|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 63
|
Che angoscia queste CPU.
Pensate che tra 1 anno rischiamo di trovare software con istruzioni a 32 bit e ANCHE in versione 64bit, e poi? SOLO 64 bit? Immaginate FIFA2003 versione 32bit e FIFA2003 versione 64bit. FIFA2004: versione 64bit E quindi? tutti a prendere le nuove CPU, con nuove schede madri, nuove RAM, nuovo alimentatore................PC NUOVO!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Castiglione del Lago
Messaggi: 492
|
Per la prima volta Intel copierà da AMD. Questo vi dovrebbe far ragionare, Intellisti. E' inutile! AMD sarà sola sul mercato delle CPU 64 bit. Nessuno si affiderà all'ITANIUM, visto che avrà prestazioni da far pena col codice a 32 bit. Solo AMD venderà e le quote di mercato (per quella fascia, è ovvio) si invertiranno. Credete che un computer server si baserà su processori che se usati con un programma di 3 mesi più vecchi, vanno meno veloci di un P2????
Meditate... ArAkNiS P.S.: non ho messo faccine! E per montare gli hammer dovremo SOLO cambiare mobo. Nient altro, visto che anche il consumo energetico sarà la metà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
64bit non servono ad aumentare la potenza....a meno che fifa 2004 non usi piu' di 4 giga di ram...inoltre 64 bit non vuol dire necessariamente piu' velocità...
già oggi trasferiamo con 2x32bit e abbiamo registri fp a 64bit... inoltre abbia processore a 128bit com'è il caso dell'EE e 2x128bit come è il caso del dreamcast e delle schede NAOMI della sega... il multi core è una tecnologia consolidata sia infatti nei sistemi Hp visualize FX si integravano 4 unità PA-RISC in un singolo chip.. e oggi le wildcat 6210 integrano 6 unità di calcolo realZ inun singolo chip... poichè i 64bit sono i prossimi 10 anni di PC penso che meritiamo un microcode migliore di quello x86... ragione per cui hammer non mi va giu' come processore |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 75
|
Lo voglio, SUBITO!!!
(non ce la faccio a tirare avanti fino a dicembre con sto PII ultralento...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 75
|
Ma è vero che AMD sceglierà nuovi nomi per l'hammer???
Quote:
![]() Sembrano quasi i pokemon di mio fratello ![]()
__________________
P II 333@300 mhz (tanto, peggio di così... ![]() Ready for ClawHammer (a natale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 222
|
una cosa è sicura....
l'hammer avrà oltre 700 pin...un bus superiore al 266mhz...l'hypertransport di serie....e l'agp 8X sulle board... all'inizio i chipset saranno solo di AMD... NON sarà compatibile... per ovvi motivi col socketA.... mentre per tutto il 2003, AMD ha garantito il supporto SOCKETA ...con il troughbred ed il BARTON..appalosa..ecc...!!...andranno su tutte le board attuali..senza avere quei piccoli problemini avuti col palomino(REV board ..ecc.).... anche il famigerato SOI.....introdotto nel BARTON..funzionerà ...con le board attuali... e la soi verrà implementata anche nel campo mobile..... è tutto quello che sono riuscito ad estorcere a certe persone.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
|
Questo processore si preannuncia molto interessante... e non cominciate con "eh ma dovendo passare a 64 bit dovremmo mollare l'x86" perche' tanto e' lo stesso discorso che facevano quindici anni fa con il passaggio dai 16 ai 32...
LO SO CHE NON E' BELLO, ma a volte bisogna fare i conti con il mercato: di aziende che falliscono per questo motivo ne abbiamo viste fin troppe. E comunque l'idea di un processore consumer con due core in un package e' davvero MOLTO interessante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 210
|
Tutti gli studi sull'architettura dei processori mettono in chiara evidenza come l'architettura x86 sia alla frutta da un bel po',quindi non capisco perche' mettere alla gogna INTEL....
Poi, se il mercato accettera' queste novita', e' un discorso diverso, anche il motorola 68000 era sulla carta un mostro confrontato all'8086 (figuriamoci l'8088), ma da appassionati di PC non possiamo non riconoscere lo sforzo tecnologico di INTEL. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
|
I processori VLIW di cui Itanium fa parte sono tecnicamente [e parlo della tecnologia che ci sta sotto] avanti 10 anni rispetto agli x86 attuali e futuri.
VLIW rompe col passato e permette di abbandonare un set di istruzioni vetusto! Siamo solo agli inizi e spero vivamente che Intel, magari aiutata da una ditta esterna, continui lo sviluppo di questo processore. Ciò non toglie che nel mercato degli x86 AMD sia la regina...ma è impossibile un confronto diretto tra Itanium e Hammer!!! SOno troppo differenti. Per chi di voi ha avuto modo di provarne uno spero che abbia notato le mostruose performance che tira fuori, i bench che si trovano in internet sono solo stronzate... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 86
|
Mi dispiace che sono un proAmd convinto,ma il codice x86 fa cagare da quando sono uscite le cpu, tanto che dopo 2 anni che sono uscite le cpu x86 subito hanno fatto le cpu risc con codice hawhard superiori delle 80%....
ringraziamo ibm per aver optato per le cpu x86 se avesse scelto le cpu risc a quest'ora eravamo avanti di 100 anni luce... comunque le cpu odierne usano molti tricks,ma il codice isa a 8 bit non sapete nemmeno quanti cicli di clock fa buttare via.......e io mi vergogno a dirlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 186
|
Devis, guarda che il rapporto tra i due è 70 a 30, non 80 a 20. (è una bella differenza, direi!)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Fonte?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
L'architettura a 32 bit sarà pure vetusta, ma mi spiegate quale possa essere un'alternativa percorribile? non certo l 'IA 64 visti i costi... l' hammer mi sembra un tentativo per giungere ad un compromesso tra aumento di prestazioni e prezzo d'acquisto e gestione. Si vuole arrivare ad una reale migrazione verso i 64 bit puri? ok basta commercilizzarlo ad un prezzo sopportabile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
|
Quote:
![]()
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1
|
Il commento#18 e' errato. Io vivo in America, e 70% they computer venduti qui sono quelli di AMD. Sicome, e' solamente 4% piu lento dal Intel, nel editore video pero in tutti le altre conti e piu veloce. Se contiamo che costa 50% meno dall'Intel processore, allora si capisce perche' tutti le comprano. Le grande Spa qui in America vendono 80% degli apparecchi con AMD processore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 41
|
Se posso intromettermi, vorrei comunque far notare che non è il caso di voler a tutti i costi vedere INTEL che fallisce e AMD che trionfa. Ve lo immaginate se dovesse esserci un solo produttore di chip? Che prezzi imporrebbe? Molto meglio che siano forti entrambi così che i prezzi rimangano bassi e le prestazioni aumentino!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2
|
Beh secondo me la storia insegna ke dare un taglio netto col passato non è sempre la soluzione migliore in fatto di mercato (amiga insegna).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Caro amico Americano i dati che ho riportato sono quelli ufficiali del 2001
http://zdnet.com.com/2100-1103-822832.html Intel 78,7% AMD 20,2% Sono dato mondiali, mica esistono solo gli USA o sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
|
Quote:
Qualcuno ha scritto che Itanium col codice a 32 bit fa schifo... fa schifo col codice a 32 bit x86 perchè non è un processore x86... L'Hammer sarà sicuramente un processore competitivo per il mercato desktop e piccoli server, ma non ha nulla a che vedere con la fascia di mercato di IA-64... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.