Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2011, 19:15   #21
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Mi ero dimenticato di dire ma questo lo saprai già, che prima di eliminare tutti i crapware di non eliminare anche la utility integrata per creare i dischi di ripristino (perchè quello non è un crapware ma una utility vera e propria ), quindi prima di tutto i dischi di ripristino e poi fare tutte le prove che si vogliono fare Ciao
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 00:45   #22
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Mi ero dimenticato di dire ma questo lo saprai già, che prima di eliminare tutti i crapware di non eliminare anche la utility integrata per creare i dischi di ripristino (perchè quello non è un crapware ma una utility vera e propria ), quindi prima di tutto i dischi di ripristino e poi fare tutte le prove che si vogliono fare Ciao
I dischi di ripristino ce li ho già, per fortuna, è la prima cosa che ho fatto... Domani faccio una prova senza OA e poi vediamo
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 08:42   #23
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Però se provi una copia pulita fai attenzione a non distruggere la partizione nascosta di recovery, altrimenti potresti avere problemi in caso di ripristino coi dvd oem
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 11:48   #24
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Siccome Google Earth è un programma avido di risorse e il computer in questione è un notebook bisognerebbe vedere se collegando direttamente il cavo di alimentazione alla presa elettrica e magari impostare anche momentaneamente le opzioni di risparmio energia impostate su "prestazioni elevate" da pannello di controllo di Windows 7, quindi dandogli tutta la potenza necessaria vedere se continua ad impallarsi anche così.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 11:50   #25
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Però se provi una copia pulita fai attenzione a non distruggere la partizione nascosta di recovery, altrimenti potresti avere problemi in caso di ripristino coi dvd oem
Ciao Eress, questo non è un problema perchè i dischi me li sono fatti fare in negozio e mi hanno detto che anche distruggendo il disco i dischi di recovery, usando il bios, sono in grado di ricostruire tutto (questo già lo facevo con l'Acer).

songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 11:51   #26
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Siccome Google Earth è un programma avido di risorse e il computer in questione è un notebook bisognerebbe vedere se collegando direttamente il cavo di alimentazione alla presa elettrica e magari impostare anche momentaneamente le opzioni di risparmio energia impostate su "prestazioni elevate" da pannello di controllo di Windows 7, quindi dandogli tutta la potenza necessaria vedere se continua ad impallarsi anche così.
E' già collegato alla rete elettrica
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 12:06   #27
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
A questo punto mi sta sembrando un mistero perchè:

1) Non è un problema di Google Earth in se stesso

2) Non è un problema di Windows 7 o dell'architettura a 64 bit

3) I crapware credo che siano stati tutti eliminati quindi è anche da escludere un eventuale conflitto con qualcuna di queste "inutility"

4) I software di protezione saranno anche già stati momentanemente disattivati

5) Non è neanche un problema di impostazioni risparmio energia

Problemi hardware? Questo non lo possiamo sapere...ma per avere una mezza idea su questo bisognerebbe magari provare con una copia pulita di "Windows 7" ovvero una copia "in versione retail"...se magari qualche amico la possiede ed è disponibile a favorirtela provare ad installarla, magari senza inserire nessun seriale...funziona lo stesso solo che c'è il limite dei 30 giorni di tempo per attivarla quindi si puo utilizzare per 30 giorni senza problemi .

E' una prova un po forzata ma se si vogliono individuare le cause vere e proprie del problema bisogna provarle tutte, anche aggiornare tutti i driver all'ultima versione (scheda video, chipset, scheda audio)

PS nel caso riesci a procurarti una copia di Seven in versione retail e c'è la fortuna di vedere finalmente Google Earth che non si impalla allora potresti provare ad attivarla inserendo il seriale della licenza OEM fornito con il notebook.

Ultima modifica di gyonny : 25-01-2011 alle 12:37.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 18:39   #28
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
Ciao Eress, questo non è un problema perchè i dischi me li sono fatti fare in negozio e mi hanno detto che anche distruggendo il disco i dischi di recovery, usando il bios, sono in grado di ricostruire tutto (questo già lo facevo con l'Acer).

Non sempre, mi è capitato direttamente di pc OEM con l'HD piallato e i dvd di ripristino non sono riusciti a recuperare più il sistema. Credo che la faccenda sia piuttosto incerta
per il tuo problema, non credo che c'entri il crapware che sta su ogni pc OEM, ma qualcos'altro di difficile individuazione
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 19:11   #29
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Per quel discorso del seriale OEM riportato sul PC ho da poco fatto anche io questa prova su una macchina virtuale, siccome il mio PC originariamente è stato acquistato con Windows Vista Home Premium 32 bit quindi possiede ancora l'etichetta con il seriale OEM, mi sono procurato subito appunto una ISO di Windows Vista Home Premium quindi nulla di illegale perchè non è una versione crakkata ma solo una normale versione con i soliti 30 giorni di scadenza...e quindi l'ho installata sulla macchina virtuale ho fatto l'attivazione tramite internet con quel mio seriale originale OEM riportato sull'etichetta del PC ed ha funzionato .

Sarebbe quindi una buona idea installare una versione pulita di Seven sfruttando proprio il seriale OEM riportato sul notebook, ma dopo che viene fatta questa operazione per evitare future attivazioni in caso di formattazione consiglierei di creare una bella immagine di sistema con l'utility integrata di Windows 7

Quindi se c'è qualche amico disponibile a prestare il CD di Seven sarebbe da fare questa prova..perchè una versione pulita di un sistema operativo è sempre migliore e più performante di una versione piena di crapware. Almeno io questa differenza tra l'uno e l'altro l'ho notata e come Ciao
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 21:31   #30
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Il problema sembra risolto, ma c'è un MA...

Allora, questa mattina ho ripristinato l'immagine di fabbrica, perchè ero veramente stanco di tutti questi problemi, e ho spento il pc. Torno questa sera, mi trovo il notebook così come quando l'ho comprato, e faccio subito una cosa: prima di attaccare la chiavetta e andare in internet disattivo gli aggiornamenti automatici di Windows. Infatti ho deciso di testare la macchina sull'immagine di fabbrica, senza successivi aggiornamenti.
Risultato?

Ho installato Skype dal setup che avevo sul desktop, che faceva riferimento alla versione 4.2 - Nessun problema. Questa mattina, invece, *anche* la versione 4.2 mi aveva creato il ben noto problema che quando facevo una chiamata la cpu mi andava a palla.

Ho installato Google Earth, la stessa versione che mi mandava la cpu a palla e si mangiava 400MB di RAM prima di crashare. Tutto a posto, ora, nessun problema.

Mi viene, quindi, il dubbio che a creare problemi a Skype 32bit e GE bit sia stato qualche aggiornamento di Windows scaricato in automatico la prima volta...

Ma come faccio a saperlo?

Giulio.

Update: in questo momento GE sta usando 570MB di ram ed il 27% di cpu, ma non fa una piega. Prima se ne stava buono buono a meno di 200MB ma mi è bastato andare un pò qua e la per fargli aumentare l'uso delle risorse...

Ultima modifica di songohan : 25-01-2011 alle 21:44.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 11:38   #31
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Intanto gli aggiornamenti importanti sopratutto le patch che servono per la sicurezza e le patch che servono per migliorare la stabilità vanno installate sempre per sicurezza quindi è meglio installare tutti gli aggiornamenti importanti.

Installa completamente tutti gli aggiornamenti fino ad arrivare ad un punto che Windows Update non trova più aggiornamenti disponibili e quando ha terminato di installare tutti gli aggiornamenti disponibili riprova ad avviare quelle applicazioni e facci sapere se è ancora tutto nella norma Ciao
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 12:05   #32
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Intanto gli aggiornamenti importanti sopratutto le patch che servono per la sicurezza e le patch che servono per migliorare la stabilità vanno installate sempre per sicurezza quindi è meglio installare tutti gli aggiornamenti importanti.

Installa completamente tutti gli aggiornamenti fino ad arrivare ad un punto che Windows Update non trova più aggiornamenti disponibili e quando ha terminato di installare tutti gli aggiornamenti disponibili riprova ad avviare quelle applicazioni e facci sapere se è ancora tutto nella norma Ciao
Ieri GE è arrivato a prendersi 910MB di ram...ma è normale? Cmq filava tutto liscio...
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 12:26   #33
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
Ieri GE è arrivato a prendersi 910MB di ram...ma è normale? Cmq filava tutto liscio...
Si è normale perchè Google Earth è molto avido di risorse, sopratutto durante il caricamento delle immagini 3D...con me è lo stesso considerando che uso solo il plugin.

Allora a questo punto semrerebbe che con quel ripristino di immagine di fabbrica il problema si sia risolto da solo Ciao

Ultima modifica di gyonny : 26-01-2011 alle 12:28.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 13:32   #34
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Ho voluto riprovarlo visto quello che dite e l'ho stressato al massimo, ma sulla ram oltre 310 MB non va, quello che schizza è la CPU quando apri le immagini 3d e poi zoomando e rizumando, ma la ram oltre quel limite non va. Ho 4 GB
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 14:59   #35
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Ho voluto riprovarlo visto quello che dite e l'ho stressato al massimo, ma sulla ram oltre 310 MB non va, quello che schizza è la CPU quando apri le immagini 3d e poi zoomando e rizumando, ma la ram oltre quel limite non va. Ho 4 GB
Non so cosa dire. A me occupa sempre più ram, fino ad arrivare - ieri - a 910MB... La cpu la tiene al 20% - 25% circa... Ho controllato le impostazioni Cache in memoria e c'è scritto 500MB e Cache su Disco dove c'è scritto 2000MB.
Però devi dire che fin'ora tutto fila liscio ed il sistema è velocissimo. Prima di installare gli aggiornamento di Windows voglio provare tutto il software che dava problemi.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 15:06   #36
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
skype ha una toolbar che spesso dà grossi problemi, non è che magari era quella la causa?

su programmi e funzionalità dovrebbe esserci skype web feature. disinstallalo.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 15:06   #37
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Probabilmente dipende dalla macchina, a me per esempio sfrutta di più la CPU che la ram a te l'inverso. Comunque se va liscio allora sei a posto.
Fa attenzione con quei programmi OEM che potrebbero rincasinarti tutto
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 15:14   #38
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Probabilmente dipende dalla macchina, a me per esempio sfrutta di più la CPU che la ram a te l'inverso. Comunque se va liscio allora sei a posto.
Fa attenzione con quei programmi OEM che potrebbero rincasinarti tutto
Ho tolto tutto il crapware. Leggi il file allegato, quanta immondizia ho dovuto togliere... Ma che faccio se, riaggiornando il sistema, ho di nuovo tutti quei problemi? Devo installare un aggiornamento alla volta? E' possibile farlo?
Allegati
File Type: txt HP PAVILION 3130EL - DIARIO TECNICO.txt (1.7 KB, 3 visite)
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 15:31   #39
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Non male l'elenco di immondizia per me anche skype è puro crapware
Visto che hai avuto problemi evita di resintallare il sofwtare OEM, gli agiornamenti WUS puoi installarli come ti pare, ma su un sistema sano e fresco come il tuo, non dovrebbero mai creare problemi. però impostali solo sulle notifiche, è sempre meglio selezionarli manualmente, quelli che servono e quelli che no, se no ti installa anche roba inutile
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 26-01-2011 alle 15:34.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 15:41   #40
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
skype ha una toolbar che spesso dà grossi problemi, non è che magari era quella la causa?

su programmi e funzionalità dovrebbe esserci skype web feature. disinstallalo.
No, no, non c'è, io non installo mai alcuna toolbar, le odio.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v