Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2012, 17:06   #21
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
bhe non sarei cosi pessimista, in molti settori non abbiamo da invidiare niente a nessuno,
uno per tutti il settore metalmeccanico, in particolare per le auto a confronto degli usa gli diamo una pista
Nel settore auto la nostra preminenza non è tecnologica ma di design visto che, anche se adoro le tedesche, ammetto che le auto tecnologicamente più avanzate sono giapponesi (Toyota) e americane (Tesla). Qualche anno fa ricordo la marea di brevetti di Fiat, ora tutti spariti nel nulla. Se i nipponici avessero giusto un filo del design di Audi o BMW l'europa sarebbe spacciata.

E comunque, si tratta sostanzialmente dell'unico settore che conosco dove l'Europa esporti ancora prodotti ad alto contenuto tecnologico. Un settore non a caso nato oltre un secolo fa.
In particolare dalle ultime 3 rivoluzioni planetarie: quella elettronica/informatica, quella delle telecomunicazioni e quella di internet siamo quasi completamente fuori. E sulle energie alternative non siamo messi meglio: in fatto di energia solare la Cina è avanti secoli rispetto all'Italia.

Oggi ho visto un pullman di cinesi in un autogrill in Autobrennero, e mi è parso assai evidente il nostro futuro: Disneyland..
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 17:13   #22
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da mcaisco Guarda i messaggi
Ecco, a parte che per dire che in Europa non si innova bisogna avere dei dati alla mano. E comunque la considerazione è da farsi (forse) solo contestualmente al campo del software. Ma in questo tradizionalmente l'Europa è sempre stata dietro agli USA, o per lo meno lo è stata negli ultimi 15 anni. Di certo la causa non è il sistema diverso dei brevetti.

In ogni caso la questione dei brevetti è prettamente filosofica. E' giusto o meno brevettare una idea astratta? Chi decide il livello di astrattezza / concretezza di una richiesta di brevetto?

A mio parere, il sistema USA è totalmente sbilanciato verso l'assenza totale di concretezza dei brevetti. Si accettano cioè brevetti basati su delle idee totalmente prive di un vero campo di applicazione, con l'effetto di mettere le mani a priori su un sacco di potenziali utilizzi nemmeno lontanamente prevedibili nel momento del brevetto.
Questo è molto più di accettare le regole del gioco come diceva Adapting. Questo è accettare le regole di gioco imposte da alcuni giganti che possono permettersi di imporre tali regole e che con questo sistema non fanno altro che accentrare ulteriormente il proprio potere. Alla faccia dei principi base del capitalismo!
Ma tutto questo è molto OT.

Tornando invece alla questione tecnica, mi pare che l'idea sia ovviamente quello che manca a tutti i sistemi touch rispetto ai sistemi di input fisici come tastiera e mouse. Ma credo che siano ancora solo giochetti da ricerca accademica. Le complicazioni nella possibilità di rendere "reale" l'esperienza touch sono infinite, vista anche la complessità ormai raggiunta dalle interfacce grafiche.
Per non parlare poi dell'usura di questi sistemi e della conseguente degradazione del realismo nell'utilizzo quotidiano. Tradotto: dopo 10 anni, la mia tastiera, anche piena di capelli e briciole di pane, mi sembra sempre la stessa tastiera. Questo sistema mi assicura la stessa cosa? Mah...
ma infatti il sistema dei brevetti usa è particolare, si accettano brevetti che in altri paesi sarebbero rifiutati
piccola osservazione noi europei stiamo dietro ai sistemi sw consumer
ma per le alte tecnologie, penso all'industria spaziale ecc.ecc. c'è la battiamo ad armi pari...
scusate l'ot
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1