Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2011, 18:42   #21
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
600€ da pixmania in doppio kit + borsa + sd card 4gb. comunque, come ho gia detto, ognuno i soldi li sperpera nel modo che ritiene piu' opportuno. garanzia europa che a differenza di nikon non cambia nulla dalla versione ufficiale italiana che costa 150€ in piu'.
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
tutte le volte prendo in considerazione il prezzo medio online dei negozi piu' conosciuti, questo con buona pace di blade9722 che dice che li vada a prendere in burundi o in tanzania. comunque siamo su un forum generalista, ed e' ovvio che si tenda sempre a preferire i prodotti piu' commerciali, e nel campo della fotografia si riduce la scelta ovviamente a canon o nikon, e non c'e' nulla di male, anzi, per chi si avvicina ora a questo mondo sono di gran lunga preferibili, perche' se ci si stufa, una canon la si rivende in tempo zero, mentre una pentax ti rimane sul groppone
Innanzitutto, su Pixmania è 649€. Per il resto, a parte un negozio che peraltro la vende al prezzo inferiore, è spesso assente nei negozi specializzati di fotografia. E' presente invece in quelle catene (Pixmania,Redcoon) che offrono tutto di importazione, ma non sempre a prezzi vantaggiosi.

Per quanto riguarda il discorso della garanzia, sulla D3100 la differenza dei prezzi più bassi di trovaprezzi è 45€. In un caso hai 1 anno di garanzia (il secondo, quello legale, io lo considero un terno al lotto), nell'altro 3 anni.

Pentax invece quanto ti da?

Detto questo, il grosso problema di Pentax è il parco ottiche. Fino all'uscita del 35mm f/2.4, peraltro neanche così luminoso, per un fisso dovevi sborsare almeno 400€.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 28-07-2011 alle 18:52.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 19:19   #22
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Al momento per capacità mediatiche e pubblicitarie l'unica a potersi candidare come reale alternativa è Sony ma qui al contrario le caratteristiche tecniche sono allineate se non inferiori alla controparte.
Diciamo che oltre alle capacità mediatiche e pubblicitarie Sony è

Il più grande produttore di cmos al mondo

E' al secondo posto subito dopo Canon e prima di Nikon se si valutano le vendite di fotocamere nel loro totale e non solo per il mercato reflex

E' leader indiscusso nella vendita di videocamere, da quelle usate da Cameron per Avatar, passando a quelle usate nei mondiali di calcio fino ad arrivare a quelle dei centri commerciali, e le fotocamere stanno strizzando l'occhio in maniera evidente verso questo settore

E' lanciata in un offensiva a 362,5 gradi tra compatte, evil, reflex,videocamere evil, slt e macchine full frame, gli manca la medio formato giusto perchè adeso non c'è tempo


Ha preso la strada del cambiamento in anticipo rispetto alla concorrenza, diciamo che ha scommesso, può andargli bene o male ovviamente, di certo è il segnale che fà sul serio.




Per quanto riguarda la domanda iniziale, prendi quella con la quale ti trovi meglio ad impugnarla e a scattare.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 20:37   #23
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
ragazzi, senza offesa, ma io inizialmente ho chiesto alcuni chiarimenti ben precisi per farmi un'idea ben chiara, siamo arrivati a 2 pagine di 3d parlando di tutt'altro..vi chiedo gentilmente di rimanere in tema.. ^^


Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
@xxfamousxx: se proprio non vuoi una pentax tra quelle che hai citato prenderei una 550d usata se la si trova ad un prezzo basso, oppure una d3100 nuova. la d5100 ha un prezzo fuori dal mondo e la 1100d è la più entry delle entry!!! assomiglia di più ad un giocattolo che ad una reflex

ciao
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
tra quelle d5100 senza dubbio.
Se prendi una sola ottica valuta il piu' lungo 18-105 ha una qualità simile ed è piu' versatile, il 18-55 è troppo poco come unica lente.

ciao twistdh e manicomic, intanto grazie per i consigli..

allora, la D3100 inizialmente mi piaceva molto ed era la prediletta, poi ho letto di alcune carenze di Nikon rispetto a Canon come:
- cattura delle immagini a 12bit invede dei 14bit di canon;
- mancanza dell'HDR che Canon ha;
- mancanza del motore AF che Canon ha..

a questo punto mi sono orientato sempre più verso Canon 1100D ma anche in questo caso alcune mancanze rispetto a Nikon mi hanno frenato:
- mancanza dei filmati Full HD;
- mancanza della funzione GUIDE che segue passo a passo gli scatti dei principianti..

continuando il percorso ( ), ho pensato di informarmi di più sulle rispettive sorelle maggiori, che, se non sbaglio dovrebbero colmare tutte le varie mancanze precedenti, anche se in alcuni casi costano leggermente troppo per le mie tasche, ma spero di trovare qualcosa di usato e di importazione (sperando di non rimetterci con la garanzia)..
arrivati a questo punto fra le due mi stavo orientando verso la 550D ma ho letto alcuni pareri discordanti e di numerose persone che consigliavano piuttosto la D5100, ma il prezzo eccessivo e la solita mancanza del motore af mi frenano anche in questa scelta..chi consiglia una chi l'altra, non sono ancora riuscito a chiarire le idee..

voi direte, prendi quella che ti calza meglio in mano, e io vi dico le ho provate e mi sono piaciute tutte come ergonomia ^^

quindi, dopo aver spiegato meglio la mia situazione, lascio nuovamente a voi la parola che sarete sicuramente più esperti di me..
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]

Ultima modifica di xxfamousxx : 28-07-2011 alle 20:39.
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 20:50   #24
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
allora, la D3100 inizialmente mi piaceva molto ed era la prediletta, poi ho letto di alcune carenze di Nikon rispetto a Canon come:
- cattura delle immagini a 12bit invede dei 14bit di canon;
- mancanza dell'HDR che Canon ha;
- mancanza del motore AF che Canon ha..

Errore!! Nemmeno Canon ha il motore AF nei corpi macchina in nessun corpo macchina poichè il sistema EOS è stato pensato per avere il motore AF nelle ottiche. La differenza è che Canon ha iniziato a creare un corredo di ottiche motorizzate dal 1988 Nikon è arrivata più tardi e ha iniziato nel 2003. Comunque se leggi in firma da me c'è l'elenco completo di ottiche motorizzate sia Nikon che si terze parti e al momento siamo arrivati a 129 obiettivi. A memoria non mi pare che la 1100D abbia l'HDR automatico
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 20:55   #25
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
ragazzi, senza offesa, ma io inizialmente ho chiesto alcuni chiarimenti ben precisi per farmi un'idea ben chiara, siamo arrivati a 2 pagine di 3d parlando di tutt'altro..vi chiedo gentilmente di rimanere in tema.. ^^







ciao twistdh e manicomic, intanto grazie per i consigli..

allora, la D3100 inizialmente mi piaceva molto ed era la prediletta, poi ho letto di alcune carenze di Nikon rispetto a Canon come:
- cattura delle immagini a 12bit invede dei 14bit di canon;
- mancanza dell'HDR che Canon ha;
- mancanza del motore AF che Canon ha..

a questo punto mi sono orientato sempre più verso Canon 1100D ma anche in questo caso alcune mancanze rispetto a Nikon mi hanno frenato:
- mancanza dei filmati Full HD;
- mancanza della funzione GUIDE che segue passo a passo gli scatti dei principianti..

continuando il percorso ( ), ho pensato di informarmi di più sulle rispettive sorelle maggiori, che, se non sbaglio dovrebbero colmare tutte le varie mancanze precedenti, anche se in alcuni casi costano leggermente troppo per le mie tasche, ma spero di trovare qualcosa di usato e di importazione (sperando di non rimetterci con la garanzia)..
arrivati a questo punto fra le due mi stavo orientando verso la 550D ma ho letto alcuni pareri discordanti e di numerose persone che consigliavano piuttosto la D5100, ma il prezzo eccessivo e la solita mancanza del motore af mi frenano anche in questa scelta..chi consiglia una chi l'altra, non sono ancora riuscito a chiarire le idee..

voi direte, prendi quella che ti calza meglio in mano, e io vi dico le ho provate e mi sono piaciute tutte come ergonomia ^^

quindi, dopo aver spiegato meglio la mia situazione, lascio nuovamente a voi la parola che sarete sicuramente più esperti di me..
Secondo me, le motivazioni che hai addotto sono poco significative.

- La mancanza dei RAW a 14bit ha un effetto solo sulla discretizzazione dei toni dell ombre nei paesaggi, ma è difficile rendersi conto della differenza

- Neanche la Canon ha il motore AF.....con la differenza che Nikon ha ottiche ancora in commercio non motorizzate. Se ti rivolgi al mercato del nuovo, l'unica mancanza significativa è l'85mm f/1.8

- Il bracketing puoi sfruttarlo per fare tre esposizioni senza treppiede con scatto a raffica, e riallineare gli scatti con li programma con cui generi l'HDR. In mancanza, puoi usare il treppiede e ruotare delicatamente la ghiera per cambiare la compensazione EV.

Detto questo, la qualità del sensore di D5100 e D3100 dovrebbe essere leggermente superiore, rispettivamente, di quello di 550D e 1100D.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 20:56   #26
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Errore!! Nemmeno Canon ha il motore AF nei corpi macchina in nessun corpo macchina poichè il sistema EOS è stato pensato per avere il motore AF nelle ottiche. La differenza è che Canon ha iniziato a creare un corredo di ottiche motorizzate dal 1988 Nikon è arrivata più tardi e ha iniziato nel 2003. Comunque se leggi in firma da me c'è l'elenco completo di ottiche motorizzate sia Nikon che si terze parti e al momento siamo arrivati a 129 obiettivi. A memoria non mi pare che la 1100D abbia l'HDR automatico
non so, io ripeto quello che leggo in giro documentandomi ^^
No l'Hdr lo intendo come funzione, non se automatico o meno..
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 20:58   #27
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
allora, la D3100 inizialmente mi piaceva molto ed era la prediletta, poi ho letto di alcune carenze di Nikon rispetto a Canon come:
- cattura delle immagini a 12bit invede dei 14bit di canon;
- mancanza dell'HDR che Canon ha;
- mancanza del motore AF che Canon ha..

a questo punto mi sono orientato sempre più verso Canon 1100D ma anche in questo caso alcune mancanze rispetto a Nikon mi hanno frenato:
- mancanza dei filmati Full HD;
- mancanza della funzione GUIDE che segue passo a passo gli scatti dei principianti..
Chiaro che devi mettere sulla bilancia ste cose e valutare quanto effettivamente pesano.

12bit <> 14bit - parliamo di macchine entry level, cambia poco o nulla.

HDR - è una funzione che si usa per fare un certo tipo di foto, può essere utile però le foto HDR si fanno comunque, la funzione aiuta ma scegliere una reflex su questa caratteristica è sbagliato.

Motore AF - questo può essere un motivo valido, se hai amici che ti prestano le ottiche vecchie, ma Nikon ha recuperato abbastanza creando nuove ottiche tutte motorizzate.

Funzione Guide - totalmente inutile, impari meglio leggendo il corso che c'è qui nel forum.

Filmati Full-HD - questo può essere un buon motivo, ma non pensare sia facile ottenere buoni risultati. Comunque una reflex si sceglie prima per le foto, poi per i video.

La D3100 (non vorrei sbagliarmi) ma ha un sensore superiore, quindi ha una resa migliore, non so dirti quanto.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 20:59   #28
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Secondo me, le motivazioni che hai addotto sono poco significative.

- La mancanza dei RAW a 14bit ha un effetto solo sulla discretizzazione dei toni dell ombre nei paesaggi, ma è difficile rendersi conto della differenza

- Neanche la Canon ha il motore AF.....con la differenza che Nikon ha ottiche ancora in commercio non motorizzate. Se ti rivolgi al mercato del nuovo, l'unica mancanza significativa è l'85mm f/1.8

- Il bracketing puoi sfruttarlo per fare tre esposizioni senza treppiede con scatto a raffica, e riallineare gli scatti con li programma con cui generi l'HDR. In mancanza, puoi usare il treppiede e ruotare delicatamente la ghiera per cambiare la compensazione EV.

Detto questo, la qualità del sensore di D5100 e D3100 dovrebbe essere leggermente superiore, rispettivamente, di quello di 550D e 1100D.
ok, mi fido sui primi due punti..
il bracketing però è una funzione che utilizzerei parecchio visto che di sicuro non andrò in giro con il treppiede


Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Chiaro che devi mettere sulla bilancia ste cose e valutare quanto effettivamente pesano.

Filmati Full-HD - questo può essere un buon motivo, ma non pensare sia facile ottenere buoni risultati. Comunque una reflex si sceglie prima per le foto, poi per i video.

La D3100 (non vorrei sbagliarmi) ma ha un sensore superiore, quindi ha una resa migliore, non so dirti quanto.
Cercavo proprio qualcuno che mi aiutasse a capire quanto pesano infatti :P
Ovvio che acquisto una reflex per fare foto ma visto che ogni tanto ho ANCHE il bisogno di fare video, una vota che faccio l'acquisto preferisco farlo bene
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]

Ultima modifica di xxfamousxx : 28-07-2011 alle 21:04.
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 22:36   #29
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
non so, io ripeto quello che leggo in giro documentandomi ^^
No l'Hdr lo intendo come funzione, non se automatico o meno..
Leggere opinioni non è documentarsi soprattutto se le opinioni si basano sul sentito dire. Il sistema Canon EOS non prevede come ti dicevo il motore sul corpo macchina

http://it.wikipedia.org/wiki/Canon_EOS

Se non ti riferisci all'HDR automatico immagino ti riferisca al bracketing ovvero l'esposizione a forcella. Tale funzione permette alla fotocamera di effettuare tre scatti variando l'esposizione in modo da farti ottenere una foto perfettamente esposta (o presunta tale) una foto sottoesposta e una foto sovraesposta. Lavorando in Post Produzione l'immagine ottieni una sola foto in cui è massimizzata la gamma dinamica ottenendo sia alte luci non bruciate che ombre ben dettagliate.

Per ottenere ciò devi avere tre fotogrammi perfettamente identici nell'inquadratura cosa impossibile se effettuati a mano libera anche se gli scatti sono effettuati in rapida sequenza. L'unica certezza per ottenere tre fotogrammi identici è farli con un treppiedi o avendo a disposizione una solida base d'appoggio.

Il bracketing altro non fa che evitarti un solo gesto per ottenere i tre fotogrammi in manuale, vale a dire girare una rotella. Per cui applicare il bracketing su tre scatti con la D3100 presuppone due gesti in più, (per due volte girare una rotella) e qualche secondo in più per effettuare i tre scatti sempre utilizzando un treppiedi.

Certo è una cosa che Canon ha in più, ma solo su tre scatti perchè se gli scatti fossero 5 o più anche con la Canon bisogna procedere in manuale. Funzione comoda ma non tanto, a mio parere, da essere determinante nella scelta al pari della funzionalità Guida della Nikon D3100. Comoda anche quella ma non credo possa essere determinante nella scelta.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 22:48   #30
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Leggere opinioni non è documentarsi soprattutto se le opinioni si basano sul sentito dire. Il sistema Canon EOS non prevede come ti dicevo il motore sul corpo macchina

http://it.wikipedia.org/wiki/Canon_EOS

Se non ti riferisci all'HDR automatico immagino ti riferisca al bracketing ovvero l'esposizione a forcella. Tale funzione permette alla fotocamera di effettuare tre scatti variando l'esposizione in modo da farti ottenere una foto perfettamente esposta (o presunta tale) una foto sottoesposta e una foto sovraesposta. Lavorando in Post Produzione l'immagine ottieni una sola foto in cui è massimizzata la gamma dinamica ottenendo sia alte luci non bruciate che ombre ben dettagliate.

Per ottenere ciò devi avere tre fotogrammi perfettamente identici nell'inquadratura cosa impossibile se effettuati a mano libera anche se gli scatti sono effettuati in rapida sequenza. L'unica certezza per ottenere tre fotogrammi identici è farli con un treppiedi o avendo a disposizione una solida base d'appoggio.

Il bracketing altro non fa che evitarti un solo gesto per ottenere i tre fotogrammi in manuale, vale a dire girare una rotella. Per cui applicare il bracketing su tre scatti con la D3100 presuppone due gesti in più, (per due volte girare una rotella) e qualche secondo in più per effettuare i tre scatti sempre utilizzando un treppiedi.

Certo è una cosa che Canon ha in più, ma solo su tre scatti perchè se gli scatti fossero 5 o più anche con la Canon bisogna procedere in manuale. Funzione comoda ma non tanto, a mio parere, da essere determinante nella scelta al pari della funzionalità Guida della Nikon D3100. Comoda anche quella ma non credo possa essere determinante nella scelta.
si esatto intendo quella funzione e so come funziona..beh dalle foto che ho visto da un amico vengono molto bene anche senza treppiede, quindi la trovo molto comoda averla integrata nella macchina senza dover sempre andare in giro con il treppiede..ovvio, con quest'ultimo e con i 5 scatti verrebbero ancora meglio ma questo è un altro discorso
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 23:45   #31
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
si esatto intendo quella funzione e so come funziona..beh dalle foto che ho visto da un amico vengono molto bene anche senza treppiede, quindi la trovo molto comoda averla integrata nella macchina senza dover sempre andare in giro con il treppiede..ovvio, con quest'ultimo e con i 5 scatti verrebbero ancora meglio ma questo è un altro discorso
Purtroppo sulle scelte personali c'è poco da discutere ... fotografo da 4 anni e l'HDR non l'ho mai usato. In compenso da pochissimo ho iniziato a cimentarmi nelle riprese video. Magari per te sarà il contrario ... sei tu che devi fare la scelta.

Ora non ricordo, ma se non sbaglio una Sony dovrebbe fare entrambi molto bene.
Credo sia un modello con specchio a diffrazione.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 23:53   #32
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
ricordo inoltre di aver letto che alcuni di questi modelli hanno l'anteprima della profondità di fuoco nel mirino, ma non mi ricordo quali..di sicuro la 3100 non ce l'ha..può essere utile come cosa?
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 00:09   #33
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
ragazzi, senza offesa, ma io inizialmente ho chiesto alcuni chiarimenti ben precisi per farmi un'idea ben chiara, siamo arrivati a 2 pagine di 3d parlando di tutt'altro..vi chiedo gentilmente di rimanere in tema.. ^^







ciao twistdh e manicomic, intanto grazie per i consigli..

allora, la D3100 inizialmente mi piaceva molto ed era la prediletta, poi ho letto di alcune carenze di Nikon rispetto a Canon come:
- cattura delle immagini a 12bit invede dei 14bit di canon;
- mancanza dell'HDR che Canon ha;
- mancanza del motore AF che Canon ha..

a questo punto mi sono orientato sempre più verso Canon 1100D ma anche in questo caso alcune mancanze rispetto a Nikon mi hanno frenato:
- mancanza dei filmati Full HD;
- mancanza della funzione GUIDE che segue passo a passo gli scatti dei principianti..

continuando il percorso ( ), ho pensato di informarmi di più sulle rispettive sorelle maggiori, che, se non sbaglio dovrebbero colmare tutte le varie mancanze precedenti, anche se in alcuni casi costano leggermente troppo per le mie tasche, ma spero di trovare qualcosa di usato e di importazione (sperando di non rimetterci con la garanzia)..
arrivati a questo punto fra le due mi stavo orientando verso la 550D ma ho letto alcuni pareri discordanti e di numerose persone che consigliavano piuttosto la D5100, ma il prezzo eccessivo e la solita mancanza del motore af mi frenano anche in questa scelta..chi consiglia una chi l'altra, non sono ancora riuscito a chiarire le idee..

voi direte, prendi quella che ti calza meglio in mano, e io vi dico le ho provate e mi sono piaciute tutte come ergonomia ^^

quindi, dopo aver spiegato meglio la mia situazione, lascio nuovamente a voi la parola che sarete sicuramente più esperti di me..

Prego.
Se ti calzano tutte bene in mano è già un buon punto di partenza.
Ad esempio io per questo motivo scarterei subito la Canon 1000/1100 che tropo eccessivamente piccola/plasticosa, le altre pur non essendo ammiraglia a mio parere sono un pelino meglio.
Io potrei darti tutti i consigli del mondo il problema è che utilizziamo parametri diversi per giudicare una reflex.
Te mi hai parlato di:
12/14 bit.... per me irrilevante, conta che una macchina abbia un buon sensore, faccia ottime foto e 800 iso puliti... il resto sono dettagli tecnici irrilevanti all'uso pratico.
Mancanza dell'hdr... l'hdr a casa mia è una tecnica che "unisce" 3 foto identiche quindi scattate con il cavalletto ad impostazioni diverse per recuperare dettagli nelle basse luci e nelle alte luci.... boh mai utilizzata in vita mia questa tecnica anche perchè non scatto con il cavalletto.
Mancanza del motore AF per Nikon... per Canon non ho mai sentito parlare di questo problema, quindi o Canon ha il motore sul corpo anche nei modelli entry level oppure tutte le ottiche Canon sul mercato hanno il motore interno.
Certo è una discriminante, ma solo se sei interessato ad acquistare ottiche non motorizzate entro il prossimo anno...
Altrimenti se per ora andresti avanti con le ottiche "standard" o comunque acquistaresti solo ottiche con motore puoi benissimo farne a meno, tanto fra 2 anni, se continuerai a fotografare e vorrai acquistare ottiche particolari ti troverai anche nella situazione di voler cambiare corpo e prendere uno piu' performante.
Comunque se posso un punto a favore di Nikon è una maggiore qualità delle ottiche economiche... i vari 18-55, 18-105 e dintorni di Nikon sono quasi sempre ai massimi livelli della categoria, Canon ha eccellenti ottiche professionali (serie L), le altre a mio parere sono spesso inferiori alla concorrenza, anche Pentax e Sony.
Mancanza filmati hd... mai fatto un filmato con una reflex.... del resto considerando come funziona l'af di una reflex rispetto a quello di una telecamera secondo me è un accessorio utilizzabile solo in determinate situazioni.
Mancanza funzione guide.... non so nemmeno a cosa serve... per i consigli base sulla fotografia consiglio un buon libro.

Per me una reflex "entry level" deve avere le seguenti caratteristiche:
Essere costruita bene, materiali ed assemblaggio. In questo secondo me Pentax stravince... Canon ultima, Nikon un pò meglio di Sony.
Buon mirino. Questo dipende dal singolo modello...
Avere delle ottiche di qualità in dotazione.... se compro una entry level difficilmente vado a comprare il 24-70 f2.8 da 2000 euro.... piu' facile che utilizzi un 18-55 un 18-105...
Il miglior 18-55 è di Nikon (fonte test su internet e parere personale)
Seguono a ruota Pentax, Sony e poi Canon che soprattutto in versione non vr è un fondo di bottiglia.
Il miglior 18-105 è di Sony, il Nikon è buono, il Canon secondo me è un filino dietro entrambi anche se forse ha una focale diversa, Pentax non lo conosco.

Possibilità di ampliare il corredo con ottiche economiche, di qualità ed AF (non uso ottiche mf).

In questo Sony spacca....
a 200 euro trovi il Minolta 28-135 f4-4.5 che fa a pezzettini qualunque concorrente di pari escursione focale e prezzo.
Unico problema ha 20 anni di vita e controluce è inutilizzabile.
Poi c'è il 24-105 rs che lo regalano con le confezioni di dash ed è un ottima lente.
il 24-50 ed il 35-70 f4 il secondo costa 40 euro ed è spettacolare.
Senza contare che con Sony tutte queste ottiche diventano stabilizzate.
A 130 euro prendi il 70-210 f4.
A 150 il 135 mm f2.8 a 90 il cinquantino... sempre tutto stabilizzato.

E' vero che trovare ottiche per Nikon e Canon è 1000 volte piu' semplice, alcune sono buone quanto le Minolta per Sony, altre ugualmente buone, altre peggiori, ma non le trovi a questi prezzi, e non diventano stabilizzate... e per Nikon sono anche mf.

Ovviamente valuto l'ergonomia.... ma anche questo dipende dai modelli e non dalle marche in genere ed è un parametro troppo soggettivo per darti indicazioni.

Consigli secchi non posso dartene....
Anche perchè poi dipende dalle offerte che trovi, ad esempio qualcuno ha detto che la Nikon 5100 è carissima.... affermazione non falsa, ma magari tu trovi l'offerta della vita per una Nikon con il 18-105 mentre per Pentax o Sony prezzi altini allora tutto il discorso del prezzo va a rotoli....
Diciamo che Nikon non regala nulla, fa buone macchine ma se le fa pagare bene....
Canon a volte è piu' economica... ma sui corpi entry level i prezzi sono quelli... le differenze maggiori ci sono su ottiche ed accessori.
Di Pentax su hw upgrade si parla di questo famoso doppio Kit a prezzo bassissimo... considerando la qualità della macchina e delle ottiche sicuramente è la soluzione con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Su Sony non saprei, parliamo di nuovo giusto?
Sinceramente lascerei da parte la serie 3xx che fa abbastanza schifo.
La serie 4xx non è male, la serie 5xx è davvero valida, sopratutto la a580 ha lo stesso sensore della Nikon 5100 che è il migliore in assoluto per reflex entry level, ma nel complesso la reputo superiore....

Ultima modifica di manicomic : 29-07-2011 alle 00:16.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 00:18   #34
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Comunque se la scelta è solo tra le 2 Canon e le 2 Nikon, secondo me la soluzione migliore è Nikon d5100 con 18-105, non costa poco ma nel complesso credo sia l'accoppiata migliore.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 09:15   #35
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
capito..

quindi secondo le varie risposte mi pare di capire che nikon (3100 o 5100 che sia) costa di più ma li vale..mentre per quanto riguarda canon è meglio orientarsi sulla 550d e lasciare perdere la 1100d..

in questo link
http://snapsort.com/compare/Canon-1100D-vs-Nikon_D3100
dice che la 1100 ha il motore del focus integrato...è un errore?

altra cosa, quale di questi modelli possiede l'anteprima della profondità di campo dal mirino?
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 09:18   #36
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
ricordo inoltre di aver letto che alcuni di questi modelli hanno l'anteprima della profondità di fuoco nel mirino, ma non mi ricordo quali..di sicuro la 3100 non ce l'ha..può essere utile come cosa?
Anteprima della profondità di campo

Ma stai guardando caratteristiche di cui non sai nemmeno la funzione? Nel caso specifico tale funzione sul digitale ha perso di interesse giacchè basta rivedere la foto scattata per rendersi conto della PDC. Io ce l'ho sulla D90 e non l'ho mai usata. Sulle macchine a pellicola poteva avere più senso giacchè la foto l'avresti vista solo a sviluppo avvenuto. Ma imho non era fondamentale nemmeno allora tanto che le macchina economiche del tempo non aveva tale funzione.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 09:22   #37
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Anteprima della profondità di campo

Ma stai guardando caratteristiche di cui non sai nemmeno la funzione? Nel caso specifico tale funzione sul digitale ha perso di interesse giacchè basta rivedere la foto scattata per rendersi conto della PDC. Io ce l'ho sulla D90 e non l'ho mai usata. Sulle macchine a pellicola poteva avere più senso giacchè la foto l'avresti vista solo a sviluppo avvenuto. Ma imho non era fondamentale nemmeno allora tanto che le macchina economiche del tempo non aveva tale funzione.
è dall'inizio del topic che mi stai attaccando accusandomi di non sapere di cosa sto parlando..so di cosa si tratta, ho semplicemente sbagliato parola, intendevo "di campo" ovviamente..se comunque è una funzione inutile ok
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 09:22   #38
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
in questo link
http://snapsort.com/compare/Canon-1100D-vs-Nikon_D3100
dice che la 1100 ha il motore del focus integrato...è un errore?
Si è un errore come un errore è che la D3100 ha il fattore di crop 1,6 anzichè 1,5 e si contraddice con il fatto che il sensore è leggermente più grande.

Ma non ti fidi quando ti dico che le Canon non hanno il motore di MAF? T'ho messo pure il link dove lo spiegano
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 09:25   #39
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
è dall'inizio del topic che mi stai attaccando accusandomi di non sapere di cosa sto parlando..so di cosa si tratta, ho semplicemente sbagliato parola, intendevo "di campo" ovviamente..se comunque è una funzione inutile ok

Io non ti sto accusando di niente ti ho semplicemente fatto una domanda, se chiedi se una funzione è utile o meno significa che non hai ben chiaro a cosa serva altrimenti non lo chiederesti, non ti pare?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 09:31   #40
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
conosco le varie funzioni che cito e so a cosa servono, ma non avendo esperienza pratica come gia detto non posso sapere se realmente si utilizzano nell'uso comune o meno e quindi se possono essere utili o meno..tutto qui
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v