Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2010, 08:19   #21
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Ieri ho giocato un pò sulla trial, ma continua a essere lento, poco reattivo.... mah. io ho un macbook pro 2.4ghz e 4 Gb di ram magari sarà colpa dell'HD da portatile, ma la beta 3 di Lightroom non è così lenta.

Per il resto lo trovo molto completo e ad oggi, lo favorisco a Lightroom3. Ma deve essere più veloce! hanno pubblicizzato che è a 64 bit, ma grandcentral e openCL che fine hanno fatto? Aperture è proprio quel tipo di programma che ne trarrebbe molti benefici.
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 08:41   #22
SK8R1
Member
 
L'Avatar di SK8R1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Codroipo
Messaggi: 255
io ieri sera l'ho provato sul mio imac quad core e mi sono trovato benissimo! solo non son riuscito ad importare la vecchia libreria perchè mi dice che è di una versione vecchia di aperture, mi chiede di riavviare il programma e quando si riapre mi dice che la versione di prova ha bisogno di creare una nuova libreria!! quindi credo che il problema sia solo dovuto alla versione di prova...cmnq penso di acquistarlo al più presto, il fatto di avere finalmente la possibilità di regolare l'immagine solo in determinate zone è una manna dal cielo!! senza passare ogni volta per photoshop!
SK8R1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 08:45   #23
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Anche io ho un Macbook Pro 2,6 4GB di RAM e non mi pare molto più lento del 2.

Molto più completo della versione precedente, andrebbe preso già solo per i pennelli.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 08:53   #24
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da SK8R1 Guarda i messaggi
io ieri sera l'ho provato sul mio imac quad core e mi sono trovato benissimo! solo non son riuscito ad importare la vecchia libreria perchè mi dice che è di una versione vecchia di aperture, mi chiede di riavviare il programma e quando si riapre mi dice che la versione di prova ha bisogno di creare una nuova libreria!! quindi credo che il problema sia solo dovuto alla versione di prova...cmnq penso di acquistarlo al più presto, il fatto di avere finalmente la possibilità di regolare l'immagine solo in determinate zone è una manna dal cielo!! senza passare ogni volta per photoshop!
Puoi importare la vecchia, io l'ho fato senza problemi
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 08:56   #25
spammone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 181
Purtroppo è lento, soprattutto se rapportato alla beta di Lightroom 3
spammone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 09:30   #26
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Non conosco il prodotto, ne le funzionalita, perche' non ci sono in questa discussione i mille commenti dei Bimbomin..ia che dicono che "ladri" "furto", bisogna piratare...... eccc
forse perche' non e' di marca microsoft, dove anche per prodotti professionali, e quindi non che dovrebbero interessare ai Bimbominc..ia che scrivono in questo sito, mettono i mille messaggi del ca...o?

alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 09:35   #27
SK8R1
Member
 
L'Avatar di SK8R1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Codroipo
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Puoi importare la vecchia, io l'ho fato senza problemi
a si? forse ho sbagliato metodo, dopo quando sono a casa riprovo! (tu come hai fatto??) Grazie!
__________________
WWW.LUCAROIATTI.COM
-MacBook retina 15"- -iPad Mini- -iPhone5- -MacBook Air 11,3" 1,4ghz- -Nikon D800- -nikon 85mm f1,4G- -nikon 50mm f1,4G- -nikon 24-70mm f/2.8G ED AF-S- -sigma 35mm f1.4 dg hsm- -nikon sb900- -Elincrhom ranger rx- -2xElinchrom bx-ri500- -Nikon Coolpix A-
SK8R1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 09:40   #28
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Mi pareva di aver letto che per importare le vecchie librerie di Aperture 2 serviva la versione completa, non la Trial..
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 10:07   #29
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da SK8R1 Guarda i messaggi
a si? forse ho sbagliato metodo, dopo quando sono a casa riprovo! (tu come hai fatto??) Grazie!
dal menù file mi pare... ma non son a casa e non posso controllare.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 10:19   #30
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Mi pareva di aver letto che per importare le vecchie librerie di Aperture 2 serviva la versione completa, non la Trial..
Anche a me ha dato questo messaggio, però poi ho trovato nei menù la voce per importare la libreria
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 11:02   #31
rastaivory
Senior Member
 
L'Avatar di rastaivory
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
anche a me (imac 2,6 4 gb ram) va molto lento, soprattutto nelle modifiche zoomando sull'immagine. Magari c'è da spulciare in qualche opzione... il 2 non è così lento.
rastaivory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 11:38   #32
x-mon
Utente sospeso
 
L'Avatar di x-mon
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: dentro un computer!!!!!!
Messaggi: 139
sarebbe da provare....
x-mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 12:02   #33
SK8R1
Member
 
L'Avatar di SK8R1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Codroipo
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Anche a me ha dato questo messaggio, però poi ho trovato nei menù la voce per importare la libreria


trovato!!! file--import---library/project !!! grazie!
__________________
WWW.LUCAROIATTI.COM
-MacBook retina 15"- -iPad Mini- -iPhone5- -MacBook Air 11,3" 1,4ghz- -Nikon D800- -nikon 85mm f1,4G- -nikon 50mm f1,4G- -nikon 24-70mm f/2.8G ED AF-S- -sigma 35mm f1.4 dg hsm- -nikon sb900- -Elincrhom ranger rx- -2xElinchrom bx-ri500- -Nikon Coolpix A-
SK8R1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 12:04   #34
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Ci mette un bel po', anche perché fa anche il riconoscimento dei volti
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 09:29   #35
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Provato un po' più a fondo... in generale bello, ma, almeno la trial, un po' immatura...

Ho provato a fare velocemente lo slideshow del viaggio d nozze, più di 500 foto... usata la funzione per far le transizioni alla pressione dell'enter, ascoltando la musica messa... beh se la musica è un po' più ritmata non riusciva a sta dietro alle pressioni del tasto enter... poi ho provato ad esportarlo in 1080p, stimava un file di quasi 2 Gb, mi pare, non è riuscito mai a finire il lavoro, dava errore, mentre esportando per iPhone andava, ma con evidenti problemi dovuti a quello che ho scritto sopra... RIMANDATO (probabilmente però lo prenderò)
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 12:30   #36
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Come sostenevo sin dall'inizio, si mangia una quantità abnorme di memoria:

Quote:
Circa due settimane fa Apple rilasciò Aperture 3, la nuova versione del software made in Cupertino dedicato ai professionisti della fotografia per modificare e catalogare le loro creazioni. Tra le nuove funzionalità del software ricordiamo Faces, Places e Brushes: le prime due derivano dalle omonime funzioni di iPhoto, mentre la terza introduce una serie di strumenti per ritoccare le fotografie.

Molti utenti l’hanno provato, ma le impressioni che si possono leggere nella Rete non sono molto entusiaste: diversi hanno dichiarato che, appena installato, Aperture 3 si sia rivelato tanto bravo a gestire foto quanto a succhiare le risorse del Mac: memoria RAM esaurita con conseguente aumento dello swap su disco fino all’esaurimento anche di quest’ultimo. Quando accade ciò, il sistema diventa instabile e mostruosamente lento: inutilizzabile.

Il forum di supporto Apple è stato preso d’assalto da diversi utenti che si sono ritrovati il medesimo problema. Tuttavia, non tutti coloro che hanno provato il software sembrano riscontrarlo: il risucchio della memoria sembra verificarsi più frequentemente quando s’importa una libreria in cui è stata utilizzata la funzione Faces (per esempio una libreria di iPhoto).

Le eccezioni, ovviamente, confermano la regola: ci sono stati casi in cui Aperture 3 ha iniziato a consumare memoria al suo avvio, prima che l’utente possa compiere qualsiasi operazione, così come alcuni utenti sono riusciti ad importare le proprie librerie con Faces senza incombere nel circolo vizioso succhia-RAM.

Insomma, riguardo questo grave baco si sa ancora poco e manca ancora la risposta ufficiale di Apple che confermerebbe la situazione e, magari, potrebbe proporre qualche soluzione. Nell’attesa, invitiamo i lettori a riportare la propria esperienza con Aperture 3 nei commenti, specie se anche voi avete riscontrato tale problema.
FONTE
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 13:49   #37
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Speriamo a breve esca una versione 3.1 che risolva i problemi, perchè sinceramente mi ci trovo benissimo
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 14:07   #38
Zererico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da spammone Guarda i messaggi
Purtroppo è lento, soprattutto se rapportato alla beta di Lightroom 3
Tutt'al contrario! La beta di Lightroom 3 va lentissima in confronto. Ho solo 2 GB di Ram e un procio da 2 Ghz.
Zererico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 16:08   #39
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Zererico Guarda i messaggi
Tutt'al contrario! La beta di Lightroom 3 va lentissima in confronto. Ho solo 2 GB di Ram e un procio da 2 Ghz.
forse hai qualche problema al tuo mac: la beta di lightroom è veramente una piuma rispetto a Aperture (e aggiungo che è più leggera pure rispetto a Lightroom 2)

non è che hai un mac 32bit? forse LR non è ottimizzato per questa architettura

Aperture invece è veramente inusabile ai più purtroppo, anche su un MBP 5,3 da 2.66ghz, 9600GT con 4GB di ram è impossibile gestire una libreria di qualche migliaio di foto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 18:20   #40
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
le versioni di lightroom sono sempre state più leggere rispetto ad aperture ma personalmente trovo quest'ultimo superiore e l'ho sempre usato fin dall'inizio nonostante qualche problema di pesantezza...la mia esperienza con aperture 3 è la seguente:
- libreria da 100 gb circa
- esaltatissimo dalle nuove funzioni (pennelli e video in primis) compro l'upgrade e lo installo
- inizia la conversione della libreria
- terminata la conversione si apre aperture e dopo poco vedo che mi imbrocca tutto il MBP... ci sono alcune foto che non riesce a digerire e continua a dirmi che sta upgradando la libreria (lo si vede dalla rotellina sulla status bar per intenderci)
- il MBP è sempre più impallato... dopo 10 minuti che aperture è aperto tutto si blocca e spesso devo resettare da pulsante..
- ho provato a far partire aperture con riparazione permessi, rebuild della libreria etc etc... niente da fare..
- sconsolato e imprecando contro apple mi lancio sul forum... li rilevo che molti hanno problemi con la libreria e sembra che esportando piccole parti della libreria della versione 2.1.4 e importandole nella 3 tutto vada meglio.
- allora esporto i singoli progetti di aperture 2, creo una libreria nuova della 3 e inizio la lunga opera di importazione uno a uno... circa 50 progetti...
- alla fine tutto si è risolto, aperture 3 è tornato bello reattivo e non noto rallentamenti evidenti rispetto alla versione precedente... diciamo che, come al solito, non è un fulmine di guerra ma neanche un mattone... solo i brushes mi fanno un pò disperare...
- attendo con ansia anche io un upgrade ma intanto si usa dignitosamente...

mac usato: MBP 2,8 ghz con 4 gb di ram e hd da 7200 rpm..

edit:
sempre sul forum apple è stato consigliato di bootare SL in 64 bit completi ma a me non è cambiato nulla quindi sono tornato con il kernel a 32 e aperture a 64 bit..
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1