|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
sono molto interessato al 6 core.
In ambito desktop/gaming/grafica 2D dovrebbe essere il migliore della serie bulldozer. Aspetto di vedere alcuni test VERI comparativi rispetto ai PhenomII X6 e rispetto ad Intel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 132
|
@illidan2000
Si, ok d'accordo, ma tu dici prima: "non sono 8 core "reali" come li concepisce Intel....", non mi pare proprio che non siano core reali, anzi il contrario. Nella nuova architettura AMD ci sono due core fisici che si occupano di smistare i thread, mentre sulle cpu intel vi sono due thread sul singolo core, poi sul fatto che l'architettura Bulldozer prevede due core per elaborazioni Integer, affiancati da un'unità Floating Point che è condivisa, quello dipende da una scelta progettuale dovuta al fatto che la maggior parte del calcolo riguarda proprio le unità Integer (in media per l'80%). Inoltre ripeto non puoi dire che un 8 core AMD (quindi 4 moduli) vada meno di 6 core Intel, mi sa che sarà il contrario, proprio in virtù del fatto che i thread nell'approccio scelto da AMD vengono processati su core fisici e non su core fisici/logici come avviene invece con Intel. Mio parere ovviamente :-) Ultima modifica di 7MFV : 14-03-2011 alle 10:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
|
Quote:
Poi ogni modulo comprende due core integer completi, e non uno completo ed uno "fantasma" come nel caso di intel.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
![]() ovviamente parlo di medie fatte per tutti gli ambiti di utilizzo. se usi solo gli interi dovresti andare uguale, almeno in teoria. concordo nell'aspettare i bench
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
|
Medie basate su cosa? Non si sa ancora nulla dei dettagli di questa architettura e tu già parli di medie?
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
Quote:
si pero' si è visto che i calcoli sugli interi sono la maggioranza. quindi AMD ha pensato che mettere 2 core specializzati sugli interi con unità FP condivisa è meglio che un core con una unità integer + FP con l'HT. effettivamente AMD ha un po' stravolto la classica concezione di CPU. a ben guardarla sembra + un quad core (o quad module) con due unità per interi indipendenti. quindi a fare i pignoli ha 8 unità sugli interi e 4 unità in virgola mobile anche se probabilmente l'SO vedrà 8 core classici
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Mi pare un peccato che le edizioni a 6 core ed a maggior ragione quella da 4 core mantengano come max tdp 95w.
Può darsi che si tratti solo di uno step produttivo iniziale e che magari dopo riescano a portare questo valore ad 80w. Il modello FX-8130P invece mi pare piuttosto inutile. Tutti questi processori saranno black edition, FX-8110 consuma meno ed ha lo stesso numero di core e di memoria.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Se sono core veri o virtuali o "moduli", poco importa.
Interessa sapere solo le prestazioni ed il prezzo ne sarà una conseguenza. Il mio augurio è che l' FX-8130p riesca a piazzarsi al livello dell l'i7 2600k ed i7 970. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
|
lo speriamo tutti, perchè questo vorrebbe dire che almeno c'è una lontana speranza che in un futuro uno speedbump possa fare miracoli...altrimenti è la fine davvero
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 - || Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
beh a livello concettuale ovviamente. se già la teoria ti dà dei freni, è ovvio che la pratica non può smentirle!!!!
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Beh credo che gli 8X andranno parecchio piu di un 2600k e anche meglio del 970! Altrimenti e la fine! |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
![]() Leggi qui che forse ti fai un'idea di cosa bolle in pentola Ultima modifica di scrat1702 : 14-03-2011 alle 12:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
Avrebbero dovuto esserci le recensioni ed i test fuori già da un pezzo.
Meno di tre mesi al lancio ufficiale e nemmeno uno schifoso engineering sample nelle mani di un sito per i test.. NO BUONO.. comuncio a pensare davvero male... e spero tanto di sbagliare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1
|
Ottimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
|
Buone le sigle che fanno capire quanti cores ci sono, però....che cacchio, tutti che finiscono per "110"!!! Che gli cosava indicare tramite numero anche quanta cache c'è? Alcuni 8 mega, altri 4...eppure dalle sigle non si capisce!!!!
![]() ![]() ![]()
__________________
PC1 CPU: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
Per la L3 dovrebbero cambiare qualcosa negli ultimi 3 numeri o specificare in scatola. Non c'é nulla di strano...
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
|
Sì, io appunto alla l3 mi riferivo
__________________
PC1 CPU: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
|
Il TDP non è il consumo effettivo della cpu, è solo un valore che indica più o meno il consumo della serie....
Serve più che altro ai produttori di mobo e dissipatori per stivare la grandezza delle piste delle mobo o le dimensioni di un dissipatore.... Il dato dice solo che se sulla scatola di una mobo trovi scritto "max 95W" puoi montare un 4110 o un 8110 ma non un 8130....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2860
|
la scimmia mi assale, amd sbrigati!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
|
@Bongio2 probabilmente è come dici tu. Considerato anche come si è regolata AMD in passato, è possibile che i 95W siano un'indicazione per chi deve costruire i dissipatori (penso soprattutto agli OEM), che in questo modo sa che se si tara sui 95W il suo prodotto andrà bene per tutta una famiglia di modelli.
Per quel che riguarda il discorso core reali vs core finti, mi pare di lana caprina al momento. Posto che Intel differenzia correttamente il numero di "core" dal numero di "thread", per cui un Core i7 4C con HT viene visto dall'OS come processore a 4 core ed 8 thread, personalmente mi auguro che un Bulldozer 4 moduli (commercializzato come 8 core) sia in grado di tener testa ad un 8core Intel sui calcoli interi, e ad un 4core Intel sulla FPU, arrivando pertanto (facendo una media del pollo) a pareggiare contro un esa-core di Intel. Sopra questa asticella, si potrà a buon titolo parlare di successo, al di sotto... AMD continuerà ad arrancare come negli ultimi anni. Consideriamo però che tutte queste considerazioni non tengono conto di Fusion, che coi Bulldozer dovrebbe essere lanciata finalmente in grande stile. Insomma, se veramente la mossa di AMD (spostare l'elaborazione FP sulla GPU scaricando la CPU) dovesse andare in porto, la decisione di sacrificare la FPU classica a vantaggio del calcolo intero potrebbe rivelarsi la pensata del decennio, consentendo ad AMD di produrre chip meno costosi ottenendo risultati prestazionali di tutto rispetto. Ovviamente, molto si giocherà sull'efficienza del singolo core di elaborazione. Su questo fronte Intel è avanti dai tempi di Conroe, se dopo i risultati poco entusiasmanti (*) dei Phenom AMD non si riscatta saranno dolori... (*) Che i Phenom vengano via quasi regalati è una bella cosa per noi, ma è un dato di fatto che a livello architetturale PhenomII sia pesantemente indietro rispetto ai Core ix. AMD deve vendere la stessa quantità di silicio ad una frazione di quel che la fa pagare Intel, una situazione del genere non è sostenibile nel lungo periodo e non ci sarà sempre un accordo extragiudiziale a rimpolparne le casse. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.