|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Mi ero dimenticato di dire ma questo lo saprai già, che prima di eliminare tutti i crapware di non eliminare anche la utility integrata per creare i dischi di ripristino (perchè quello non è un crapware ma una utility vera e propria
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Però se provi una copia pulita fai attenzione a non distruggere la partizione nascosta di recovery, altrimenti potresti avere problemi in caso di ripristino coi dvd oem
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Siccome Google Earth è un programma avido di risorse e il computer in questione è un notebook bisognerebbe vedere se collegando direttamente il cavo di alimentazione alla presa elettrica e magari impostare anche momentaneamente le opzioni di risparmio energia impostate su "prestazioni elevate" da pannello di controllo di Windows 7, quindi dandogli tutta la potenza necessaria vedere se continua ad impallarsi anche così.
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
A questo punto mi sta sembrando un mistero perchè:
1) Non è un problema di Google Earth in se stesso 2) Non è un problema di Windows 7 o dell'architettura a 64 bit 3) I crapware credo che siano stati tutti eliminati quindi è anche da escludere un eventuale conflitto con qualcuna di queste "inutility" 4) I software di protezione saranno anche già stati momentanemente disattivati 5) Non è neanche un problema di impostazioni risparmio energia Problemi hardware? Questo non lo possiamo sapere...ma per avere una mezza idea su questo bisognerebbe magari provare con una copia pulita di "Windows 7" ovvero una copia "in versione retail"...se magari qualche amico la possiede ed è disponibile a favorirtela provare ad installarla, magari senza inserire nessun seriale...funziona lo stesso solo che c'è il limite dei 30 giorni di tempo per attivarla quindi si puo utilizzare per 30 giorni senza problemi E' una prova un po forzata ma se si vogliono individuare le cause vere e proprie del problema bisogna provarle tutte, anche aggiornare tutti i driver all'ultima versione (scheda video, chipset, scheda audio) PS nel caso riesci a procurarti una copia di Seven in versione retail e c'è la fortuna di vedere finalmente Google Earth che non si impalla allora potresti provare ad attivarla inserendo il seriale della licenza OEM fornito con il notebook. Ultima modifica di gyonny : 25-01-2011 alle 12:37. |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Quote:
per il tuo problema, non credo che c'entri il crapware che sta su ogni pc OEM, ma qualcos'altro di difficile individuazione |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Per quel discorso del seriale OEM riportato sul PC ho da poco fatto anche io questa prova su una macchina virtuale, siccome il mio PC originariamente è stato acquistato con Windows Vista Home Premium 32 bit quindi possiede ancora l'etichetta con il seriale OEM, mi sono procurato subito appunto una ISO di Windows Vista Home Premium quindi nulla di illegale perchè non è una versione crakkata ma solo una normale versione con i soliti 30 giorni di scadenza...e quindi l'ho installata sulla macchina virtuale ho fatto l'attivazione tramite internet con quel mio seriale originale OEM riportato sull'etichetta del PC ed ha funzionato
Sarebbe quindi una buona idea installare una versione pulita di Seven sfruttando proprio il seriale OEM riportato sul notebook, ma dopo che viene fatta questa operazione per evitare future attivazioni in caso di formattazione consiglierei di creare una bella immagine di sistema con l'utility integrata di Windows 7 Quindi se c'è qualche amico disponibile a prestare il CD di Seven sarebbe da fare questa prova..perchè una versione pulita di un sistema operativo è sempre migliore e più performante di una versione piena di crapware. Almeno io questa differenza tra l'uno e l'altro l'ho notata e come |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Il problema sembra risolto, ma c'è un MA...
Allora, questa mattina ho ripristinato l'immagine di fabbrica, perchè ero veramente stanco di tutti questi problemi, e ho spento il pc. Torno questa sera, mi trovo il notebook così come quando l'ho comprato, e faccio subito una cosa: prima di attaccare la chiavetta e andare in internet disattivo gli aggiornamenti automatici di Windows. Infatti ho deciso di testare la macchina sull'immagine di fabbrica, senza successivi aggiornamenti.
Risultato? Ho installato Skype dal setup che avevo sul desktop, che faceva riferimento alla versione 4.2 - Nessun problema. Questa mattina, invece, *anche* la versione 4.2 mi aveva creato il ben noto problema che quando facevo una chiamata la cpu mi andava a palla. Ho installato Google Earth, la stessa versione che mi mandava la cpu a palla e si mangiava 400MB di RAM prima di crashare. Tutto a posto, ora, nessun problema. Mi viene, quindi, il dubbio che a creare problemi a Skype 32bit e GE bit sia stato qualche aggiornamento di Windows scaricato in automatico la prima volta... Ma come faccio a saperlo? Giulio. Update: in questo momento GE sta usando 570MB di ram ed il 27% di cpu, ma non fa una piega. Prima se ne stava buono buono a meno di 200MB ma mi è bastato andare un pò qua e la per fargli aumentare l'uso delle risorse... Ultima modifica di songohan : 25-01-2011 alle 21:44. |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Intanto gli aggiornamenti importanti sopratutto le patch che servono per la sicurezza e le patch che servono per migliorare la stabilità vanno installate sempre per sicurezza quindi è meglio installare tutti gli aggiornamenti importanti.
Installa completamente tutti gli aggiornamenti fino ad arrivare ad un punto che Windows Update non trova più aggiornamenti disponibili e quando ha terminato di installare tutti gli aggiornamenti disponibili riprova ad avviare quelle applicazioni e facci sapere se è ancora tutto nella norma |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Quote:
Allora a questo punto semrerebbe che con quel ripristino di immagine di fabbrica il problema si sia risolto da solo Ultima modifica di gyonny : 26-01-2011 alle 12:28. |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Ho voluto riprovarlo visto quello che dite e l'ho stressato al massimo, ma sulla ram oltre 310 MB non va, quello che schizza è la CPU quando apri le immagini 3d e poi zoomando e rizumando, ma la ram oltre quel limite non va. Ho 4 GB
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Quote:
Però devi dire che fin'ora tutto fila liscio ed il sistema è velocissimo. Prima di installare gli aggiornamento di Windows voglio provare tutto il software che dava problemi. |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
|
skype ha una toolbar che spesso dà grossi problemi, non è che magari era quella la causa?
su programmi e funzionalità dovrebbe esserci skype web feature. disinstallalo. |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Probabilmente dipende dalla macchina, a me per esempio sfrutta di più la CPU che la ram a te l'inverso. Comunque se va liscio allora sei a posto.
Fa attenzione con quei programmi OEM che potrebbero rincasinarti tutto |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Ho tolto tutto il crapware. Leggi il file allegato, quanta immondizia ho dovuto togliere... Ma che faccio se, riaggiornando il sistema, ho di nuovo tutti quei problemi? Devo installare un aggiornamento alla volta? E' possibile farlo?
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Non male l'elenco di immondizia
![]() Visto che hai avuto problemi evita di resintallare il sofwtare OEM, gli agiornamenti WUS puoi installarli come ti pare, ma su un sistema sano e fresco come il tuo, non dovrebbero mai creare problemi. però impostali solo sulle notifiche, è sempre meglio selezionarli manualmente, quelli che servono e quelli che no, se no ti installa anche roba inutile
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!" Ultima modifica di Eress : 26-01-2011 alle 15:34. |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.





















