|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 411
|
Quote:
Non tanto che facebook abbia decine di milioni di utenti (il servizio in se è anche utile x fare alcune cose, per il cazzeggio lascio agli altri buttare il loro tempo), ma il fatto è che per molti utenti normali Internet è Google (ossia x molti il motore di ricerca "è" Internet perchè x comodità la gente usa quel servizio ad avvio del browser e non ha idea di come cercare qualcosa in un altro modo). Quindi se uno pensa che internet è Google, e Google ti trova quasi tutto, se Google un giorno adottasse una politica di censura o di reperimento delle informazioni non libero, per l'utente normale sono c***i amari. E' un'ipotesi un pò irreale ma il punto è questo: la gente deve capire come è fatto il mezzo che sta usando. Quindi deve capire che non esistono i soliti 4-5 siti per avere tutto, x quanto funzionino bene. E' proprio qualcosa che va contro la natura stessa di Internet. |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Quote:
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 272
|
Non solo Social networks
Ma l'articolo originale di Berners-Lee qualcuno lo ha letto?
Il riferimento ai social network c'è, ma oltre al criticare l'utilizzo delle informazioni postate, viene sottolineato che è il popolo del Web a dover essere conscio dell'utilizzo che del Web egli stesso fa. Molto più di rilievo appaiono le critiche a Provider che rallentano connessioni a siti commerciali con cui non corre buon sangue o a Governi che monitorano le abitudini virtuali delle persone, mettendo in pericolo importanti diritti umani. (Esagerato in quest'ultima affermazione IMHO). La metà delle affermazioni quotate in questo articolo non compaiono minimamente nell'articolo di Berners-Lee sarebbe opportuno citare le fonti (Nell'articolo linkato, non si menziona nessun social network specifico, nemmeno Facebook). |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.




















