Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2011, 09:44   #21
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Ma un HDD fa solo 40 MB/s?
Non ho dei mostri ma cmq sono dei (comuni) SATA2 Western Digital
Non c'è solo quello, devi tenere presente che c'è in mezzo anche il sistema operativo....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 09:54   #22
ToO_SeXy
Senior Member
 
L'Avatar di ToO_SeXy
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
già....

ti stai confondendo tra prestazioni "lorde" e "nette"
ToO_SeXy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 13:19   #23
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quando fai un trasferimento c'è sempre uno che legge e uno che scrive. E di solito quello che scrive è il collo di bottiglia.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 07:56   #24
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
Con o senza IPERF è possibile testare una rete con un solo PC connesso ad uno switch/router gigabit?
E se a questo switch/router è connessa anche una PS3 (gigabit) si può testare qualcosa, visto che passo molti film dal pc alla console e vorrei sfruttare la rete al top?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 15:35   #25
jumpier
Member
 
L'Avatar di jumpier
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Piemonte
Messaggi: 119
Ciao a tutti!

Riesumo questo 3d per un dubbio ....anche se forse è un poco OT ....
Da poco ho inserito un piccolo NAS sulla mia rete (2hdd in raid 1) e mi pare che le prestazioni di trasferimento siano veramente disastrose!!!
Ho testato la mia lan locale con iperf (3 differenti pc) ed ottengo valori prossimi ai 92Mbps. Se testo un trasferimento di un file da circa 3GB dal NAS alla cartella di un pc vedo che le prestazioni scendono anche a 10 / 15 Mbps.
Ho provato a saltare lo switch ed a collegare il NAS direttamente al pc: le prestazioni salgono di quasi 3 volte (30/40 Mbps). Il NAS ha porta a 100Mbps però se eseguo un ping ottengo un TTL pari a soli 64. A questo punto il dubbio è se secondo voi è il caso di cambiare switch oppure se prenderne uno con porte dedicate a diverse priorità come zyxel. Grazie saluti
__________________
Ciao a tutti! Jumpier
jumpier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 18:00   #26
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4917
Se il NAS ha porta fast ethernet e normale che vada a 10-15mbps e il limite della porta 10/100.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 21:55   #27
jumpier
Member
 
L'Avatar di jumpier
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Piemonte
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Se il NAS ha porta fast ethernet e normale che vada a 10-15mbps e il limite della porta 10/100.
Buonasera Teo180; per cortesia puoi spiegare meglio il concetto?
Grazie
__________________
Ciao a tutti! Jumpier
jumpier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 22:55   #28
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da jumpier Guarda i messaggi
Buonasera Teo180; per cortesia puoi spiegare meglio il concetto?
Grazie
È normalissimo se veramente la porta del tuo NAS non è a 10/100/1000 ma a 10/100
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 23:32   #29
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4917
I valori MB/s vanno in questo caso divisi per 8 in quanto la velocità e' espressa in bit
quindi 100 MB sono 100000 / 8 = 12500 k/s (12mb/s) che è la velocità che leggi sul tuo pc
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 07:08   #30
jumpier
Member
 
L'Avatar di jumpier
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Piemonte
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
I valori MB/s vanno in questo caso divisi per 8 in quanto la velocità e' espressa in bit
quindi 100 MB sono 100000 / 8 = 12500 k/s (12mb/s) che è la velocità che leggi sul tuo pc
Buongiorno Teo180; ho qualche dubbio ....
Se una porta eth è 10/100, che io sappia sono 10/100 Mbps quindi pari a 1,25MB/sec oppure 12,5 MB/sec.

Io rilevo velocità prossime ai 10/15 Mbps sul mio NAS; le caratteristiche del NAS (istruzioni) ed anche lo switch eth mi indicano che la porta a cui è collegata il NAS va a 100Mbps.

Unico dubbio il ping: se risponde con TTL=64 vuol dire che il messaggio ip muore dopo 64 tentativi (di solito è usuale vedere valori pari a 128 o 256). Detto ciò non capisco se continuo a fare il ragionamento errato o se qualcosa non funziona.
__________________
Ciao a tutti! Jumpier
jumpier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 12:59   #31
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
non si capisce bene il problema: la scheda di rete del nas è una 100mbit e fin qui..
la velocità effettiva di trasferimento è 10-15 mbit o 10-15mbyte? gli altri utenti che ti rispondono sia normale, credo abbiano inteso il secondo caso.
se fossero effettivamente 10-15mbit devi specificare in che modo rilevi questo valore e se nel pannello di controllo dello switch il nas è effettivamente collegato a 100mbit o 10mbit. questo perché una scheda di rete 10/100/1000, può lavorare alle più alte velocità solo se (dando per scontato che i due dispositivi che comunicano abbiano la stessa velocità) il cavo è adatto...
non è la prima volta che vedo un dispositivo funzionare a 10mbit nonostante switch e scheda di rete fossero gigabit perché il cavo è danneggiato (uno o più fili interrotti).
potrebbe esserti sfuggito questo aspetto.
gli switch hanno inoltre un limite globale di banda che possono gestire. uno switch con 8 porte 10/100, a meno di prodotti professionali, non riesce a gestire un traffico di 800mbit..
saturare la banda di uno switch è comunque un evento raro in ambito domestico.. si verifica quando tutti i dispositivi collegati stanno cercando di scambiare dati contemporaneamente.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 07:32   #32
jumpier
Member
 
L'Avatar di jumpier
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Piemonte
Messaggi: 119
Buongiorno,

provo a spiegarmi megare meglio il mio problema ....
Con il termine Mbps intendo Megabit per secondo
Con il termine MB oppure MBps intendo Megabyte per secondo ...

Premesso ciò: la scheda del NAS è una 100Mbps; lo switch a cui è collegata mi indica che la connessione è a 100Mbps tramite il colore del led della porta a cui è collegata. Lo switch è un 10/100 Mbps (non Gigabit). Tutte le periferiche collegate alla mia rete sono minimo 10/100 Mbps (alcune anche Gigabps); i cavi ho provato a sostituirli un paio di volte sia quelli per la connesisone del NAS e sia quelli per la connessione delle altre periferiche.
Non potendo utilizzare IPERF sul NAS, ho utilizzato LAN_SpeedTest (e su file di grosse dimensioni ho utilizzato direttamente l'orologio ). Le velocità di trasferimento si attestano sempre attorno ai 10/15 Mbps ... massimo 20Mbps. Se provo la stessa operazione tra due pc collegati sulla stessa rete attraverso lo stesso switch le velocità salgono fino a 92/94 Mbps. Il NAS ha due hdd in RAID 1; la diagnostica mi dice che il RAID è ok, i dischi sono ok, non vi è nessun problema funzionale presente sul NAS (io intendo ... i dischi vanno bene, leggono / scrivono nel modo corretto ....). Unica differenza che ho riscontrato per caso: se eseguo un ping da un pc verso l'ipaddress di un altro pc, ottengo un TTL=128 (cioè il messaggio muore dopo 128 tentativi). Se lo eseguo verso l'ip del NAS il ping ottengo TTL=64 (cioè il messaggio muore dopo 64 tentativi ....). A parte ciò non vi sono differenze .... questo penso sia solo un discorso a livello hw, magari meno prestante rispetto ad altri. A questo punto avete qualche idea in merito su altri test da eseguire per capire ove risiede il problema? Grazie
__________________
Ciao a tutti! Jumpier
jumpier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 10:56   #33
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Scusa, ma non è che potresti postare tutti i tuoi apparati. Cioè va bene parlare di modem router, switch in maniera generica, ma solo dopo che si ha specificato quantomeno il modello (almeno in questi casi).
Per esempio parli di nas a 100mb. Già questo mi sembra strano perchè già da anni che i nas nascono con la Gb.

Poi dici switch 10/100 e parli di periferiche gigabit. Se lo switch è 10/100, la velocità massima sarà 100, anche se ci colleghi tutte periferiche da 1GB.

Certo i valori che indiche sono strani, però io avrei almeno bisogno di capire come è strutturata la tua rete e che apparati ci sono!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 12:57   #34
jumpier
Member
 
L'Avatar di jumpier
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Piemonte
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Scusa, ma non è che potresti postare tutti i tuoi apparati. Cioè va bene parlare di modem router, switch in maniera generica, ma solo dopo che si ha specificato quantomeno il modello (almeno in questi casi).
Per esempio parli di nas a 100mb. Già questo mi sembra strano perchè già da anni che i nas nascono con la Gb.

Poi dici switch 10/100 e parli di periferiche gigabit. Se lo switch è 10/100, la velocità massima sarà 100, anche se ci colleghi tutte periferiche da 1GB.

Certo i valori che indiche sono strani, però io avrei almeno bisogno di capire come è strutturata la tua rete e che apparati ci sono!
Vado a memoria ...
- Switch 3Com 10/100 Mbps 5 porte (vecchiotto ma funzionante) dovrebbe essere modello 3C16790A;
- NAS: IOmega IX2-200 cloud edition
- Pentium 3 assemblato (scheda madre asrock) vecchio vecchio su cui gira una suite di Linux con eth a 10/100 Mbps

Poi a seconda delle necessità collego uno o più dei seguenti dispositivi fino ad un massimo di 2 (perchè lo switch ha solo 5 porte)

- Laptop 1: fujitsu Siemens C1410 (eth 10/100/1000 Mbps);
- Laptop 2: ASUS-K55 (eth 10/100/1000 Mbps);
- Pentium 4 assemblato con scheda madre Asus P4GD1 (eth 10/100/1000 Mbps).

Spero possa aiutare ....


Grazie
__________________
Ciao a tutti! Jumpier

Ultima modifica di jumpier : 04-02-2014 alle 13:02.
jumpier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 14:25   #35
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quindi tutto è collegato allo switch?
Se è così è normale che tu non vada oltre a 100Mb. Infatti anche il nas ha porta gigabit.

Prova a fare un collegamento diretto NAS->PC.
Prova con un pc nuovo e con un pc vecchio.
E' importante configuare opportunamente gli IP.
Per il nas, metti un ip fisso (se non lo ha già): esempio 192.168.1.50
Per il pc la stessa cosa: 192.168.1.51 e prova a collegarti e a vedere che risultati ottieni.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 16:25   #36
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
se tutti gli apparati sono collegati allo switch che è un 10/100 tutte le schede si ataddato alla velocità più bassa cioe 100, che in trasferimento su pc vedrà 10/12/MB/s
se vuole vedere velocità superiori o cambia switch (che nel suo caso è il collo di bottiglia) oppure collega pc>nas allora vedrà velocità superiori
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 16:38   #37
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
se tutti gli apparati sono collegati allo switch che è un 10/100 tutte le schede si ataddato alla velocità più bassa cioe 100, che in trasferimento su pc vedrà 10/12/MB/s
se vuole vedere velocità superiori o cambia switch (che nel suo caso è il collo di bottiglia) oppure collega pc>nas allora vedrà velocità superiori
lui non si lamenta di fare 10/12 MB/s bensì di fare 10/12 Mb/s
nel pannello di controllo dello switch puoi vedere l'elenco dei dispositivi collegati e la relativa velocità della porta? il nas è collegato a 100mb? (ti mostro come appare l'elenco nel mio linksys)
Immagini allegate
File Type: png Immagine.png (14.9 KB, 25 visite)
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 16:51   #38
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
sicuro??
perchè se va a 10/12Mb/s e come se andrebbe a 1/2 MB/s cioè a 10
evidentemente ha qualche problema sullo switch o cavi. dovrebbe come da te suggerito provare con il minimo di pc collegati (magari moderni pc1>switch>pc2) e vedere.
cmq scrive che ha cambiato i cavi. ha fatto attenzione a che cavi erano??
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 11:12   #39
jumpier
Member
 
L'Avatar di jumpier
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Piemonte
Messaggi: 119
Buongiorno a tutti.

Purtroppo non ho modo di verificare le porte dello switch come consigliato da Abalfor (il mio è tropo vecchio e modello base ).

Ho però risolto .... più o meno.
Siccome avevo sostituito di tutto, provando anche collegamenti diretti NAS pc ecc.. ho provato a rimuovere uno alla volta gli HDD del NAS (ne ho 2 in RAID 1). Alla fine ho scoperto che con l'HDD nelo slot 2 ho velocità di trasferimento prossime ai 70/80 Mbps (circa 1MB/sec) mentre con l'hdd nello slot 1 ho velocità di 10/20 Mbps. Conclusione: penso che un disco si stia rompendo ... ma perchè la diagnostica RAID + SMART ecc.. non mi dicono nulla!?!?!?!?

Grazie a tutti per i consigli, saluti
__________________
Ciao a tutti! Jumpier
jumpier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 19:19   #40
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da jumpier Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.

Purtroppo non ho modo di verificare le porte dello switch come consigliato da Abalfor (il mio è tropo vecchio e modello base ).

Ho però risolto .... più o meno.
Siccome avevo sostituito di tutto, provando anche collegamenti diretti NAS pc ecc.. ho provato a rimuovere uno alla volta gli HDD del NAS (ne ho 2 in RAID 1). Alla fine ho scoperto che con l'HDD nelo slot 2 ho velocità di trasferimento prossime ai 70/80 Mbps (circa 1MB/sec) mentre con l'hdd nello slot 1 ho velocità di 10/20 Mbps. Conclusione: penso che un disco si stia rompendo ... ma perchè la diagnostica RAID + SMART ecc.. non mi dicono nulla!?!?!?!?

Grazie a tutti per i consigli, saluti
a beh guarda sullo smart ti dirò una bella cosa: ho un hard disk da 750 gb da 5 anni e nell'ultimo anno ogni tanto sparisce da windows improvvisamente oppure quando deve caricare delle cartelle ci sta tantissimo, ebbene si caro mio, ho fatto pure dei benchmark e sai che ne viene fuori? che l'hard disk è apposto, prestante e senza nessun problema nei dati smart, poi però estraggo un file rar e contemporaneamente scarico da internet 4 file in contemporanea a una velocità massima totale di 1,5 MB/s e ti posso assicurare che praticamente oltre a rallentare l'estrazione del file rar addirittura i 4 download rallentano di brutto....ripeto, i benchmark e i dati smart sono perfetti ma io mi fido da ciò che vedo nell'uso normale come ho sempre fatto e le prestazioni del mio disco sono diminuite drasticamente!

per i tuoi hdd, non sono pratico con il raid però è chiaro che se quei 2 dischi lavorano sempre assieme e uno va a 10/20 e l'altro va a 70/80 allora credo proprio sia inevitabile che entrambi vadano a 10/20 Mb/s che appunto sarebbero solo 1,25/2,50 MB/s quindi veramente un nulla, roba che ancora un poco nemmeno le schede SD riescono ad andare così piano. Quindi si, il disco che hai sta per morire, ma prima di fargli la bara prova a scambiare la posizione dei dischi, invertili, metti il disco difettoso nell'altro vano e quello buono nel vano dove stava il difettoso e prova! se scopri che anche il buono va a 10/20 e lo fa nel vano dove era posizionato prima il disco difettoso allora non c'è nessun disco difettoso ma quella porta del nas o comunque il nas, firmware interno...chi lo sa e quindi è da sostituire il nas. Ripeto, prova a scambiarli, se il disco buono diventa quello difettoso allora è il nas altrimenti...beh, sai cosa fare, acquista un nuovo hdd e mettilo in raid anche se sinceramente per un raid io metterei due dischi identici, soprattutto con gli stessi MB di cache e prestazioni, poi vedi tu cosa vuoi fare e soprattutto quanto vuoi spendere.
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q

Ultima modifica di hardstyler : 05-02-2014 alle 19:22.
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v