Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2010, 09:58   #21
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Quella mi sembra un po' una leggenda atta a coprire i veri motivi......
forse....e forse no:quanti se ne sono ammazzati negli anni successivi alla loro liberazione dai lager nazisti?
quanti se ne stanno ammazzando dopo l'11 settembre?
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 12:17   #22
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Britain must defend the Falklands against Argentine aggression



The Times has reported that Argentina “is taking control over all shipping between its coast and the Falkand Islands, effectively awarding itself the power to blockade the disputed territory.”

As The Times notes,

“According to a decree issued by President Kirchner, all ships sailing through the waters claimed by Argentina must hold a permit. The measure looks set to deepen a row over conflicting claims to oil beds lying inside the Falklands’ territorial waters… Today’s decree amounts to an Argentinian move to control all traffic from South America towards the islands, including an oil rig due to arrive today and start drilling next year.”

This extraordinarily foolhardy move by Buenos Aires is a blatant act of aggression against British sovereign territory, and must be firmly rebuffed by London. It is the latest in a series of provocations by the Argentines, including a warning last week by Foreign Minister Jorge Taiana that his country will take “all measures necessary to preserve our rights.”

It comes nearly 28 years after Argentina invaded the Falklands on April 2, 1982, with the capture of 1,000 British civilians. 255 British servicemen ultimately laid down their lives to liberate the Falklands and restore British rule over the islands, ending in victory at Port Stanley on June 14, 1982, 74 days after the invasion. The Falklands War was a powerful display of British military heroism and prowess, as well as Churchillian leadership on the part of then Prime Minister Margaret Thatcher, which played a pivotal role in restoring Britain’s standing as a world power.

If President Cristina Kirchner does not back down, a show of British naval and air power may be necessary once again to ward off the Argentine threat, and the UK must send a clear signal that any attempt to blockade British territory will be met by the use of force. There are currently 1,300 British military personnel in the South Atlantic, with several fighter aircraft and a destroyer on standby. If the situation escalates, further military resources should be deployed to the region, including warships, submarines and additional combat aircraft.

There can be no compromise with the Peronist regime over the Falklands, and no negotiated settlement with Buenos Aires through the United Nations or the EU. It is imperative that the British government as well as the opposition Conservatives reiterate to Argentina that the Falklands and its territorial waters belong to the United Kingdom and will be defended. If the floundering, corrupt and increasingly unpopular government in Argentina is foolish enough to choose a confrontation, it must be prepared to face the consequences.

telegraph
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 12:52   #23
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Ma con che criterio si è stabilita la sovranità dell'uno o dell'altro?
con il fatto che la marina militare britannica è decisamente superiore a quella argentina.
Se vogliono riprovarci rifanno la stessa fine.
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 12:53   #24
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Come si stabiliscono i diritti di sfruttamento delle risorse in acque internazionali?
Voglio dire, se il giacimento è al largo della costa delle Falkland, oltre le acque territoriali, cosa attribuisce all'Inghilterra il diritto di sfruttamento? E cosa impedisce, ad esempio, all'Italia, di costruirvi suoi impianti di estrazione?
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 12:56   #25
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
con il fatto che la marina militare britannica è decisamente superiore a quella argentina.
Se vogliono riprovarci rifanno la stessa fine.
fossi gli argentini....e volessi precludere a gl'imperialisti britanni i giacimenti...
incomincerei a saturare l'area di scorie delle 2 centrali...
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 12:59   #26
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
con il fatto che la marina militare britannica è decisamente superiore a quella argentina.
Se vogliono riprovarci rifanno la stessa fine.
Se vuole, l'Inghilterra la rade al suolo l'Argentina e non solo....
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 13:06   #27
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Come si stabiliscono i diritti di sfruttamento delle risorse in acque internazionali?
Voglio dire, se il giacimento è al largo della costa delle Falkland, oltre le acque territoriali, cosa attribuisce all'Inghilterra il diritto di sfruttamento? E cosa impedisce, ad esempio, all'Italia, di costruirvi suoi impianti di estrazione?
bella domanda.
ma preferisco rispondere all'ultima...però:
la distanza,e l'impossibilità di accedere a porti vicini all'area di sfruttamento se ti negano i necessari permessi;insomma...hai bisogno di grossi appoggi a terra.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 13:36   #28
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
bella domanda.
ma preferisco rispondere all'ultima...però:
la distanza,e l'impossibilità di accedere a porti vicini all'area di sfruttamento se ti negano i necessari permessi;insomma...hai bisogno di grossi appoggi a terra.
Fosse così semplice non si porrebbe nemmeno la questione, l'Argentina avrebbe il coltello per il manico.

Comunque credo che il problema nasca soprattutto dal rifiuto degli inglesi di accettare che il periodo del loro impero è passato, e oggi certe enclavi di sapore coloniale non hanno più nessuna ragione di esistere. Mi riferisco ad esempio a Gibilterra, territorio reclamato da tempo dalla Spagna. Così come la Spagna dovrebbe abbandonare le enclave di seuta e melilla.

Non scordiamoci che l'Inghilterra è colei che ancora avanza diritti sulla scomparsa Isola Ferdinandea. Cioé, questi stanno fuori di zucca.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 14:08   #29
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Fosse così semplice non si porrebbe nemmeno la questione, l'Argentina avrebbe il coltello per il manico.
L'inghilterra si costruisce sulle isole i porti che le servono e il gioco è fatto.
Se ci sono giganteschi giacimenti di petrolio lì sotto non credo proprio che mancheranno i soldi per costruire le infrastrutture.
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 14:13   #30
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
L'inghilterra si costruisce sulle isole i porti che le servono e il gioco è fatto.
appunto....
a questo servono le colonie/possidimenti/protettorati e compagnia bella cantando.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 14:16   #31
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Si ma mi chiedo se dovessero arrivare ai ferri corti un altra volta,siamo sicuri che con l'opinione pubblica attuale l'inghilterra potrebbe permettersi una guerra cosi lontano rischiando le vite delle persone?
E badate che qui non c'è la scusa delle democrazia.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 14:21   #32
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Si ma mi chiedo se dovessero arrivare ai ferri corti un altra volta,siamo sicuri che con l'opinione pubblica attuale l'inghilterra potrebbe permettersi una guerra cosi lontano rischiando le vite delle persone?
E badate che qui non c'è la scusa delle democrazia.
beh, c'è la scusa dell'invasione del suolo patrio!
Quale motivo più grave si può trovare per muovere guerra?
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 14:21   #33
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
forse....e forse no:quanti se ne sono ammazzati negli anni successivi alla loro liberazione dai lager nazisti?
quanti se ne stanno ammazzando dopo l'11 settembre?
E' diverso, li si parla di inermi vittime gettate in un orrore, qui di soldati (gettati sempre in un orrore ma non "impotenti").
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 14:26   #34
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Si ma mi chiedo se dovessero arrivare ai ferri corti un altra volta,siamo sicuri che con l'opinione pubblica attuale l'inghilterra potrebbe permettersi una guerra cosi lontano rischiando le vite delle persone?
E badate che qui non c'è la scusa delle democrazia.
dai magè....mai visto una guerra che sia veramente giusta?
le guerre esistono solo per le risorse che un dato paese può dare e un altro paese può sfruttare.
beh,l'ammiragliato mentìi sulle reali conseguenze dei missili argentini...dio bono...7 navi fra affondate e gravemente danneggiate...la passarono liscia solo perchè l'opinione pubblica non aveva le risorse per poter accedere alla verità.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 14:34   #35
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
dai magè....mai visto una guerra che sia veramente giusta?
le guerre esistono solo per le risorse che un dato paese può dare e un altro paese può sfruttare.
beh,l'ammiragliato mentìi sulle reali conseguenze dei missili argentini...dio bono...7 navi fra affondate e gravemente danneggiate...la passarono liscia solo perchè l'opinione pubblica non aveva le risorse per poter accedere alla verità.
Io non sarei cosi sicuro sulle previsioni,da un po di tempo la gente comincia ad essere contro la guerra e quei pochi che la accettano è erhcè hanno la scappatoia di dire che è per la democrazia.
Che poi tutte le guerre sian state fatte per denaro siamo d'accordo ma come ben sai i tempi cambiano e l'opinione pubblica che prima si poteva indirizzare con l'informazione ora è sempre più pressante e si ricorda il giorno delle elezioni.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 14:39   #36
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2260
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Si ma mi chiedo se dovessero arrivare ai ferri corti un altra volta,siamo sicuri che con l'opinione pubblica attuale l'inghilterra potrebbe permettersi una guerra cosi lontano rischiando le vite delle persone?
E badate che qui non c'è la scusa delle democrazia.
con l'opinione pubblica attuale?
sono meno terzo mondisti di allora.

La differenza sta nell'esecutivo al governo,allora c'era la Thacther oggi c'è un governo laburista che ha già ben chiara la prospettiva di non essere riconfermato.

Poi non ho capito la frase sulla democrazia.
quello è suolo inglese.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 14:39   #37
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Io non sarei cosi sicuro sulle previsioni,da un po di tempo la gente comincia ad essere contro la guerra e quei pochi che la accettano è erhcè hanno la scappatoia di dire che è per la democrazia.
Che poi tutte le guerre sian state fatte per denaro siamo d'accordo ma come ben sai i tempi cambiano e l'opinione pubblica che prima si poteva indirizzare con l'informazione ora è sempre più pressante e si ricorda il giorno delle elezioni.
vero,ed è pure vero che quando realizzano la possibilità di continuare a pagare benzina uno sputo e mantenere inalterato il proprio tenore di vita...scatta l'egoismo sfrenato che ci contradistingue.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 14:42   #38
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Fosse così semplice non si porrebbe nemmeno la questione, l'Argentina avrebbe il coltello per il manico.

Comunque credo che il problema nasca soprattutto dal rifiuto degli inglesi di accettare che il periodo del loro impero è passato, e oggi certe enclavi di sapore coloniale non hanno più nessuna ragione di esistere. Mi riferisco ad esempio a Gibilterra, territorio reclamato da tempo dalla Spagna. Così come la Spagna dovrebbe abbandonare le enclave di seuta e melilla.

Non scordiamoci che l'Inghilterra è colei che ancora avanza diritti sulla scomparsa Isola Ferdinandea. Cioé, questi stanno fuori di zucca.
La Gran Bretagna ha ben pochi problemi nel sfruttare tali giacimenti anche con l'embargo argentino a meno che il prezzo del petrolio non cali di molto tanto da rendere i costi per la costruzioni di infrastrutture adeguate nei porti delle Falklands (che si aggiungerebbero ai normali costi di sfruttamento) troppo elevati.

Oltretutto, nella zona non sarebbero necessarie nemmeno grandi infrastrutture portuali aggiuntive per supportare delle piattaforme di estrazione.

Riguardo alle enclavi potete mettere il cuore in pace perchè quelle attualmente esistenti sono rimaste per il fatto che, le popolazioni locali, sono disposte a rimanere sotto quella bandiera e, se anche non fossero vantaggiose per la madrepatria, questa non potrebbe liberarsene perchè sarebbe paragonabile ad un esilio di massa.
Sarebbe come se Roma cedesse la Sicilia alla Libia.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 14:45   #39
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
La Gran Bretagna ha ben pochi problemi nel sfruttare tali giacimenti anche con l'embargo argentino a meno che il prezzo del petrolio non cali di molto tanto da rendere i costi per la costruzioni di infrastrutture adeguate nei porti delle Falklands (che si aggiungerebbero ai normali costi di sfruttamento) troppo elevati.

Oltretutto, nella zona non sarebbero necessarie nemmeno grandi infrastrutture portuali aggiuntive per supportare delle piattaforme di estrazione.

Riguardo alle enclavi potete mettere il cuore in pace perchè quelle attualmente esistenti sono rimaste per il fatto che, le popolazioni locali, sono disposte a rimanere sotto quella bandiera e, se anche non fossero vantaggiose per la madrepatria, questa non potrebbe liberarsene perchè sarebbe paragonabile ad un esilio di massa.
Sarebbe come se Roma cedesse la Sicilia alla Libia.
quoto.






hemmnn....nel caso....credi che il colonello se la prenda davvero....
e quanto potrebbe "renderci"?
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 14:50   #40
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Io non sarei cosi sicuro sulle previsioni,da un po di tempo la gente comincia ad essere contro la guerra e quei pochi che la accettano è erhcè hanno la scappatoia di dire che è per la democrazia.
Che poi tutte le guerre sian state fatte per denaro siamo d'accordo ma come ben sai i tempi cambiano e l'opinione pubblica che prima si poteva indirizzare con l'informazione ora è sempre più pressante e si ricorda il giorno delle elezioni.
Non credo che il cittadino medio britannico accetterebbe mai un'umiliazione del genere sia per motivi politici (enorme perdita di credibilità a livello internazionale) che economici (perdita di risorse petrolifere immense proprio in un momento in cui il paese è appena stato investito da una crisi economica gravissima).

Poi non parliamo di territorio coloniale, ma di isole che sono a tutti gli effetti come il Sussex o qualsiasi regione del Regno Unito dove i cittadini hanno il diritto di essere difesi dalle forze armate britanniche incondizionatamente.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Ricevono gli incentivi per l'IA, ma sfru...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v