Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2011, 08:21   #21
myhell
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 27
secondo me la situazione è diversa, qui c'è un'altra interpretazione dei fatti... forse meno "comunicato stampa" e più ragionata!
myhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 09:17   #22
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Peccato che tante case hanno il vizio di fare le cose a metà, l'asus zenbook, bello figo fin che non vai a leggere la recensione su notebookcheck, uno schermo ignobile, una delle valutazioni più basse che abbia mai visto su notebookcheck, super riflessivo, normale no per un pc ultramobile che in teoria fa dell'uso outdoor il suo punto di forza ed un autonomia ridicola, 3h30m solo facendo surfing con la wlan, non oso imamginare cosa consumi usando un modulo 3G....
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 10:09   #23
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi

Restiamo a parità di qualità, Il sony vaio z costa 1.500, ma ha uno schermo da 13 pollici 1600 x 900, 4 giga di serie, un SSD da 256 giga, connettività standard (niente adattatori), office 2010, adobe lightroom 3 e pesa un kilo e 4.

L'equivalente Apple air 13 costa 1.512 euro, hai sempre gli adattatori da comprare.
Che prezzi hai preso? A me il Vaio Z risulta decisamente più caro anche in configurazione standard. Solo la vecchia versione, decisamente più pesante e più voluminosa, costa quanto dici.

Quelli nuovi, in configurazione simile a quella, li trovo tutti intorno ai 2000 euro.

L'Air costa 1399 euro (su shop noto) in configurazione i5 + 4gb ram + SSD 256Gb + Osx + la suite completa iLife

Il Sony costa di più, pesa di più ed è più voluminoso. Dove sarebbe l'assurdità del prezzo Apple?

Se hai bisogno di 32 adattatori evidentemente non è il prodotto che fa per te. Mi pare ovvio che chi compra un ultrabook non vuole l'espandibilità che possono offrire prodotti più economici e meno portabili.
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 10:15   #24
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Finalmente la legge di Moore incomincia a dare i suoi frutti.

La tecnologia finalmente al servizio di qualcosa di utile per gli utenti e non solo per una corsa al processore più potente fine a sé stessa.

Tra pochi anni, i cassoni e i notebook tradizionali ci sembreranno pezzi preistorici.

Era ora, ma meglio tardi che mai.
Come no
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 11:26   #25
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Che prezzi hai preso? A me il Vaio Z risulta decisamente più caro anche in configurazione standard. Solo la vecchia versione, decisamente più pesante e più voluminosa, costa quanto dici.

Quelli nuovi, in configurazione simile a quella, li trovo tutti intorno ai 2000 euro.

L'Air costa 1399 euro (su shop noto) in configurazione i5 + 4gb ram + SSD 256Gb + Osx + la suite completa iLife

Il Sony costa di più, pesa di più ed è più voluminoso. Dove sarebbe l'assurdità del prezzo Apple?

Se hai bisogno di 32 adattatori evidentemente non è il prodotto che fa per te. Mi pare ovvio che chi compra un ultrabook non vuole l'espandibilità che possono offrire prodotti più economici e meno portabili.
Mi sa che hai visto male..

http://www.sony.it/product/vn-z-series?cid=14001406&s_kwcid={ifcontent:ContentNetwork}{ifsearch:{keyword}}|{creative}
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 12:43   #26
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
notebook standard di fascia medio-alta 13,3": 600€-700€

notebook standard di fascia medio-alta + SSD 13,3": 600€+200€ = 800€

ultrabook 13,3": 900€

Non se li cagherà nessuno semplicemente perchè POCHE persone:
- sanno di cosa hanno bisogno
- conoscono le reali differenze tra i vari hardware (cpu, hdd vs ssd, gpu, ecc. ecc.)

p.s: da che mondo è mondo, l'estetica batte sempre il prezzo. Se una persona è disposta a spendere 1250€ per un MBP, che comunque li vale, non vedo perchè non spenderne 900-1000 per un ultrabook che ne vale altrettanto.
Il prezzo a cui fai riferimento è più che proporzionato ai componenti, alla miniaturizzazione, allo chassis e alla novità ovviamente.
Non solo: poche persone capiscono anche che un computer non è solo CPU, HDD, GPU... ma c'è anche tutto il contorno. Oltre alla qualità dello chassis, c'è il monitor, la batteria (ma anche servizi, garanzia...) e tante altre cose che possono essere più o meno importanti, a seconda dell'uso che si vuole fare. A molte persone può già andare bene un portatile da 400 euro, anche se è un po' più grosso ed ingombrante. O, a seconda delle esigenze, anche un netbook da 200 euro, magari in offerta con una bella APU. I tablet si prendono un'altra fetta di mercato, gli Asus Trasformer possono intaccare ancora di più i netbook e così via.
Quelli che una volta chiamavano "subnotebook" e i notebook da 13" ci sono da anni e non è che abbiano riempito il mercato.

In casa mia abbiamo preso un Dell 13" qualche anno fa, pagato circa 1300 euro e li valeva tutti: era un altro pianeta, rispetto ai portatili più economici, pur con simili prestazioni di CPU e GPU ed è ancora un bell'aggeggio. Viceversa ho anche un Acer 15" economico recente, che è una mezza ciofeca in tutto, a parte CPU, GPU, RAM ecc discrete, ho toccato con mano i suoi simili prima di comprarlo e fa ciò per cui l'ho comprato, quindi nei limiti del suo utilizzo mi soddisfa e se dovessi tornare indietro, rifarei lo stesso acquisto. Per me insomma è un discorso che non si può ridurre semplicemente in termini assoluti; ma ci sono molte variabilità, anche con gli acquisti consapevoli.
Francamente non trovo che l'Air e i MBP costino molto, ma sono prodotti che si collocano in altre fasce. Quindi è difficile paragonare le mele con le pere.

Il punto è che non sono per tutti.

Ora, questi Ultrabook sono pressoché dei cloni degli Air (anche nel design, tra l'altro); questi ultimi si collocano in una fascia di prezzo di 950-1500 a seconda del modello: a meno di non risparmiare in qualcosa, è difficile scendere molto. Perfino Acer, a inizio ottobre, aveva annunciato prezzi compresi fra 800-1400, quindi abbastanza allineati.

A questo punto la vedo difficile che sfondino, come le previsioni ottimistiche vorrebbero, anche se in futuro il prezzo delle componenti potrebbe cambiare.
Oenimora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 13:46   #27
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Mi sa che hai visto male..

http://www.sony.it/product/vn-z-series?cid=14001406&s_kwcid={ifcontent:ContentNetwork}{ifsearch:{keyword}}|{creative}
Anche tu non hai visto molto bene.

Lo hai letto almeno il link che hai postato?

Se prendi quello che hai detto tu, cioè con 256gb SSD, costa 1900 euro.
L'air, anche prendendo il prezzo pieno apple store, costa 350 euro in meno.

edit: immagine.

Lungi dal voler difendere i prezzi di Apple, ma evitiamo le sparate.





Uploaded with ImageShack.us
__________________
Proud to be Aussie

Ultima modifica di Okiya : 10-11-2011 alle 13:51.
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 14:23   #28
Bricky
Member
 
L'Avatar di Bricky
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 136
Concordo con chi valuta gli ultrabook nel complesso, quindi non solo potenza e prestazioni ma anche portabilità.
Rispetto ai notebook si paga quello che non c'è (dimensioni e peso)
Bricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 15:14   #29
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
See... Un po' come dire che venderanno come i precedenti ultra portatili.
Tutta sta fuffa per un cambio di nome, e tonnellate di pubblicita'...
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 15:30   #30
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Mah io non so quanto successo possano avere, ma io ci spero.

Spero che la clientela che si è fatta la bocca con i netbook quando voglia l'upgrade lo voglia di potenza ma senza inficiare (anzi, casomai aumentando con migliore schermo e batteria) la portabilità.

Spero che la gente si accorga che l'hardware non serve più una mazza o quasi, che due core in più non ti cambiano niente, mentre un portatile veramente portabile ti cambia la vita...

In questo modo posso sempre sperare nella concorrenza agguerrita, abbassmento di prezzi, e sviluppo di soluzioni intelligenti per quello che piace e serve a me...

speriamo...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 10:10   #31
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Oenimora Guarda i messaggi
Non solo: poche persone capiscono anche che un computer non è solo CPU, HDD, GPU... ma c'è anche tutto il contorno. Oltre alla qualità dello chassis, c'è il monitor, la batteria (ma anche servizi, garanzia...) e tante altre cose che possono essere più o meno importanti, a seconda dell'uso che si vuole fare. A molte persone può già andare bene un portatile da 400 euro, anche se è un po' più grosso ed ingombrante. O, a seconda delle esigenze, anche un netbook da 200 euro, magari in offerta con una bella APU. I tablet si prendono un'altra fetta di mercato, gli Asus Trasformer possono intaccare ancora di più i netbook e così via.
Quelli che una volta chiamavano "subnotebook" e i notebook da 13" ci sono da anni e non è che abbiano riempito il mercato.

In casa mia abbiamo preso un Dell 13" qualche anno fa, pagato circa 1300 euro e li valeva tutti: era un altro pianeta, rispetto ai portatili più economici, pur con simili prestazioni di CPU e GPU ed è ancora un bell'aggeggio. Viceversa ho anche un Acer 15" economico recente, che è una mezza ciofeca in tutto, a parte CPU, GPU, RAM ecc discrete, ho toccato con mano i suoi simili prima di comprarlo e fa ciò per cui l'ho comprato, quindi nei limiti del suo utilizzo mi soddisfa e se dovessi tornare indietro, rifarei lo stesso acquisto. Per me insomma è un discorso che non si può ridurre semplicemente in termini assoluti; ma ci sono molte variabilità, anche con gli acquisti consapevoli.
Francamente non trovo che l'Air e i MBP costino molto, ma sono prodotti che si collocano in altre fasce. Quindi è difficile paragonare le mele con le pere.

Il punto è che non sono per tutti.

Ora, questi Ultrabook sono pressoché dei cloni degli Air (anche nel design, tra l'altro); questi ultimi si collocano in una fascia di prezzo di 950-1500 a seconda del modello: a meno di non risparmiare in qualcosa, è difficile scendere molto. Perfino Acer, a inizio ottobre, aveva annunciato prezzi compresi fra 800-1400, quindi abbastanza allineati.

A questo punto la vedo difficile che sfondino, come le previsioni ottimistiche vorrebbero, anche se in futuro il prezzo delle componenti potrebbe cambiare.
sono d'accordissimo. C'è da dire che in questo particolare periodo di contrazione economica molte meno persone sono disposte a spendere queste cifre per un computer portatile. Purtroppo 5 anni fa erano soluzioni 100% business e quindi esenti da problemi economici. Cercando di sfondare nel mercato consumer si devono scontrare con le disponibilità finanziarie delle persone comuni. Purtroppo gli ultrabook hanno raggiunto la possibilità di essere prodotti a basso costo e in serie proprio nel momento in cui il denaro è meno disponibile per acquisti di questo tipo. Però, in termini tecnici, hanno un prezzo "ragionevole".
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 23:57   #32
Dr.Drezi87
Member
 
L'Avatar di Dr.Drezi87
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 80
Ragazzi ma a proposito della potenza perniciosa,7 core etc...portata agli estremi(basta vedere anche il campo automobilistico)e della vera portabilità che libera l'uomo(ma questi sono miei pareri)che ne pensate del Toshiba Libretto?il prezzo è un po' esoso ma le caratteristiche sono sufficienti...
Dr.Drezi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1