Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2010, 12:24   #21
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Io fossi in te, prenderei una sony alpha 230 + 18-55 tutto a 299 euro..... Con i soldi risparmiati prenderei il sony 50 f1,4 (300 euro) e avrai una macchina che ti permetterà di scattare fotografie " da reflex" perchè ci potrai metter davanti un signor obiettivo (50 f1,4) per ritratti e avrai uno zoom (18-55) che potrai usare a tuo piacimento per panorami etc etc.
Entrambi gli obiettivi sono stabilizzati in quanto sony ( come pentax) stabilizza le lenti direttamente sul sensore della macchina.

Se non gli metti davanti alla tua reflex una lente "pro" non otterrai mai lo stacco netto che c'è tra reflex e compatta o bridge... avrai dei miglioramenti certo, ma saranno tutto sommato risicati rispetto a quanto offerto dalle ottiche di maggior pregio.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 13:02   #22
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi

Se non gli metti davanti alla tua reflex una lente "pro" non otterrai mai lo stacco netto che c'è tra reflex e compatta o bridge...
Ellamadonna

Vuoi dirmi che una foto fatta con una 7d e un sigma 50 1.4 montato non noti la differenza con una compatta/bridge? Certo se non la sai usare può essere.
Sicuro che il selettore della tua macchina non sia sul "rettangolo verde"?
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 13:08   #23
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Io fossi in te, prenderei una sony alpha 230 + 18-55 tutto a 299 euro..... Con i soldi risparmiati prenderei il sony 50 f1,4 (300 euro) e avrai una macchina che ti permetterà di scattare fotografie " da reflex" perchè ci potrai metter davanti un signor obiettivo (50 f1,4) per ritratti e avrai uno zoom (18-55) che potrai usare a tuo piacimento per panorami etc etc.
Entrambi gli obiettivi sono stabilizzati in quanto sony ( come pentax) stabilizza le lenti direttamente sul sensore della macchina.

Se non gli metti davanti alla tua reflex una lente "pro" non otterrai mai lo stacco netto che c'è tra reflex e compatta o bridge... avrai dei miglioramenti certo, ma saranno tutto sommato risicati rispetto a quanto offerto dalle ottiche di maggior pregio.
Beh, la lente pro è sempre aggiungibile dopo... con qualunque reflex... certo, anche la tua è una ipotesi da valutare...aiuto mi state mettendo un casino di dubbi!!!
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 13:10   #24
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Ellamadonna

Vuoi dirmi che una foto fatta con una 7d e un sigma 50 1.4 montato non noti la differenza con una compatta/bridge? Certo se non la sai usare può essere.
Sicuro che il selettore della tua macchina non sia sul "rettangolo verde"?
Ma che commento è?

Consigliavo il sony 50 f1,4 come obiettivo pro e mi fai l'esempio col sigma 50 f1,4 come se fosse non pro? Se riesce a prendere il sigma 50 f1,4 tanto meglio visto che è ancora migliore del sony probabilmente, è che costa di più tutto qui.
Spero proprio che ti abbia capito male, anzi con ogni probabilità HAI CAPITO MALE.
Il mio discorso è riferito agli obiettivi in kit.... 18-55 o lenti simili, che date le loro qualità ottiche unite alla scarsa luminosità non riescono a dare quel qualcosa in più che solo lenti pro (fissi o zomm di buona qualità và bene?) possono dare.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 13:13   #25
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Se non gli metti davanti alla tua reflex una lente "pro" non otterrai mai lo stacco netto che c'è tra reflex e compatta o bridge... avrai dei miglioramenti certo, ma saranno tutto sommato risicati rispetto a quanto offerto dalle ottiche di maggior pregio.
già il fatto di avere il sensore nettamente più grande permette di avere fotodiodi più piccoli di quelli delle bridge e quindi una migliore gestione del rumore.
E già li il passaggio da bridge a reflex vale la candela.

Le lenti PRO, se uno ha voglia di spenderci arriveranno, ma c'è chi scatta con lenti comuni con ottim irisultati....

a sentire te, se non si spendono 1.000 e passa euro per una lente non si fanno foto dai dai spega meglio quello che vuoi dire
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 13:14   #26
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Il mio discorso è riferito agli obiettivi in kit.... 18-55 o lenti simili, che date le loro qualità ottiche unite alla scarsa luminosità non riescono a dare quel qualcosa in più che solo lenti pro (fissi o zomm di buona qualità và bene?) possono dare.
Boh, però scusa, imho la differenza si nota eccome dalla mia fz28 a una k-x o una qualunque reflex... anche con l' ottica kit !
D' altronde la foto la fa l' insieme della macchina, non solo l' ottica. E viste le differenze di sensore...
Al massimo il dubbio può essere se è meglio investire di più sul corpo o sull' ottica...
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 13:14   #27
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Ma che commento è?

Consigliavo il sony 50 f1,4 come obiettivo pro e mi fai l'esempio col sigma 50 f1,4 come se fosse non pro? Se riesce a prendere il sigma 50 f1,4 tanto meglio visto che è ancora migliore del sony probabilmente, è che costa di più tutto qui.
Spero proprio che ti abbia capito male, anzi con ogni probabilità HAI CAPITO MALE.
Il mio discorso è riferito agli obiettivi in kit.... 18-55 o lenti simili, che date le loro qualità ottiche unite alla scarsa luminosità non riescono a dare quel qualcosa in più che solo lenti pro (fissi o zomm di buona qualità và bene?) possono dare.
Ok allora siamo in due ad aver capito male

ora l'hai spiegata meglio
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 13:21   #28
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Contento che adesso hai capito, ma sinceramente rileggendo il mio post, non mi pare che ci siano stralci che possano dare adito a frainteindimenti......

Che faccio consiglio un fisso 50 f1,4 per poi dire che non essendo buono non potrà farci foto buone ma dovrà per forza spendere altri soldi in lenti professionali?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 13:30   #29
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
comunque come budget non posso superare i 550€ tra corpo e ottiche, almeno per adesso... già questo impone limiti sulla scelta.
- la 1000d l' ho scartata perchè effettivamente troppo grezza e spartana.
- le sony sulla carta sembrano discrete, però non ci sono tante review in giro, mi lasciano un po' perplesso... quello che ho letto online non è proprio esaltante. dpreview manco le considera.. mah.
- la pentax k-x mi è parsa veramente convincente, sia sulla carta che per come se ne parla, e pare avere un ottimo rapoorto qualità -prezzo, oltre a un' ottica kit valida.
- la 450d pare lo stesso molto buona, ma leggermente inferiore alla k-x, specialmente ad alti iso, cosa che mi interessa molto.

Voi che fareste?
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 15:46   #30
ftcc2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 445
Da possessore di un'alphetta 230 posso assicurarti che va davvero bene.
La k-x è superiore a tutte quelle da te citate ed è una bella macchina, vista e toccata con mano.
La sony è piccoletta ed è costruita bene per quello che costa.
Te la consiglio vivamente, si trova in qualche centro a 299 euri con il 18-55, che non è male, anzi...
Poi se ti andrà stretta, un giorno la rivenderai e non avrai speso più di 400euri per una 450d o d3000, avendo comunque delle foto di qualità, paragonabili alle varie entry canon e nikon.
__________________
Ali MTA lc-b400atx - Intel Pentium 4 2.80ghz - Asus P4c800 deluxe - Sapphire Radeon 9600pro 128mb - 2*1Gb DDR Kingston pc3200 - Pioneer 112d - Samsung 225md - Windows Xp Pro sp2
ftcc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 16:44   #31
Tuxor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 443
ho lo stesso budget e lo stesso problema.. a priori vanno scartate secondo me la eos 1000d e la nikon d3000... la pentax stuzzica pure me...
Tuxor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 17:07   #32
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
se prevedi di usare la macchina ad alti iso meglio la pentax k-x, se invece prevedi già che la userai principalmente a bassi iso ( io ad esempio avrò scattato penso 3 o 4 foto ad 1600 iso e basta) allora meglio la a230 perchè ha un sistema di stabilizzazione più efficace e costa meno, con i soldi risparmiati puoi comprarti le ottiche.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 09:19   #33
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Ok allora siamo in due ad aver capito male

ora l'hai spiegata meglio
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Contento che adesso hai capito, ma sinceramente rileggendo il mio post, non mi pare che ci siano stralci che possano dare adito a frainteindimenti......

Che faccio consiglio un fisso 50 f1,4 per poi dire che non essendo buono non potrà farci foto buone ma dovrà per forza spendere altri soldi in lenti professionali?
Scusa ficofico, ma da quello che si capisce dal tuo post, pare che "se non metti una lente pro, è come avere in mano una bridge"...mi pare solo un po esagerato

Quote:
Originariamente inviato da ficofico
Se non gli metti davanti alla tua reflex una lente "pro" non otterrai mai lo stacco netto che c'è tra reflex e compatta o bridge
Poi pro cosa intendi? il 50 1.5 di sony? Beh allora Canon serie L? Cioè, secondo me, fai ottime foto anche con obbiettivi da 200 euro, senza spenderne 1000, l'importante è saper usare il vetro che hai in mano e conoscerne i limiti/pregi. Dico solo che usare la parola 'Pro' può portare confusione nella testa di chi ha poca esperienza.
Te lo immagini entrare in un negozio: "Salve vorrei comprare il mio primo tele"
.."Ah si, abbiamo qui un 55-250 a 200 euri"...."ah no, io voglio un 100-400 L, che è pro, sennò a sto punto mi tenevo la mia compatta super zuuuuuummmm"
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 09:29   #34
adexxx88
Senior Member
 
L'Avatar di adexxx88
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
ero anche io nella tua stessa situazione.
alla fine ho visto che 1000D +18-55 IS in kit se ne trovavano poche e a prezzi molto vicini allo stesso kit ma con 450D quindi sono andato su questa visto che non mi andava di prendere macchina e obiettivo separati da vari negozi con tutti gli svantaggi del caso (doppia spedizione e probabilità di problemi, più che il costo..)

posso dire di aver fatto la scelta più che giusta, la 1000D fa lo stesso belle foto ma in mano la 450D la senti molto meglio, un mio amicone con cui esco spesso a fare foto ha la 1000D e quindi posso dire di conoscerla abbastanza bene. la cosa che balza subito all'occhio (o alla mano) è lo schermo più piccolo..e la plasticosità..
450D è molto meglio. le altre cose tipo raffica, megapixel ecc sono migliori ma non ti cambiano certo la vita.

insomma imho i 100 euro in più li vale tutti!
__________________
My Flickr

Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa
adexxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 09:30   #35
Erry_89
Member
 
L'Avatar di Erry_89
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lonigo (VI)
Messaggi: 213
Io ho preso la pentax perchè mi son ritrovato a lavorare ad alti iso e avendo letto che tra le entry level è una delle migliori mi sono convinto e l'ho presa, devo dire che ha una buona gestione del rumore, il limite utilizzabile è però 3200 ISO...Andare oltre è sconsigliabile...che dire...se vuoi informarti un pò di più ti do il link del thread ufficiale
__________________
Asus P5K - Intel Core2Duo E8400 - Asus 9800GT 1GB - Cooler Master CM690 - Samsung t220HD - Logitech Z4
>Canon SX10 & Pentax k-x 18-55 50-200
<
Erry_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 10:03   #36
ftcc2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 445
A mio avviso la k-x non va paragonata con la 1000d o d3000 ma con 500d o d5000. E' di un'altra livello.
__________________
Ali MTA lc-b400atx - Intel Pentium 4 2.80ghz - Asus P4c800 deluxe - Sapphire Radeon 9600pro 128mb - 2*1Gb DDR Kingston pc3200 - Pioneer 112d - Samsung 225md - Windows Xp Pro sp2
ftcc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 10:08   #37
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Oggi quasi sicuramente farò l' acquisto...
ormai mi son fatto delle idee abbastanza chiare su quello che mi serve, perciò a meno di un qualche vostro consiglio che me le faccia cambiare, prenderò la k-x , per le seguenti ragioni.
La k-x ha la velocità di scatto maggiore e la tenuta migliore agli alti iso, cosa che mi interessa moltissimo perchè va a sopperire alla debolezza fondamentale della mia fz28... poi :
- rispetto la 1000d siamo su un altro pianeta ( il che è logico , ci sono 150€ di differenza... )
- rispetto la 450d siamo su livelli simili, ma anche di costi, e a conti fatti preferisco la k-x sempre per gli alti iso e la velocità.
- rispetto la sony 230 ci sono già più di 200€ di scarto, ovviamente a favore della sony.. però il livello è ben diverso.

imho è cmq preferibile partire da un buon corpo, che tanto non lo cambio a breve di sicuro... le ottiche si possono aggiungere col tempo.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 10:15   #38
gul4schx
Senior Member
 
L'Avatar di gul4schx
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: _/]Cagliari[\_ Trattative:(16A)(19V)
Messaggi: 2688
Guarda la pentax e una bella mecchina, pero devi tener conto del fatto che:

1) nn ha un parco obiettivi nuovo/usato vasto come canon, sopratutto usato, una cosa da nn sottovalutare visto quanto si puo risparmiare con un buon usato
2)(soggettivo) ha batterie stilo , cio vuol dire che quando le devi caricare ci metti una marea di tempo in confronto a quelle a litio

Per il resto e una bella macchina, se hai la possibilità di prendere sempre obiettivi nuovi nn hai il problema che usati nn se ne trovano molti
__________________
(°°°---___§ Il MiO pIcCi §___---°°°)
Attrezzatura Fotografica
Feed back
gul4schx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 10:33   #39
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da gul4schx Guarda i messaggi
Guarda la pentax e una bella mecchina, pero devi tener conto del fatto che:

1) nn ha un parco obiettivi nuovo/usato vasto come canon, sopratutto usato, una cosa da nn sottovalutare visto quanto si puo risparmiare con un buon usato
2)(soggettivo) ha batterie stilo , cio vuol dire che quando le devi caricare ci metti una marea di tempo in confronto a quelle a litio

Per il resto e una bella macchina, se hai la possibilità di prendere sempre obiettivi nuovi nn hai il problema che usati nn se ne trovano molti
Quoto per la prima, per la seconda invece non sono daccordo, una batteria al litio è decisamente superiore, ma vuoi mettere la comodità e la flessibilità di avere le stilo ? Weekend al mare e mi dimentico il caricabatterie, vado in un bar e compro 4 stilo, le trovi praticamente ovunque, i tempi di ricarica sono paragonabili alle batterie al litio se non addirittura più veloci, certo non bisogna prendere delle cinesate... E' vero è molto soggettivo, a mio modo di vedere avere un paio di litio basta e avanza, ma una macchina alimentata a stilo non comporta molti problemi...
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 |
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 10:55   #40
gul4schx
Senior Member
 
L'Avatar di gul4schx
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: _/]Cagliari[\_ Trattative:(16A)(19V)
Messaggi: 2688
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Villa Guarda i messaggi
Quoto per la prima, per la seconda invece non sono daccordo, una batteria al litio è decisamente superiore, ma vuoi mettere la comodità e la flessibilità di avere le stilo ? Weekend al mare e mi dimentico il caricabatterie, vado in un bar e compro 4 stilo, le trovi praticamente ovunque, i tempi di ricarica sono paragonabili alle batterie al litio se non addirittura più veloci, certo non bisogna prendere delle cinesate... E' vero è molto soggettivo, a mio modo di vedere avere un paio di litio basta e avanza, ma una macchina alimentata a stilo non comporta molti problemi...
Infatti la prima cosa che ho scritto, molti preferiscono le stilo anche io all'inizio, poi ho provato le batterie dedicate e mi sono reso conto che (per me) sono piu comode, durano di piu, per la mia esperienza preferisco le dedicate
__________________
(°°°---___§ Il MiO pIcCi §___---°°°)
Attrezzatura Fotografica
Feed back
gul4schx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v