|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Hai provato a disabilitare SElinux?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
No. Come ti ho detto non riesco a lanciare SELinux
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Sapreste dirmi come accedere alla GUI di SElinux in Fedora 12? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Ciao a tutti. Rieccomi qua. Ho installato system-config-selinux e settandolo su permissivo, la stampante FINALMENTE stampa!!! Ora mi domando. E' cosa buona e giusta tenere SELinux su permissivo?? Forse sarebbe meglio individuare quale processo / porta è interessato dalla stampante e settarlo su permissivo solo quello e non tutto il sistema? Sbaglio?? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
occorre qualcosa tipo ?
http://www.realvnc.com/products/ente...5/selinux.html p.s. in rete trovi diverse guide |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.