Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2010, 22:43   #21
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
in pratica ci sarà sempre il solito chip NEC che sfrutta le linee PCI-E
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 23:36   #22
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
l'sb850 non supporta l'usb3.0...
non mi ricordo il numero... l'ultimo fatto insomma. 950?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 23:37   #23
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
piantatela di sparar fregnacce...

usb su scheda o chip esterno...è più costoso, inefficiente e scarsamente fruibile rispetto ad uno integrato nel southbridge.

Il chipset per Sandy Bridge non supporterà usb 3.0 nativamente. Amd invece si e in tutti i chipset che accompagneranno l'uscita delle nuove CPU e APU.

Sandy Bridge non supporterà dx11...Amd si.

Le nuove schede madri am3+ sono retrocompatibili recuperando tutto...
mentre con le nuove di Intel si butta o si svende ciò che si possiede.

Non mi stupisco che nei chipset di Intel...manchi qualcosa...per il semplce fatto...che a prescindere, venderà a vagonate comunque

l'e-sata è utile...ma usb 3.0 è fondamentale...sia per scaricare dati da compatte o reflex compatibili...ma soprattutto dalle chiavette compatibili.

Per chi si accontenta dell'e-sata e usb 3.0 su chip esterno o scheda...beh...contento lui...contenti tutti.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 00:57   #24
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2329
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
piantatela di sparar fregnacce...

usb su scheda o chip esterno...è più costoso, inefficiente e scarsamente fruibile rispetto ad uno integrato nel southbridge.

Il chipset per Sandy Bridge non supporterà usb 3.0 nativamente. Amd invece si e in tutti i chipset che accompagneranno l'uscita delle nuove CPU e APU.

Sandy Bridge non supporterà dx11...Amd si.

Le nuove schede madri am3+ sono retrocompatibili recuperando tutto...
mentre con le nuove di Intel si butta o si svende ciò che si possiede.

Non mi stupisco che nei chipset di Intel...manchi qualcosa...per il semplce fatto...che a prescindere, venderà a vagonate comunque

l'e-sata è utile...ma usb 3.0 è fondamentale...sia per scaricare dati da compatte o reflex compatibili...ma soprattutto dalle chiavette compatibili.

Per chi si accontenta dell'e-sata e usb 3.0 su chip esterno o scheda...beh...contento lui...contenti tutti.
dove sarebbero le compatte compatibili usb 3.0 scusa?
ragazzi certo che però siete strani eh, volete tutto e subito anche a costo di pagarlo il triplo e poi vi lamentate anche che fatte da beta tester, è uscito da neanche un anno lo standard, i chip sono in commercio da 6 mesi, periferiche ci sono in giro due hard drive in croce e voi "eh ma cosi cel'ho per quando mi serve" salvo poi che ti serve tra due anni e ti accorgi che la tua periferica fiammante non funziona perchè la porta è basata su una revision vecchia
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 01:54   #25
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
piantatela di sparar fregnacce...

usb su scheda o chip esterno...è più costoso, inefficiente e scarsamente fruibile rispetto ad uno integrato nel southbridge.

Il chipset per Sandy Bridge non supporterà usb 3.0 nativamente. Amd invece si e in tutti i chipset che accompagneranno l'uscita delle nuove CPU e APU.

Sandy Bridge non supporterà dx11...Amd si.

Le nuove schede madri am3+ sono retrocompatibili recuperando tutto...
mentre con le nuove di Intel si butta o si svende ciò che si possiede.

Non mi stupisco che nei chipset di Intel...manchi qualcosa...per il semplce fatto...che a prescindere, venderà a vagonate comunque

l'e-sata è utile...ma usb 3.0 è fondamentale...sia per scaricare dati da compatte o reflex compatibili...ma soprattutto dalle chiavette compatibili.

Per chi si accontenta dell'e-sata e usb 3.0 su chip esterno o scheda...beh...contento lui...contenti tutti.
non lo so secondo me AMD avrà la meglio con queste nuove mobo e socket;

comunque facendo un po' di ricerca ho trovato quello che cercavo: si chiama Hudson D1 (nome in codice) e potrebbe fare la sua comparsa entro quest'anno sui notebook...
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 08:58   #26
Kharot
Senior Member
 
L'Avatar di Kharot
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
piantatela di sparar fregnacce...

usb su scheda o chip esterno...è più costoso, inefficiente e scarsamente fruibile rispetto ad uno integrato nel southbridge.

Il chipset per Sandy Bridge non supporterà usb 3.0 nativamente. Amd invece si e in tutti i chipset che accompagneranno l'uscita delle nuove CPU e APU.

Sandy Bridge non supporterà dx11...Amd si.

Le nuove schede madri am3+ sono retrocompatibili recuperando tutto...
mentre con le nuove di Intel si butta o si svende ciò che si possiede.

Non mi stupisco che nei chipset di Intel...manchi qualcosa...per il semplce fatto...che a prescindere, venderà a vagonate comunque

l'e-sata è utile...ma usb 3.0 è fondamentale...sia per scaricare dati da compatte o reflex compatibili...ma soprattutto dalle chiavette compatibili.

Per chi si accontenta dell'e-sata e usb 3.0 su chip esterno o scheda...beh...contento lui...contenti tutti.
Per concludere ci potevi mettere AMD è il bene Intel è il male, non si discosta molto dall'impronta del tuo discorso.

Riguardo al supporto dx11 nelle cpu AMD quella si che è una fregnaccia...ma pensate davvero di poter giocare in dx11 con una vga integrata nel chipset?

La vga integrata va bene unicamente per chi non ha alcuna esigenza ludica.

Purtroppo Intel vende facendo un pò quello che vuole per una sola ragione: le sue cpu sono più performanti e manca una vera concorezza da parte di AMD nella fascia entusiath.

Se AMD con nuovi mobo e socket guadagnerà mercato io sarò felicissimo, perchè più concorezza ci sarà meglio sarà per noi consumatori.
__________________
Mainboard MSI Z68A-GD80 (G3) | Cpu I7-2600k @4.0 GHz | Cooler: Noctua NH-D14 | RAM 8 GB Corsair Vengeance 1600 Mhz | Vga MSI GTX 580 Lightning | Audio Auzentech X-Fi Forte | Storage Samsung 840 EVO 256 GB + Intel X25-M G2 | Case Cooler Master ATCS 840 |PSU Seasonic Platinum 1000W | Monitor HP LP2475w | Controller Logitech G19 , G9x | S.O. Windows 7 Pro 64 bit |
Kharot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 09:50   #27
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
dove sarebbero le compatte compatibili usb 3.0 scusa?
ragazzi certo che però siete strani eh, volete tutto e subito anche a costo di pagarlo il triplo e poi vi lamentate anche che fatte da beta tester, è uscito da neanche un anno lo standard, i chip sono in commercio da 6 mesi, periferiche ci sono in giro due hard drive in croce e voi "eh ma cosi cel'ho per quando mi serve" salvo poi che ti serve tra due anni e ti accorgi che la tua periferica fiammante non funziona perchè la porta è basata su una revision vecchia
mi spiego meglio...anche perchè in poche righe..davo per scontate parecchie cose

Generalmente...ocio che sto generalizzando...la mobo è il componente più ostico da sostituire in un pc...ovvero devi riassemblare l'intera macchina praticamente da zero.

Per la ragione di cui sopra...si presume che l'articolo in questione...debba quantomeno garantire una longevità superiore agli altri componenti...
generalmente.

Il fatto che non vi sia hardware compatibile ORA...non significa che debba approvvigionarmi con una mobo VECCHIA. Se acquisto una mobo nuova...ESIGO...che mi offra un servizio decisamente superiore rispetto a quella che ho nel case. SATA3 e USB 3...nel giro di 3-6 mesi (2 anni???)...saranno la base di SSD e di qualsiasi periferica di storage esterna (e a tempo perso anche per e-sata). Se potessi stabilire IO il mercato...farei e-sata anche le chiavette...ma visto che da DOMANI, il sistema privilegerà USB...sono costretto ad adeguarmi di conseguenza.

Personalmente...per acquistare una mobo nuova per SB...tanto vale che mi tenga l'attuale...spendo 30 euro per una schedina con 2 porte...e aggiorno la CPU con un q6600 usato...ottenendo prestazioni inferiori...ma comunque non tali da giustificare il prezzo per aggiornarmi ad una piattaforma VECCHIA come quella di SB.

La mobo nuova pertanto...e possibilmente...DEVE rimanere attuale per un certo periodo di tempo...sicuramente non essere VECCHIA e superata nell'arco dei 12 mesi a seguire...e neppure un pacco basato su questo Cougar...sempre che mi ritrovi nella situazione di poter scegliere e non in quella di dover acquistare per cause di forza maggiore...nel qual caso, il discorso cambia radicalmente, ovvio.

Se tra due anni la revision sarà superata...naturale direi, ma non necessariamente scontato a priori...è comunque un rischio accettabile, nel frattempo però...tutte le mie periferiche saranno adeguate al MIO standard, ovvero, quello del 2011. Se dal 2012...usb 3.0 prima incarnazione sarà VECCHIO...pazienza...ma perlomeno, non ho buttato via i soldi in un qualcosa che era già superato in partenza.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 10:01   #28
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da Kharot Guarda i messaggi
Per concludere ci potevi mettere AMD è il bene Intel è il male, non si discosta molto dall'impronta del tuo discorso.

Riguardo al supporto dx11 nelle cpu AMD quella si che è una fregnaccia...ma pensate davvero di poter giocare in dx11 con una vga integrata nel chipset?

La vga integrata va bene unicamente per chi non ha alcuna esigenza ludica.

Purtroppo Intel vende facendo un pò quello che vuole per una sola ragione: le sue cpu sono più performanti e manca una vera concorezza da parte di AMD nella fascia entusiath.

Se AMD con nuovi mobo e socket guadagnerà mercato io sarò felicissimo, perchè più concorezza ci sarà meglio sarà per noi consumatori.
secondo me...TU...sei rimasto indietro e ancorato allo standard di Intel riguardo alle integrate.

Tieni presente...che "Fusion"...arriverà in primavera e sarà dotato di 400/480SP ovvero...di una 5450 integrata nella CPU...o se preferisci...di una 4870/90 con dx11

Vorresti farmi intendere che non è possibile giocare in dx11 su monitor fino a 17"...semplicemente perchè tale potenza è offerta da Amd...anzichè da Intel?

Inevitabilmente...a questo giro...Amd guadagnerà e in tutti gli ambiti....con qualche dubbio nella fascia enthusiast. Quanto e fino a quando...non è possibile oggi, prevederlo.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 11:21   #29
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
secondo me...TU...sei rimasto indietro e ancorato allo standard di Intel riguardo alle integrate.

Tieni presente...che "Fusion"...arriverà in primavera e sarà dotato di 400/480SP ovvero...di una 5450 integrata nella CPU...o se preferisci...di una 4870/90 con dx11

Vorresti farmi intendere che non è possibile giocare in dx11 su monitor fino a 17"...semplicemente perchè tale potenza è offerta da Amd...anzichè da Intel?

Inevitabilmente...a questo giro...Amd guadagnerà e in tutti gli ambiti....con qualche dubbio nella fascia enthusiast. Quanto e fino a quando...non è possibile oggi, prevederlo.
Davvero? pensavo sarebbe rimasta + potente, dato che l'igp di sb ha prestazioni allineate alla 5450 (e forse con il turbo avrà qualcosa in +) e avevo letto che lliano sarebbe stato molto + potente ...

cmq mi fa ridere, una volta le schede con igp si scartavano, almeno che nn si parlava di scassoni da ufficio, ora si da importanza ad una cosa del genere , vero non fanno + male (stesse capacità in oc) ma se si cerca un sistema con igp NON è per giocare

se si gioca NON serve l'igp

loool
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 13:28   #30
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da Kharot Guarda i messaggi
Per concludere ci potevi mettere AMD è il bene Intel è il male, non si discosta molto dall'impronta del tuo discorso.

Riguardo al supporto dx11 nelle cpu AMD quella si che è una fregnaccia...ma pensate davvero di poter giocare in dx11 con una vga integrata nel chipset?

La vga integrata va bene unicamente per chi non ha alcuna esigenza ludica.

Purtroppo Intel vende facendo un pò quello che vuole per una sola ragione: le sue cpu sono più performanti e manca una vera concorezza da parte di AMD nella fascia entusiath.

Se AMD con nuovi mobo e socket guadagnerà mercato io sarò felicissimo, perchè più concorezza ci sarà meglio sarà per noi consumatori.
Veramente le prossime "integrate" che vedremo saranno LLano per AMD e Sandy Bridge per Intel.
Dalle preview di Sandy Bridge, la seppur chiavicosa grafica intel integrata si comporta come una hd5450 dedicata, che non è per niente male.
Considerando che LLano avrà qualcosa come 400 SP, a livello di capacità computazione è paragonabile ad una HD5650. Bisogna solo vedere quanto sarà limitante il bus condiviso verso la RAM a 128 bit.

edit: per tornare in topic sulla questione USB3, non capisco francamente cosa c'entra intel in tutto questo. Non è intel che costruisce le board, essa fornisce il chipset. Avrebbero dovuto piuttosto scrivere: "Intel non prevede di adottare il protocollo USB3 sui prossimi chipset serie 6", solo che così sarebbero stati un po' troppo espliciti...
Così com'è ora sembra che sia Intel che ha scelto di sfruttare chip di terze parti per USB3, che a me sembra francamente una cazzata, visto che è il produttore della mobo che decide la dotazione e da chi farsi fornire i chip USB3, tant'è che molte attuali motherboard AMD AM2+ e AM3 con southbridge SB710/SB750 (che non supportano nativamente USB3) offrono tranquillamente connessioni USB3.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA

Ultima modifica di blackshard : 09-09-2010 alle 13:34.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 13:34   #31
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Veramente le prossime "integrate" che vedremo saranno LLano per AMD e Sandy Bridge per Intel.
Dalle preview di Sandy Bridge, la seppur chiavicosa grafica intel integrata si comporta come una hd5450 dedicata, che non è per niente male.
Considerando che LLano avrà qualcosa come 400 SP, a livello di capacità computazione è paragonabile ad una HD5650. Bisogna solo vedere quanto sarà limitante il bus condiviso verso la RAM a 128 bit.
mi pareva fosse + potente... anche se il bus può effettivamente castrare molto l'igp, basta vedere cosa accade sulle vga normali con bus castrati

cmq vabbe sono discorsi che continuano a far ridere, guardare le igp per giocare è abbastanza ridicolo XD

aggiungo ancora una cosa, l'igp a 12unita di sb, è attualmente con dei driver acerbi, quindi la possibilità che in futuro le cose migliorino c'è

inoltre si parla di un possibile turbo non implementato nel modello recensito che accrescerebbe le prestazioni

detto questo rimango dell'idea che pensare a un'igp per giocare è ridicolo

lol
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 13:36   #32
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Davvero? pensavo sarebbe rimasta + potente, dato che l'igp di sb ha prestazioni allineate alla 5450 (e forse con il turbo avrà qualcosa in +) e avevo letto che lliano sarebbe stato molto + potente ...

cmq mi fa ridere, una volta le schede con igp si scartavano, almeno che nn si parlava di scassoni da ufficio, ora si da importanza ad una cosa del genere , vero non fanno + male (stesse capacità in oc) ma se si cerca un sistema con igp NON è per giocare

se si gioca NON serve l'igp

loool
ho scritto una stupidaggine

liano avrà prestazioni nell'ordine di una 57xx

le IGP fino ad oggi non servivano per giocare. MA QUESTA SI.

Con le risoluzioni tipiche di un monitor da 17"...ci stai dentro alla grande...e con 4 soldi....mentre con SB sei obbligato ad aprire un cassetto in più.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 13:40   #33
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
ho scritto una stupidaggine

liano avrà prestazioni nell'ordine di una 57xx

le IGP fino ad oggi non servivano per giocare. MA QUESTA SI.

Con le risoluzioni tipiche di un monitor da 17"...ci stai dentro alla grande...e con 4 soldi....mentre con SB sei obbligato ad aprire un cassetto in più.
io sapevo che come sp era paragonabile a una 56x0, cm dice anche black in effetti, per quello mi pareva strano il tuo post ma sono poco aggiornato, cmq non ad una 57x0 che ha tipo 800sp ...

poi a questo devi aggiungere una cosa, la gpu integrata si interfaccia di sicuro alla ram centrale per la memoria, il bus sulla ram è quasi di sicuro limitato a 128bit con latenza e velocità tipicamente più bassa di una ram video (prestazionalmente parlando) (oltretutto su amd, se nn hanno moddato la faccenda, il controller può essere ganged e unganged, in ganged avresti 128bit, in unganged per la vga mi sa che calerebbe a 64bit ma nn so bene come possono aver fatto)

di fatto anche avendo gli stessi SP è facile che vada meno di una 5650, bisogna vedere di quanto
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 13:44   #34
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
Le nuove schede madri am3+ sono retrocompatibili recuperando tutto...
mentre con le nuove di Intel si butta o si svende ciò che si possiede
sono d'accordo su tutto il resto ma sullo svendere... un phenom 965 oggi costa la metà rispetto all'uscita, un i5 750 non so se è calato di 10€... a venderli usati quale dei due si può considerare più svalutato secondo te?

Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
Generalmente...ocio che sto generalizzando...la mobo è il componente più ostico da sostituire in un pc...ovvero devi riassemblare l'intera macchina praticamente da zero
a ho capito.. bastava che scrivevi di non essere in grado di cambiare mobo

Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
Tieni presente...che "Fusion"...arriverà in primavera e sarà dotato di 400/480SP ovvero...di una 5450 integrata nella CPU...o se preferisci...di una 4870/90 con dx11
un momento deciditi... la 5450 ha molti meno SP e la 4870 è molto più potente di una 5450...

la GPU si sandy bridge ha già dimostrato di battere una 5450
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 13:47   #35
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
cmq vabbe tornando in tema

nn è che l'usb 3.0 sul nec sia un grande problema, va bene

adesso mi viene da ridere pensando ad una cosa

le attuali mobo di fascia alta hanno vari controller sata aggiuntivi, tra cui il sata 3.0

questo sarà implementato nel chipset intel, mi fa ridere pensare a cosa metteranno li al suo posto ... 2 nec 3.0 ? XD ci saranno schede con tipo 18 porte usb lol dato che già cosi mi pare siano 12 di base
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 13:48   #36
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
OT di brutto!

Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
io sapevo che come sp era paragonabile a una 56x0, cm dice anche black in effetti, per quello mi pareva strano il tuo post ma sono poco aggiornato, cmq non ad una 57x0 che ha tipo 800sp ...

poi a questo devi aggiungere una cosa, la gpu integrata si interfaccia di sicuro alla ram centrale per la memoria, il bus sulla ram è quasi di sicuro limitato a 128bit con latenza e velocità tipicamente più bassa di una ram video (prestazionalmente parlando) (oltretutto su amd, se nn hanno moddato la faccenda, il controller può essere ganged e unganged, in ganged avresti 128bit, in unganged per la vga mi sa che calerebbe a 64bit ma nn so bene come possono aver fatto)

di fatto anche avendo gli stessi SP è facile che vada meno di una 5650, bisogna vedere di quanto
La velocità è certamente più bassa, e di parecchio pure. Questo è male.
Le latenze saranno sicuramente più alte. E anche questo è male.

Bisogna vedere come avranno organizzato eventuali arbitraggi, prefetching e cache perchè con un numero così elevato di SP di potenza ce n'è parecchia a disposizione, ma se non è adeguatamente supportata dalla banda passante si rischia di castrare le prestazioni. Inoltre alla RAM ci accede anche il processore centrale per farsi i suoi conti, e questo è un fattore da tenere fortemente in considerazione. Sarà interessante capire il ruolo della cache L3 in tutto questo, io spero solo che abbiano trovato il modo di farla andare più veloce perchè sennò...

La differenza fra ganged e unganged, detta a parole povere, sta nel fatto che in modalità ganged puoi fare 1 richiesta da 128 bit, mentre in unganged puoi fare 2 richieste separate da 64 bit.

Comunque siamo un po' OT...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 13:54   #37
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non mi ricordo il numero... l'ultimo fatto insomma. 950?
l'ultimo fatto è l'SB-850 che non supporta l'usb 3.0 (probabilmente gli è mancato il tempo) ma supporta il Sata III per quanto possa essere utile.
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 14:08   #38
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
La velocità è certamente più bassa, e di parecchio pure. Questo è male.
Le latenze saranno sicuramente più alte. E anche questo è male.

Bisogna vedere come avranno organizzato eventuali arbitraggi, prefetching e cache perchè con un numero così elevato di SP di potenza ce n'è parecchia a disposizione, ma se non è adeguatamente supportata dalla banda passante si rischia di castrare le prestazioni. Inoltre alla RAM ci accede anche il processore centrale per farsi i suoi conti, e questo è un fattore da tenere fortemente in considerazione. Sarà interessante capire il ruolo della cache L3 in tutto questo, io spero solo che abbiano trovato il modo di farla andare più veloce perchè sennò...

La differenza fra ganged e unganged, detta a parole povere, sta nel fatto che in modalità ganged puoi fare 1 richiesta da 128 bit, mentre in unganged puoi fare 2 richieste separate da 64 bit.

Comunque siamo un po' OT...
si sono stato diciamo superficiale, ma con piu bassa intendevo le prestazioni, quindi ovviamente latenza maggiore

cmq vedremo, è improbabile che andrà come una 5650, bisogna vedere quanto margine mantiene dalla 5450


quello che in generale io dico tuttavia, è che l'igp è inutile

mi interessa solo questo approccio di igp nella cpu da un punto di vista prestazionale nei calcoli in fp

le gpu sono + prestanti in questo delle cpu, se dentro a una cpu al posto della alu classiche ci ficcassero delle gpu per i calcoli in virgola mobile, sarebbe davvero interessante... per il resto delle igp mi frega meno di 0
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 14:27   #39
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
mi interessa solo questo approccio di igp nella cpu da un punto di vista prestazionale nei calcoli in fp

le gpu sono + prestanti in questo delle cpu, se dentro a una cpu al posto della alu classiche ci ficcassero delle gpu per i calcoli in virgola mobile, sarebbe davvero interessante... per il resto delle igp mi frega meno di 0
ed è quello che sta facendo amd con fusion + opencl (e volendo anche stream)
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 14:41   #40
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
ed è quello che sta facendo amd con fusion + opencl (e volendo anche stream)
no, per ora rimangono una cosa separata sfruttabile con programmazione ad oc

sono le gpu ati che permettono di farlo, io parlo di qualcosa a livello hw trasparente al sw, dove se io metto la mia applicazione x86 quella viene accelerata senza dover essere riprogrammata

cmq considera che se ricordo bene, intel stava sviluppando gpu su base x86, e forse l'igp dei sb è quello che rimane della gpu intel, probabilmente è anche piu facile per lei fare quel passaggio

in teoria entrambi possono fare questo per il futuro, bisogna vedere chi ci arriva prima tecnologicamente
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1