Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2011, 09:31   #21
DarkDrake88
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 70
come i macbook.. costan troppo per quel che offrono. decisamente troppo.
DarkDrake88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 11:50   #22
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da mnovait Guarda i messaggi
hai descritto il caso d'uso della stragrande maggioranza di chi usa un pc


infatti i tablet sono tutti invenduti ancora sugli scaffali.
Finiamola con queste inutili polemiche.
Diciamo la verità: a volte queste aziende creano dei bisogni indotti, ma a volte vedono molto più lontano di noi e queste all'utente che si crede un minimo esperto rode parecchio.
Ma non volevo polemizzare, volevo solo esprimere la mia idea su prdotti dotati di sistemi operativi da cellulare.
iPad vende per la storia dei bisogni indotti, non certo perchè è utile o perchè è economico, o perchè è leggero, guardandosi attorno si trovano cose più leggere, più utili e più economiche!

Cmq io nel frattempo sto seguendo un'asta di un TC1100, uscito nel 2003 a mio avviso oggi è comunque il miglior tablet al mondo, peccato per il peso paragonabile ad un netbook (1,4 kg)
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 13:38   #23
samuello 85
Senior Member
 
L'Avatar di samuello 85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
idea interessante, con potenziali ottimi sviluppi, ma ancora un pò poco adatto alla situazione italiana.
samuello 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 16:56   #24
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
Ormai tutto si sta spostando verso il cloud, persino i videogiochi. Presto la potenza di calcolo verrà venduta come un servizio, e non attraverso nuovi e costosi componenti. Anzi, questo già avviene in molti ambiti! Il prodotto è giustamente criticabile, e nemmeno io lo comprerò, ma negare che potrebbe essere il primo passo verso una nuova idea di Personal Computer mi pare assurdo. Anzi, credo che Google e Samsung stesse non si aspettino di guadagnare poi molto da questo primo -se vogliamo chiamarlo così- esperimento, ma solo gettare le basi per una possibile e futuribile transizione. Google poi, con la forza che attualmente ha, immagino si aspetti di muovere i primi passi verso il mondo cloud. Io non amo Apple, ma ammetto che questa compagnia abbia la vista lunga. E il fatto che con iCloud si sia lanciata all'inseguimento di Google la dice lunga...
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 22:23   #25
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
un accrocchio del genere dovrebbe costare al max 200 euro e son già tanti... oltre non ha senso... è un pc castrato che costa come un pc normale!!!
ma per favore....
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 01:49   #26
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
anche io non sono convinto sembra carino e ben costruito ma ancora acerbo come sistema e il fatto che se non c'è linea per accedere alla nuvola lo trasforma praticamente in un fermacarte in italia oggi è un grosso problema.
a questo punto per leggere le mail nel letto, navigare, e fare piccole cose trovo i tablet più pratici.
oppure se ho proprio bisogno di un pc vero con tutti i vantaggi del caso andrei o su un netbook da 200€ per risparmiare o su un ultrabook da circa 650 700€ e ce ne sono di belli e siamo su un altro pianeta anche come hw.
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 09:50   #27
Blindstealer
Senior Member
 
L'Avatar di Blindstealer
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 398
prezzo sicuramente eccessivo...
Blindstealer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 10:15   #28
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Secondo me giudicate molto male questo prodotto.
Stiamo parlando di un 12 pollici costruito con qualità e con qualcosa come 8 ore di autonomia di utilizzo medio.
Io non lo comprerei, ma non perchè non mi convinca il prodotto e il cloud computing, il problema è google docs che non offre le possibilità di un office o openoffice.
Se il pacchetto applicazioni cloud fosse convincente forse ci farei un pensiero, ma non è ancora questa la situazione.
p.s. volenti o nolenti il cloud è il futuro dell'informatica, c'è ben poco da fare.
l'autonomia è ottima, ma se al posto di google docs volessi openoffice ? se volessi android o ubuntu ?

è una macchina blindata, brandizzata e dal prezzo gonfiato. una brutta copia di apple.

e poi è effettivamente usabile solo se uno ha in casa un wireless con dietro fastweb o una ADSL veloce.
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 10:43   #29
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
l'autonomia è ottima, ma se al posto di google docs volessi openoffice ? se volessi android o ubuntu ?

è una macchina blindata, brandizzata e dal prezzo gonfiato. una brutta copia di apple.

e poi è effettivamente usabile solo se uno ha in casa un wireless con dietro fastweb o una ADSL veloce.
Questo netbook è adatto a un'utenza aziendale che vuole spendere poco appoggianosi ai servizi cluod di Google e alle Google docs, in particolare per aziende che sfruttano molto la mobilità su molti pc. Sapendo che devono comunque appoggiarsi in modo esclusivo a google.
Un'utenza privata, a parte usare le web application, non so che ci può fare.

Il problema è che non spende poco, con 350 euro oggi si prende un note con Sandy Bridge i3, windows 7 e la sua sterminata libreria di programmi e hai comunque gli stessi servizi cloud...e non parlo solo di quelli microsoft.

449 euro per un atom e un 3g è fuori mercato.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 15:51   #30
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
l'autonomia è ottima, ma se al posto di google docs volessi openoffice ? se volessi android o ubuntu ?

è una macchina blindata, brandizzata e dal prezzo gonfiato. una brutta copia di apple.

e poi è effettivamente usabile solo se uno ha in casa un wireless con dietro fastweb o una ADSL veloce.

Già l'autonomia è ottima, come fermacarte non serve ricaricarlo, anzi non serve neppure la batteria!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 16:13   #31
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
l'intuizione di google è che un utente quando è al pc il 90% di quello che deve fare lo fa con un browser.
Io non penso che sia completamente azzeccata, ma ci sono andati davvero vicinissimo.

Dai, diciamo la verità, mica tutti gli utenti quando accendono il pc giocano per 12 ore di fila all'ultimo titolo uscito, o fanno rendering con file da 10GB.

Un utente scrive mail, consulta fb, scrive qualche documento e fa una tabellina in excel. E per questo il browser è sufficiente. Non dico che Office o OO sono pieni di funzioni inutili, ma sono pieni di funzioni utili che tanti utenti usano molto raramente.
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 16:38   #32
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da mnovait Guarda i messaggi
l'intuizione di google è che un utente quando è al pc il 90% di quello che deve fare lo fa con un browser.
Io non penso che sia completamente azzeccata, ma ci sono andati davvero vicinissimo.

Dai, diciamo la verità, mica tutti gli utenti quando accendono il pc giocano per 12 ore di fila all'ultimo titolo uscito, o fanno rendering con file da 10GB.

Un utente scrive mail, consulta fb, scrive qualche documento e fa una tabellina in excel. E per questo il browser è sufficiente. Non dico che Office o OO sono pieni di funzioni inutili, ma sono pieni di funzioni utili che tanti utenti usano molto raramente.
Be ma a sto punto perchè non usare linux? E' decisamente meglio di ChromeOS. Google Docs non può sostituire che l'1% di Office, e dire che chi usa Word usa solo le funzioni di WordPad mi suona molto strano.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:49   #33
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2895
Ma va la!!!
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 19:38   #34
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Be ma a sto punto perchè non usare linux? E' decisamente meglio di ChromeOS. Google Docs non può sostituire che l'1% di Office, e dire che chi usa Word usa solo le funzioni di WordPad mi suona molto strano.
anche il mio gatto è meglio di ChromeOS... e considera che il mio gatto è morto da anni!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 00:57   #35
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da mnovait Guarda i messaggi
l'intuizione di google è che un utente quando è al pc il 90% di quello che deve fare lo fa con un browser.
Io non penso che sia completamente azzeccata, ma ci sono andati davvero vicinissimo.

Dai, diciamo la verità, mica tutti gli utenti quando accendono il pc giocano per 12 ore di fila all'ultimo titolo uscito, o fanno rendering con file da 10GB.

Un utente scrive mail, consulta fb, scrive qualche documento e fa una tabellina in excel. E per questo il browser è sufficiente. Non dico che Office o OO sono pieni di funzioni inutili, ma sono pieni di funzioni utili che tanti utenti usano molto raramente.
Ti quoto, la maggior parte degli utenti che conosco usa o potrebbe usare il solo browser per il 90% del suo tempo. Il resto, se proprio deve, puo' farlo dal pc di casa o ufficio.

L'unica cosa che a quel punto preferirei, come ho fatto io, un bel tablet (leggi iPad) evitando di doversi portar dietro il solito book a conchiglia che sta scomodo sulle gambe, che si usa meglio magari con un mouse e che probabilmente richiede di portarsi dientro un noioso alimentatore.

Io il Chromebook lo prenderei per... Installarci Ubuntu, visto che alla fine mi sembra il piu' carino dei netbook che conosco e i 16gb ssd forse potrebbero anche bastarmi Peccato pero' per il prezzo che lo avvicina ad un MacBook Air usato.

Ciao!
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 12:20   #36
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Allo stato delle cose è useless. Rimane sempre valido invece un normale portatile o netbook con Win7 su. Con l'avvento di Win8 Chrome Os dubito che decollerà.
Per quel che mi riguarda, non credo nel cloud come unico modo per conservare i propri dati. A me non va l'idea che Google si possa fare in ogni momento di cavoli miei. Deve essere cura dell'utente preservare i propri dati. Inoltre non sapere mai cosa installa a livello di aggiornaenti non mi piace per niente. Se pago esigo di sapere che combina l'OS.
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 13:34   #37
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da mindless Guarda i messaggi
Ti quoto, la maggior parte degli utenti che conosco usa o potrebbe usare il solo browser per il 90% del suo tempo. Il resto, se proprio deve, puo' farlo dal pc di casa o ufficio.

L'unica cosa che a quel punto preferirei, come ho fatto io, un bel tablet (leggi iPad) evitando di doversi portar dietro il solito book a conchiglia che sta scomodo sulle gambe, che si usa meglio magari con un mouse e che probabilmente richiede di portarsi dientro un noioso alimentatore.

Io il Chromebook lo prenderei per... Installarci Ubuntu, visto che alla fine mi sembra il piu' carino dei netbook che conosco e i 16gb ssd forse potrebbero anche bastarmi Peccato pero' per il prezzo che lo avvicina ad un MacBook Air usato.

Ciao!
iPad? LOL non ha neppure un browser completo!
Dovrebbero fare semplicemente dei netbook windows 7 (o linux ma VERO LINUX non una shell apposta, un ubuntu vero e completo) senza tastiera con un pennino, si un maledettissimo pennino, così le cose che chiedono precisione si fanno con quello che per altro è decisamente più veloce da usare specialmente per chi è abituato alle tavolette, se poi il monitor fosse con doppia tecnologia touch + wacom switchabile come sulle bamboo fun & touch (tavolette che non capisco perchè il touch su una tavoletta è un mega touchpad ed è scomoderrimo) sarebbe ancora meglio, poi con Windows 8 che ha una doppia shell touch e normale sarebbe ancora meglio, se si è impiedi si imposta il monitor in modalità touch e interfaccia touch, se si è seduti si passa a tavoletta e quindi pennino e interfaccia classica... sarebbe un best buy con un 10" 1280x960, peso intorno al kg, 8 ore di autonomia e prezzo non superiore ai 400€, con le tecnologie che abbiamo potrebbero costruirlo domani!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 13:41   #38
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
anche il mio gatto è meglio di ChromeOS... e considera che il mio gatto è morto da anni!
Povero gatto...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 15:26   #39
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Povero gatto...
già, povero gatto... con me era buonissimo ma in realtà era il gatto più cattivo del mondo, si aggrappava sulla schieda di grossi cani e li mordeva fino a farli scappare a gambe levate, se vedeva qualcosa la sua furia non si placava finchè quel qualcosa non era morto e/o dentro il suo stomaco, era una vera macchina assassina, fosse stato grande quanto un leone ora saremmo tutti morti! Suppongo che sia morto tentando di "uccidere" uno di quei grossi cani di lamiera con 4 ruote!

Fine OT!

Ultima modifica di Bhibu : 12-09-2011 alle 15:28.
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 16:18   #40
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
netbook con un hardware simile si trovano in offerta a meno di 200 euro... .
12" 200euro, dove?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1