Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2012, 21:29   #21
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Samsung al contrario è in piena espansione nel settore smartphone, ed ha molti più soldi da investire di una Nokia in crisi.
Prima che arrivasse Elop Nokia era in positivo e aveva corpose somme in soldi cash. La mancanza di soldi da investire è un problema attuale e conseguente alla nuova direzione che ha assunto l'azienda. Fra l'altro ci sarebbe stato poco da dover investire in quanto il software era gia bello che pronto: era maturo Android ed era ormai maturo anche Meego... non c'era mica da scriversi un sistema operativo da zero.
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Quindi, può permettersi anche di avere perdite, come credo sia stato Bada.
Tu pensa che in perdita Nokia c'è andata DOPO il passaggio a WP.

Ultima modifica di polteus : 03-05-2012 alle 21:32.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 23:06   #22
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Meego ... ma meno male che non è nemmeno nato.
Mi sembrate quelli del cinema d'essai.
Vedono SPESSO (non sempre) merda pur di darsi un tono.
Meego ... una ciofega che avrebbe preso l'1% del mercato per far gasare e ergersi 4 cialtroni sopra gli altri come esperti, cultori, geni ... fessi.

EBBASTA

Era una merda sia lodato Dio che non ce l'hanno appioppato.
Un altro Bada no per carità!
Gia'... peccato che maemo outsell lumias

http://communities-dominate.blogs.co...-nokia-n9.html

mi sa che nemmeno l'hai mai avuto in mano. Non se ne puo' davvero piu di questi professori per sentito dire.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 00:33   #23
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6134
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Bhe, Tizen tuttora non si vede, quindi direi che all'epoca non era una scelta.
All' epoca la scelta migliore sarebbe stata continuare con la strategia basata su Qt come "ponte multipiattaforma" per il passaggio da Symbian verso altri tipi di di S.O.
Considerate ad esempio che l'N9 (con Qt supportato di serie) è uscito prima (seppure ritardato ad hoc e poco spinto per non far ombra a WP7) ed ha venduto più di tutti gli smartphone WP7 messi in commercio da Nokia sino ad ora.
Potevano benissimo fare l'accordo con Microsoft ma non transigere sul supporto di Qt e le cose sarebbero andate in modo diverso.
Invece hanno calato le braghe e si sono beccati nel posteriore tutto il trenino, il regionale e l'intercity.
Ora con il rilascio dell'NDK per WP7/WP8, Qt girerà anche sugli smartphone con l'OS di Microsoft (come pure sta già girando sugli smartphone che usano Android), ma Nokia ha perso quell'opportunità (ed una notevole fetta di mercato).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 08:06   #24
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Se non rimaneva indietro, poteva permettersi anche di utilizzare Android come OS e coi programmatori che ha sempre avuto poteva svettare di nuovo...

Dai Nokia dai... Io credo in te anche se il massacro della batteria sul mio C7 con Nokia Belle potevi evitarlo


In ogni caso Nokia e' sempre stata davanti a tutti, i suoi smartphone erano i piu' diffusi e gli altri faticavano a stargli dietro. Se riesce a tirare fuori degli smartphone innovativi, puo' farcela.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 08:33   #25
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12370
Purtroppo al di là di tutte le opinioni che ognuno può avere i dati registrati nel corso dell'ultimo anno da Nokia questi sono e non si possono cambiare.
Nella sintesi delle tabelle dei raffronti tra le serie storiche viene fotografata una situazione che per Nokia è a dir poco imbarazzante, se si vuole usare un eufemismo, oppure in gran parte compromessa se si vuole dare un giudizio realistico.
La gestione Elop, viste le percentuali in tutte le fasce di mercato ove Nokia è presente, è fallimentare, denunciando una strategia di rilancio troppo sbilanciata verso WP di Microsoft. Buttarsi nelle braccia di Redmond con una partnership privilegiata è stato un triplo salto mortale carpiato senza rete di protezione.... Per carità non perchè l'OS di Microsoft sia scadente, anzi tutt'altro, ma perchè anche WP non ha quote di mercato per lo meno paragonabili con Android e iOS. Troppo poco per Nokia che aveva già grossi problemi di tenuta del mercato e di costi da ristrutturare prima dell'avvento dell'era Elop!!!
Ora per continuare sta vendendo l'argenteria di famiglia ( Vertu ) in modo da garantirsi liquidità nelle casse, ma se già in questo trimestre i conti non subiranno una inversione di tendenza, Nokia dovrà compiere delle scelte molto amare, altrimenti l'unico risultato è la rovina!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 08:58   #26
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Esatto, c'è da notare che la parte cellulari è al disastro anche nel settore non-smartphone (che Nokia sta ventilando di cedere). La parte smartphone è in perdita operativa non enorme, ma certo senza i 250 milioni di $ trimestrali di "sponsorship" che vengono da Microsoft avrebbe già chiuso.
Ecco cosa è rimasto della leggendaria Nokia: una squadra in cerca di sponsor...
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 10:18   #27
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da polteus Guarda i messaggi
Prima che arrivasse Elop Nokia era in positivo e aveva corpose somme in soldi cash. La mancanza di soldi da investire è un problema attuale e conseguente alla nuova direzione che ha assunto l'azienda. Fra l'altro ci sarebbe stato poco da dover investire in quanto il software era gia bello che pronto: era maturo Android ed era ormai maturo anche Meego... non c'era mica da scriversi un sistema operativo da zero.

Tu pensa che in perdita Nokia c'è andata DOPO il passaggio a WP.
Il fatto che prima che arrivasse Elop Nokia fosse in positivo non significa che il declino non fosse già ampiamente cominciato.

Il declino è cominciato perchè, quando è uscito il primo iPhone, tutto quello che Nokia è stata capace di rispondere è stata il Nokia 5800, che, per quanto un buon telefono, non era paragonabile.
Poi, all'epoca, le vendite di telefoni "non smart" tenevano ancora bene, e quindi si riusciva a rimanere in attivo.

Nel giro di un anno e mezzo, grazie anche ad Android, gli smartphone hanno cannibalizzato i telefoni normali, specialmente quelli di "fascia alta" (che prima Nokia vendeva a 3-400 euro facendo bei guadagni).
Lo stesso 5800 ha venduto molto, ma quando è sceso attorno ai 200 euro, non prima.

Ora i guadagni si fanno praticamente solo con gli smartphone, e Nokia è in perdita perchè, prima dei Lumia, non aveva a listino nemmeno uno smartphone (visto che, a torto o a ragione, i telefoni Symbian non sono mai stati percepiti dal mercato come tali).

Quando Elop è arrivato, si è trovato con:
-Symbian che, pur svecchiato quanto ti pare, non vendeva un cavolo perchè era percepito come "vecchio" e la gente preferiva laggare con un Android da 200 euro.
-Meego che era quasi pronto, ma che non aveva un ecosistema.

Se non ci fosse stata la "svolta Microsoft", probabilmente Nokia sarebbe uscita con l'N9 qualche mese prima, ma senza poter fare la pubblicità che ha fatto ai Lumia (e che ha pagato con i soldi Microsoft) e con un ecosistema da costruire da 0 intorno ad un OS completamente nuovo e adottato solo da lei.

Parliamoci chiaro: in ambito smartphone, Windows Phone, per il solo fatto di avere Microsoft dietro, ha molta più possibilità di sfondare rispetto a quante non ne avesse Meego, che aveva dietro praticamente solo Nokia.

Quanto alle critiche per non aver proseguito lo sviluppo di Meego e Symbian parallelamente a WP, io rispondo: Nokia è a rischio fallimento già ora, con i soldi di Microsoft e tagliando spese e posti di lavoro per lo sviluppo degli OS.
Se non avesse fatto quei tagli, probabilmente sarebbe già in bancarotta.

Voi paragonate Nokia a Samsung, ma al momento Samsung è l'unica che sta spendendo (e probabilmente perdendo, almeno nel caso di Bada) soldi per svilupparsi l'OS in casa. Tutti gli altri vendor comprano gli OS belli che fatti e i soldi per lo sviluppo li fanno spendere agli altri.
Banalmente, questa è la strada che anche Nokia ha dovuto prendere, anche perchè il suo "peso" in ambito smartphone era diventato di botto più simile a quello di Acer che a quello di Samsung.

Onestamente poi, non credo che l'operazione Lumia sia un fallimento. Praticamente, hanno preso un telefono che già avevano (N9), hanno cambiato quanto bastava per farci stare WP, hanno scritto un firmware approssimativo e l'hanno buttato sul mercato nel tempo più breve possibile.
Nonostante questo sforzo minimo, però, i Lumia stanno vendendo decentemente ed hanno raggiunto l'obiettivo di associare Nokia a WP nella testa della gente. Sinceramente, non mi sembra che si potesse pretendere molto di più.

Ora si va al traino di Microsoft: se WP8 venderà bene, Nokia vendera con lui, altrimenti probabilmente farà una brutta fine.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 10:34   #28
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Ma guardare avanti no? ..come al solito gli attivisti dietrologi suonano il solito disco incantato ormai logoro.

Vorrei solo dire una cosa che è riassunta nel discorso finale della New:
Nokia era e rimane il primo produttore mondiale di telefoni cellulari per unità vendute, ma inizia ora la rincorsa per riconquistare il prestigio nel settore degli smartphone.

Questa è la sfida di ora e del futuro, guardare avanti perchè con il senno del poi qui ci sono un sacco di esperti..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 10:59   #29
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Ma guardare avanti no? ..come al solito gli attivisti dietrologi suonano il solito disco incantato ormai logoro.

Vorrei solo dire una cosa che è riassunta nel discorso finale della New:
Nokia era e rimane il primo produttore mondiale di telefoni cellulari per unità vendute, ma inizia ora la rincorsa per riconquistare il prestigio nel settore degli smartphone.

Questa è la sfida di ora e del futuro, guardare avanti perchè con il senno del poi qui ci sono un sacco di esperti..
Quoto.

Personalmente, ad avere due soldi da parte, valuterei seriamente di acquistare qualche azione Nokia
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 11:23   #30
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Il fatto che prima che arrivasse Elop Nokia fosse in positivo non significa che il declino non fosse già ampiamente cominciato.
Esatto, Nokia ha dormito quando è uscito iPhone, questa è la causa di lungo termine della sua crisi.
Ma non c'è dubbio che la migrazione tout-court a WP l'ha di fatto aggravata.
Questo per due principali ragioni, che il mercato imputa a Elop:
- l'aver ammesso che le proprie piattaforme non erano all'altezza del mercato (effetto Ratner, dal nome di un'azienda che è collassata grazie alla bravata del suo allora CEO).
- l'aver annunciato i nuovi terminali senza che fossero pronti per molti mesi (effetto Osborne, dal nome di un'azienda che è morta per ragioni simili).
Assieme, questi due effetti sono stati chiamati acnhe "effetto Elop".
I buyers non hanno più acquistato i vecchi prodotti Nokia, considerati non competitivi dallo stesso CEO, e non potevano acquistare quelli nuovi perchè sono usciti con considerevole ritardo. Risultato: Nokia -50% in vendite di smartphone e -68% del valore in borsa (sotto i 3 euro) in 15 mesi.
Con un mercato che cresce del 40% annuo, questi sono numeri da fallimento.

Attaccarsi ciecamente al carro Microsoft ha infatti fatto perdere ogni strategia a Nokia, che è sussidiata da Redmond ma non ha nemmeno l'esclusiva (WP lo vendono, poco, anche HTC e Samsung).
Considerato che ormai Microsoft nei suoi quarterly report non menzione nemmeno più Windows Mobile 7, direi che siamo già ai titoli di coda.
Pace.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 11:46   #31
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Ma guardare avanti no? ..come al solito gli attivisti dietrologi suonano il solito disco incantato ormai logoro.

Vorrei solo dire una cosa che è riassunta nel discorso finale della New:
Nokia era e rimane il primo produttore mondiale di telefoni cellulari per unità vendute, ma inizia ora la rincorsa per riconquistare il prestigio nel settore degli smartphone.
era : http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=192983


CianuanjanjaJKA
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 12:03   #32
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Questo per due principali ragioni, che il mercato imputa a Elop:
- l'aver ammesso che le proprie piattaforme non erano all'altezza del mercato (effetto Ratner, dal nome di un'azienda che è collassata grazie alla bravata del suo allora CEO).
- l'aver annunciato i nuovi terminali senza che fossero pronti per molti mesi (effetto Osborne, dal nome di un'azienda che è morta per ragioni simili).
Assieme, questi due effetti sono stati chiamati acnhe "effetto Elop".
Mi piace questa analisi

Anche se, pure qui, non sono completamente daccordo nel dare la colpa a Elop (giuro che non mi paga )
Quello che è stato "ufficializzato" da Elop era nell'aria da parecchio tempo prima.
Moltissimi davano per morto Symbian già ben prima che Elop arrivasse. Prima doveva essere sostituito da Maemo, poi da Meego e solo all'ultimo da WP. Nel frattempo però nel catalogo Nokia c'erano solo cellulari Symbian, che alla fine non era nemmeno male, ma che quasi nessuno comprava.

Paradossalmente, ora si sta ripetendo lo stesso errore, visto che molta gente sta esitando a comprare i Lumia perchè si aspetta WP8 e non c'è nessuna dichiarazione ufficiale che assicuri che i Lumia verranno aggiornati.

Probabilmente Elop ha avuto la colpa, questo si, di palesare tutto questo facendolo percepire in maniera pessima agli investitori, provocando così il drastico calo delle azioni.
Ma il calo delle vendite dovuto alla percezione che Symbian non fosse all'altezza o fosse in via di abbandono c'era già da prima.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 12:24   #33
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Ma il calo delle vendite dovuto alla percezione che Symbian non fosse all'altezza o fosse in via di abbandono c'era già da prima.
Sicuramente (ho sempre avuto smartphone symbian prima di Apple quindi li conosco bene), ma poteva essere gestita anzichè mandata "in vacca". E il famoso "burning platform" memo ha reso completamente incapace di competere sul mercato un'azienda di grande spessore come Nokia.
Se il leader dei cellulari doveva legarsi mani e piedi a Redmond, avrebbe dovuto quantomeno farsi partecipare per almeno il 50% da Microsoft. Altrimenti quanto ha fatto è un nonsense totale. Avrebbe sicuramente potuto realizzare un portfolio migliore con un mix di Android&c, senza legarsi ad una piattaforma che non aveva ancora alcuna quota di mercato.
Personalmente reputo Elop incompetente tanto strategicamente (l'alleanza con Microsoft è una alleanza del debole col forte, quello che Machiavelli sconsigliava sempre), quanto tatticamente: la sua execution è delle peggiori mai viste nel campo IT. E' evidente che è uno dei tanti venditori di fumo che non conosce i prodotti che vende, altrimenti il nodo della futura compatibilità con WP8 sarebbe stata già affrontata mesi fa. E in questo fa il paio con Ballmer, Dio li fa e poi li accoppia. Vuol magari dire che.....?
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 13:51   #34
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Il fatto che prima che arrivasse Elop Nokia fosse in positivo non significa che il declino non fosse già ampiamente cominciato.
Il declino era già annunciato ma finanziariamente le condizioni erano ancora tali da potersi permettere di produrre dispositivi diversificati. Elop ha peggiorato notevolmente le cose portando l'azienda sull'orlo del fallimento e ORA non ha sufficienti risorse per tenersi aperte piu strade ma a inizio 2011 le aveva anche se le vendite non erano all'altezza di quelle di qualche anno prima.
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Il declino è cominciato perchè, quando è uscito il primo iPhone, tutto quello che Nokia è stata capace di rispondere è stata il Nokia 5800, che, per quanto un buon telefono, non era paragonabile.
Poi, all'epoca, le vendite di telefoni "non smart" tenevano ancora bene, e quindi si riusciva a rimanere in attivo.
Il declino era già cominciato ma è stato dall'avvento di Elop che le cose sono peggiorate drasticamente al punto che ora Nokia non puo fare altro che dedicarsi in maniera quasi esclusiva ai dispositivi WP nella speranza di non finire in bancarotta prima che WP raggiunga quote di mercato rilevanti (se mai le raggiungerà).
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Ora i guadagni si fanno praticamente solo con gli smartphone, e Nokia è in perdita perchè, prima dei Lumia, non aveva a listino nemmeno uno smartphone (visto che, a torto o a ragione, i telefoni Symbian non sono mai stati percepiti dal mercato come tali).
Il Nokia N8 ebbe maggiore successo di quello che hanno avuto i Lumia. Se Nokia è in perdita è perchè il disinteresse dei consumatori verso Symbian (che con le ultime versioni ha risolto molte delle critiche che gli si erano fatte in passato) è cresciuto a dismisura in seguito all'annuncio della dismissione di questa piattaforma per WP e contemporaneamente WP ha attratto meno utenti di quanto si sperasse.
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Quando Elop è arrivato, si è trovato con:
-Symbian che, pur svecchiato quanto ti pare, non vendeva un cavolo perchè era percepito come "vecchio" e la gente preferiva laggare con un Android da 200 euro.
-Meego che era quasi pronto, ma che non aveva un ecosistema.
Quando sento parlare di ecosistema mi viene il mal di pancia. Peggio ancora quando ne sento parlare per fare paragoni con un sistema operativo che ha un ecosistema che copre l'1% di market share.
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Se non ci fosse stata la "svolta Microsoft", probabilmente Nokia sarebbe uscita con l'N9 qualche mese prima, ma senza poter fare la pubblicità che ha fatto ai Lumia (e che ha pagato con i soldi Microsoft) e con un ecosistema da costruire da 0 intorno ad un OS completamente nuovo e adottato solo da lei.
Ti concedo che Microsoft ha fatto una pubblicità spropositata ai Lumia. Ma considerando che nonostante questo l'N9 ha venduto piu del Lumia 800 devo trarre conclusioni diverse dalle tue.
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Parliamoci chiaro: in ambito smartphone, Windows Phone, per il solo fatto di avere Microsoft dietro, ha molta più possibilità di sfondare rispetto a quante non ne avesse Meego, che aveva dietro praticamente solo Nokia.
Si è visto.
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Quanto alle critiche per non aver proseguito lo sviluppo di Meego e Symbian parallelamente a WP, io rispondo: Nokia è a rischio fallimento già ora, con i soldi di Microsoft e tagliando spese e posti di lavoro per lo sviluppo degli OS.
E io ti ripeto che è a rischio fallimento ora quindi ora non puo fare altro che rimanere legata al destino di WP. A fine 2010/inizio 2011 non era a rischio fallimento anche se non era ai livelli del 2007.
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Voi paragonate Nokia a Samsung, ma al momento Samsung è l'unica che sta spendendo (e probabilmente perdendo, almeno nel caso di Bada) soldi per svilupparsi l'OS in casa. Tutti gli altri vendor comprano gli OS belli che fatti e i soldi per lo sviluppo li fanno spendere agli altri.
Tolto Apple e poche altre aziende in prefallimento, TUTTE producono dispositivi con diversi sistemi operativi (wp e android e sperimentando anche altro).
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Banalmente, questa è la strada che anche Nokia ha dovuto prendere, anche perchè il suo "peso" in ambito smartphone era diventato di botto più simile a quello di Acer che a quello di Samsung.
E' la strada che ha voluto prendere Elop non quella che Nokia ha dovuto prendre per forza... poteva prendere altre strade.

Ultima modifica di polteus : 04-05-2012 alle 16:45.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 15:07   #35
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Il primato negli smartphone è da un pezzo che Nokia lo ha perduto, si parla di numero complessivo tra feature phone e smartphone, Nokia nel numero complessivo E' ancora la numero uno.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 15:16   #36
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Il primato negli smartphone è da un pezzo che Nokia lo ha perduto, si parla di numero complessivo tra feature phone e smartphone, Nokia nel numero complessivo E' ancora la numero uno.
Fonte?
Mi sa che sei rimasto indietro, a IDC risulta esattamente il contrario, vedi http://www.engadget.com/2012/05/01/i...2012-shipments
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 17:01   #37
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Sembra che qualcuno degli azionisti cominci a porsi il problema di questa migrazione: hanno intentato un class action contro nokia per aver mentito agli azionisti sulle prospettive della migrazione:

- http://www.windowsphoneitaly.com/new...inlandese.html
- http://www.tomshw.it/cont/news/windo...o/37282/1.html
- http://online.wsj.com/article/SB1000...692624280.html
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 17:12   #38
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Fonte?
Mi sa che sei rimasto indietro, a IDC risulta esattamente il contrario, vedi http://www.engadget.com/2012/05/01/i...2012-shipments
Si, hai ragione nel primo trimestre 2012, io facevo riferimento ai dati vendita del 2011, come puoi vedere qui... http://www.techstation.it/mobile/new...ondo-4161.html
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 17:16   #39
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Sembra che qualcuno degli azionisti cominci a porsi il problema di questa migrazione: hanno intentato un class action contro nokia per aver mentito agli azionisti sulle prospettive della migrazione:

- http://www.windowsphoneitaly.com/new...inlandese.html
- http://www.tomshw.it/cont/news/windo...o/37282/1.html
- http://online.wsj.com/article/SB1000...692624280.html
Perfetto, così si vedranno finalmente i dati ufficiali di vendite, cosa che a una corte distrettuale non puoi falsare.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 17:23   #40
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Nokia ha fatto la riunione annuale con gli azionisti in settimana e non e' andata molto bene: hanno perso il 13% in borsa (in una settimana) e un azionista ha fatto partire una class action.
- http://finance.yahoo.com/echarts?s=N...rce=undefined;

Il chairman si e' dimesso:
- http://www.asca.it/news-Nokia__Jorma...50552-ECO.html
- http://www.businessweek.com/ap/2012-05/D9UHEEIG3.htm
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1