Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2011, 18:16   #21
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
No, non è vero. Dai file RAW capisci che sono i sensori ad essere migliorati. Non è vero che la tecnologia è ferma da 10 anni: forse non hai presente cosa c'era in vendita 10 anni fa... Reflex APS-C da 3 Mpixel che erano molto rumorose già a 800 ISO, figurarsi le compatte...
tu sei fissato con il file raw ,pensi che il file raw sie veramente un file pulito cosi come lo rilascia il sensore?beh non è cosi è un file compresso pure quello .quindi anche li sono intervenuti e sicuramente migliorato negli anni..ma sempre a livello software.
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 18:46   #22
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Mah... 10 anni fa le reflex arrivavano a 3 mpixel, adesso le reflex entry level hanno 14 mpixel.
10 anni fa le reflex già a 800 ISO producevano un bel po' di rumore, mentre adesso una reflex entry level inizia a fare un po' di rumore a 3200 ISO.
10 anni fa le reflex arrivavano in "emergenza" a 1600 ISO, mentre adesso una reflex entry level arriva in "emergenza" a 12800 ISO.
Secondo te tutti questi miglioramenti vengono solo dal software?
A questo punto è fondamentale che tu citi la fonte delle tue informazioni, che sarà senz'altro qualificata ed attendibile.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 18:53   #23
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
tu sei fissato con il file raw ,pensi che il file raw sie veramente un file pulito cosi come lo rilascia il sensore?beh non è cosi è un file compresso pure quello .quindi anche li sono intervenuti e sicuramente migliorato negli anni..ma sempre a livello software.
wikipedia
Quote:
Raw (fotografia) - La denominazione raw in questo ambito sta ad indicare che l'immagine catturata dal sensore CCD o CMOS della macchina fotografica viene registrata nella sua forma originaria, numerica, cioè dopo essere stata solo convertita da analogico a digitale, senza nessuna ulteriore elaborazione da parte della fotocamera.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 19:05   #24
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
wikipedia
si ma metti tutta la pagina non il trafiletto che ti interessa.


File raw in campo fotografico





Per approfondire, vedi la voce Raw (fotografia).


In campo fotografico vi sono vari formati raw dipendentemente dal produttore e dal modello di fotocamera che genera il file. Il formato raw in questi casi comprende certamente sia header che metadati (dati di informazione sulle condizioni di ripresa dell’immagine raw riprodotta). Inoltre per le fotocamere ad alta risoluzione che comportano la formazione di file di grandi dimensioni, a volte si incontra anche una compressione dei dati di tipo lossless.
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g

Ultima modifica di tex200 : 18-06-2011 alle 20:33.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 19:50   #25
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
praticamente tutte le reflex comprimonoi i file raw ognuna a modo suo,altrimenti si avrebbero dei raw da 50mb..
informatevi un po .
e con questo concludo ,mi sono stancato di parlare con i muri...
http://www.canoniani.it/forum_forum....=9&post=211478
http://www.aristidetorrelli.it/Articoli/IlRAW.html
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g

Ultima modifica di tex200 : 18-06-2011 alle 20:03.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 19:53   #26
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Mah... 10 anni fa le reflex arrivavano a 3 mpixel, adesso le reflex entry level hanno 14 mpixel.
10 anni fa le reflex già a 800 ISO producevano un bel po' di rumore, mentre adesso una reflex entry level inizia a fare un po' di rumore a 3200 ISO.
10 anni fa le reflex arrivavano in "emergenza" a 1600 ISO, mentre adesso una reflex entry level arriva in "emergenza" a 12800 ISO.
Secondo te tutti questi miglioramenti vengono solo dal software?
A questo punto è fondamentale che tu citi la fonte delle tue informazioni, che sarà senz'altro qualificata ed attendibile.
tu invece è meglio che leggi come tral'altro ti ho gia' scritto ,le prime nozioni di fotografia digitale,perche sei veramente a digiuno.
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g

Ultima modifica di tex200 : 18-06-2011 alle 20:17.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 20:18   #27
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
praticamente tutte le reflex comprimonoi i file raw ognuna a modo suo,altrimenti si avrebbero dei raw da 50mb..
informatevi un po .
e con questo concludo ,mi sono stancato di parlare con i muri...
http://www.canoniani.it/forum_forum....=9&post=211478
http://www.aristidetorrelli.it/Articoli/IlRAW.html
Dai, con il RAW l'immagine non viene ritoccata, è solo una compressione lossless...
Il sito non risponde alla mia domanda, e un forum non è una fonte autorevole (oltre al fatto che si stanno chiedendo se effettivamente il RAW è lossless al 100%).


_
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 18-06-2011 alle 20:26.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 20:22   #28
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
infognato???
ma che stai a di'....
io non ti devo trovare nessuna fonte autorevole ho cercato di spiegarti come funziona una digitale,ma tu sei duro come l'acciao,fai come credi..
vai al supermercato e compra la macchina con l'ottica piu' estesa e con un quantita' di pixel che puoi fare una foto grande quanto una stanza..
sono problemi tuoi.
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 20:27   #29
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Dai, con il RAW l'immagine non viene ritoccata, è solo una compressione lossless...
E un forum non è una fonte autorevole.


_
una compressione è una compressione e ogni casa ha la sua..
quello che volevo spiegarti che i miglioramenti sono stati li ,solo a livello software ..
la panasonic ad esempio ha inventato una compressione del jepg in cui si riesce a recuperare parte dell'esposizione e del bilanciamento quasi come un raw..
è un miglioramento anche questo..
ma sono sempre paliativi..
i tappi sono sempre li, sensore e densita' del sensore, ottiche e potere risolvente delle lenti..
il resto sono chiacchiere.
e quello che ha detto l'autore del topic è solo la verita'.
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g

Ultima modifica di tex200 : 18-06-2011 alle 20:36.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 20:39   #30
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
una compressione è una compressione e ogni casa ha la sua..
quello che volevo spiegarti che i miglioramenti sono stati li ,solo a livello software ..
La compressione lossless è una compressione che non comporta perdita di informazione rispetto ai dati in ingresso. I file RAW tipicamente rientrano in questa categoria.
Non puoi migliorare la qualità di una compressione lossless: per definizione deve contenere tutti i dati presenti originariamente. Su questo versante quindi non è mai esistito un miglioramento. I file RAW hanno sempre contenuto tutti i dati acquisiti dal sensore.

Il jpeg invece è lossy, ha meno informazioni rispetto ai dati in ingresso.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 18-06-2011 alle 20:45.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 20:41   #31
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
si ma metti tutta la pagina non il trafiletto che ti interessa.


File raw in campo fotografico





Per approfondire, vedi la voce Raw (fotografia).


In campo fotografico vi sono vari formati raw dipendentemente dal produttore e dal modello di fotocamera che genera il file. Il formato raw in questi casi comprende certamente sia header che metadati (dati di informazione sulle condizioni di ripresa dell’immagine raw riprodotta). Inoltre per le fotocamere ad alta risoluzione che comportano la formazione di file di grandi dimensioni, a volte si incontra anche una compressione dei dati di tipo lossless.
immagino tu sappia cosa significa lossless.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 20:44   #32
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
La compressione lossless è una compressione che non comporta perdita di informazione rispetto ai dati in ingresso. I file RAW tipicamente rientrano in questa categoria.
Non puoi migliorare la qualità di una compressione lossless: per definizione deve contenere tutti i dati presenti originariamente. Su questo versante quindi non è mai esistito un miglioramento.

Il jpeg invece è lossy, ha meno informazioni rispetto ai dati in ingresso.
non puoi migliorarlo?
allora perche ogni casa ha il suo?
noi non sapremo mai i formati di compressione che usano le case..
comunque io ti indico la luna e tu guardi il dito.-.
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 20:49   #33
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
si ma metti tutta la pagina non il trafiletto che ti interessa.

File raw in campo fotografico
....
Inoltre per le fotocamere ad alta risoluzione che comportano la formazione di file di grandi dimensioni, a volte si incontra anche una compressione dei dati di tipo lossless.
La compressione di tipo lossless è senza perdita di informazioni, quindi dal punto di vista della qualità non c'è niente da migliorare. DEVE contenere le stesse informazioni dell'originale.
E' come quando crei un archivio compresso: quando riestrai i file ottieni esattamente i file originali.

Con il jpeg invece comprimi eliminando una parte delle informazioni.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 18-06-2011 alle 20:51.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 20:49   #34
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
immagino tu sappia cosa significa lossless.
io invece immagino che tu sappia che in una discussione si sparano numeri sulle nuove macchine come 12800 iso utilizzabili,mentre tu nell'altra consigli di non superare gli 800..
mettetevi daccordo perche state parlando delle stesse macchine..
sono cosi' performanti o no???
sono cosi' migliorate o no???
spiegatemelo pure perche io ho una samsung nx10 e oltre i 400 le foto continuo a buttarle..
ma voi con le compatte state gia a 12800...
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 20:54   #35
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
io invece immagino che tu sappia che in una discussione si sparano numeri sulle nuove macchine come 12800 iso
mai "sparato" ciò e avere iso800 utilizzabili in una compatta con un ottica superzoom è un vero passo avanti.
Cmq se non sai cosa significa loseless, sempre da wiki:
Quote:
La compressione dati lossless (compressione dati senza perdita), è una classe di algoritmi di compressione dati che non porta alla perdita di alcuna parte dell'informazione originale durante la fase di compressione/decompressione dei dati stessi.

Un esempio di questo tipo di compressione è dato dai formati Zip, Gzip, Bzip2, Rar, 7z. I file per cui non è accettabile una perdita di informazione, come i testi o i programmi, utilizzano questo metodo. Per le immagini fotografiche generalmente non si usano algoritmi lossless in quanto sarebbero veramente poco efficienti, ma per le immagini che contengano ampie aree con colori puri spesso la compressione lossless non solo è applicabile, ma anche conveniente (GIF, PNG, MNG, TIFF con compressione LZW, ZIP o RLE).
http://it.wikipedia.org/wiki/Compressione_dati_lossless
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 20:55   #36
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
non puoi migliorarlo?
allora perche ogni casa ha il suo?
Le due cose non sono correlate.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 20:55   #37
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
mai "sparato" ciò e avere iso800 utilizzabili in una compatta con un ottica superzoom è un vero passo avanti.
Cmq se non sai cosa significa loseless, sempre da wiki:

http://it.wikipedia.org/wiki/Compressione_dati_lossless
utlizzabili per te...

se continuate a dare questo tipo di messaggi,
i produttori continuerranno a sfornare modelli sempre peggiori..
i poveri polli
si troveranno come l'amico che ha aperto il topic ,a comprare una macchina senza sapere dove e cosa guardare ,eppoi trovarsi tra le mani una ciofega..
una volta in questa sezione si faceva informazione.
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g

Ultima modifica di tex200 : 18-06-2011 alle 20:59.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 20:59   #38
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
io invece immagino che tu sappia che in una discussione si sparano numeri sulle nuove macchine come 12800 iso utilizzabili,mentre tu nell'altra consigli di non superare gli 800..
mettetevi daccordo perche state parlando delle stesse macchine..
sono cosi' performanti o no???
sono cosi' migliorate o no???
spiegatemelo pure perche io ho una samsung nx10 e oltre i 400 le foto continuo a buttarle..
ma voi con le compatte state gia a 12800...
A dire il vero stavo parlando della sensibilità massima delle reflex...

Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Mah... 10 anni fa le reflex arrivavano a 3 mpixel, adesso le reflex entry level hanno 14 mpixel.
10 anni fa le reflex già a 800 ISO producevano un bel po' di rumore, mentre adesso una reflex entry level inizia a fare un po' di rumore a 3200 ISO.
10 anni fa le reflex arrivavano in "emergenza" a 1600 ISO, mentre adesso una reflex entry level arriva in "emergenza" a 12800 ISO.
Secondo te tutti questi miglioramenti vengono solo dal software?
A questo punto è fondamentale che tu citi la fonte delle tue informazioni, che sarà senz'altro qualificata ed attendibile.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 21:00   #39
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Le due cose non sono correlate.
un pardeciuffoli..
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 21:01   #40
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
A dire il vero stavo parlando della sensibilità massima delle reflex...
è uguale caro perche la mia è praticamente una reflex ,1600iso fanno schifo..
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v