Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2010, 11:13   #21
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
...uhmm... ho ri-letto l'articolo e - visto che c'ero - ho anche ri-letto il mio post: se si parla di driver mal fatti (o inefficienti, fate un po' voi) il problema potrebbe presentarsi con qualunque sistema operativo e - in definitiva - con qualunque software che tratti con troppa disinvoltura alcune peculiarità del processore.

In altre parole, se i driver per le versioni iTunes e QuickTime per Windows 7 fossero state scritte male, anche con Windows 7 (e processore Intel Xeon) dovrebbero presentarsi gli stessi problemi.

O no?
Aaah, adesso ho capito, scusa
Sono driver del sistema operativo, non di ITunes o QuickTime che sono software. Infatti si verifica anche in altri casi:

"... oppure quando vengono utilizzate interfacce audio connesse al Mac con USB o Firewire"
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 11:33   #22
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
5W in idle???
(un eeepc701 a schermo spento ne consuma 9w)

mi sembra strano per uno Xeon quad con tutto l'HW che c'è intorno.

Spiegazioni?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 11:51   #23
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
"Inoltre, il problema pare circoscritto al solo sistema operativo Apple, poiché sugli stessi sistemi avviati con Windows 7 questo inconveniente non è stato osservato."
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 12:01   #24
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
IO DIREI DI SMETTERLA
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 12:08   #25
MacLinuxWinUser
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1736
Carissimi

il sito phoronix da molto tempo mette in " luce " i chiaroscuri di osx su certi tipi di applicazioni o contesti rispetto a distro linux che girano sullo stesso hw....

forse coi soldi che guadagna apple potrebbe permettersi un controllo più preciso, ma si sa che la perfezione non è di questo mondo....

penso che sia giusto lasciare ogni SO al suo ambito preciso, prendendo il meglio da tutti, non ha senso scannarsi su apple si o apple no

una volta ebbi questo bug software:
sul mio mac originale dovetti disabilitare per qualche tempo la scrittura dei log perchè mi mandavano la cpu al 100%, poi aggiornando ad una release superiore 10.x.y+1 sparii la questione

era per fare un esempio

Ultima modifica di MacLinuxWinUser : 06-02-2010 alle 12:11.
MacLinuxWinUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 12:24   #26
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
5W in idle???
(un eeepc701 a schermo spento ne consuma 9w)

mi sembra strano per uno Xeon quad con tutto l'HW che c'è intorno.

Spiegazioni?
Si parla del solo processore, non dell'intera macchina.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 12:30   #27
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Si parla del solo processore, non dell'intera macchina.
uno xeon in idle fa minimo 50w e non 5, in full load 125w, non capisco cosa signuficano quei dati sui consumi
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 12:35   #28
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
uno xeon in idle fa minimo 50w e non 5, in full load 125w, non capisco cosa signuficano quei dati sui consumi
Allora magari si sono dimenticati uno zero...pensavo potesse essere il solo processore in quanto il mio E7300 (guardando dai dati che mi da la scheda madre) in idle consuma 2W, certo questo sarà un processore diverso ma pensavo che almeno in idle non ci fosse così tanta differenza.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 12:58   #29
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
<memorycit.>Ecco un classico esempio dei motivi per cui preferisco che l'OS sia prodotto dalla stessa azienda che configura e assembla il computer... </memorycit.>... C.V.D.
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014

Ultima modifica di Jabberwock : 06-02-2010 alle 13:38.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 12:59   #30
esese10k
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da MacLinuxWinUser Guarda i messaggi
Carissimi

il sito phoronix da molto tempo mette in " luce " i chiaroscuri di osx su certi tipi di applicazioni o contesti rispetto a distro linux che girano sullo stesso hw....

forse coi soldi che guadagna apple potrebbe permettersi un controllo più preciso, ma si sa che la perfezione non è di questo mondo....

penso che sia giusto lasciare ogni SO al suo ambito preciso, prendendo il meglio da tutti, non ha senso scannarsi su apple si o apple no

una volta ebbi questo bug software:
sul mio mac originale dovetti disabilitare per qualche tempo la scrittura dei log perchè mi mandavano la cpu al 100%, poi aggiornando ad una release superiore 10.x.y+1 sparii la questione

era per fare un esempio
Gentile MacLinuxWinUser
capisco che il quieto vivere sia un bene prezioso...
cosa che mi lascia perplesso sta nel fatto perché si debba solo parlare di microsoft e delle sue "pazzie" (ciò viene fatto sempre anche sulle comuni riviste giornalistiche, vedi il caso quando il governo tedesco dichiaro internet explorer pericoloso) e non per il mac, che in molti pensano sia un prodotto fuori dal comune "un extra terrestre" insomma....
Io penso che un end user, con conoscenze comuni e non da esperto, debba sapere tutto......
Io sono un win dipendente, molte cose dette nei post precedenti le ignoravo e non le sapevo affatto. Da amici affezionati mac, sento solo dire che il mac è il meglio del meglio....

Capisco il tuo intervento ma ritengo che la dialettica sia importante
Saluti
esese10k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 12:59   #31
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Allora magari si sono dimenticati uno zero...pensavo potesse essere il solo processore in quanto il mio E7300 (guardando dai dati che mi da la scheda madre) in idle consuma 2W, certo questo sarà un processore diverso ma pensavo che almeno in idle non ci fosse così tanta differenza.
A tenere acceso il tuo 7200 in idle difficilmente scendi sotto ai 25w, e sicuramente non meno di 20w, considera che un atom single core dovrebbe attestarsi intorno ai 7w in idle e 9w in full load, ma è stato concepito per consumare poco a scapito delle prestazioni.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 13:26   #32
naige
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Bologna
Messaggi: 45
Probabilmente è semplicemente un problema del kext AppleIntelCPUPowerManagement che regola male il cambiamento di voltaggio sul processore a seconda del carico, disattivando con un kext dummy il caricamento dell'estensione e bloccando il voltaggio del processore al livello di default il problema non si presenta.
naige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 13:40   #33
MacLinuxWinUser
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1736
Quote:
Originariamente inviato da esese10k Guarda i messaggi
Gentile MacLinuxWinUser
capisco che il quieto vivere sia un bene prezioso...
cosa che mi lascia perplesso sta nel fatto perché si debba solo parlare di microsoft e delle sue "pazzie" (ciò viene fatto sempre anche sulle comuni riviste giornalistiche, vedi il caso quando il governo tedesco dichiaro internet explorer pericoloso) e non per il mac, che in molti pensano sia un prodotto fuori dal comune "un extra terrestre" insomma....
Io penso che un end user, con conoscenze comuni e non da esperto, debba sapere tutto......
Io sono un win dipendente, molte cose dette nei post precedenti le ignoravo e non le sapevo affatto. Da amici affezionati mac, sento solo dire che il mac è il meglio del meglio....

Capisco il tuo intervento ma ritengo che la dialettica sia importante
Saluti
Carissimo,
io non ho tirato fuori microsoft apposta per fare non fare flame, e parlavo del sito phoronix che con windows ha ben poco da spartire
ne tantomeno per dire alle persone di non discutere

non ho alcuna autorità sull'impedire alla gente di parlare

ho portato ad un esempio per dire come la perfezione non sia di questo mondo, da nessuna parte

e mi rifiuto di parlare di sicurezza, anche se google o il governo tedesco ne han parlato ampiamente e recentemente, perchè ciascuno ha le sue magnagne

ti ringrazio per avermi quotato totalmente ma ho espresso una mia opinione tutto qui
__________________
Ho concluso felicemente con: Sopress, Legolas84, Teosc, Veltosaar, Fervens, Minosal

Uso OsX, Ubuntu e Win su tutto l'hardware che mi capita a tiro....
MacLinuxWinUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 13:57   #34
Luposardo
Senior Member
 
L'Avatar di Luposardo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sassari
Messaggi: 374
Dopo 15 anni di esperienza posso dire con assoluta certezza che la tecnologia in generale ti abbandona sempre quando ne hai più bisogno, posso dire con altrettanta sicurezza che non fa alcuna differenza la marca.. detto questo sono stufo di driver e software programmati con i piedi, è inutile avere un sistema stabile e impostato nei minimi dettagli per poi ritrovarsi con problemi simili, è davvero frustrante soprattutto se questo succede su dispositivi di una certa fascia...
Luposardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 13:59   #35
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
...uhmm... ho ri-letto l'articolo e - visto che c'ero - ho anche ri-letto il mio post: se si parla di driver mal fatti (o inefficienti, fate un po' voi) il problema potrebbe presentarsi con qualunque sistema operativo e - in definitiva - con qualunque software che tratti con troppa disinvoltura alcune peculiarità del processore.

In altre parole, se i driver per le versioni iTunes e QuickTime per Windows 7 fossero state scritte male, anche con Windows 7 (e processore Intel Xeon) dovrebbero presentarsi gli stessi problemi.

O no?
Non ha senso parlare di driver per le versioni iTunes e QuickTime per Windows, ha senso parlare di driver per il sistema operativo OSX e per il sistema operativo Windows. E se un driver è scritto male per il sistema operativo OSX, non è detto sia scritto male per Windows: se si parla di driver fatti male, il problema potrebbe o non potrebbe presentarsi con qualunque sistema operativo. Quindi il problema può non presentarsi per Windows, il che è diverso dal dire "visto che si presenta per OSX, allora si presenta anche in Windows". Inoltre, salvo casi particolari, un software non accede direttamente all'hardware, men che meno per il risparmio energetico, e il fatto che il problema si presenti per un specifico software non ci dice la causa (questo software) ma è solo un sintomo. Prova ne è che con un hack del kernel (e non del software) la cosa non si presenta.
Diciamo che questa volta i driver di OSX hanno un problema e quelli Windows no.
__________________
Se argomenti bene non hai mai torto
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 14:29   #36
mindsoul
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 217
@s0nnyd3marco
ho avuto un pc workstation top da essedi che l'ho pagato al epoca 2400 euro quanto costava più o meno un power mac g5 eppure essendo un super computer avevo gravi problemi con l'usb che funzionava solo come usb 1 e non 2 ho perso giorni per cercare driver adatti intel per farlo funzionare come si deve, col stesso workstation ho avuto il disco rigido danneggiato dopo solo 3-4 mesi di utilizzo, dopo un 1 anno qualcosa ha smesso di funzionare la ventola della scheda madre..., l'ethernet integrata non funzionava ho dovuto comprare una scheda dedicata e cosi via
un mio amico proprio ieri cercava di installare win xp,7 (cd originale) su un pc notebook acer e si bloccava a metta ed a perso la giornata di ieri tutta per riuscire, e fa proprio questo lavoro non è un amatore, il cd si bloccava a metta per causa del processore, surriscaldamento, ha smontato il notebook a messo ventole sotto per poter eseguire l'installazione.
apple come le altre compagnie può avere problemi, l'importante e risolvere il guasto in tempo reale. Per dire la verità sempre quando ho avuto diversi problemi con computer apple sono stati risolti in tempo utile, ma se devo fare un paragone guasti con pc che ho avuto o guasti mac il rapporto è circa 5 ad 1.
Chi ha voglia di fare flame è libero di fare, ma chi non ha avuto mac e pc insieme deve stare zito visto che non ne ha esperienza con tutti i due.
Ho lavorato in un albergo alla reception anni fa e l'hotel offriva wi-fi ovviamente con chiave di rete, quando arrivavo ogni tanto un cliente con mac li davo la chiave di rete si connetteva immediatamente da solo senza assistenza, quando arrivavano quelli con pc cominciava l'inferno, driver differenti, software gestione wi-fi differenti...e perdita di tempo a non finire per le configurazioni, i problemi hardware software pc sono moolto più numerosi rispetto a quelli sul mac, lo so benissimo, ho fatto manutenzione su pc e mac per anni.
mindsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 14:53   #37
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da mindsoul Guarda i messaggi
@s0nnyd3marco
ho avuto un pc workstation top da essedi che l'ho pagato al epoca 2400 euro quanto costava più o meno un power mac g5 eppure essendo un super computer avevo gravi problemi con l'usb che funzionava solo come usb 1 e non 2 ho perso giorni per cercare driver adatti intel per farlo funzionare come si deve, col stesso workstation ho avuto il disco rigido danneggiato dopo solo 3-4 mesi di utilizzo, dopo un 1 anno qualcosa ha smesso di funzionare la ventola della scheda madre..., l'ethernet integrata non funzionava ho dovuto comprare una scheda dedicata e cosi via
un mio amico proprio ieri cercava di installare win xp,7 (cd originale) su un pc notebook acer e si bloccava a metta ed a perso la giornata di ieri tutta per riuscire, e fa proprio questo lavoro non è un amatore, il cd si bloccava a metta per causa del processore, surriscaldamento, ha smontato il notebook a messo ventole sotto per poter eseguire l'installazione.
apple come le altre compagnie può avere problemi, l'importante e risolvere il guasto in tempo reale. Per dire la verità sempre quando ho avuto diversi problemi con computer apple sono stati risolti in tempo utile, ma se devo fare un paragone guasti con pc che ho avuto o guasti mac il rapporto è circa 5 ad 1.
Chi ha voglia di fare flame è libero di fare, ma chi non ha avuto mac e pc insieme deve stare zito visto che non ne ha esperienza con tutti i due.
Ho lavorato in un albergo alla reception anni fa e l'hotel offriva wi-fi ovviamente con chiave di rete, quando arrivavo ogni tanto un cliente con mac li davo la chiave di rete si connetteva immediatamente da solo senza assistenza, quando arrivavano quelli con pc cominciava l'inferno, driver differenti, software gestione wi-fi differenti...e perdita di tempo a non finire per le configurazioni, i problemi hardware software pc sono moolto più numerosi rispetto a quelli sul mac, lo so benissimo, ho fatto manutenzione su pc e mac per anni.
anche io ho avuto un po' di problemi coi pc, poi ho comprato quella che è l'unica vera cura definitiva al problema... il gruppo di continuità, da li in poi non si è più rotto niente, ora sono quasi 3 anni senza alcun guasto!

Trovo che comprare un workstation assemblata sia pura follia il bello delle WS è l'espandibilità assoluta, il mac pro ha dalla sua il prezzo sicuramente accattivante (rispetto quel che è costa poco) ma poi guadando bene ci si accorge che è un po' un compromesso, costa poco e infatti ha un'espandibilità limitata, pochi slot per i dichi, pochi slot pci, schede video che vabbhè lasciamo stare... però nel complesso è un'ottima macchina visto il prezzo, sicuramente l'unico mac che consiglierei! (ovviamente mi riferisco al prezzo base con cpu decente poi ram e dischi comprati a parte).

Cmq sui pc se vuoi fare una ws basta comprare buone componenti e assemblaserselo da se (o farlo assemblare dal negoziante se non si è capaci) e non si avranno problemi, certo che se poi mi parli di un portatile acer si casca proprio male, vai a vedere tra i portatili che hanno problemi quanti Acer ci sono e quanti IBM/lenovo ci sono... oppure prova ancora a vedere quante marche di portatili hanno venduto macchine la cui alimentazione ha preso letteralmente fuoco ti stupirai di non leggere ne acer ne Lenovo, ne dell... cerca cerca... con questo non voglio dare la colpa a nessuna marca (esclusa acer che fa veramente pena nel 99% dei sui prodotti) gli errori capitano a tutti ma la gente, me compreso se la prende solo con chi continua a ribadire di essere migliore e infallibile quando in realtà è come tutti gli altri! Frasi come: il computer + qualcosa del mondo... ma andate a... lavorare! Quando è uscito l'air era il pc più leggero del mondo (1,36 kg), si ma ci andava l'asterisco perchè il lenovo serie X pesava (1,26 g, ora invece parte da 1,1) e ha anche il lettore DVD!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 06-02-2010 alle 15:05.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 15:10   #38
VIP82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 44
Intanto non è vero che i Mac costano di più dei PC, bisogna fare un distinguo: i Mac Pro costano meno dei concorrenti a parità di configurazione; i MacBookPro sono costruiti come top di gamma, e quindi vanno paragonati ai notebook più costosi (Vaio di alta gamma e simili), a quel punto il prezzo è uguale.
Se poi non siete convinti che Apple abbia notevoli vantaggi per chi lavora con certe applicazioni, beh, semplicemente nè li avete provati, nè ci lavorate.
Io lavoro nell'ambito video e da quando sono passato ad un Mac Pro, il mio modo di lavorare è cambiato: niente più riavvii preventivi, niente più rallentamenti ingiustificati, niente più problemi a tenere aperti insieme al programma di editing, anche il programma di compositing, per 3D e titoli e quello per il color grading.
Oltre a questo, non ho mai riscontrato il problema descritto, ed ho appena fatto una prova... boh, magari è stato già risolto...
VIP82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 15:13   #39
VIP82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 44
...ultima cosa: non è tutto rose e fiori, sia ben chiaro...
Ad esempio: la suite di Final Cut Studio 3
Beh, non lavora a 64bit, e Motion (titoli, 3D etc) lavora sfruttando un solo core...
...e tutti aspettano aggiornamenti...
VIP82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 15:29   #40
gnicK79
Senior Member
 
L'Avatar di gnicK79
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
Se ad una determinata condizione di lavoro, la temperatura risulta essere sopra la norma e la soglia ammessa, il problema non è mai da imputare al driver o al software.

Se gli utenti, quando utilizzano iTunes o QuickTime, ritengono sia poco confortevole (temperature di esercizio alte ma ammesse e previste da collaudo) la condizione di lavoro del loro MacPro, questo potrebbe essere indice di 2 problemi:

- scarsa ottimizzazione del software
- impianto refrigerante del sistema evidentemente sovrastimato e inadatto per tale configurazione

Se alla condizione poco confortevole si aggiunge il problema del rallentamento e delle prestazioni diminuite, il problema si riconduce solo all'impianto di raffreddamento che interessa la CPU in questo caso.

Un problema di confortevolezza per quel che riguarda l'uso di QuickTime non è una novità. A circa un anno e mezzo fa, i Core 2 Duo di un Macbook, venivano sollecitati oltremodo dal lettore, facendo schizzare temperature e velocità delle ventole al massimo già soltanto all'apertura dell'applicazione per la visione dei contenuti multimediali a scopo di propaganda di Apple. Il problema venne poi risolto con i successivi aggiornamenti.
Ma ripeto, era un problema di confortevolezza e non di temperature oltre la soglia di allarme, e senza meccanismi di autoprotezione a scapito delle prestazioni.
Tuttavia le applicazioni non confortevoli sono previste. Quando c'è da far andare la CPU al 90-100% c'è poco da fare la temperatura aumenta per forza di cose. L'impianto dissy+ventola, nella condizione di pieno carico, dovrebbe non consentire mai il superamento del threshold, e se succede sono guai che nessun driver ti potrà mai risolvere; esiste, perciò, un problema di sotto-dimensionamento o difetti di altra natura, ma nell'hardware.
__________________
HOT Downloads
  • DGN2200v1 modded firmware: v12.04 (Rev. A) - click here to download - last update: 30/04/2012
  • Modfs firmware: v0.3 beta build xxx - n/a -

Browse the Complete Archive.

Ultima modifica di gnicK79 : 06-02-2010 alle 15:31.
gnicK79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1