sostituisce la stampa, ma ci va abbastanza vicino da compensare coi vantaggi la differenza). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Io invece penso che alzeranno i prezzi di poco, lo hanno fatto spesso nei restyling profondi, per poi tornare al prezzo originale nella revisione successiva.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4 Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2 HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Messaggi: n/a
|
Bello leggere i commenti di quelli che ....
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
A questo punto il mac avrebbe sì senso, specie per la fotografia.
Attualmente invece non ha nessuna esclusiva rispetto ad un PC in questo campo ![]() Mostri di risoluzione come la D800 inizierebbero a GODERE con pannelli così esaltando tutti i dettagli delle foto.
__________________
Giuliano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.