|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Ci sono delle buone ragioni per "copiare"...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Devo dire che quel "it's a preference" mi rincuora molto!
Comunque nel modello concettuale (motivo n°1) c'è un piccolo "bug". La searchbar non è un elemento della scheda (così come del resto si vede quando viene mostrata la "vecchia" disposizione), però così viene incluso nell'area di competenza della scheda. Con le app tabs (motivazione n° 2) effettivamente si guadagna spazio senza alcun "contro". La terza motivazione è un po' un ibrido tra le due: in parte concettuale, in parte promuove il guadagno di spazio laddove le barre interne non servono. Con le notifiche torniamo al primo punto: non è necessario, ma in effetti così si vede meglio. Sono curioso di vedere come hanno gestito la cosa con le tab messe in posizione tradizionale. Se funziona come viene fatto vedere, andando a coprire la tab bar, è mal fatto: bastava sistemarlo un po' più in basso. La "mouse distance" è ovviamente uno dei motivi per cui trovo scomoda la posizione alta dei tab. Da quel che si vede sembra che con la nuova sistemazione abbiano "espanso" verso l'alto la zona cliccabile dei tab, cosa che se vera spero sia disattivabile. Non ho ben capito dove in tutto questo si piazza la mia irrinunciabile barra dei segnalibri... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Cmq ci sarebbero ancora alcune cosette da migliorare per esempio: - Gli spazi potrebbero essere meglio sfruttati, specialmente nella parte alta del browser, io farei una cosa così: ![]() Il menu "Firefox" andrebbe ridotto alla semplice icona e spostato sotto (prima dei tab), i tasti in alto a destra (Riduci a Icona, Ingrandisci e Chiudi) spostati nella barra sotto; si potrebbe anche eliminare la barra di ricerca e rendere la cosa automatica; la barra di stato dovrebbe comparire solo quando necessario e coprire solo la parte fin dove ci sono scritte; il tasto dei preferiti andrebbe spostato a sinistra della barra dell'indirizzo visto che tutti i tasti stanno sulla sinistra; il tasto feedback immagino che nella finale non ci sarà. - Se questo è troppo quantomeno il menu potrebbe comparire nella barra in alto invece che creare un altra barra apposta sempre risparmiar spazio, tipo così: ![]() - Quando a tutto schermo se si va troppo velocemente verso il margine superiore non compaio i tab; inoltre rimane sempre una barra con solo il menu "Firefox" è uno spreco di spazio e toglie il concetto di "a tutto schermo", andrebbe eliminata e dovrebbe comparire solo se il mouse tocca il margine superiore della schermata. - Dovrebbero mettere un opzione che permetta di riprodurre solo i media del tab che si sta visionando così da ridurre il carico e da evitare musichette che si sovrappongono (maledetti banner!). - Quando si apre una sessione in incognito non si dovrebbe chiudere la vecchia sessione, IE per esempio apre una nuova finestra, l'ideale sarebbe poter avere alcuni tab in incognito ed altri no nella stessa finestra. PS: le immagini le ho fatte con GIMP e sto scrivendo da FF4b1.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! Ultima modifica di JackZR : 08-07-2010 alle 09:02. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Quote:
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Quote:
Ecco il link: http://www.megaupload.com/?d=L9XB5HQ1
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 1818
|
è identico a opera xD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2
|
Ragazzai, fate prima con la portable
![]() http://portableapps.com/news/2010-07-06_-_firefox_portable_4.0_beta_1 Sarà che è pulita, ma la beta è una freccia. Sul mio pc è finalmente paragonabile a chrome, ed aspettiamo che arrivi il nuovo motore javascript. Già ora mi sembra abbastanza stabile e succhia meno ram, mi scazza un po coi plugin (ma sarà che è la portable) ... il punto è che non crasha. Per le scopiazzature... nessuna novità. Tutti i browser scopiazzano, sono direzioni che i layout prendono quando qualcuno presenta una soluzione più funzionale. Il fatto stesso di togliere di default la barra dei menu ed aggiungere pulsanti (come IE ma meglio) la trovo una cosa buona e giusta. le schede sopra in chrome non mi piacevano poi tanto perché scombussolavano il layout senza motivo. Ma ora firefox gli ha dato un senso. Ma lo vedremo più in là... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Quote:
![]() Ma a me piace smanettare! ![]()
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 452
|
x theziofade
Non vorrei deluderti ma i Mockup della versione 4 presentati tempo prima erano MOLTO DIVERSI rispetto all'interfaccia di Opera 10.50.
L'attuale interfaccia di Firefox 4 Ricorda moltissimo L'attuale versione di Opera, pure la grafica del tema è molto somiliante, come l'uso di un unico bottone che racchiude i menu. Comunque è molto elegante come scelta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6665
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2
|
Che io sappia ancora non c'è. Non ancora è finito, infatti molti hanno criticato che si rilasciasse una beta così presto... non c'è neanche la localizzazione.
Ho letto che alcuni blog hanno affermato che ci fosse, ma credo abbiano solo dato per scontato che ci dovesse essere. http://hacks.mozilla.org/2010/07/fir...eb-developers/ Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.