Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2009, 17:04   #21
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
In ambito politico nel post 1Gm non c'era nulla di indifferente, addirittura il livello di interesse pubblico in politica ebbe eguali in italia solo con le prime elezioni post repubblica. La massa non era indifferente, sapeva benissimo cosa succedeva, ma gli andava bene così. Il tipo di "colpo di Stato dittatoriale" che intendi tu non esiste in periodi di grande contrasto politico, esiste quando le acque sono calme.
Ah sì? E da cosa lo capisci che non c'era indifferenza?
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 17:27   #22
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5179
Quote:
Originariamente inviato da .marco. Guarda i messaggi
Ah sì? E da cosa lo capisci che non c'era indifferenza?
beh..io non c'ero, ho dovuto studiarlo.......
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 17:37   #23
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
beh..io non c'ero, ho dovuto studiarlo.......
ah, non c'eri? E quali sarebbero gli elementi dai quali si capirebbe che non c'era indifferenza e che non è stata l'indifferenza a favorire la nascita della dittatura?
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 17:46   #24
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5179
Quote:
Originariamente inviato da .marco. Guarda i messaggi
ah, non c'eri? E quali sarebbero gli elementi dai quali si capirebbe che non c'era indifferenza e che non è stata l'indifferenza a favorire la nascita della dittatura?
tensioni sociali, prima entrata delle masse nell'azione politica, tentativi della dirigenza tradizionale di mantenere benefici (consegunte ondata di grandi borghesi e aristocratici sulla scena), presa di coscienza delle varie classi, scontro di classe, fermento di ideali estremistici, malcontento, povertà, difficoltà reinserimento nella vita civile, la grande voglia da parte di tutti di creare un mondo migliore, sconvolgimento a seguito della 1a GM........

Qualsiasi testo riporta della grande partecipazione politica di tutti gli strati della popolazione (mentre fino a poco prima la politica era lasciata ai professionisti del settore), alcuni per cambiare il mondo...altri per cacarella
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 03:57   #25
Theodorakis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
No, è la stessa cosa, dal momento in cui rifiuto il confronto asserendo una superiorità culturale automaticamente entro nel campo dell'odio del diverso (insito nell'Uomo).
Non capisco il salto a Bismark.......cosa c'entra con l'uso di massa della propaganda?
Io dimostro che il mio pensiero è vantaggioso sotto il profilo sociale/economico, per la Realpolitik. Non si vuole creare un regno d'Odio, perché è negativo: crea tensioni sociali, scontri e squilibri. Avvenimenti che indeboliscono lo stato, invece di consolidarlo. poiché Bismark voleva uno stato forte, non per sé, ma per lo stato fine a se stesso, l'odio è culturale/religioso/etnico è un grave errore. Bismark non generava odio, ma confronto serrato. Non ci sono state purghe o fucilazioni di massa.
Come invece è accaduto durante il nazismo o il fascismo o lo stalinismo. Lì l'odio era parte essenziale, perché il potere doveva essere in mano ad una persona o ad un partito, cui il popolo si doveva identificare. Con Bismark (o con Cavour) il popolo si doveva identificare nella nazione, indipendentemente da chi la guidasse.
Lo stesso fecero Churchill o Kennedy ("Io sono un berlinese", parlando per tutti i paesi occidentali).

Il patriottismo è l'ultimo rifugio di un farabutto. (Samuel Johnson)
Non nel senso di amare la propria patria, ma di fare l'esaltato. Come alcuni che difendono a spada tratta il cristianesimo e poi minacciano guerra civile e si sposano sulle rive del Po con riti celtici. C'è chi coglie queste sfumature, e chi no.

P.S. Bismark, sebbene non facesse uso di propaganda come noi oggi contemporanei la consideriamo, la sua "lotta" la fece nelle scuole, nei sindacati e nelle istituzioni pubbliche. Luoghi che le persone che votavano, frequentavano. Non c'era il suffragio universale, ancora.
__________________
93 transazioni effettuate sul forum
Su ebay: Spauracchioalpino

Ultima modifica di Theodorakis : 01-01-2010 alle 03:59.
Theodorakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 11:32   #26
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5179
Quote:
Originariamente inviato da Theodorakis Guarda i messaggi
Io dimostro che il mio pensiero è vantaggioso sotto il profilo sociale/economico, per la Realpolitik. Non si vuole creare un regno d'Odio, perché è negativo: crea tensioni sociali, scontri e squilibri. Avvenimenti che indeboliscono lo stato, invece di consolidarlo. poiché Bismark voleva uno stato forte, non per sé, ma per lo stato fine a se stesso, l'odio è culturale/religioso/etnico è un grave errore. Bismark non generava odio, ma confronto serrato. Non ci sono state purghe o fucilazioni di massa.
Come invece è accaduto durante il nazismo o il fascismo o lo stalinismo. Lì l'odio era parte essenziale, perché il potere doveva essere in mano ad una persona o ad un partito, cui il popolo si doveva identificare. Con Bismark (o con Cavour) il popolo si doveva identificare nella nazione, indipendentemente da chi la guidasse.
Lo stesso fecero Churchill o Kennedy ("Io sono un berlinese", parlando per tutti i paesi occidentali).

Il patriottismo è l'ultimo rifugio di un farabutto. (Samuel Johnson)
Non nel senso di amare la propria patria, ma di fare l'esaltato. Come alcuni che difendono a spada tratta il cristianesimo e poi minacciano guerra civile e si sposano sulle rive del Po con riti celtici. C'è chi coglie queste sfumature, e chi no.

P.S. Bismark, sebbene non facesse uso di propaganda come noi oggi contemporanei la consideriamo, la sua "lotta" la fece nelle scuole, nei sindacati e nelle istituzioni pubbliche. Luoghi che le persone che votavano, frequentavano. Non c'era il suffragio universale, ancora.
Tutto giusto e interessante........ma continuo a non capire i collegammenti tra la visione politica di bismarck e cavour (uomini legati all'800, con partecipazione politica della massa praticamente nulla) con i movimenti di massa degli anni '20\'30, i due non avevano bisogno di nessuna purga perchè la partecipazione politica era riservata a pochi di pari condizione (altrimenti non avrebbero avuto problemi a fare piazza pulita)
Le condizioni ambientali sono troppo diverse per poterli paragonare......e comunque non c'è alcuna attinenza al teorico confronto Dittature\Berlusconi che alcuni suppongono di intravedere......
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 13:42   #27
Theodorakis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Tutto giusto e interessante........ma continuo a non capire i collegammenti tra la visione politica di bismarck e cavour (uomini legati all'800, con partecipazione politica della massa praticamente nulla) con i movimenti di massa degli anni '20\'30, i due non avevano bisogno di nessuna purga perchè la partecipazione politica era riservata a pochi di pari condizione (altrimenti non avrebbero avuto problemi a fare piazza pulita)
Le condizioni ambientali sono troppo diverse per poterli paragonare......e comunque non c'è alcuna attinenza al teorico confronto Dittature\Berlusconi che alcuni suppongono di intravedere......
Te lo posso fare anche con De Guille, il quale non ha mai lanciato una campagna d'odio contro i coministi. Per esempio, quando ci fu il Referendum per il rinnovo della Costituzione, l'83% dei francesi lo appoggiarono, segno che aveva simpatie di destra, di centro e di sinistra. Oppure, non lanciò mai una campagan d'odio, nel '59 quando si dimise, contro i comunisti perché non lo volevano al governo, anche se lui era un fervente anticomunista. Perché? Perché l'importante era una Francia unita, per i francesi, non unita per De Gaulle.
Te lo posso fare con Churchill, te lo posso fare con la Tatcher, te lo posso fare con Helmut Kohl. Quest'ultimo, ad esempio, non gridò ai giudici comunisti per lo scandalo dei fondi di partito, anzi, si fece giudicare dal tribunale e cercò di restituire quello che era dovuto.
I leader della destra che hanno lanciato campagne d'odio sono sempre quelli che perseguono il culto della propria persona, un potere personale. O mi sbaglio?
__________________
93 transazioni effettuate sul forum
Su ebay: Spauracchioalpino
Theodorakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 14:16   #28
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5179
Quote:
Originariamente inviato da Theodorakis Guarda i messaggi
Te lo posso fare anche con De Guille, il quale non ha mai lanciato una campagna d'odio contro i coministi. Per esempio, quando ci fu il Referendum per il rinnovo della Costituzione, l'83% dei francesi lo appoggiarono, segno che aveva simpatie di destra, di centro e di sinistra. Oppure, non lanciò mai una campagan d'odio, nel '59 quando si dimise, contro i comunisti perché non lo volevano al governo, anche se lui era un fervente anticomunista. Perché? Perché l'importante era una Francia unita, per i francesi, non unita per De Gaulle.
Te lo posso fare con Churchill, te lo posso fare con la Tatcher, te lo posso fare con Helmut Kohl. Quest'ultimo, ad esempio, non gridò ai giudici comunisti per lo scandalo dei fondi di partito, anzi, si fece giudicare dal tribunale e cercò di restituire quello che era dovuto.
I leader della destra che hanno lanciato campagne d'odio sono sempre quelli che perseguono il culto della propria persona, un potere personale. O mi sbaglio?
Di nuovo, non capisco se parliamo la stessa lingua, De Gaulle, Tatcher.....ma cosa c'entrano?ti sembrano governi degli anni '20?

De Gaulle tanto per cominciare è benissimo annoverabile nella schiera dei ""Presidenti Assoluti", se n'è sempre fregato di opposizioni, parlamenti, ecc.seguitando per la sua strada, in barba a tutto.....quindi se si vuole criticare il Berlusca è l'esempio peggiore che potessi fare (non ricordo onestamente i fatti del '59 cui hai accennato).
De Gaulle fu proprio il più vicino al nazionalismo fascista di tutti gli altri leader europei del dopoguerra.

Tatcher.......altro esempio poco adatto.......le sue campagne contro comunisti e l'Ira sono passate alla storia......lo sfruttamento della guerra in un'orgia di propaganda nazionalista dopo le Malvinas lo lasciamo in cantina?

Churcill l'hai messo per sbaglio vero?

secondo me possiamo provarci fino a domani......

ps: a proposito di campagne d'odio non abbiamo considerato quelle che gli avversari dei sopranominati hanno scatenato verso di loro........gli odiatori sono i più odiati......
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.

Ultima modifica di ferste : 01-01-2010 alle 14:19.
ferste è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 14:34   #29
Theodorakis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Di nuovo, non capisco se parliamo la stessa lingua, De Gaulle, Tatcher.....ma cosa c'entrano?ti sembrano governi degli anni '20?

De Gaulle tanto per cominciare è benissimo annoverabile nella schiera dei ""Presidenti Assoluti", se n'è sempre fregato di opposizioni, parlamenti, ecc.seguitando per la sua strada, in barba a tutto.....quindi se si vuole criticare il Berlusca è l'esempio peggiore che potessi fare (non ricordo onestamente i fatti del '59 cui hai accennato).
De Gaulle fu proprio il più vicino al nazionalismo fascista di tutti gli altri leader europei del dopoguerra.

Tatcher.......altro esempio poco adatto.......le sue campagne contro comunisti e l'Ira sono passate alla storia......lo sfruttamento della guerra in un'orgia di propaganda nazionalista dopo le Malvinas lo lasciamo in cantina?

Churcill l'hai messo per sbaglio vero?

secondo me possiamo provarci fino a domani......

ps: a proposito di campagne d'odio non abbiamo considerato quelle che gli avversari dei sopranominati hanno scatenato verso di loro........gli odiatori sono i più odiati......
Questi personaggi non applicarono mai una campagna d'odio preventiva o difensiva per sé. Si era pur sempre all'interno della guerra fredda, logico che spaccature idelogiche ci fossero.
Però, come già detto, nessuno utilizzò i media per fini personali.
Hai mai sentito dire a De Gaulle che sarebbe sceso in piazza con fucili spianati se la sua riforma costituzionale non fosse passata? Hai mai sentito Kohl urlare che la sua implicazione nello scandalo dei fondi di partito era colpa dei giudici coministi? Hai mai sentito sbraitare la Tatcher sul fatto che è caduta per colpa di un ribaltone perpretato dai labusristi? Queste persone hanno mai detto che c'è un attacco mondiale comunista contro il loro operato?
Rispondo io: NO.
__________________
93 transazioni effettuate sul forum
Su ebay: Spauracchioalpino
Theodorakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 15:45   #30
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5179
Tattica discutibile......ma lecita......d'altronde è ripagato con la stessa moneta, se diamo per assodato che lui abbia il demerito di averla introdotta i suoi avversari hanno il demerito di averla subito fatta propria.....finendo per assolverlo e incoraggiarlo.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 17:56   #31
Theodorakis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Tattica discutibile......ma lecita......d'altronde è ripagato con la stessa moneta, se diamo per assodato che lui abbia il demerito di averla introdotta i suoi avversari hanno il demerito di averla subito fatta propria.....finendo per assolverlo e incoraggiarlo.
Sul fatto che la sinistra abbia il 50% delle colpe, concordo.
__________________
93 transazioni effettuate sul forum
Su ebay: Spauracchioalpino
Theodorakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 18:24   #32
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5179
Quote:
Originariamente inviato da Theodorakis Guarda i messaggi
Sul fatto che la sinistra abbia il 50% delle colpe, concordo.
secondo me la colpa è in primis dell'elettore, in italia fiducia ai politici non se ne può dare, non si può contare sulla loro idea di "bene comune", il fatto che negli ultimi tempi abbia sempre vinto chi la spara più grossa è emblematico.
L'elettore perfetto dovrebbe pensare "questo qui lancia allarmi inesistenti, fa il caciarone...allora non è serio" invece in questi anni tra "allarme regime", "allarme democrazia", "allarme maltempo" si è finito per non dare più peso a nulla e per fare a gara a chi la spara più grossa, ma la colpa è di chi vota, guarda solo sul forum quanti allarmi ci sono quotidianamente, chi gli da più peso?Bersani sta adottando la tattica del "calmiamo le acque, stiamo tranquilli e alla lunga saremo premiati"......Di Pietro quella del "gridiamo l'allarme più forte di lui"......il Berlusca "Non rilassiamoci sugli allori ma attacchiamo in preventivo".......i seguaci vari (sul forum e per strada) obbediscono.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 19:07   #33
Theodorakis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
Se permetti, però, c'è una differenza tra chi le spara senza avere prove (Berlusconi) e chi le prove le porta (Di Pietro) e chi da un colpo al cerchio ed uno alla botte (PD). Che poi Di Pietro abbia difficoltà di comunicazione, è un altro paio di maniche.
Ci sono varie tonalità di grigio.
__________________
93 transazioni effettuate sul forum
Su ebay: Spauracchioalpino
Theodorakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 21:23   #34
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Theodorakis Guarda i messaggi
Perché solo personaggi di un certo tipo hanno messo su un teatrino propagandistico che inscenava campagne d'odio, mentre altri no?
Interessante, la stessa domanda che mi è venuta in mente nel leggere il titolo del thread.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Prezzo bomba: Samsung Galaxy S25 Edge a ...
La serie Xiaomi 17 domina la classifica ...
'Aggiorna e arresta' non spegne il PC su...
Amazon fa il bis dopo il Prime Day: scon...
AMD brucia NVIDIA? Le nuove Instinct MI4...
Assassin's Creed: Ubisoft ha cancellato ...
Synology DiskStation Manager 7.3: arriva...
Super sconto Amazon: Mova E40 Ultra scen...
XIAOMI X20+ con stazione completa ora a ...
Discord sotto ricatto per l'attacco hack...
Parto in diretta su Twitch: il figlio di...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI: uno dei robo...
C'è un nuovo modo per provare For...
Apple Mac mini con chip M4 in sconto a 5...
Le cuffie Sony WH-1000XM4 costano solo 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v