|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
Peraltro è evidente a tutti che questa tua ipotetica visione del mondo informatico non sta in piedi, è un gatto che si morde la coda: se accetti che l'unico sistema operativo in commercio sia open, non puoi impedire che nel tempo nascano diversi fork incompatibili tra loro. E a quel punto non avresti più un unico sistema operativo in commercio. Quote:
Ultima modifica di litocat : 06-10-2010 alle 16:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI
Messaggi: 655
|
Quote:
Nella prima parte del tuo messaggio, mi sembra che cerchi di arrampicarti sugli specchi nel tentativo di trovare esempi in base ai quali la presenza di un solo sistema operativo per pc, OPENSOURCE e GRATUITO, risulti svantaggiosa per gli utenti: è invece evidente che i vantaggi sarebbero talmente tanti che non vale la pena di discuterne. Sulla seconda parte del tuo messaggio invece attacchi i limiti di android come sistema non standard. Benissimo, concordo con te, e non posso far altro che ripetere quanto ho scritto, ossia che ci vorranno ANNI prima di poter veramente parlare di un sistema operativo per smartphone standard. Nel frattempo, e mi ripeto ancora, Android ha portato significative novità in un panorama prima dominato da sistemi proprietari che di fatto hanno bloccato per anni e anni lo sviluppo di applicazioni standard e gratuite. In questo senso, è stato fatto almeno un passo nella direzione giusta. Torno OT concludendo che, purtroppo, lo scossone dato da Android ha anche avuto l'effetto di far proliferare una serie di nuovi os proprietari che invece non portano a mio giudizio alcun contributo positivo al mercato e agli utenti finali. Credo con questo di avere espresso chiaramente il mio punto di vista, non scrivo ulteriormente x evitare inutili ripetizioni, ma leggerò volentieri qualsiasi cosa tu o altri vogliate precisare sull'argomento. Ciao
__________________
Ho finora venduto con soddisfazione a spinaspina88, ciriccio, life is now, mastermosquiton e snar. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
|
Quote:
Meglio tanti sistemi operativi, c'è più scelta, più concorrenza ed anche maggiore innovazione. Quote:
Poi tu credi che google continui a sviluppare android come fa adesso senza concorrenza? Il senza neanche accorgersene scusami ma fa ridere, non credo che il tuo amico sia entrato in un negozio e solo quando è tornato a casa si è accorto di aver acquistato un telefono...presumo sia andato in negozio, si sia messo a guardare i telefoni, di sicuro avrà chiesto ai commessi che avranno risposto qualcosa ed alla fine avrà deciso che quel telefono gli andava bene...che poi si sia rivelato un acquisto incauto o sbagliato è un altro discorso, ma di sicuro l'ha comprato in piena coscienza.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
P.S.: Noto con interesse che hai taciuto sull'osservazione: Quote:
Ultima modifica di litocat : 06-10-2010 alle 20:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
I produttori di videogiochi ad esempio son ben contenti di usare delle api proprietarie come le directx e non combattere col casino delle opengl, chi ha esigenze di real time preferisce utilizzare qnx piuttosto che linux, chi ha esigenze di elevata sicurezza preferisce utilizzare open bsd, e chi non ha esigenze particolari in genere preferisce usare windows. Tornando in topic sono ben contento che RIM abbia deciso di utilizzare qnx per i suoi nuovi tablet e cellulari. Se ci fosse un solo sistema operativo open source comunque ci sarebbero fork, diversi sistemi di pacchettizzazione, diversi desktop environment, diverse distribuzioni con diverse versioni di varie librerie. Dove sarebbe il vantaggio? Che ci si potrebbe concetrare tutti sullo sviluppo di un solo kernel? E sarebbe il kernel di linux a meritare l'esclusività quando già ora esistono alternative migliori? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Visto che ha perso cosi' tanto terreno, potrebbe anche momentaneamente accettare... Giusto per recuperare qualcosa...
Non mi spiacerebbe avere un Nokia con Android ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
|
Rispondo a chi dice che non c'è un telefono android con qwerty che duri più di 2 giorni: l'acer E130 cos'ha che non va?
Mi pare che anche motorola, oltre al flipout, ne debba far uscire uno a breve simile al Q9/Q11. p.s. niente cagate sul fatto che non dura, anche quella dei nokia ultra-business professionali si scolorisce, visto coi miei occhi al media world
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere. - Corrado Guzzanti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.