|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
se si, come ![]()
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
il mio secondo router (non adsl), per quanto vecchiotto (3com OfficeConnect 3CR858), permette di impostare una static route per impostargli come gateway il router principale, visto che si accorge che la WAN è disconnessa...
![]() pero' ad esempio non permette di cambiare la porta in ascolto, sull'interfaccia LAN.. avendo sempre associato un router adsl a un router sulla cui porta wan c'è appeso un modem, credevo che si potessero configurare anche quelli in questo modo... Ultima modifica di nebbia88 : 16-10-2011 alle 15:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
rischio di dire delle fesserie avevo pensato a qualche protocollo particolare(static IP, IPoA), ma se non erro c'è sempre una regola da LAN verso la WAN interface, quindi non credo sia la strada giusta altra idea era di far risultare la richiesta proveniente della stessa rete, ma non so se sia possibile una cosa del genere come detto sopra rischio di fare una brutta figura purtroppo non sono in grado di dire altro
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Chiedo scusa se posto una fesseria
Questo è quello che hai scritto Non posso neanche eliminare l'Alice Gate perchè mi fornisce dei servizi di IPTV e VOIP. Per cui credo che il Servizio "Wake on LAN" ti serva quando in Casa/Ufficio non ci sia nessuno che deve usare il VOIP/IPTV, per cui potresti spostare il plug del doppino telefonico dall'Alice Gate al Netgear, quando non sei in casa e sul questo attivare il Servizio "Wake on LAN" Le uscite LAN dei 2 Router, configurati con la medesima sottorete ed accesi alternativamente, vanno inserite in uno Switch a cui saranno collegate le risorse di ulitlizzo.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
|
Forse dirò una sciocchezza, ma non si potrebbe risolvere il tutto con un adattatore rj12->rj45 ? Si attacca la rj45 a una porta del Netgear, in seguito sulla rj12 ci si piazza un cavo fino alla porta rj12 dello stesso, si setta staticamente l'indirizzo internet con un indirizzo ip della sottorete apposita (e relativi dns) e gli abbiam dato un percorso
![]() ![]()
__________________
100+ trattative sul mercatino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
@nuovoUtente86 attendiamo con ansia la soluzione :-)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
|
Quote:
![]()
__________________
100+ trattative sul mercatino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
la porta RJ11 del modem dialoga solo con il DSLAM in centrale
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
100+ trattative sul mercatino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
dobbiamo attendere NuovoUtente86
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
|
La soluzione più semplice alla fine sarebbe cambiare il DG834G con un router broadband, ma un po drastica me sà
![]()
__________________
100+ trattative sul mercatino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
io ho ragionato sugli apparati disponibili, poi se la soluzione necessità di ulteriori prodotti vediamo
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
|
Ed è giusto così
![]()
__________________
100+ trattative sul mercatino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
La soluzione è stuzzicante e prevede l' utilizzo del famoso double-NAT. Il succo del discorso è che nel caso in esame non basta fare la riscrittura dell' ip destinazione (da pubblico a privato) ma è necessario che anche l' ip sorgente sia privato e nella stessa subnet del secondo router (parte lan). Ora poiche non è possibile eliminare il router alice a favore di un gateway che faccia appunto da doppio-natter dobbiamo utilizzare una piccola astuzia, ovvero utilizzare un gateway L2 ovvero operante in modalità promiscua (tanto per parlare di cose reale, qualsiasi router broadband zyxel) e configurare in questo modo:
router1_lan 192.168.1.1 /24 zyxel_natter_lan 10.0.0.1 /24 zyxel_natter_wan 192.168.1.3 /24 router2_lan 192.168.1.2 /24 Ora potreste chiedermi perchè mai il router1 e lo zyxel che sono su subnet differenti dovrebbero comunicare: ho fatto la premessa che tale dispositivo è un gateway L2 ovvero intercetta euristicamente tutti le arp-request dirette ad ip privati fuori subnet come se fossero dirette a lui. Il resto poi viene da se. P.S Ovviamente il 1° router fara' un forward (e relativo port-remapping) direttamente sull' ip del secondo router (e questa arp request che lo zyxel andrà ad intercettare). Naturalmente lo stesso meccanismo si può ricreare se il 1° router consente entry arp statiche che dovranno puntare ad un qualsiasi router broadband. Ultima modifica di nuovoUtente86 : 17-10-2011 alle 12:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
|
Quote:
![]()
__________________
100+ trattative sul mercatino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Grazie nuovoUtente86,
ora ho capito perchè hai detto era economicamente svantaggioso per comprare un router WAN tanto vale prendere un Access Point Puro in modo da avere la certezza matematica di essere gestibile da remoto. è stato comunque interessante affrontare lo stesso il quesito p.s. cancella i messaggi privati ![]()
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. Ultima modifica di Harry_Callahan : 17-10-2011 alle 12:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
In realtà nel postare la soluzione ho omesso volutamente una parte per rendere più avvincente la discussione. Mi sarei aspettato qualche osservazione a riguardo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.