|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
|
Ma cosa c'entra il papi! 12 ore al giorno, ma siamo matti?? Questa è schiavitù!
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Quote:
E se uno ha i soldi per fare la spesa vuol dire che da qualche parte arrivano. E se non arrivano da un lavoro arrivano dal papi o da qualche sussidio strano (se persona non invalida) che grava sulle spalle della gente che lavora. |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
prima che iniziassero ad entrare in opera i sindacati, i lavoratori lavoravano in condizioni che quasi ci somigliano, credo che nonostante ci siano leggi che difendono questa classe, stiamo tornando indietro di 100 anni i diritti stanno svanendo i sindacati oramai fanno il gioco degli industriali
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Quote:
Lui vuole solo che gli paghi la spesa, nient'altro. |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
ma se prendi 900 euro al mese e ne spendi gia' 700 solo per dormire, la spesa non la paghi comunque...
__________________
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Quote:
In fondo è uno dei mestieri più vecchi del mondo. Dalle mie parti lo chiamano "el misté del giuanas: mangià, bev e andà a spas". |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
beh visto che alla fine uno finisce a pesare sulle spalle della famiglia tanto vale non lavorare no?
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
|
Il non fare un tubo in questo caso sarebbe dettato da una scelta ponderata, e dalla realtà delle offerte lavorative che ruotano intorno a noi, non è che se uno non lavora, significa sempre che non abbia voglia di farlo.
Ad un certo punto bisogna guardare in faccia la realtà, ma bisogna conservare anche un po' di dignità, per te pesare sulle spalle della famiglia è quasi un delitto, una vergogna, io ti dico che: 1) chi lavora non è migliore di chi non riesce a trovare un lavoro dignitoso. 2) se la famiglia capisce questo, non sarà un peso. 3) fai molto più danno alla tua categoria accettando lavori sottopagati che non gravando sulla tua famiglia. |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
le ore di macchina ok, ma i 900 euro al mese, era da ridergli in faccia, sei stato fin troppo gentile
|
|
|
|
|
|
#33 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
Quote:
è cmq sempre necessario fare riferimento alla concreta proposta di lavoro. non è detto che non le accetti tutte è persona che vuole essere mantenute. e sinceramente nell'ipotesi del thread non mi pare come un'offerta del genere possa essere solo minimamente presa in considerazione (anche per la distanza che separa il lavoratore dal luogo di lavoro). Quote:
che il mantenuto co***ne che ingrassa il suo datore di lavoro Ultima modifica di Jackari : 06-11-2009 alle 14:21. |
||
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Quote:
L'orgoglio della famiglia è tutto nello splendore delle sue altissime capacità professionali dalle quali dipende il futuro dell'umanità. |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Quote:
Il miglioramento delle condizioni sociali dei lavoratori a partire dall'800 è stato realizzato da quelli cha andavano in fabbrica a spaccarsi la schiena per un pezzo di pane, non certo da quelli che andavano a passeggio coi soldi del papi in tasca. Ultima modifica di gbhu : 06-11-2009 alle 14:41. |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
c'e' qualcosa che non mi torna... lavoro nella speranza di avere qualche soldo, non di dovercelo rimettere. altrimenti mi apro un'attivita' per conto mio. tra il ponderare una scelta lavorativa sotto il profilo economico (e non si parla di volere il lavoro superfigo col megastipendio, ma di un lavoro che non richieda uscite maggiori alle entrate dato che si parla di lavoro dipendente) e l'essere definito mantenuto, ne passa...
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
Quote:
ma nel caso di questo ragazzo ti pare una proposta accettabile?? reperibilità 7 giorni su 7 e 24 su 24 con posto di lavoro che sta a 300km di distanza e con spese di trasferta a suo carico? basta che lo chiamano un paio di volte fuori orario di lavoro e dello stipendi non gli resta niente... io pure sono dell'idea che bisogna accettare sempre un posto di lavoro ma in questo caso non mi pare proprio che possa essere considerato un opzione valida. tanto più che dopo qualche mese di lavoro dovrà lasciarlo per sopraggiunti limiti psicofisici. a meno che non sei come il ns. premier . per quanto riguarda il progresso dei lavoratori è stato raggiunto semmai da quelli che protestavano per le disumane condizioni di lavoro che non da quelli che lavoravano per una pagnotta e stavano zitti. |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
|
Quote:
Sottoscrivo in pieno e aggiungo una cosa, per l'autore della discussione: non devi sentirti una merda perchè hai rifiutato un'offerta (chiamiamola così), ma dovresti far sentire una merda chi propone certe cose, ed è capace di negare anche a se stesso che lo fa solo per sfruttare chi si trova in difficoltà, poi la sera va a letto consolandosi del fatto che c'è la crisi, "se non sfrutto qualcuno, io come vado avanti?" |
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13962
|
hanno ripristinato la schiavitù e non me l'hanno detto?
![]() edit: la "gavetta" la fai se devi imparare qualcosa, ma se vai A LAVORARE devi pretendere uno stipendio ragionevole e condizioni di lavoro altrettanto ragionevoli... reperibilità 24/7, orari di lavoro "imprecisati" (il che si tradurrà sempre e solo in una dozzina di ore/giorno di lavoro), stipendio da cassiere del supermercato, km da fare in abbondanza, lontananza da casa (a tue spese). il tutto, se va bene, ti porta a chiudere a fine mese in pareggio ma con il rischio di un esaurimento nervoso. Piuttosto trovo un lavoro forse poco edificante, magari non troppo bello ma che mi fa portare a casa dei soldini senza necessariamente sclerare.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Ultima modifica di Paganetor : 12-11-2009 alle 11:45. |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Padova
Messaggi: 458
|
Piuttosto che lavorare schiavizzati, fate una bella esperienza all'estero e passa tutto.
Un altro conto è se si sta parlando di un periodo di stage iniziale di qualche mese (io ho fatto 4 mesi aggratis, poi mi hanno assunto pero'), allora la gavetta la si fa. Ci sta un mare di differenza pero' tra la gavetta e lo sfruttamento, molti non se ne accorgono a dir la verità.... Andate all'estero se non trovate qui, non fatevi prendere per il Poi eventualmente si può sempre tornare in Italia da una esperienza all'estero, e allora si potrà anche pretendere un certo inquadramento "decente". Se non ci sono opportunità non state in questo Paese di morti di fame a demoralizzarvi e a farvi sfruttare, ormai con 50€ di volo vai in tutta Europa.
__________________
"Once you realize what a joke everything is, being the Comedian is the only thing that makes sense." |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.






















