|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
il C130 è un quadrimotore, anche se uno dei 4 li avesse piantati può benissimo volare con 3 e anche con 2 se non troppo carico. Sicuramente c'è una causa più "profonda"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Cronaca di una brutta giornata.
Stavo gironzolando in auto per provare il GPS del telefono quando ho sentito un boato ed il conseguente fumo nero. Ho subito pensato ad un incendio ad una baracca o a dei cumuli di rifiuti perché in direzione del fumo c'erano solo campi coltivati, niente abitazioni. Insomma niente di grave. Incuriosito ho girato l'auto ed in pochi minuti ero arrivato all'incendio. La situazione era molto confusa: c'erano solo delle grosse fiamme sulla ferrovia, puzzo di plastica bruciata e tanto fumo nero. Dopo quello che è successo qui vicino, a Viareggio, il pensiero è andato subito ad un vagone merci deragliato e per paura sono stato a distanza di sicurezza di diverse centinaia di metri. Però era strano, qualcosa non mi tornava: e il resto del treno dov'era? Intanto iniziavano ad arrivare sempre più numerosi i mezzi anti-incendio dai cancelli nella recinsione dell'aereoporto. Un pò esagerato per della spazzatura in fiamme quindi forse era davvero un vagone. A quel punto non ho resistito e mi sono messo a fare le classiche foto e video col cellulare. Poi ho chiamato a casa per avvisare i miei che avrei tardato un pò perché ero a vedere cosa fosse quello strano incendio. E lì l'amara sorpresa: alla TV la principale emittente locale aveva interrotto le trasmissioni per comunicare che era precipitato un aereo. Solo allora ho guardato meglio ed ho riconosciuto tra il fumo nero il profilo di una grossa ala (forse di coda?) che puntava verso il cielo. La prima cosa che ho fatto è stata smettere di riprendere col cellulare e rimetterlo immediatamente in tasca per rispetto alle molto probabili vittime. Ma, da quello che ho visto in TV stasera ai TG, dove io mi sono fermato molti altri videoamatori hanno iniziato infatti ci sono un sacco di video fatti con i telefoni che stanno facendo il giro dei notiziari. Dopo pochi minuti visto che la zona ormai era piena di soccorritori e dei loro enormi automezzi (erano quelli giganteschi da aereoporto) non ho certo aspettato che mi chiedessero di allontanarmi: non era il caso continuare a stare lì a fare solo numero e poi adesso che sapevo che quello che stavo guardando era un aereo precipitato e che quindi c'erano delle persone dentro.. insomma mi è sembrato squallido restare ancora e me ne sono andato. Ed anche lì, mentre io me ne andavo la gente curiosa (ed ormai sicuramente cosciente che si trattasse di un disastro aereo) stava invece arrivando o cmq ci provava perché giustamente avevano chiuso tutte le strade d'accesso alla zona diversi chilometri prima. Mi è rimasta una grande amarezza da questa giornata perché per noi pisani l'aereoporto è una parte attiva della città essendo nella prima periferia SUD, ci si passa davanti tutti i giorni viaggiando sulla Firenze - Pisa - Livorno che utilizziamo come mini-tangenziale per evitare il centro, molte persone che conosciamo ci lavorano più o meno direttamente.. e poi sulle nostre teste è un via-vai di aerei di tutti i tipi e forme tanto che ormai non ci si fa nemmeno più caso!! Insomma questa disgrazia qui a Pisa la sentiamo davvero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
|
E pensare che quell'aereo lo avevo fotografato esattamente una settimana fa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Sappi che se precipita anche l'aereo dove ci sono io, il mio fantasma verrà personalmente a perseguitarti
![]()
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 0
|
Quote:
Spotter? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Scommetto una birra che è colpa dei continui tagli, quindi sarà scarsa manuntenzione
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
![]() Allarme bomba al tribunale di Pisa Pompieri e Carabinieri stanno verificando presenza ordigno (ANSA)- PISA,24 NOV- Evacuato il tribunale di Pisa per allarme bomba. L'edificio e' deserto, vigili e carabinieri stanno verificando l'attendibilita' dell'allarme. Stando a quanto si e' appreso, l'allarme sarebbe scattato in seguito ad una telefonata anonima e sono stati gli uomini della vigilanza privata del tribunale a richiedere l'intervento delle forze dell'ordine. L'area antistante il palazzo di giustizia e' stata interamente transennata. Fonte: http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...620354840.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.