|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Allora non so se possa essere utile come info ma ieri ho smanettato un attimo col gps.
sostanzialmente , ho prima disabilitato " a-gps " e " basato sulla rete " dai metodi di ricerca posizione. Poi andavo su ovi maps e cercavo la mia posizione ( ero a casa in camera ). infine andavo sul traffico , e guardavo quello a pacchetti. le conclusioni sono che solo " basato sulla rete " mi aumentava il traffico a pacchetti , chiedendomi la connessione internet ( ho messo la pass all'accesso ad internet per cui vedo se tenta di connettersi ) anche se nelle opzioni internet di maps avevo selezionato " non in linea ". Mentre il solo A-gps , che velocizza la ricerca della posizione , non produceva traffico... ora io ho disabilitato " basato sulla rete" anche se il traffico era di 6-8 kb fra inviati e ricevuti , e vedro' di testare il gps cosi' ( con un tragitto in auto ). Cmoamlzmlamlza
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Rettifico.
Provato qualche minuto fa a lavoro , anche l'a-gps chiede l'accesso ad internet e scambia 6-8kb di dati.... boh... Cjnkdfnjksks
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Hai fatto un pò di confusione.
Basato sulla rete utilizza la posizione dei ripetitori e non dovrebbe generare traffico dati. A-GPS invece genera SICURAMENTE traffico dati perché scarica la posizione dei satelliti dal server indicato nelle impostazioni. Leggi questo thread www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1924738 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Beh ho fatto una prova proprio ora , disabilitando l'a-gps e riabilitando " basato sulla rete ".
ricercando solo la posizione in ovi maps. mi chiede l'accesso ad internet e genera eccome traffico a pacchetti.. di pochi kb ma lo fa... boh... Cà.aà.z.àa
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 961
|
re
ho connessione lentissima gprs...qualcuno mi posta la mappa itala e lombardia su qualche sito di host file ? aiutooo... miaooo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Guarda che se metti la mappa dell'Italia include già la Lombardia!!
Cmq le puoi scaricare da qui http://diabo.freehostia.com/symbian/indexmaps.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Se c'è una soluzione io non l'ho trovata.
Mi è successo anche a me, è come se il motore di ricerca degli indirizzi interno al navigatore si fosse inceppato. A me si è sbloccato da solo dopo un pò e non so perché. Hai provato a fare una ricerca di una via mentre sei online? Così dovrebbe trovarle! E poi dopo magari ti si sblocca anche la ricerca offline.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Vi segnalo l'aggiornamento per gli autovelox http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=25185
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 579
|
Ragazzi io ho scaricato l'ultima versione di ovi maps, e ho scaricato le mappe dell'italia.
ho seguito le vostre istruzioni per impostare il gps, ma non riesco ad usarlo. se faccio posizione corrente sta fermo li con una lucina gialla che lampeggia e con sopra scritto 0.00 kb/s e nonf a nulla. inoltre cerca sempre di connettersi a internet, infatti ora l'ho messo offline. qualcuno sa aiutarmi? ps: ho il 5800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Ma col GPS l'hai mai trovata la tua posizione? La prima volta (o dopo che è tanto che non lo usi) ci mette dai 5 ai 15 minuti senza l'ausilio dell'A-GPS.
Se poi sei in casa o sotto degli alberi o sull'auto già in movimento allora è ancora più complicato. La prima volta che si usa il GPS bisogna avere pazienza e mettersi in una zona aperta, senza palazzi o alberi che coprono il cielo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 579
|
L'ho messo nel mio giardino, al'aperto per una decina di minuti , ma niente.
cmq è la prima volta che utilizzo il gps |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Senza A-GPS 10 minuti possono non bastare soprattutto se hai alle spalle una casa che copre metà dell'orizzonte: non è il massimo per il primo fix..
Riprova tramite il programma GPS del Symbian: Menù, Applicazioni, Posizione, Dati GPS, Posizione. Se non funziona continua a provare oppure spostati in un'altra zona in modo da avere maggior cielo libero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
Quote:
lancio una teoria in risposta all'errore in fase di ricerca di una destinazione di navigazione...mi sono accorto che, se fai una ricerca di itinerario in un luogo che non hai mai visualizzato sulla mappa da errore, mentre se in precedenza tale luogo lo hai visualizzato, non ci sono problemi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Torno in thread dopo un paio di settimane di assenza, sperando di essere utile a qualcuno...
Quote:
Quote:
Alla prima accensione (oppure, se il GPS non viene usato per molto tempo) è normale che ci vogliano anche 20 minuti per acquisire il punto. Io, senza usare A-GPS, ci ho messo oltre 10 minuti alla prima accensione (con mezzo cielo del tutto libero). Usandolo quotidianamente, anche solo per fare acquisire il punto, impiega circa 1-2 minuti per acquisire il punto a casa mia (aperta campagna) e 2-4 minuti a Milano tra palazzi alti. In entrambi i casi, con veicolo in movimento. Vai all' aperto e porta pazienza, anche un ora se necessario, il GPS DEVE agganciare i satelliti anche senza A-GPS. Vorrei infine aggiungere due considerazioni: - Si dice che il telefono usato in modalità navigatore scarica rapidamente la batteria. IMHO è vero a metà. Usandolo come navigatore col display sempre acceso scarica effettivamente la batteria in due ore o poco più (cioè, come qualsiasi navigatore senza telefono incorporato...). Però. qualche giorno fa, mi sono dimenticato attivo il navigatore..... me ne sono accorto dopo almeno 6 ore... e l' indicatore della batteria era ancora a fondo scala. Quello che succhia la batteria non è il GPS, ma il display acceso. Se si usa il navigatore col display spento, e lo si accende solo quando necessario, ci si va comodamente da Milano a Reggio Calabria senza ricaricare. -Siete soddisfatti del navigatore ? Sopratutto sul comportamento su strade non mappate ? Quando si arriva su una strada non mappata, l' indicazione si blocca sull' ultimo punto su strada mappata: sul display si continua a vedere una rassicurante linea azzurra che invita ad andare dritto.... ma stai andando dritto a perderti. Ho fatto una prova pratica su strade non mappate: per tornare al punto di partenza si percorrevano quasi 8 km a vuoto. Vabbè che il navigatore è "gratis", ma mi sembra una pecca grave da sapere, perlomeno per chi sceglie il telefono in base al fatto di avere il navigatore free.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero Ultima modifica di Quetzal : 07-04-2010 alle 22:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Ho un problemino con OVI Maps.
Apro Mappe, clicco su Preferiti e poi su "Crea nuova raccolta". La chiamo "Prova" e la salvo. Adesso come la elimino? Dove l'hanno nascosta l'opzione? O.o Ho anche creato anche un itinerario per prova che è finito in Preferiti, Itinerari. Stessa domanda: ora come lo cancello?? Ho visto che è uscita una nuova versione Beta 3.04 di OVI Maps. Qualcuno che l'ha installata ha riscontrato questi stessi problemi della 3.03 ovvero la mancanza delle opzioni per gestire i tragitti e le cartelle? :-( |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Varese
Messaggi: 120
|
Salve a tutti ^.^ Ho letto la vostra discussione, a me il navigatore funziona benissimo ed è molto efficiente...l'unica cosa è che nella ricerca Offline non mi trova i risultati...ma non solo le vie!!!! Anche se cerco semplicemente il nome del mio paese non me lo trova! Invece sulla mappa ogni via ha il suo nome....ma devo andarmi a cercare manulamente dove si trova la destinazione
![]() PS. se devo fare una ricerca On-line si paga? Io a casa ho un Router Wireless...se posso sfruttare quello sarei già + contento...xkè la connessione tramite la vodafone costa parecchio.....Inoltre....come si fa una ricerca Online? XD X online si intende tramite internet oppure quando si riceve il segnale GPS? Grazie 1000 x le risp!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
E' un problema già capitato a molti me compreso.
E' come se il motore di ricerca degli indirizzi interno al programma si inceppasse e non trovasse più niente.. o magari si corrompe il database con tutti gli indirizzi.. boh, chissà.. Invece se si effettua una ricerca online tutto bene e si hanno risultati validi ovvero modificando le impostazioni di OVI Maps permettendogli di andare online, cioè di collegarsi ad i server Nokia tramite una connessione su rete internet, ed effettuando una ricerca si avranno dei risultati corretti. Io non so come risolvere l'intoppo perché a me quando è capitato poi tutto è tornato funzionante da solo, dopo un pò. Prova a fare altre ricerche magari anche ricerche online e forse dopo ti si sblocca da solo anche a te. Se noti qualche passaggio particolare che ti genera/risolve questo problema non mancare di farcelo sapere!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 961
|
re
ma senza cavetto riusciro' a mettere le mappe via bluetooth sul
cellulare ? e come e dove si mettono una volta scaricate dal pc ? nessuno sa se il cavetto usb del 6120 va bene sul 5800 ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Il bluetooth è lento, sono tanti MB ma ce la dovresti fare.
Le devi mettere nella cartella CITIES sulla memory card. Il cavo USB del vecchio telefono se entra nel buco del tuo nuovo telefono allora va bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.