Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2010, 11:14   #21
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da banaz Guarda i messaggi
la notizia completa la puoi trovare http://www.techpowerup.com/137314/Ne...-the-Size.html
non so se cambia effettivamente qlcs, ma questa msata sfrutta cmq l interfaccia minipciex ...

cmq questi ssd non ha senso secondo me pensare a metterli sul fisso visto che ci sono già ottimi prodotti sata e pci ex x4...sono quindi rivolti ai portatili per velocizzare determinate operazioni: ci puoi installare sopra il so, oppure utilizzarlo per installare programmi che hanno bisogno di determinate velocità ... metti il so e programmi base sul 40gb(che personalmente ti bastano) e tieni il meccanico per i dati ... alla fine sei tu che decidi dove salvarli quindi basta spenderci 15 minuti alla configurazione del sistema operativo e poi non ti devi mai piu preoccupare...
innanzitutto grazie del link.
mi trovi daccordo sul fatto che questi hd sono ad uso esclusivo per portatili
proprio per questo parlavo di nas, usb3.0,firewire ed aggiungerei che mi sembrano fatti ad hoc per i tablet che nel 2011 imperverseranno in ogni salsa un pò come i netbook 2anni fa o addirittura per smartphone super costosi, infatti vedevo che ad es. tegra2 supporta miniPCIe quindi 1+1 fa 2
ciao Patrizio

EDIT: ho letto il link solo ora ed in effetti parla di tablet a go-go
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 11:48   #22
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
e non poco per la tecnologia.

Già li montavano sul primo eeePC e li ho io sul eeePC900A.

sta mSATA non c'entra una cippa.

Il principio è che al PCI express è collegato un controller che converte in SATA/SATA2/PATA e poi a questo il controller delle memorie. Il tutto anche in un solo package. Ovvio che l'interfaccia interna conta relativamente se non per il supporto e la banda massima.

Controller di questo tipo ci sono della Jmicron e altri.

Chi fa queste memorie? chi le utilizza?

Sui netbook con SSD tanti usano questa interfaccia, il DELL utilizzava proprio queste lunghe 50mm, l'asus lunghe 70mm un certo Air ancor più lunghe, ma poco cambia, l'interfaccia è miniPCI ex, proprio la stessa delle schede Wlan.

Questo anche per me è il futuro, ma è poco supportato, speriamo in intel che sa come $ping€re

PS: Produttori: Runcore, kingston, ocz, e ora anche intel.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 14:06   #23
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
è vero ma nell'utilizzo normale i benchmark sistetici come quello della velocità sequenzaile hanno poco senso se poi questo ssd va x volte piu veloce di un disco classico.
Sono il primo a dire che le velocità sequenziali contano relativamente poco.
Ma 35 MB/s in scrittura sono davvero pochi, e non si tratta di un "benchmark sintetico": quando copi file da un altro disco (esterno o interno) questa è la velocità massima che puoi raggiungere.
Ci vuole più equilibrio, è quasi offensivo avere velocità random più che decuplicate rispetto a un classico HDD ma sequenziali dimezzate... non capisco quale sia il problema di Intel, pare che il loro controller sia poco adatto a lavorare con pochi canali.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 15:44   #24
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
@avvelenato

Puoi già da un po' di tempo montare partizioni nelle cartelle (vuote) di NTFS, come accade in linux per esempio. Quindi la cartella C:\Users\User\Musica per esempio può rappresentare una partizione di un secondo disco

Se non ci credi prova in gestione disco a vedere che proprietà ci sono nelle lettere di unità
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 17:03   #25
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977 Guarda i messaggi
Ciao a tutti

dove si acquistano??
al momento ho visto disponibile solo quello da 80gb su newegg.com a 189 dollari piu spedizione ... speriamo arrivi a breve il 40gb e che sia effettivamente 99$
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 17:17   #26
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Puoi già da un po' di tempo montare partizioni nelle cartelle (vuote) di NTFS, come accade in linux per esempio. Quindi la cartella C:\Users\User\Musica per esempio può rappresentare una partizione di un secondo disco

Se non ci credi prova in gestione disco a vedere che proprietà ci sono nelle lettere di unità
lo so bene ma non è quello che chiedo
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 02:30   #27
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Scusate ma volendo, potrei togliere il wi-fi dal mio notebook e metterci una robetta cosi ? Funzionerebbe ? perché se è cosi è Pasqua e non Natale per me ! illuminatemi.
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 07:50   #28
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quando saranno disponibili ssd da 80 gb allo stesso prezzo degli attuali da 40 gb penso che l'interesse nei confronti di queste soluzioni, specie in questo tipo di sistemi, possa aumentare avendo più margine di manovra.
Perché si 40 gb sembrano sufficienti ma se guardiamo ai sistemi operativi, tipo windows, sempre più obesi e poi aggiungiamo qualche programma, non resta molto.
Supponiamo poi di provare qualche virtualizazzione, per non volere fare un sistema multiboot, è lo spazio è finito.
80 gb penso sia una dimensione sufficientemente adeguata per potere ampliare gli orizzonti di utilizzo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 08:13   #29
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Scusate ma volendo, potrei togliere il wi-fi dal mio notebook e metterci una robetta cosi ? Funzionerebbe ? perché se è cosi è Pasqua e non Natale per me ! illuminatemi.
Ragionevolmente credo di sì, purché la tua wifi abbia il connettore mini pci-e e non mini pci. Però ritengo che eliminare il wifi da un portatile equivalga ad una castrazione...
Il dubbio che mi sorge è relativo al boot, nel senso che è da vedere se il bios, vedendo un dispositivo di massa nel mini pci-e, aggiunga automaticamente la voce circa l'ordine delle periferiche bootabili. Magari il tutto è trasparente all'utente, però direi che un'ulteriore conferma sarebbe gradita.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 13:41   #30
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Si si ho mini pci-express ed ho un portatile dell'inizio 2006 ! Per il wireless, per ora lo uso poco per altro, ma preferirei un ssd buono in mini pci express e wireless su express card rispetto al viceversa.
Certo la storia del boot mi sembra complessa.
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 00:52   #31
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Certo la storia del boot mi sembra complessa.
Non è complessa: se va va, se non va non va.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 15:50   #32
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Non è complessa: se va va, se non va non va.
Il punto è proprio questo. Si vorrebbe saperlo in anticipo, prima di un eventuale acquisto del dispositivo.
Ci sono state diverse news di SSD su pci express (per desktop, quindi), qualcuno era addirittura composto non da memoria nand ma da RAM (prestazioni e prezzo stellari). Alcuni utenti chiedevano lumi circa la "bootabilità", altri utenti sembravano molto sicuri del fatto che non ci sarebbe stata nessuna brutta sorpresa sotto questo aspetto...

Comunque intel, imho, è stata molto intelligente: tra un po' usciranno i G3 con un consistente (si dice) taglio di prezzi, si ritrova una discreta scorta di G2 invenduti che reimmette nel mercato in formato mini pci-express praticamente al prezzo dei vecchi G2 (e non dei futuri G3).
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 14:36   #33
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
E' il futuro per i notebook. SSD da 40-80GB (meglio sopra i 60) per il s.o. e un disco tradizionale per i dati. Nei sistemi oprativi desktop dovrebbero aggiungere soltanto una vocina all'installazione per mettere la /Users in un altro disco, e per il resto l'utente non si accorgerebbe di nulla. Io già faccio così sul MacBookPro, SSD da 64GB e disco da 1TB 5400rpm con montata la /Users. E' velocissimo e non ho più il problema di capacita/rumorosita che avevo con i 7200rpm, però ho dovuto configurarla a mano la questione delle home, Apple e Microsoft dovrebbero iniziare a "prevederla" questa configurazione.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 00:18   #34
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus Guarda i messaggi
Ragionevolmente credo di sì, purché la tua wifi abbia il connettore mini pci-e e non mini pci. Però ritengo che eliminare il wifi da un portatile equivalga ad una castrazione...
Il dubbio che mi sorge è relativo al boot, nel senso che è da vedere se il bios, vedendo un dispositivo di massa nel mini pci-e, aggiunga automaticamente la voce circa l'ordine delle periferiche bootabili. Magari il tutto è trasparente all'utente, però direi che un'ulteriore conferma sarebbe gradita.
Ma non basta la capacità del bios a bootare da mpci-e?
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 08:46   #35
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Ma non basta la capacità del bios a bootare da mpci-e?
Forse sì, forse... magari è il controller stesso del dispositivo ad informare il bios su come comportarsi . Ritengo (mia ipotesi) che intel abbia tirato fuori questi "piccolini" pensando anche a chi il notebook/netbook ce l'ha già e lo voglia aggiornare, quindi forse il tutto è trasparente, uno se lo installa e boota senza tanti pensieri.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 20:06   #36
simone14000
Member
 
L'Avatar di simone14000
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 217
impressionante le dimensioni
simone14000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1