Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2011, 10:31   #21
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
sono molto interessato al 6 core.
In ambito desktop/gaming/grafica 2D dovrebbe essere il migliore della serie bulldozer.
Aspetto di vedere alcuni test VERI comparativi rispetto ai PhenomII X6 e rispetto ad Intel.
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 10:36   #22
7MFV
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 132
@illidan2000

Si, ok d'accordo, ma tu dici prima:

"non sono 8 core "reali" come li concepisce Intel....", non mi pare proprio che non siano core reali, anzi il contrario. Nella nuova architettura AMD ci sono due core fisici che si occupano di smistare i thread, mentre sulle cpu intel vi sono due thread sul singolo core, poi sul fatto che l'architettura Bulldozer prevede due core per elaborazioni Integer, affiancati da un'unità Floating Point che è condivisa, quello dipende da una scelta progettuale dovuta al fatto che la maggior parte del calcolo riguarda proprio le unità Integer (in media per l'80%).

Inoltre ripeto non puoi dire che un 8 core AMD (quindi 4 moduli) vada meno di 6 core Intel, mi sa che sarà il contrario, proprio in virtù del fatto che i thread nell'approccio scelto da AMD vengono processati su core fisici e non su core fisici/logici come avviene invece con Intel.

Mio parere ovviamente :-)

Ultima modifica di 7MFV : 14-03-2011 alle 10:42.
7MFV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 10:41   #23
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
ecco qua:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...top_35899.html

L'architettura Bulldozer prevede un approccio a moduli, ciascuno dei quali integra una coppia di core integer indipendenti che condividono tra di loro le logiche di fetch e decode, oltre alla cache L2, affiancati da una unità di calcolo floating point unificata indicata come "Flex FP", con due engine 128-bit FMAC e un singolo scheduler in virgola mobile.

si vede benissimo come ogni coppia ha solo una ALU FP!!!!
Si ma hai visto che FPU è? E' come dire che una Speedster e la mia Audi 80 hanno la stessa cilindrata (2000) e vanno uguale...

Poi ogni modulo comprende due core integer completi, e non uno completo ed uno "fantasma" come nel caso di intel.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 10:43   #24
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da 7MFV Guarda i messaggi
@illidan2000

Si, ok d'accordo, ma tu dici prima:

"non sono 8 core "reali" come li concepisce Intel....", non mi pare proprio che non siano core reali, anzi il contrario. Nella nuova architettura AMD ci sono due core fisici che si occupano di smistare i thread, mentre sulle cpu intel vi sono due thread sul singolo core, poi sul fatto che l'architettura Bulldozer prevede due core per elaborazioni Integer, affiancati da un'unità Floating Point che è condivisa, quello dipende da una scelta progettuale dovuta al fatto che la maggior parte del calcolo riguarda proprio le unità Integer (in media per l'80%).

Inoltre ripeto non puoi dire che un 8 core AMD (quindi 4 moduli) vada meno di 6 core Intel, mi sa che sarà il contrario, proprio in virtù del fatto che i thread nell'approccio scelto da AMD vengono processati su core fisici e non su core fisici/logici come avviene invece con Intel.

Mio parere ovviamente :-)
sì, forse ho esagerato. ma cmq di sicuro sono inferiori ad 8 core
ovviamente parlo di medie fatte per tutti gli ambiti di utilizzo.
se usi solo gli interi dovresti andare uguale, almeno in teoria.

concordo nell'aspettare i bench
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 10:46   #25
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
sì, forse ho esagerato. ma cmq di sicuro sono inferiori ad 8 core
ovviamente parlo di medie fatte per tutti gli ambiti di utilizzo.
se usi solo gli interi dovresti andare uguale, almeno in teoria.

concordo nell'aspettare i bench
Medie basate su cosa? Non si sa ancora nulla dei dettagli di questa architettura e tu già parli di medie?
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 10:58   #26
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
ecco qua:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...top_35899.html

L'architettura Bulldozer prevede un approccio a moduli, ciascuno dei quali integra una coppia di core integer indipendenti che condividono tra di loro le logiche di fetch e decode, oltre alla cache L2, affiancati da una unità di calcolo floating point unificata indicata come "Flex FP", con due engine 128-bit FMAC e un singolo scheduler in virgola mobile.

si vede benissimo come ogni coppia ha solo una ALU FP!!!!

si pero' si è visto che i calcoli sugli interi sono la maggioranza.

quindi AMD ha pensato che mettere 2 core specializzati sugli interi con unità FP condivisa è meglio che un core con una unità integer + FP con l'HT.

effettivamente AMD ha un po' stravolto la classica concezione di CPU.

a ben guardarla sembra + un quad core (o quad module) con due unità per interi indipendenti.
quindi a fare i pignoli ha 8 unità sugli interi e 4 unità in virgola mobile

anche se probabilmente l'SO vedrà 8 core classici
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 11:28   #27
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Mi pare un peccato che le edizioni a 6 core ed a maggior ragione quella da 4 core mantengano come max tdp 95w.
Può darsi che si tratti solo di uno step produttivo iniziale e che magari dopo riescano a portare questo valore ad 80w.
Il modello FX-8130P invece mi pare piuttosto inutile.
Tutti questi processori saranno black edition, FX-8110 consuma meno ed ha lo stesso numero di core e di memoria.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 11:29   #28
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Se sono core veri o virtuali o "moduli", poco importa.
Interessa sapere solo le prestazioni ed il prezzo ne sarà una conseguenza.

Il mio augurio è che l' FX-8130p riesca a piazzarsi al livello dell l'i7 2600k ed i7 970.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 11:36   #29
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Se sono core veri o virtuali o "moduli", poco importa.
Interessa sapere solo le prestazioni ed il prezzo ne sarà una conseguenza.

Il mio augurio è che l' FX-8130p riesca a piazzarsi al livello dell l'i7 2600k ed i7 970.
lo speriamo tutti, perchè questo vorrebbe dire che almeno c'è una lontana speranza che in un futuro uno speedbump possa fare miracoli...altrimenti è la fine davvero
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 11:51   #30
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Medie basate su cosa? Non si sa ancora nulla dei dettagli di questa architettura e tu già parli di medie?
beh a livello concettuale ovviamente. se già la teoria ti dà dei freni, è ovvio che la pratica non può smentirle!!!!
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 11:56   #31
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da Fray Guarda i messaggi
Forse perché è spinto a frequenze molto più alte, spero vadano davvero forte, perché la concorrenza è 2 passi avanti.
Eh addirittura 2 passi avanti A parte i 970-980X (che costano uno sproposito) AMD ha CPU alla pari con quelle intel, anche SB tranne che per il 2600K (e anche questo solo in alcuni ambiti) non distanzia i vari Phenom II di molto. Il rapporto lo devi fare per fascia di prezzo. Ovviamente tutto il discorso vale per le CPU a default senza considerare l'OC e tralasciando i six core intel dove AMD non puo competere al momento!

Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
perché gli 8 core condividono parte dei registri. non sono 8 core "reali" come li concepisce Intel.... è un'architettura completamente nuova. 8 core amd vanno molto meno di 6 intel in alcune situazioni, forse in altre possono giocarsela alla pari
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
ecco qua:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...top_35899.html

L'architettura Bulldozer prevede un approccio a moduli, ciascuno dei quali integra una coppia di core integer indipendenti che condividono tra di loro le logiche di fetch e decode, oltre alla cache L2, affiancati da una unità di calcolo floating point unificata indicata come "Flex FP", con due engine 128-bit FMAC e un singolo scheduler in virgola mobile.

si vede benissimo come ogni coppia ha solo una ALU FP!!!!
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
sì, forse ho esagerato. ma cmq di sicuro sono inferiori ad 8 core
ovviamente parlo di medie fatte per tutti gli ambiti di utilizzo.
se usi solo gli interi dovresti andare uguale, almeno in teoria.

concordo nell'aspettare i bench
A parte che evidentemente non sai di cosa stai parlando visto che consideri i core "fantasma" intel per veri e quelli fisici AMD per non "reali" e se poi ti leggi il thread su aspettando Buldozzer capirai bene cosa ha fatto AMD con questa mossa e anche il perche, non considerando che la FPU e si condivisa ma ha capacita elaborative da spavento, potresti prestarmi la sfera di cristallo che hai visto che gia sai le prestazioni di queste CPU??? Ho un paio di titoli in borsa che non so se vendere o tenere!!!

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Se sono core veri o virtuali o "moduli", poco importa.
Interessa sapere solo le prestazioni ed il prezzo ne sarà una conseguenza.

Il mio augurio è che l' FX-8130p riesca a piazzarsi al livello dell l'i7 2600k ed i7 970.
Beh credo che gli 8X andranno parecchio piu di un 2600k e anche meglio del 970! Altrimenti e la fine!
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 11:57   #32
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
beh a livello concettuale ovviamente. se già la teoria ti dà dei freni, è ovvio che la pratica non può smentirle!!!!
Scusa e quali sarebbero questi fantomatici freni????

Leggi qui che forse ti fai un'idea di cosa bolle in pentola

Ultima modifica di scrat1702 : 14-03-2011 alle 12:00.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 12:04   #33
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Avrebbero dovuto esserci le recensioni ed i test fuori già da un pezzo.
Meno di tre mesi al lancio ufficiale e nemmeno uno schifoso engineering sample nelle mani di un sito per i test..

NO BUONO.. comuncio a pensare davvero male... e spero tanto di sbagliare.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 12:14   #34
Beppe_1979
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1
Ottimo.
Beppe_1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 12:50   #35
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Buone le sigle che fanno capire quanti cores ci sono, però....che cacchio, tutti che finiscono per "110"!!! Che gli cosava indicare tramite numero anche quanta cache c'è? Alcuni 8 mega, altri 4...eppure dalle sigle non si capisce!!!!
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 12:59   #36
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Buone le sigle che fanno capire quanti cores ci sono, però....che cacchio, tutti che finiscono per "110"!!! Che gli cosava indicare tramite numero anche quanta cache c'è? Alcuni 8 mega, altri 4...eppure dalle sigle non si capisce!!!!
Sono 2MB per modulo, o per meglio capire, 1MB per "core".Questo per la L2.
Per la L3 dovrebbero cambiare qualcosa negli ultimi 3 numeri o specificare in scatola.
Non c'é nulla di strano...
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 13:01   #37
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Sono 2MB per modulo, o per meglio capire, 1MB per "core".Questo per la L2.
Per la L3 dovrebbero cambiare qualcosa negli ultimi 3 numeri o specificare in scatola.
Non c'é nulla di strano...
Sì, io appunto alla l3 mi riferivo
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 13:09   #38
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Il TDP non è il consumo effettivo della cpu, è solo un valore che indica più o meno il consumo della serie....
Serve più che altro ai produttori di mobo e dissipatori per stivare la grandezza delle piste delle mobo o le dimensioni di un dissipatore....
Il dato dice solo che se sulla scatola di una mobo trovi scritto "max 95W" puoi montare un 4110 o un 8110 ma non un 8130.......
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 13:41   #39
monkey.d.rufy
Senior Member
 
L'Avatar di monkey.d.rufy
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2860
la scimmia mi assale, amd sbrigati!!
monkey.d.rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 14:02   #40
zhelgadis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
@Bongio2 probabilmente è come dici tu. Considerato anche come si è regolata AMD in passato, è possibile che i 95W siano un'indicazione per chi deve costruire i dissipatori (penso soprattutto agli OEM), che in questo modo sa che se si tara sui 95W il suo prodotto andrà bene per tutta una famiglia di modelli.

Per quel che riguarda il discorso core reali vs core finti, mi pare di lana caprina al momento.
Posto che Intel differenzia correttamente il numero di "core" dal numero di "thread", per cui un Core i7 4C con HT viene visto dall'OS come processore a 4 core ed 8 thread, personalmente mi auguro che un Bulldozer 4 moduli (commercializzato come 8 core) sia in grado di tener testa ad un 8core Intel sui calcoli interi, e ad un 4core Intel sulla FPU, arrivando pertanto (facendo una media del pollo) a pareggiare contro un esa-core di Intel. Sopra questa asticella, si potrà a buon titolo parlare di successo, al di sotto... AMD continuerà ad arrancare come negli ultimi anni.

Consideriamo però che tutte queste considerazioni non tengono conto di Fusion, che coi Bulldozer dovrebbe essere lanciata finalmente in grande stile. Insomma, se veramente la mossa di AMD (spostare l'elaborazione FP sulla GPU scaricando la CPU) dovesse andare in porto, la decisione di sacrificare la FPU classica a vantaggio del calcolo intero potrebbe rivelarsi la pensata del decennio, consentendo ad AMD di produrre chip meno costosi ottenendo risultati prestazionali di tutto rispetto.

Ovviamente, molto si giocherà sull'efficienza del singolo core di elaborazione. Su questo fronte Intel è avanti dai tempi di Conroe, se dopo i risultati poco entusiasmanti (*) dei Phenom AMD non si riscatta saranno dolori...

(*) Che i Phenom vengano via quasi regalati è una bella cosa per noi, ma è un dato di fatto che a livello architetturale PhenomII sia pesantemente indietro rispetto ai Core ix. AMD deve vendere la stessa quantità di silicio ad una frazione di quel che la fa pagare Intel, una situazione del genere non è sostenibile nel lungo periodo e non ci sarà sempre un accordo extragiudiziale a rimpolparne le casse.
zhelgadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1