|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Da ADNKRONOS Roma, 23 nov. (Adnkronos/Ign) - L'economia dell'area Ocse inizia a ripartire. E l'Italia, dopo cinque mesi negativi, cresce più della media europea. Il prodotto interno lordo nel nostro Paese segna nel terzo trimestre un +0,6% rispetto ai tre mesi precedenti. Su base annua il pil italiano registra invece una riduzione pari al 4,6%. Per quanto riguarda il pil dei paesi Ocse, nel terzo trimestre dell'anno si registra un aumento dello 0,8% rispetto ai tre mesi precedenti. Per l'Ue l'incremento e' dello 0,2% mentre per l'area euro la crescita e' stata dello 0,4%. Rispetto all'anno precedente il pil dell'area Ocse registra una contrazione del 3,3%, mentre per l'Unione europea il calo e' del 4,3% e per l'area euro del 4,1%. Per i sette principali Paesi (per il Canada, rileva l'Ocse, non sono disponibili i dati del trimestre), il pil mostra, nel terzo trimestre, un incremento dello 0,7% rispetto alla crescita zero del precedente trimestre. All'interno di quest'area, la 'forchetta' va dal +1,2% del Giappone, rispetto al +0,4% del secondo trimestre, al -0,4 della Gran Bretagna, che registra cosi' il sesto calo trimestrale consecutivo. La Francia, invece, 'bissa' la crescita del secondo trimestre dell'anno con un nuovo incremento dello 0,3%. La Germania segna un +0,7% dopo un +0,4% del secondo trimestre. Gli Usa, come l'Italia (+0,6%), interrompono, nel terzo trimestre, la serie negativa degli ultimi precedenti quattro trimestri con un incremento dello 0,9%. Quindi, riassumendo. Noi dopo 5 mesi negativi siamo cresciuti del 0.6 La Francia ha avuto un secondo trimestre positivo, crescita che ora continua a seguire. La Germania fa seguire uno +0.7 ad un precedente +0.4 Cosa ha come noi la Germania? I dati assoluti non contano nulla in caso di paragone tra Nazioni differenti, ma vanno percentualizzati per renderli comparabili tra loro attraverso una base comune.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Ultima modifica di Steinoff : 24-11-2009 alle 14:55. |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
e il dato annuale (che era quello di cui stavamo parlando, come sempre in termini percentuali) è -4,7, dato rilevato al 13 novembre: fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...7-5bccff4d3984 i dati positivi degli ultimi due trimestri hanno consentito di stemperare al già citato -4,7% il ben peggiore -7% tendenziale rilevato a giugno. |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
mi avete convinto!
visto che ho un solido lavoro precario non retribuito (laurea scientifica) domani vado a comprarmi la macchina e la casa TIE' |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Che c'azzecca mo' l'annuale? E poi annuale de che, dato che siamo ancora nel 2009? Paragoni forse il 2008 al 2007? E che c'entra col 2009? Qui si parla di secondo e terzo trimestre 2009... boh....
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
|
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1900
|
Quote:
il governo attuale (.. e bene ricordarlo) è quello che in europa ha destinato il meno possibile come misure anticrisi..... questa "presunta" crescita si deve agli imprenditori/cittadini/etc. che hanno "parato" al meglio le cose..... ....sto governo è bravo SOLO nella propaganda.... |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
poichè tu la menavi con il fatto che eravamo ben lontani dai dati di francia e germania e non poteva essere riferito al trimestre, visto i nostri buoni risultati nell'ultimo, ho riportato i dati annuali. dai quali si evince chiaramente che la germania bene o male, è messa come noi. |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Un indice annuale lo paragoni, per la crescita, all'anno precedente (indice a base mobile) o a un anno di riferimento (indice a base fissa). Ma non puoi paragonare un indice annuale (mobile o fisso che sia) ad uno trimestrale. Non puoi neanche prendere un annuale (per di piu' teorico) come riferimento assoluto tra due Nazioni, senza relativizzarlo ad un anno base o all'anno precedente per comprenderne l'andamento ne' tantomeno riferirlo al trimestrale delle stesse Nazioni. Insomma, concettualmente hai fatto un minestrone...
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
|
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
ah, giustissimo.
i numeri sono paragonabili quando fanno ci sono sfavorevoli; se invece ci fanno fare bella figura... eh! no! il riferimento non è "assoluto"; non ho parlato di 1,5 milioni di miliardi di euro. ho fatto riferimento al dato relativo sia per la germania che per l'italia. e a meno che non abbiano cambiato la statistica questo pomeriggio (e non l'hanno cambiata... tu che dici?), i dati sono 1) relativi alla variazione all'anno prima 2) deinflazionati dai riprova.... |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
![]() è si perchè la situazione internazionale ha un peso relativo ... ![]() infatti il paese cresce di piu' della media Europea ... meglio che un film di Paolo Villaggio sto tread ... |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Forse non mi sono spiegato bene. Stai mettendo in relazione la produzione percentuale di grano prevista nel 2009 (e non paragonata, ad esempio, al 2008) con gli indici di produzione trimestrali che, visti uno di seguito all'altro, forniscono un trend. Capisci che c'e' una illogicita' concettuale di base nella tua comparazione? Quel -4.7% ipotetico condiviso tra Italia e Germania non significa nulla, se non posto in relazione ad una serie annuale (NON trimestrale, ma annuale). Poi te puoi anche paragonare le banane col petrolio, a me che me frega, solo che ottieni dati inutili e assolutamente non esplicativi. Tutto qui. E' una delle prime cose che ti insegnano a Statistica. Infine, mica e' colpa mia se il trend trimestrale non e' cosi' tanto favorevole come invece il governo ci decanta. 5 trimestri di decrescita sono responsabilita' del governo e della sua inazione, come mai invece Francia e Germania hanno trend di crescita continui? Non e' da oggi che quantomeno sulle pagine di questo forum lo si dice. Ma c'e' sempre anche chi lo nega nonostante l'evidenza, (ed evidenza e', ad esempio, la quantita' mostruosa di cassa integrazione) adoperandosi in mirror climbing estremi.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Ultima modifica di Steinoff : 24-11-2009 alle 16:08. |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
Quote:
Traduzione:nel mio paese c'è la guerra civile, nel paese vicino non c'è. Le mie principali città sono distrutte e la gente chiede l'elemosina, le principali città del vicino sono a posto e la genet va in giro in Mercedes. La guerra finisce e da me fiocca la ricostruzione. Il superindice OCSE va a dire che oggi io vado meglio del mio vicino. Ciò non toglie che le persone continuano a chiedere l'elemosina e nel paese del vicino si sta meglio. Mi dispiace per la figuraccia fatta fare anche ai vari supporters da stadio |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
Quindi, come dico da sempre, i governi con le crisi e le riprese c'entrano come i crauti a merenda (anche perchè quì per la crisi, oltre ad aumentare di 10€ il familienkasse mensile, non mi pare sia stato fatto molto ...)
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Bisogna tener conto degli indici relativi ad una certa finestra temporale, e piu' e' ampia la finestra e piu' e' dettagliata la visione del trend. Si tratta di coordinate cartesiane chie individuano una curva. Piu' punti ho, piu' e' preciso il disegno della curva. Se ho un punto solo, non vedo proprio nulla.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
|
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
Quote:
Dal thread a cui è intervenuto anche claudioborghi si è già parlato di questi dati. Il 7% è stato già contestato da claudio che affibbia tale previsione alla dabbenaggine di Di Pietro (che aveva previsto l'8% in regione d'anno) e a chi, come lui, tentato di fare previsioni (a suo dire, l'ha scritto anche in un articolo, impossibili e fuori luogo). A giustificare questo ottimismo proprio l'OCSE che correggeva il 6% con un meno banale 5.9% in ragione della crescita dello 0,6% positivo per la prima volta. Il 4,6% da te citato è in realtà la variazione percentuale (negativa) rispetto al corrispondente trimestre dell'anno precedente e non la variazione in ragione d'anno. Riassumendo è vero che il primo trimestre positivo è il terzo del 2009 per l'Italia mentre per la Germania è stato il secondo cosi come per la Francia.D'altro canto la situazione commerciale non è diversa tra l'Italia e le nazioni più industrializzate se non per una atavica carenza strutturale ed imprenditoriale che il governo attuale non solo non ha risolto ma non ha neanche provato a risolvere. Gli indicatori dell'OCSE non misurano , purtroppo, tali valori e quindi rappresentano la buona volontà lavorativa italiana a dispetto anche della esagerata pressione fiscale e caos amministrativo-civile-giuridico. http://epp.eurostat.ec.europa.eu/cac...2009-AP-EN.PDF Di seguito anche i dati sull'inflazione (Italia in crescita dopo Finalndia e Grecia mentre i prezzi si abbassano tendenzialmente in tutta europa). http://epp.eurostat.ec.europa.eu/cac...2009-AP-EN.PDF |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
Quotissimo della parte in neretto
|
|
|
|
|
|
#36 | ||||||||
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
se tu prendi il dato a inizio anno, applichi (applichi, non sommmi) le 4 variazioni trimestrali, alla fine ti ritroverai con il dato di fine anno. Quote:
Quote:
il pil esprime in soldoni, il valore della Quote:
proprio perchè è una VARIAZIONE è immediatamente raffrontabile; sia contro un aggregato di dimensione diverse che, al limite, espresso in valuta diversa. l'unica distorsione potrebbe essere data da un numero di giorni di ferie diverse (un solo giorno, in un trimestre "pesa" circa 1,5 punti); ma gli indici sono sempre destagionalizzati. Quote:
Quote:
hai giustamente fatto notare che una rondine non fa primavera... ed è vero. hai detto che c'è chi sta peggio e hai citato francia e germania. è vero la prima, non è vero per la seconda. Quote:
il "continuo" è riferito a 2 trimestri. se fossero "continui" i due paesi chiuderebbero con un dato a fine anno positivo; e abbiamo già dati che sconfessano tale assunto. Quote:
i dati annui 2009 sono quelli riportati dall'articolo del sole 24 ore. non è come dici tu; lo so io, lo sai tu. |
||||||||
|
|
|
|
|
#37 | |||||||
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Il dato ad inizio anno e' (in quanto dato) necessariamente un valore assoluto, tu mi parli di un -4.7 forecast. Al dato assoluto applico le 4 variazioni trimestrali, e compio a ritroso il percorso che ho fatto per ottenere proprio quelle 4 variazioni trimestrali. Ma tu mi parlavi di un forecast annuo pari a -4.7 pari a quello della Germania. Quote:
Per raffrontare due Paesi, e' necessario comparare gli indici di variazione del PIL ottenibili dai raffronti dei PIL dei singoli Paesi Quote:
Ho fatto Statistica, l'ho studiato a Statistica I, facolta' di Scienze Statistiche dell'Universita' degli Studi La Sapienza di Roma. Le materie economiche si avvalgono di formule statistiche applicate, quindi e' normale che se tu hai studiato macroeconomia l'hai sentita li'. Quote:
Che non ha senso d'essere lusinghiero, considerando che i precedenti 5 trimestri sono stati negativi. Quote:
Quote:
Quote:
Quindi... Poi, detto questo, se ancora non vuoi capire non e' mio problema.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
|
|||||||
|
|
|
|
|
#38 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
sai che cos'è un valore assoluto? Quote:
stiamo confrontando due variazioni, quindi due numeri pure sempre e comunque raffrontabili. e per inciso, gli "indici di variazione" sono tutt'altra cosa che non c'entra nulla. fatti una cortesia. smetti di cercare di arrabattare 3 nozioni in croce di statistica che palesemente non hai nel tuo bagaglio culturale; eviti di fare peggiori figure. |
||
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Io stavo analizzando i trimestrali, come del resto era nelle lodi espresse dal governo. Tu hai introdotto un valore riferito ad una singola annualita' per di piu' prevista, che avendo come temporalita' di riferimento l'ANNO NON e' paragonabile ad una serie che usa come temporalita' di riferimento il TRIMESTRE. Ribadisco: detto questo, se ancora non vuoi capire non e' mio problema.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Ultima modifica di Steinoff : 25-11-2009 alle 00:32. |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Io non ho capito di che state litigando.
Comunque ha ragione Dave, i dati italiani son in linea con quelli tedeschi, anzi leggermente migliori (nel senso di meno brutti) Pero continuo a pensare che usare il termine crescita per quello che é poco piu di un assestamento che segue a dei grossi scivoloni sia prematuro. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:35.











Evil Army wants you! Join the DarkSide









