|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Sarebbe davvero ottimo x tutti un nuovo concorrente nel settore CPU , ormai in mano alla sola Intel
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
|
grazie per la delucidazione
__________________
Motherboard:Asus Commando - CPU: q6600 2.4Ghz - cpu cooler: Asus V40 - RAM: ddr2 8Gb - HD: Samsung 850evo 512Gb- GPU: Asus 770gtx ti - Extra Gpu coller:Manatthan coller 210140 - Monitor: Asus VK266H - Aliment.: SilentMaxX IC-tech 600w - Mouse: MXmaster - SO: windows 10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
intendo dire che il microcode x86 da anni ormai non ha una diretta corrispondenza con l'architettura del microprocessore ma viene tradotto in tempo reale in sotto istruzioni che girano su hardware diversi, questo accade dai tempi del NexGen 1995 all'amd k5 e k6.
Adesso Nvidia dovrebbe costruire un microcode che giri sulle loro GPGPU, pertanto avremmo un GPU che fa anche da CPU con tutti i vantaggi del caso, ovviamente è necessario che i compiti di gestione degli interrupt vengano spostati nel chipset o in qualche altra parte della'archietttura in quanto non sono gestibili attualmente... pertanto avremmo GP-GPU che avrebbero una modalita x86 un po' come i processori attuali che possono girare in modalità reale x86 in modalita' x86 32bit e in modalità x86-64 solo settando il microcode... questo nuovo processore avrebbe magari solo la modalità x86 32bit e GPGPU magari in concorrenza... sarebbe un bel colpo e la tecnologia di trasmeta mira proprio a questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Dare ad uno shader la complessità di una CPU (già solo RISC duro e puro) vuol dire complicarsi MA TANTO la vita... pensa poi se gli shader devono diventare degli x86 (notoriamente SISD con estensioni SIMD), l'esatto opposto di come sono progettati gli shader.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Ma sbaglio o in questo ambito vedo solo io un qualche rimando al progetto Larabee di Intel? Alla fine si tratta proprio dell'uso di processori x86 in campo grafico e GPGPU.
Forse nVidia potrebbe creare un ibrido fra una VGA classica e una simil-Larrabee, andando così a competere in entrambi i settori con un solo prodotto... Boh, l'ho buttata lì eh, magari è una minchiata... ;-P |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quando Intel vedrà che Larrabee fa schifo e non può competere con le GPU di AMD si comprerà nVidia e il problema sarà risolto per entrambe...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
|
Quote:
ritrovarmi solo con Ati e Intel sarebbe orribile . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Ad Intel frega poco di avere chissà quali potenza grafica.
Intel produce GPU integrate nei chipset per il segmento SOHO. Quando gli infileranno un decoder h264 capace di reggere fullhd ed un motore in grado di fare quattro fesserie in croce su DX11 senza pesare troppo sulla CPU saranno contenti.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
|
A mio parere, Nvidia può anche costruirsi i suoi processori, ma copiare l'architettura x86 è la cosa più sbagliata che possa fare. Ormai il set x86 è obsoleto, molti (troppi) modi di indirizzamento che creano istruzioni di dimensione troppo diversa, che rende difficile un'ottimizzazione nelle pipeline (non a caso i processori da Pentium mi sembra ad oggi traducono il codice x86 in un codice risc vliw interno). Penso che questo set non sarebbe durato a lungo se non fosse stato per IBM e per Microsoft.
Sarebbe meglio che Nvidia si creasse un set di istruzioni Risc (mettiamo con istruzioni fisse a 64 bit) con cui programmare gli shader, così sarebbe anche più semplice usare sistemi come l'OpenCL, o adirittura avere un kernel multitasking che lavora sulla gpu per gestire dei processi fortemente parallelizzati, insieme ai normali processi sulla cpu standard. Se poi con una emulazione dell' x86 (o dell' amd64) si ottengono velocità paragonabili, si potrebbe eliminare la cpu "normale" e usare solo la gpu per tutto (usando sli o crossfire si otterrebbero "gcpu" fortemente scalabili , un supercomputer domestico !!! ![]() Ovviamente, si sà, l'unico limite che impedisce un cambio di architettura anche minimo è Windows. figuriamoci se la Microsoft và a riscrivere il suo "gioiello". Il fatto della retrocompatibilità è poi una favola visto che l' Apple ha cambiato 3 volte l'architettura e con macchine virtuali più o meno sofisticate ( quando passarono da 68000 a powerPC addirittura parte dell' os era virtualizzata!) riuscirono a cavarsela. Linux poi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
|
Più probabile che Nvidia cerchi di entrare nei settori di competenza di ARM...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1153
|
ma smetiamola.....Nvidia che produce cpu x86...se nn e' nemmeno in grado di produrre chipset tali da avere margini di oc alti figuriamoci se riuscira' a produrre cpu..e poi x86 chi vorra queste cpu??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Quote:
![]()
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7490
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.