Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2010, 20:40   #21
ragazzocattivo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...e-1_index.html

Nuove informazioni sulle prime soluzioni della famiglia AMD Fusion emergono a circa 2 mesi dalla presentazione ufficiale. In questa preview forniremo dettagli sull'architettura delle piattaforme Brazos, in attesa di poter pubblicare le prime rilevazioni prestazionali di una APU dual core con GPU integrata

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Queste soluzioni rappresenteranno in futuro una valida alternativa alle soluzioni desktop tradizionali, già adesso le prestazioni di un athlon x2 240e sono largamente sovrabbondanti per un utilizzo normale tipo navigare vedersi un film usare un foglio di calcolo scaricare ecc ecc

Abbinato ad una 4200 integrata ci si può' anche giocare a 1024x768, e se consideriamo che la GPU integrata in fusion dovrebbe andare tra il doppio e il triplo della 4200 integrata nei chipset, (come minimo...) i PC basati su questa piattaforma saranno sufficienti a soddisfare le richieste di una fetta considerevole degli utenti desktop...

In più magari senza ventole con zero rumore, consumi ridottissimi, e costi contenuti.

Pensiamo ad esempio a dei pc-nettop tipo Aspire Revo o simili ma con prestazioni triple o quadruple....

Perfetti su ogni scrivania, dall'ufficio al salotto anche dal punto di vista degli ingombri...

Con questo fusion, amd può veramente fare il "BOTTO" e venderne a scarriolate.
ragazzocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 23:15   #22
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3662
meglio che escano veloci così i Netbook e tablet con gli Atom sono costretti a regalarli a 150 euro
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 08:47   #23
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7733
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
meglio che escano veloci così i Netbook e tablet con gli Atom sono costretti a regalarli a 150 euro
la tua affermazione è giusta solo se la piattaforma amd sara superiore a quella intel ma fino a prova contraria non esiste nessun test che possa far pensare una cosa simile

intanto aspettaimo di vedere se saranno competitivi
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 16:17   #24
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
Queste soluzioni rappresenteranno in futuro una valida alternativa alle soluzioni desktop tradizionali, già adesso le prestazioni di un athlon x2 240e sono largamente sovrabbondanti per un utilizzo normale tipo navigare vedersi un film usare un foglio di calcolo scaricare ecc ecc

Abbinato ad una 4200 integrata ci si può' anche giocare a 1024x768, e se consideriamo che la GPU integrata in fusion dovrebbe andare tra il doppio e il triplo della 4200 integrata nei chipset, (come minimo...) i PC basati su questa piattaforma saranno sufficienti a soddisfare le richieste di una fetta considerevole degli utenti desktop...


In più magari senza ventole con zero rumore, consumi ridottissimi, e costi contenuti.

Pensiamo ad esempio a dei pc-nettop tipo Aspire Revo o simili ma con prestazioni triple o quadruple....

Perfetti su ogni scrivania, dall'ufficio al salotto anche dal punto di vista degli ingombri...

Con questo fusion, amd può veramente fare il "BOTTO" e venderne a scarriolate.

Ma quindi, fatemi capire, ci sarà in futuro l'opzione di poter spegnere la gpu dedicata completamente e lasciar il lavoro tipo navigare su internet, youtube, flash & varie, solamente alla gpu integrata (un po' alla nvidia optimus)
Parlo per i processori che saranno indirizzati verso sistemi desktop (quindi Scorpius, Dorado, Lynx giusto?)...sarebbe una figata imho.
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 21:01   #25
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
la tua affermazione è giusta solo se la piattaforma amd sara superiore a quella intel ma fino a prova contraria non esiste nessun test che possa far pensare una cosa simile

intanto aspettaimo di vedere se saranno competitivi
Hai ragione, non esiste nessun test di paragone con Atom..
Ne hanno fatto direttamente uno in cui Zacate dà le bastonate ad un Core I5
XB-J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 00:58   #26
Nexial
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
Scusa Coschizza, anche se normalmente concordo sulla logica del tipo "ancora non è in commercio, aspettate e vedremo" in questo caso proprio no. La architettura Atom è decisamente molto poco performante, quello che gli ha permesso di sopravivere è solo il bassissimo consumo, niente altro. Questa architettura è decisamente più performante, basti solo citare il in-order vs out-order ed è anche normale visto che esce abbastanza dopo. Per frequenze, cores etc, questa architettura credo sia da confrontare più con i CULV che con gli Atom. Poi però c'è da considerare la questione della GPU integrata e li non ci sono proprio storie, le GPU Intel (nessuno me ne voglia) sono delle ciofeche assolute con performance veramente ridicole. Mentre AMD può contare su GPU di altissima qualità. Risultato con queste APU si potranno fare nettop con un compartimento grafico più che decoroso senza bisogno di aumentare ne consumi (importantissimo per sistemi ultra portatili) ne costi (un unico chip). Poi non parliamo dei sistemi mini HTPC (come quelli prodotti da Zotac), questa architettura è il paradiso, vedrai che presto spariranno tutti gli Zotac basati su Atom per essere sostituiti da questa architettura che potrà offrire playback in HD senza nessun problema (provaci con un Atom).
Nexial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 07:55   #27
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da XB-J Guarda i messaggi
Hai ragione, non esiste nessun test di paragone con Atom..
Ne hanno fatto direttamente uno in cui Zacate dà le bastonate ad un Core I5

mmm poi la rece fu rifatta con determinate patch e non lo bastonava, cmq sicurmante un atom se lo mangia c'è poco da dire
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 08:32   #28
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7733
Quote:
Originariamente inviato da XB-J Guarda i messaggi
Hai ragione, non esiste nessun test di paragone con Atom..
Ne hanno fatto direttamente uno in cui Zacate dà le bastonate ad un Core I5
verametne il test non dice questo perche era stato falsato (volontariamente/involontariamente?) dell' amd quando è stato rifatto è cambiato giusto completamente

il Zacate non puo raggiungere nemmeno un i3 come performance della cpu il test si basava sulla gpu che è un altra cosa
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 08:41   #29
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7733
Quote:
Originariamente inviato da Nexial Guarda i messaggi
Scusa Coschizza, anche se normalmente concordo sulla logica del tipo "ancora non è in commercio, aspettate e vedremo" in questo caso proprio no. La architettura Atom è decisamente molto poco performante, quello che gli ha permesso di sopravivere è solo il bassissimo consumo, niente altro. Questa architettura è decisamente più performante, basti solo citare il in-order vs out-order ed è anche normale visto che esce abbastanza dopo. Per frequenze, cores etc, questa architettura credo sia da confrontare più con i CULV che con gli Atom. Poi però c'è da considerare la questione della GPU integrata e li non ci sono proprio storie, le GPU Intel (nessuno me ne voglia) sono delle ciofeche assolute con performance veramente ridicole. Mentre AMD può contare su GPU di altissima qualità. Risultato con queste APU si potranno fare nettop con un compartimento grafico più che decoroso senza bisogno di aumentare ne consumi (importantissimo per sistemi ultra portatili) ne costi (un unico chip). Poi non parliamo dei sistemi mini HTPC (come quelli prodotti da Zotac), questa architettura è il paradiso, vedrai che presto spariranno tutti gli Zotac basati su Atom per essere sostituiti da questa architettura che potrà offrire playback in HD senza nessun problema (provaci con un Atom).

diciamo che gli atom sono stati progettati per essere lenti perche sono dedicati a un segmento di mercato dove il consumo è tutto, se le cpu amd andranno piu veloci stai certo che consumeranno anche di piu.
I prossomi atom avranno un soc che conterra tutto quello che serve per gestire una stazione multimediale completa compreso non solo di decoder ma anche in certe soluzioni un encoder full hd, quindi da quest opunto di vista è molto probabile che nel futuro troveraemo l'atom in sempre piu minibox multimediali
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 08:56   #30
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
diciamo che gli atom sono stati progettati per essere lenti perche sono dedicati a un segmento di mercato dove il consumo è tutto, se le cpu amd andranno piu veloci stai certo che consumeranno anche di piu.
I prossomi atom avranno un soc che conterra tutto quello che serve per gestire una stazione multimediale completa compreso non solo di decoder ma anche in certe soluzioni un encoder full hd, quindi da quest opunto di vista è molto probabile che nel futuro troveraemo l'atom in sempre piu minibox multimediali

ecco minibox multimediali non pc.

l'atom io non sarei così sicuro consumi meno sai?
ha qualche dato sui consumi di cpu gpu e chipset atom?

perchè a me risulta che un n550 dual core abbia tdp di 8,5W.
un n270 di 2,5W perfettamente in linea con le soluzioni bobcat che dovrebbero stare su 1-2W a core.
__________________
.

Ultima modifica di checo : 11-11-2010 alle 09:02.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 10:05   #31
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Ciuccellone Guarda i messaggi
molto interessante ed attesa questa piattaforma!
incrociamo le dita!

p.s.: a inizio articolo si parla dei processori della famiglia Lynnfield con un die CPU e uno GPU sullo stesso package, ma non erano i Clarkdale/Arrandale che hanno introdotto questa architettura?
Errore mio, sistemo ora. Grazie della segnalazione
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 10:32   #32
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
AMD Fusion: preview di un sistema Brazos - parte 1
Non vedo l'ora della parte 2.

Mi interessano molto Zacate e Ontario (Bulldozer meno perché non ho intenzione di cambiare il mio Phenom II per un bel pezzo). Le premesse sono ottime, speriamo lo sia anche la concretizzazione.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 10:48   #33
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7733
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
ecco minibox multimediali non pc.

l'atom io non sarei così sicuro consumi meno sai?
ha qualche dato sui consumi di cpu gpu e chipset atom?

perchè a me risulta che un n550 dual core abbia tdp di 8,5W.
un n270 di 2,5W perfettamente in linea con le soluzioni bobcat che dovrebbero stare su 1-2W a core.
un singolo core bobcat ha un tdp di 9W e a una frequenza di molto inferiore a un atom a singolo core un bobcat dual core ha sempre 9W di tdp ma una frequenza di circa 1GHz
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 11:16   #34
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1496
riguardo i socket? si sà qualcosa? introdurranno un am3+ o possiamo sperare in qualcosa di retrocompatibile (anche se ci spero poco, vista la natura così differente di architettura.... sigh )
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 13:19   #35
Nexial
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
un singolo core bobcat ha un tdp di 9W e a una frequenza di molto inferiore a un atom a singolo core un bobcat dual core ha sempre 9W di tdp ma una frequenza di circa 1GHz

Ehm i 9W sono sempre dual core solo con frequenza di clock + bassa su CPU e GPU. Ciò non toglie che essendo un dual core con IPC decisamente + alto del Atom se lo mangia. E persiste il discorso VGA, quelle Intel sono pietose. Quindi o gli affianchi un Ion o sei molto sotto come performance. Ma se gli affianchi uno Ion i consumi non sono di certo più quelli. Inoltre Atom 8,5 W vs Ontario 9 W considerando che il secondo ha una VGA nel package, mi sembra che consumi anche meno.
Nexial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 13:48   #36
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
un singolo core bobcat ha un tdp di 9W e a una frequenza di molto inferiore a un atom a singolo core un bobcat dual core ha sempre 9W di tdp ma una frequenza di circa 1GHz
ma i dati di atom dove sono?

e che centra poi la frequenza? secondo te a parità di frequenza vanno uguali?

fai un confronto fatto come si deve con dei numeri da antrambe le parti, e vedi di non confrontare un n270 con bobcat per piacere
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 13:53   #37
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
il consumo di un singolo core bobcat ontario è compreso in base alla frequenza tra 1 e 2W
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 14:43   #38
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7733
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
il consumo di un singolo core bobcat ontario è compreso in base alla frequenza tra 1 e 2W
l'amd dice tra 1 e 9W per il singolo core

Ultima modifica di coschizza : 11-11-2010 alle 14:46.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 14:50   #39
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7733
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
ma i dati di atom dove sono?

e che centra poi la frequenza? secondo te a parità di frequenza vanno uguali?

fai un confronto fatto come si deve con dei numeri da antrambe le parti, e vedi di non confrontare un n270 con bobcat per piacere
i dati sono sul sito intel nelle specifiche

per te va meglio una cpu da 1 core a 1GHz o una a 1,6GHz con sempre 1 core + HT ?

perche non dovremmo confrontare un n270 con bobcat, l'amd ha fatto la sua cpu per contrastare quella intel e tu dici di non confrontarle e allora con cosa la confrontiamo se non con il suo concorrente diretto
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 15:09   #40
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
l'amd dice tra 1 e 9W per il singolo core
9W con gpu e mc non per singolo core.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1