|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 99
|
sembrano davvero un branco di deficienti, anche la musichetta è deficiente. La rivoluzione sarebbe un interfaccia diretta tra pc e mente, è l'unico modo per eliminare totalmente tastiera e mouse!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
|
Non capisco davvero il senso del commento di jined.
In sostanza, chi ha ricevuto una buona educazione che gli ha permesso un buon tenore di vita deve sentirsi in colpa?! :?: |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 228
|
Lassa stare Noir
![]() A sto mondo caro jined ci sono persone che stanno peggio di te, che non sanno manco cos'è internet, che passano le loro giornate piegati nelle risaie a far cassa per il loro monarca Cinese, o che crepano a 40 anni dopo 30 passati nelle miniere a lavorare come degli animali. Guardiamo alle nostre fortune, a quello che abbiamo e che altre persone non hanno e ringraziamo la buona sorte di averle, e nel rispetto altrui cerchiamo di mantenerle. Mio nonno che ormai va per i 90, ha lavorato per 50 anni in fabbrica, per mantenere sua moglie e le sue due figlie, ha avuto amici molto più fortunati di lui a livello economico, ma ha sempre raccomandato alle sue figlie, e poi ai suoi nipoti di non guardare mai con invidia a chi ha di più, ma di tirarsi su le maniche e lavorare lavorare, ingeniarsi per "arrivare" dove vogliamo, nel rispetto altrui, anche quando gli altri non ce l'hanno per noi. Cercando di tornare leggermente "in topic", c'è da notare come la critica a volte anche moralista nei confronti della tecnologia è sempre stata presente negli anni passati; la storia insegna che contestatori del progresso "più o meno utile" sono sempre stati attivi, ma senza il progresso, senza persone che spendono il loro tempo, anche epr invezioni e innovazioni che a noi sembrano inutili, forse saremmo ancora a cercare di accendere un fuocherello, la sotto una grotta al freddo e al gelo. Ho pieno rispetto per chi studia, per chi spende il suo tempo a imparare, per chi inventa e continua ad inventare, cose che poi entrano nella nostra quotidianità e che molte volte DIAMO PER SCONTATE. ma ci sono sono luoghi più consoni ai nostri discorsi ma sono altrove, quindi cortesemente torniamo in topic. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
per come la vedo io il kinect ha grandi potenzialità che non verranno mai sfruttate, e a mio avviso è così anche per il wii e move. il problema è che sono adatti solo per alcune cose, dunque soffrono in parte l'effetto joystick, o volante o pistola per lo sparatutto, o comunque quasiasi altra periferica per un utilizzo limitato. queste tecnologie ad oggi non possono sostituire le precedenti interfacce in quasi nulla. questo lo penso per due ordini di motivi, il primo è che la gente non è abituata e non passerebbe facilmente a queste tecnologie per fare quello che faceva prima, il secondo è che chi deve sviluppare lo deve fare senza avere esperienza e uno standard di riferimento, e in parte non sa se avrà le stesse funzionalità o efficienza del vecchio sistema e se sarà gradito dal pubblico, facendo così un salto nel vuoto. nonostante il successo del wii i giochi storici non sono cambiati di una virgola dopo 4 anni e tutto sommato non hanno perso il gradimento del pubblico.
se però penso a come potresti giocare un'avvetura punta e clicca con kinect, che ha un gameplay che oggi andrebbe definito imbarazzante con mouse e tastiera o joypad, e molte altre applicazioni alternative le potenzialità ci sono, ma secondo me gestire un sistema operativo è proprio un'altra questione, non è che non si può fare ma non credo sarebbe davvero pratico e non credo che lo preferirei a mouse e tastiera. tra 20 anni quando lo schermo sarà proiettato sul muro in 3d e la telecamera avrà zero lag forse sarà diverso, ma è inutile fare previsioni del genere, di certo a breve non succederà nulla del genere, nemmeno il touchscreen, che sarebbe una cosa molto più semplice da implementare e su cui si sono anche fatti grossi passi avanti nel mobile, non si fa strada in nessun modo nei desktop... figuriamoci kinect...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 766
|
Mi piace l'innovazione e forse è il motivo per cui mi piacciono i computer.
Alcuni commenti che ho letto mi ricordano il mio primo mouse seriale collegato all'Olivetti pc1 8088. ho detto non avrà futuro... anche se vedere quel puntatore (stile dos) muoversi con la mia mano mi affascinava. Il problema era che non esisteva Windows per poterlo sfruttare (l'unico era Norton Commander). Chissà che Windows 8 o 9 che sia, possa sfuttare meglio Kinect. Anche se secondo me il mouse sarà duro a morire ![]()
__________________
Proxmox J4205 16GB RAM PopOS AsusPro 8GB RAM I5 7200U |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
Quote:
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
|
io continuo a vederlo scomodo per un utilizzo prolungato e massivo.
se non sbaglio anche il touch doveva entrare e sostituire tastiere e mouse sul pc no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
Credo che questi video debbano essere visti come delle DEMO di ciò che questi Driver non ufficiali insieme a Kinect riescono a fare che poi l'utilizzo di zoomare immagini , scrivere lettere ,usarlo come media center sia ovviamente scomodo è scontato ma e da vedersi in ambiente Ludico come si possa comportare ...
il problema è : - Drivers NON UFFICIALI quale softwar house produrrebbe videogame per un supporto non ufficiale ? - Se solo una Software house decidesse di produrre un titolo che supporti questi drivers Microsoft Chiuderebbe gli occhi ?? Questi a mio parere sono 2 punti cruciali che possano impedire un utilizzo concreto di questo dispositivo.. Domanda perche si punta solo hai Tuchscreen,stereoscopia, periferiche tipo kinect e non hai comandi vocali ? Per comandare un Pc credo che quest'ultima tecnologia sia la migliore ma di progetti non se ne sentono mai parlare.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
|
Nel video cè un esmpio anche di quello, guarda bene
![]() Comunque ritengo Kinect un innovazione, sia in ambito gaming che in ambito home (ufficio lo vedo meno bene ... però ... ). Diamogli il tempo di crescere in SW e magari (se necessario) in HW. In casa, come già accennato da qualcuno, sarebbe un ottimo "telecomando" per un HTPC, immaginatevi sul divano e dovete dare comandi basilari tipo play, pause, vol-up o vol-dwn ... insomma niente di molto sofisticato, sarebbe comodo "perdere" il telecomando che poi già si perde da solo e smadonni per ritrovarlo nelle anse del divano ![]() ![]() Anche in ambito di navigazione leggera e/o consultazione di google sarebbe comodo, sempre in ambito casalingo, in salotto per intenderci. Certo per lavoro o smanettamenti vari, il buon vecchio mouse è sempre insostituibile IMHO. I comandi vocali secondo me sono poco affidabili al di fuori di ambienti ristretti (es. l'abitacolo della macchina). Già il fatto che guardando la TV si commentano delle scene, l'interprete continuerebbe a chiedere di ripetere il comando, senza considerare il sovrapporsi con l'audio proveniente dalla TV stessa. In macchina io ce l'ho e risponde bene, ma se solo ho 2 persone sui sedili posteriori che parlottano tra loro oppure ho il finestrino a metà, allora già ho seri problemi a farmi capire. I dittafoni hanno microfoni da indossare e posizionare vicino alla bocca, necessitano poi di training notevole prima di diventare affidabili, ma in condizioni di rumore medio già vanno in crisi.
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 190
|
il multitouch senza le ditate
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
p.s. marchio registrato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.