Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2011, 14:55   #21
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14547
Quote:
Originariamente inviato da extremelover Guarda i messaggi
Quella che riporti è la E-PM1. Ma già la E-PL3 ha dimensioni (L x A x P) 109,5 x 63,7 x 37,3 mm (sporgenze escluse), ciè 37-38.
Però è anche vero che se 44 è il tiraggio di una EF, verrebbe spessa almeno 45.
Che non è tantissimo, ma nemmeno poco.
Sei particolarmente ottimista, 1mm non è nemmeno lo spessore del solo sensore....

Vedi che il sistema u4/3 ha un tiraggio di 20mm che sono meno di metà di quello della EOS.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 15:00   #22
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Prendi una 1100d, prova a metterla in tasca con l'ottica montata (18-55). Ce la fai? A meno che tu non sia un canguro, credo proprio di no.
Ora lima via 2 cm a larghezza e altezza e 1 cm di spessore (sperando di stare nel tiraggio). Riprova a metterla in tasca. Ci riesci? Ne dubito.
Come dovresti portarla in giro una macchina del genere? In uno zaino/borsa, come una qualunque reflex.

Rendendo il corpo solo leggermente più striminzito avresti solo svantaggi: non sarebbe comunque tascabile ma al contempo peggiorerebbe il feeling e la comodità. A che pro farla?

Finchè mantieni il sensore aps e il tiraggio da reflex, le ottiche dovranno essere sempre di quelle dimensioni li, più o meno, non si scappa (eccetto pancake, oramai devo metterla nella firma "eccetto pancake" ).

Guarda anche il 50 f/1.8 per le sony nex, non è enorme ma è circa delle stesse dimensioni dei 50 f/1.8 per reflex. Anzi, contando che il sony è progettato per aps e i 50ini per pieno formato, direi che è fin troppo grosso.
Mi hai convinto! Considerando il rapporto prezzo/dimensioni/resa di una vera mirrorless (non la mia fantasiosa light-reflex) in caso di esigenze di trasportabilità propenderei per una compatta premium. Sensore ancora più piccolo ma quella la metto in tasca per davvero. Ora trucidatemi!
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 15:01   #23
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
http://translate.google.com/translat...13_498083.html

Questo articolo cade giusto a fagiulo..... però, le differenze sono veramente enormi è? se canon tira fuori una mirrorless aps-c e un solo fisso compatto sui 35 o 50 equivalenti possiamo dire pure addio a nikon.... io credo che canon non farà quella scelta folle, e ha avuto a questo punto tutto il tempo per pensarci....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 15:03   #24
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Sei particolarmente ottimista, 1mm non è nemmeno lo spessore del solo sensore....

Vedi che il sistema u4/3 ha un tiraggio di 20mm che sono meno di metà di quello della EOS.
Ops, volevo aggiungere 1 cm, non 1 mm.
Comunque poco. Mi avete convinto, ho abbandonato il segmento!
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 15:06   #25
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15490
Quote:
Originariamente inviato da extremelover Guarda i messaggi
Quella che riporti è la E-PM1. Ma già la E-PL3 ha dimensioni (L x A x P) 109,5 x 63,7 x 37,3 mm (sporgenze escluse), ciè 37-38.
Però è anche vero che se 44 è il tiraggio di una EF, verrebbe spessa almeno 45.
Che non è tantissimo, ma nemmeno poco.
E in 1 mm dovrebbero starci il sensore, la scheda elettronica, lo schermo posteriore e la plastica di protezione? Io direi che ci vogliono almeno 10-15mm .

EDIT, letto dopo
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 15:08   #26
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14547
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
http://translate.google.com/translat...13_498083.html

Questo articolo cade giusto a fagiulo..... però, le differenze sono veramente enormi è? se canon tira fuori una mirrorless aps-c e un solo fisso compatto sui 35 o 50 equivalenti possiamo dire pure addio a nikon.... io credo che canon non farà quella scelta folle, e ha avuto a questo punto tutto il tempo per pensarci....
Si vede quello che sapevamo già:

Sony ha fatto il corpo più piccolo a discapito dell'integrazione della stabilizzazione e del flash.

Panasonic ha più esperienza di tutti ed ha fatto uno zoom standard collassabile veramente piccolo.

Nikon viceversa ha costruito uno zoom 10-30 inusitatamente grande ?????

Pentax ha scelto un sensore troppo piccolo e non è nemmeno così tanto piccola per cui

Canon dovrebbe far tesoro degli sbagli e delle cose fatte bene dagli altri e tirare fuori una mirrorless.

Con sensore perlomeno da 1" come Nikon, con la stabilizzazione on-camera come Olympus e ottiche piccole come e più dei concorrenti e flash integrato. Se riuscisse a contenere nelle dimensioni di una G12 una macchina così sarebbe una Caporetto per gli altri.
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 19-12-2011 alle 15:12.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 15:19   #27
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15490
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Si vede quello che sapevamo già:

Sony ha fatto il corpo più piccolo a discapito dell'integrazione della stabilizzazione e del flash.

Panasonic ha più esperienza di tutti ed ha fatto uno zoom standard collassabile veramente piccolo.

Nikon viceversa ha costruito uno zoom 10-30 inusitatamente grande ?????

Pentax ha scelto un sensore troppo piccolo e non è nemmeno così tanto piccola per cui

Canon dovrebbe far tesoro degli sbagli e delle cose fatte bene dagli altri e tirare fuori una mirrorless.

Con sensore perlomeno da 1" come Nikon, con la stabilizzazione on-camera come Olympus e ottiche piccole come e più dei concorrenti e flash integrato. Se riuscisse a contenere nelle dimensioni di una G12 una macchina così sarebbe una Caporetto per gli altri.
Concordo. Imho una mirroless dovrebbe essere proprio così per essere general purpose e non "pancake only".
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 15:23   #28
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
io la vorrei pancake only, e in caso di necessità estrema (molto rara) poterci attaccare le ottiche EF / EF-S che già ho in corredo..ma se mi porto dietro la EVIL è perché voglio tenerla in tasca, altrimenti mi porto dietro il monospalla con reflex e lente(i)..
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 15:25   #29
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15490
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
io la vorrei pancake only, e in caso di necessità estrema (molto rara) poterci attaccare le ottiche EF / EF-S che già ho in corredo..ma se mi porto dietro la EVIL è perché voglio tenerla in tasca, altrimenti mi porto dietro il monospalla con reflex e lente(i)..
Ma quelle ci sono già... è pieno di mirroless di ottima qualità, con sensore aps e 4/3, davvero compatte* (solo) con il pancake...

A che pro attaccarci le lenti EF(-S)? Cioè, potrebbe servire, ma sarebbe un evento rarissimo e inoltre dovresti portarti con te l'adattatore (tubo di prolunga) e le lenti ef-s stesse, con la compattezza e portabilità che va a farsi benedire.

* cioè che entrano in una tasca che non sia quella di un canguro.

Ultima modifica di roccia1234 : 19-12-2011 alle 15:30.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 16:25   #30
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Ma l'articolo di hwupgrade e pre o post aggiornamento dell'originale?
Quote:
"sembrerebbe che Canon abbia confermato"
Beh Canon ha uno strano modo di confermare:

Domanda: Farete una mirrorless?
Risposta:
- La facciamo già è la c300 ma è un po' grossa
- studieremo il mercato
- le mirrorless si sovrappongono a reflex e compatte
- le mirrorless con lenti sostituibili son belle ma addio compattezza
- stiamo studiando reflex più piccole e compatte migliori qualitativamente, le mirrorless servono veramente?
- se volessimo farla potremmo farla!
- vogliamo fare una mirrorless l'anno prossimo.

Chiaro no?
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 17:54   #31
marosini
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 45
e invece la fascia alta?

francamente non capisco.
sembra che tutti pensino alle mirrorless come un sistema più tascabile delle SLR, e cercano compromessi (improbabili) di tascabilità e prestazioni. I pancake che girano sono il frutto di questo ragionamento un po' balordo.
Ma non c'è nessuno che pensa di fare della sacrosanta concorrenza alla improponibile (per prezzo, ovviamente) Leica M9?
Non avere lo specchio significa poter usare le ottiche simmetriche come tante Leica e Zeiss, che vanno troppo vicino al sensore per essere compatibili con lo specchio.
Ottiche spesso eccelse, più semplici e leggere delle retrofocus necessarie per le SLR.
Significa non avere parti in movimento, che sono il fattore limitante più grosso per la raffica.
Se il sistema della NEX-7 di mirino e messe a fuoco è così efficace come dicono (per esempio Michael Reichmann di Luminous Landscape sembra contentone), possibile che Nikon e Canon stiano a aspettare ancora?
Se è così spero tanto che Sony faccia una NX-qualcosa con il sensore FF da 36Mp che vende a Nikon per la D800 e gli faccia il fondo a strisce a tutti e due. (io la prenderei SUBITO!)
Così magari si svegliano.
marosini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 18:07   #32
marosini
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 45
.. ops

ops... mi sa che mi sono risposto da solo...

Nikon e Canon hanno solo ottiche retrofocus

è il business corpo-ottiche che è troppo rischioso: con una mirrorless FF rischiano di tirare la volata a Leica e Zeiss.

Invece Sony con Zeiss ha una partnership consolidata...

beh, sapete che vi dico?

Forza Sony!! Io voglio una Nex con il FF da 36!! SLURP.

marosini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 19:10   #33
gippi_one
Senior Member
 
L'Avatar di gippi_one
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salento Giallorosso
Messaggi: 559
marosini dalla stessa fonte che proviene questo articolo sony ha "rumoreggiato" che la nex FF si farà...

sony ha dimostrato che la modularità del suo E-mount è un arma vincente! non esiste obiettivo che non sia stato montato su una nex...

samsung ha dimostrato che anche su aps-c si possono fare ottiche relativamente compatte...

nikon ha dimostrato che una mirrorless può essere più veloce di una reflex... AF incluso...

a canon basta scopiazzare i punti forti degli altri e metterli insieme ed ottenere un sistema capace di attrarre praticamente TUTTI, ma.... da chi ha dichiarato che le mirrorless sono per chi non sa fare dsrl mi aspetto solo una ciofeca
__________________
ASRock 970 Pro3 R2.0 | AMD Phenom II x4 955 BE | ATI AMD Radeon R7 250x | hyperyX fury 8GB | samsung SSD 830 128 + dischi vari | terratec cinergy 1200 DVB-T |Sound Blaster Z | ali XFX 550 w
gippi_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 23:33   #34
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9131
La baionetta canon EF è la più grande come diametro e una di quelle con il tiraggio maggiore. Quindi addio compattezza.

Un amico una volta mi ha detto perchè andavo in giro con la compatta (350D+50mm), certo lui ha una 1DmkIII + 24-105+paraluce...

Boh vedremo per la mirrorless, io intanto vorrei vedere se è vero il rumors sul EFS 35mm f2, il 50mm equivalente economico per EFS.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 11:47   #35
gippi_one
Senior Member
 
L'Avatar di gippi_one
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salento Giallorosso
Messaggi: 559
il problema della baionetta non si pone... nuova baionetta a tiraggio ridotto e adattatore da vendere a peso d'oro!
__________________
ASRock 970 Pro3 R2.0 | AMD Phenom II x4 955 BE | ATI AMD Radeon R7 250x | hyperyX fury 8GB | samsung SSD 830 128 + dischi vari | terratec cinergy 1200 DVB-T |Sound Blaster Z | ali XFX 550 w
gippi_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 18:09   #36
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
daywatch

I "piccoli difetti cromatici laterali" si chiamano aberrazioni cromatiche, e non dipendono dalla macchina ma dalla lente
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 18:45   #37
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
Mirrorless? no, compatte premium :D

Intanto che tergiversa negli annunci sul sistema mirrorless (attendiamo da mesi la 7D mkII e la 5D mkIII, figurarsi...), Canon insiste con le compatte premium e fioccano i leak sull'annuncio prossimo del modello che succederà alla blasonata (e da molti odiata ) G12:

PowerShot G1X Specifications

14.3mp CMOS (1.5inch) Sensor (1/1.5″ probably)
4x Zoom (28-112)
f/2.5-16
14bit RAW
DIGIC 5
6fps/4.5fps
Multiarea White Balance
HDR Mode
FullHD 1080p Video
720P Movie Digest Mode

Sensore non proprio piccolissimo, ottico decente e luminosa, modalità RAW, raffica più che decente su una compatta, sensore Digic5, e soprattutto possibilità di regolare tutti i parametri principali manualmente, con le ghiere e i pulsanti.
Ancora non si sa se avrà un mirino ottico, ma visto il segmento a cui si rivolge, probabilmente ci sarà.
__________________
OS: Windows 10 Professional 64bit || MB: Asus P8Z77-V Pro || CPU: Intel i5-3570K (o/c @4.4 Ghz) || COOLER: Noctua NH-D14 || RAM: CORSAIR Vengeance LP Blue DDR3 1600 (4x4GB) || PSU: Seasonic G-650 80Plus Gold (650w) || GFX: MSI RTX 2060 Gaming Z 6GB|| HD: Samsung 830 256GB SATA3 || CASE: Corsair Obsidian 650D || Monitor: 24" 16/10 ASUS ProArt PA246Q wide gamut
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 18:51   #38
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
io intanto vorrei vedere se è vero il rumors sul EFS 35mm f2, il 50mm equivalente economico per EFS.
uhm, sei sicuro che sarà EF-S? io finora ho letto solo rumors di 35mm EF in arrivo (nuovi f/1.8 e f/1.4), ma EF-S, francamente, non credo (anche perché, il "vecchio" f/2 è anch'esso EF e non EF-S).
Poi il 35mm è, storicamente, una lunghezza focale tipica del pieno formato, anche se io, utente APS-C, sto aspettando che buttino fuori il nuovo f/1.8 perché, come facevi notare, diventa quasi un 55mm su APS-C, lunghezza focale quasi "normale", buona da street ed eccellente per ritratti semi-ambientati.
__________________
OS: Windows 10 Professional 64bit || MB: Asus P8Z77-V Pro || CPU: Intel i5-3570K (o/c @4.4 Ghz) || COOLER: Noctua NH-D14 || RAM: CORSAIR Vengeance LP Blue DDR3 1600 (4x4GB) || PSU: Seasonic G-650 80Plus Gold (650w) || GFX: MSI RTX 2060 Gaming Z 6GB|| HD: Samsung 830 256GB SATA3 || CASE: Corsair Obsidian 650D || Monitor: 24" 16/10 ASUS ProArt PA246Q wide gamut
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Il razzo spaziale ISRO PSLV-C61 ha falli...
IA, agenti di IA, strumenti per l’IA… in...
Wooting 60HE v2: la tastiera competitiva...
Intelligenza artificiale nei PC: NVIDIA ...
Usate troppo lo smartphone? Attenti al c...
Stava per volare in Cina con i segreti d...
Professore usa ChatGPT per le lezioni, s...
Addio alle password tradizionali? La nuo...
BYD: la sede centrale europea sarà...
Google apre Gemini Nano agli sviluppator...
Il video del "telefono trasparente&...
HR: con la tecnologia nCore la selezione...
Replika, il chatbot che vuole farti da f...
Google I/O 2025: come seguirlo e cosa ca...
AMD si è sbarazzata di un pezzo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1