|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
Quote:
![]() per imparare a programmare in C# puoi partire senz'altro da qui: http://msdn.microsoft.com/en-us/library/kx37x362.aspx in particolare qui c'é la guida sul linguaggio vero e proprio: http://msdn.microsoft.com/en-us/library/67ef8sbd.aspx con una guida di migrazione semplificata per chi viene da Java, visto che i due linguaggi hanno notevoli somiglianze (ma anche enormi differenze, non farti ingannare dai luoghi comuni): http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms228358.aspx il C++ invece non é facile come linguaggio, dovresti farti consigliare un libro ma io non sono in grado di darti suggerimenti. in alternativa al libro ci sta la documentazione online di Visual C++ che comprende anche una guida sul linguaggio: http://msdn.microsoft.com/en-us/library/60k1461a.aspx http://msdn.microsoft.com/en-us/library/3bstk3k5.aspx probabilmente la via migliore per imparare a programmare in Visual C++ é una combinazione delle due, libro + MSDN online. io comunque, avendo una mezza idea degli obiettivi che vorresti raggiungere, ti consiglierei piu Visual C# che Visual C++. in particolare se vuoi programmare videogames potrebbe interessarti XNA: http://www.xna.com/ http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa139594.aspx o comunque probabilmente verresti a contatto con Managed DirectX: http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...58(VS.85).aspx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Rivoli (TO)
Messaggi: 463
|
Quote:
__________________
Case ENERMAX Phoenix Neo; ALI Corsair TX750W; HDD Western Digital Caviar 7200 RPM 500 GB; RAM OCZ Platinum 1066 Mhz; MB Biostar TA790GX3-A2+; CPU Phenom II 940 @ 3.0GHZ; VIDEO XFX GTX285. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.