Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2011, 14:08   #21
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Quale è il problema lo abbiamo snocciolato (mancanza di gateway), serve qualcosa che lo aggiri.
far fare un ARP request al secondo router prima che intervenga la regola 0.0.0.0/wan

se si, come
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 14:17   #22
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Ho editato la risposta per illustrare meglio il problema, che non è di livello trasporto ma di ip puro. Le richieste remote arrivano, ma il secondo router non ha un path per rispondere in quanto l' unica via verso la internet che lui conosce è la sua porta wan.
Ok giusto, hai ragione.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 14:41   #23
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
il mio secondo router (non adsl), per quanto vecchiotto (3com OfficeConnect 3CR858), permette di impostare una static route per impostargli come gateway il router principale, visto che si accorge che la WAN è disconnessa...



pero' ad esempio non permette di cambiare la porta in ascolto, sull'interfaccia LAN..

avendo sempre associato un router adsl a un router sulla cui porta wan c'è appeso un modem, credevo che si potessero configurare anche quelli in questo modo...

Ultima modifica di nebbia88 : 16-10-2011 alle 15:09.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 15:43   #24
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
far fare un ARP request al secondo router prima che intervenga la regola 0.0.0.0/wan

se si, come
Il fatto che quella route non deve essere matchata è fuor di dubbio, ma non c' entra l' arp in questo caso.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 16:52   #25
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Il fatto che quella route non deve essere matchata è fuor di dubbio, ma non c' entra l' arp in questo caso.
purtroppo non ho altre idee

rischio di dire delle fesserie

avevo pensato a qualche protocollo particolare(static IP, IPoA), ma se non erro c'è sempre una regola da LAN verso la WAN interface, quindi non credo sia la strada giusta

altra idea era di far risultare la richiesta proveniente della stessa rete, ma non so se sia possibile una cosa del genere

come detto sopra rischio di fare una brutta figura

purtroppo non sono in grado di dire altro
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 10:00   #26
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Chiedo scusa se posto una fesseria

Questo è quello che hai scritto
Non posso neanche eliminare l'Alice Gate perchè mi fornisce dei servizi di IPTV e VOIP.

Per cui credo che il Servizio "Wake on LAN" ti serva quando in Casa/Ufficio non ci sia nessuno che deve usare il VOIP/IPTV, per cui potresti spostare il plug del doppino telefonico dall'Alice Gate al Netgear, quando non sei in casa e sul questo attivare il Servizio "Wake on LAN"
Le uscite LAN dei 2 Router, configurati con la medesima sottorete ed accesi alternativamente, vanno inserite in uno Switch a cui saranno collegate le risorse di ulitlizzo.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 10:04   #27
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Forse dirò una sciocchezza, ma non si potrebbe risolvere il tutto con un adattatore rj12->rj45 ? Si attacca la rj45 a una porta del Netgear, in seguito sulla rj12 ci si piazza un cavo fino alla porta rj12 dello stesso, si setta staticamente l'indirizzo internet con un indirizzo ip della sottorete apposita (e relativi dns) e gli abbiam dato un percorso

__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 10:21   #28
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Wawacco Guarda i messaggi
Forse dirò una sciocchezza, ma non si potrebbe risolvere il tutto con un adattatore rj12->rj45 ? Si attacca la rj45 a una porta del Netgear, in seguito sulla rj12 ci si piazza un cavo fino alla porta rj12 dello stesso, si setta staticamente l'indirizzo internet con un indirizzo ip della sottorete apposita (e relativi dns) e gli abbiam dato un percorso

la porta RJ11 è ADSL, non può funzionare una cosa del genere

@nuovoUtente86 attendiamo con ansia la soluzione :-)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 10:27   #29
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
la porta RJ11 è ADSL, non può funzionare una cosa del genere
Non so se quel coso faccia anche da convertitore di segnale francamente
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 10:31   #30
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Wawacco Guarda i messaggi
Non so se quel coso faccia anche da convertitore di segnale francamente
no, è un semplice adattatore

la porta RJ11 del modem dialoga solo con il DSLAM in centrale
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 10:35   #31
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
no, è un semplice adattatore

la porta RJ11 del modem dialoga solo con il DSLAM in centrale
Niente da fare allora, peccato. Anzi mo che ci penso hanno anche voltaggio diverso me sà . Curioso comunque di sapere la soluzione .
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 10:36   #32
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Wawacco Guarda i messaggi
Curioso comunque di sapere la soluzione .
dobbiamo attendere NuovoUtente86
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 10:39   #33
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
La soluzione più semplice alla fine sarebbe cambiare il DG834G con un router broadband, ma un po drastica me sà
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 10:47   #34
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Wawacco Guarda i messaggi
La soluzione più semplice alla fine sarebbe cambiare il DG834G con un router broadband, ma un po drastica me sà
in effetti nuovoUtente86 ha detto più volte che la soluzione non è economicamente vantaggiosa

io ho ragionato sugli apparati disponibili, poi se la soluzione necessità di ulteriori prodotti vediamo
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 11:57   #35
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi

io ho ragionato sugli apparati disponibili
Ed è giusto così , mi è venuta in mente un altra cosa per "fare" il gateway: perchè non usare una VPN ?
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 12:02   #36
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
La soluzione è stuzzicante e prevede l' utilizzo del famoso double-NAT. Il succo del discorso è che nel caso in esame non basta fare la riscrittura dell' ip destinazione (da pubblico a privato) ma è necessario che anche l' ip sorgente sia privato e nella stessa subnet del secondo router (parte lan). Ora poiche non è possibile eliminare il router alice a favore di un gateway che faccia appunto da doppio-natter dobbiamo utilizzare una piccola astuzia, ovvero utilizzare un gateway L2 ovvero operante in modalità promiscua (tanto per parlare di cose reale, qualsiasi router broadband zyxel) e configurare in questo modo:
router1_lan 192.168.1.1 /24
zyxel_natter_lan 10.0.0.1 /24
zyxel_natter_wan 192.168.1.3 /24
router2_lan 192.168.1.2 /24

Ora potreste chiedermi perchè mai il router1 e lo zyxel che sono su subnet differenti dovrebbero comunicare: ho fatto la premessa che tale dispositivo è un gateway L2 ovvero intercetta euristicamente tutti le arp-request dirette ad ip privati fuori subnet come se fossero dirette a lui. Il resto poi viene da se.

P.S Ovviamente il 1° router fara' un forward (e relativo port-remapping) direttamente sull' ip del secondo router (e questa arp request che lo zyxel andrà ad intercettare). Naturalmente lo stesso meccanismo si può ricreare se il 1° router consente entry arp statiche che dovranno puntare ad un qualsiasi router broadband.

Ultima modifica di nuovoUtente86 : 17-10-2011 alle 12:06.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 12:08   #37
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Wawacco Guarda i messaggi
Ed è giusto così , mi è venuta in mente un altra cosa per "fare" il gateway: perchè non usare una VPN ?
una vpn lavora in ogni caso su ip. Se ip non funziona....
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 12:15   #38
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
una vpn lavora in ogni caso su ip. Se ip non funziona....
Vero
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 12:31   #39
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Grazie nuovoUtente86,

ora ho capito perchè hai detto era economicamente svantaggioso

per comprare un router WAN tanto vale prendere un Access Point Puro in modo da avere la certezza matematica di essere gestibile da remoto.

è stato comunque interessante affrontare lo stesso il quesito


p.s. cancella i messaggi privati non sono riuscito a mandarti un PVT!
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 17-10-2011 alle 12:34.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 14:46   #40
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Grazie nuovoUtente86,

ora ho capito perchè hai detto era economicamente svantaggioso

per comprare un router WAN tanto vale prendere un Access Point Puro in modo da avere la certezza matematica di essere gestibile da remoto.

è stato comunque interessante affrontare lo stesso il quesito


p.s. cancella i messaggi privati non sono riuscito a mandarti un PVT!
PM liberi.
In realtà nel postare la soluzione ho omesso volutamente una parte per rendere più avvincente la discussione. Mi sarei aspettato qualche osservazione a riguardo.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v