Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2012, 16:56   #21
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Retina è una manna per il testo.. quindi ben venga.
I video non li guardo certamente sul portatile.
abbiam già calcolato che sul 13" non c'è essere umano in grado di distinguere i pixel di un FullHD.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 16:58   #22
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
il 13" Air è usato molto da sviluppatori, deve avere almeno la risoluzione dell'iPad per permettere lo sviluppo delle App, altrimenti diventa problematica la cosa.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 17:00   #23
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
il 13" Air è usato molto da sviluppatori, deve avere almeno la risoluzione dell'iPad per permettere lo sviluppo delle App, altrimenti diventa problematica la cosa.


Perchè fino ad oggi come si è fatto scusa?
A me sembrano molto bisogni indotti questi eh.
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 17:00   #24
Housello
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Valen12 Guarda i messaggi
Si ma...Alla distanza normale di utilizzo di un Notebook il FullHD non è già più che sufficiente ? A me sembra che si sia intrapresa nuovamente la strada del "ce l'ho più grosso"... Capirei l'adozione di questi pannelli su un imac...Ma su un notebook proprio NO...
la notizia parla di macbook pro, e su quel tipo di dispositivi non la trovo inutile una risoluzione molto alta, visto che in molti li usano per foto e video editing professionale in mobilità.
vista la fascia di prezzo (oltre i 2000 per i 15" decenti) non credo che il prezzo del monitor inciderebbe moltissimo, quindi non mi stupirebbe se venissero proposti al costo della lineup attuale.
ovviamente parlo delle versioni con vga integrata, sui modelli da 1100 euro, oltre a far lievitare il prezzo, una risoluzione del genere la troverei assolutamente inutile.

edit: mi aspetterei anche un successo totale, piu che per le risoluzioni 1880p/1600p per il formato 16:10, visto che non lo adotta piu nessuno ed è ricercato come l'oro da chi sa usare un computer

Ultima modifica di Housello : 17-05-2012 alle 17:04. Motivo: ps
Housello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 17:01   #25
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
fino ad iPad 2 la risoluzione dell'Air era superiore a quella di qualsiasi dispositivo iOS, con il nuovo iPad no.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 17:03   #26
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
abbiam già calcolato che sul 13" non c'è essere umano in grado di distinguere i pixel di un FullHD.
Io non parlavo del 13".
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 17:06   #27
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da Housello Guarda i messaggi
la notizia parla di macbook pro, e su quel tipo di dispositivi non la trovo inutile una risoluzione molto alta, visto che in molti li usano per foto e video editing professionale in mobilità.
vista la fascia di prezzo (oltre i 2000 per i 15" decenti) non credo che il prezzo del monitor inciderebbe moltissimo, quindi non mi stupirebbe se venissero proposti al costo della lineup attuale.
ovviamente parlo delle versioni con vga integrata, sui modelli da 1100 euro, oltre a far lievitare il prezzo, una risoluzione del genere la troverei assolutamente inutile.
Imho il foto editing serio non puoi farlo su un 15" ma hai bisogno di schermi decisamente più grossi (a meno di modifiche rapide, non certo di lavoro con tavoletta grafica su RAW belli grossi) e per il video editing un 1900x1200 su un 15" credo sia già ottimo.
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 17:07   #28
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
abbiam già calcolato che sul 13" non c'è essere umano in grado di distinguere i pixel di un FullHD.
A parte che il full hd ha un rapporto diverso rispetto ai 13/15 pollici dei macbook pro cmq...
certo che a noi sviluppatori non ci pensa proprio nessuno eh... raddoppiare (anzi, quadruplicare se vogliamo essere precisi) la risoluzione originale rende il processo di trasformazione da programma "normale" a "retina" totalmente trasparente per chi scrive codice! Non bisogna preoccuparsi di rapporti, proporzioni ecc. perchè del tutto trasparente, ci pensa xcode/llvm! basta aggiungere le immagini @2x che hanno 2*risoluzioneOriginale x 2*risoluzioneOriginale ed è tutto fatto! Se non fosse raddoppiato esattamente il valore x e y bisognerebbe gestire tutti i diversi casi con strane moltiplicazioni ecc. e creerebbe problemi agli sviluppatori e quindi di conseguenza all'utente finale!
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 17:21   #29
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
bah.. per me è una scelta che ha più contro che pro.

La vedo solo come una sboronaggine del reparto marketing, quando un normale pannello FullHD di quelli standard andava benissimo per il 15 pollici, oltre ad essere decisamente meno costoso che questi costruiti ad hoc.

Ero tentato di prendermi un mac come prossimo pc ma se mi sparano ancora un prezzo oltre i 1500 per il 15 pollici se lo tengono. Già oggi vogliono 1750 euro!!
Qualsiasi notebook con tali caratteristiche costa quella cifra.

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Dubito che riusciranno a mentenere esattamente gli stessi prezzi di adesso così come vedo poco probabile un aumento spropositato (che sul new iPad vs Ipad2 non c'è di fatto stato).

IMHO il retina vale tutti i soldi spesi in più, è un piacere da guardare e sicuramente mi fa più gola di una nuova architettura che nella migliore delle ipotesi va il 20% più veloce della precedente (ad essere buoni buoni buoni).

Di certo se uno vuole risparmiare non si va certo a prendere un MBP o un MBA.
Quoto

Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Pannello come pannello ma ce la fa la scheda video a far girare un video fullHD?
Si. Poi saranno basati su IB con Hd4000 che sembra ottima. Poi a quella risoluzione mica ci devono far girare giochi 3D.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 17:34   #30
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
bah.. per me è una scelta che ha più contro che pro.

La vedo solo come una sboronaggine del reparto marketing, quando un normale pannello FullHD di quelli standard andava benissimo per il 15 pollici, oltre ad essere decisamente meno costoso che questi costruiti ad hoc.

Ero tentato di prendermi un mac come prossimo pc ma se mi sparano ancora un prezzo oltre i 1500 per il 15 pollici se lo tengono. Già oggi vogliono 1750 euro!!
è una scelta strategica.
Non penso che apple aumenterà particolarmente i prezzi, e se li dovesse aumentare lo farà solo del costo del pannello.

Apple viaggia su margini del 30-50% rispetto al ricavo, laddove gli altri produttori se riescono a fare il 20% è grasso che cola.
Quindi una mossa del genere è strategicamente sensata, in quanto sposta la lancetta delle caratteristiche verso l'alto, costringe gli altri produttori a dover rinunciare alla caratteristica per mantenere il prezzo basso (differenziando il mercato) oppure ad alzare di molto il prezzo, livellandosi con le soluzioni della mela.

Ed è probabilmente l'unica mossa sensata in un mercato che sta per proporre ultrabook e simili a 700€ e passa, quando l'air costa quasi il doppio.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 17:37   #31
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Ah dimenticavo: la verticalità dello sviluppo software apple permette di non avere grossi problemi su programmi legacy, problemi che su windows sicuramente emergeranno con questi pannelli dalle risoluzioni così elevate.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 17:43   #32
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Come altrove continuo a ripetere: il discorso dell'effetto retina display è strettamente legato alla dimensione angolare del pixel rispetto all'occhio umano.

Il retina display dell'iPhone è stato studiato affinché a 10 pollici di distanza i pixels non siano distinguibili (cioè, la sua dimensione angolare deve essere inferiore a 0,02°). l'iPad è stato studiato affinché un effetto similesia raggiunto a 15"di distanza. Probabilmente i portatili saranno studiati affinché questo effetto sia raggiunt oabbondamente a circa 20" di distanza. Ad una tale distanza l'occhio umano non è capace in alcun modo di distinguere un singolo pixel diverso da uno adiacente con risoluzioni di 1920*1080 su 13,3" e 2560*1600 su 15,4". Andare oltre con le risoluzioni diventa solamente esibizione e marketing puro, perché l'occhio non è capace di notare le differenze, a meno che ci si avvicini a distanze PER NIENTE salutari (anche perché avvicinarsi troppo non da solo problemi di stanchezza visiva dovuta ai pixel distingubili ma anche alle radiazioni elettromagnetiche e alla maggiore luminosità concentrata verso l'occhio, da evitare soprattutto con forti contrasti con l'ambiente esterno).

Per quanto riguarda il discorso della programmazione avrei da ridire, semplicemente perché ad esempio l'iPad e il 4S hanno sono stati studiati dando l'effetto retina a distanze di visione ove la grandezza dei pixel (e quindi dell'immagine) risulta differente. Quindi è facile aspettarsi risoluzione con effetti differenti anche sui portatili e pure differenza fra il 13 e 15 (come grandezza immagine percepita)
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 17:43   #33
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2000
Se questi pannelli sono di qualità simile al nuovo ipad temo che potrei anche interessarmi ad un mac...

C'è anche da dire che a quel punto inizierebbero a montarli anche i produttori di pc
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 17:50   #34
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
molti continuano a non capire che non si puo' adottare una risoluzione intermedia tra quella attuale e quella 2x senza creare problemi per utenti e sviluppatori, per cui certo 2560x1600 e' alta per un 13" ma e' l'unica possibile. Invece sara' curioso vedere se permetteranno di scegliere anche le risoluzioni non hi-dpi intermedie per chi vuole piu' spazio utile, e come si comportera' l'upscaling con pixel cosi piccoli. Io penso che il vincolo alla risoluzione nativa diventera' storia.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 17:52   #35
Housello
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Valen12 Guarda i messaggi
Imho il foto editing serio non puoi farlo su un 15" ma hai bisogno di schermi decisamente più grossi (a meno di modifiche rapide, non certo di lavoro con tavoletta grafica su RAW belli grossi) e per il video editing un 1900x1200 su un 15" credo sia già ottimo.
foto editing serio sicuramente è meglio farlo su schermipiu grossi, ma non è che su un 15" non puoi farlo, e in mobilità 15 pollici credo sia il limite, un 24 lo vedrei un po' problematico da portare in giro.
video editing se si lavora su stream 4-8k con un 1800p c'è meno da zoomare, stessa cosa quando si visualizzano immagini da millemila megapixel.
anche il testo mi pare di vederlo lievemente meglio nei retina display, stessa cosa per i pdf/presentazioni preparati in alta risoluzione.

non sono cose indispensabili, ma le considererei un bel valore aggiunto, un po' come avviene ad esempio per le schede video: lo so anche io che si puo giocare a battlefield in 720p senza antialiasing, ma cio non toglie che in alta risoluzione con dettagli al max sia piu figo.
Housello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 18:00   #36
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/03/21/scaling-to-different-screens.aspx
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 18:02   #37
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Come altrove continuo a ripetere: il discorso dell'effetto retina display è strettamente legato alla dimensione angolare del pixel rispetto all'occhio umano.

Il retina display dell'iPhone è stato studiato affinché a 10 pollici di distanza i pixels non siano distinguibili (cioè, la sua dimensione angolare deve essere inferiore a 0,02°). l'iPad è stato studiato affinché un effetto similesia raggiunto a 15"di distanza. Probabilmente i portatili saranno studiati affinché questo effetto sia raggiunt oabbondamente a circa 20" di distanza. Ad una tale distanza l'occhio umano non è capace in alcun modo di distinguere un singolo pixel diverso da uno adiacente con risoluzioni di 1920*1080 su 13,3" e 2560*1600 su 15,4". Andare oltre con le risoluzioni diventa solamente esibizione e marketing puro, perché l'occhio non è capace di notare le differenze, a meno che ci si avvicini a distanze PER NIENTE salutari (anche perché avvicinarsi troppo non da solo problemi di stanchezza visiva dovuta ai pixel distingubili ma anche alle radiazioni elettromagnetiche e alla maggiore luminosità concentrata verso l'occhio, da evitare soprattutto con forti contrasti con l'ambiente esterno).

Per quanto riguarda il discorso della programmazione avrei da ridire, semplicemente perché ad esempio l'iPad e il 4S hanno sono stati studiati dando l'effetto retina a distanze di visione ove la grandezza dei pixel (e quindi dell'immagine) risulta differente. Quindi è facile aspettarsi risoluzione con effetti differenti anche sui portatili e pure differenza fra il 13 e 15 (come grandezza immagine percepita)

che l'alta risoluzione di un retina non sia determinante a fini produttivi, ci sta.
Ma che sia un plus non lo escluderei. Non credo faccia poi così male avvicinarsi un attimo allo schermo, ma è una cosa che ha senso fare solo su un monitor dalla risoluzione elevata.
E' evidente che il modello d'uso di un laptop fornito di retina display tende a cambiare: è qualcosa che puoi fare con quello, e con un monitor tradizionale no.
Ad esempio, puoi visualizzare foto da 5Mpx senza resizing, e la cosa ha un notevole vantaggio. Pensa ad esempio a chi lavora con materiale fotografico, può portare delle fotografie su pc anziché stamparsi il book. Ho un'amica che di lavoro fa la mua e sta per comprarsi un nuovo ipad proprio a questo scopo (chiaro, non sostituisce la stampa, ma ci va abbastanza vicino da compensare coi vantaggi la differenza).
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 18:17   #38
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Io invece penso che alzeranno i prezzi di poco, lo hanno fatto spesso nei restyling profondi, per poi tornare al prezzo originale nella revisione successiva.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 18:24   #39
WillianG83
 
Messaggi: n/a
Bello leggere i commenti di quelli che .... .... per giustificare qualsiasi mossa di apple. Mi sembra davvero inutile alzare il prezzo dei notebook per una cosa cosí minimale. COMPLIMENTI!!! Questo ormai non é più nemmeno capitalismo estremo ....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 18:48   #40
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
A questo punto il mac avrebbe sì senso, specie per la fotografia.

Attualmente invece non ha nessuna esclusiva rispetto ad un PC in questo campo

Mostri di risoluzione come la D800 inizierebbero a GODERE con pannelli così esaltando tutti i dettagli delle foto.
__________________
Giuliano
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1