Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2002, 14:45   #21
fiorettoe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 63
Che angoscia queste CPU.
Pensate che tra 1 anno rischiamo di trovare software con istruzioni a 32 bit e ANCHE in versione 64bit, e poi? SOLO 64 bit?

Immaginate FIFA2003 versione 32bit e FIFA2003 versione 64bit.

FIFA2004: versione 64bit

E quindi? tutti a prendere le nuove CPU, con nuove schede madri, nuove RAM, nuovo alimentatore................PC NUOVO!!!
fiorettoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 15:35   #22
araknis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Castiglione del Lago
Messaggi: 492
Per la prima volta Intel copierà da AMD. Questo vi dovrebbe far ragionare, Intellisti. E' inutile! AMD sarà sola sul mercato delle CPU 64 bit. Nessuno si affiderà all'ITANIUM, visto che avrà prestazioni da far pena col codice a 32 bit. Solo AMD venderà e le quote di mercato (per quella fascia, è ovvio) si invertiranno. Credete che un computer server si baserà su processori che se usati con un programma di 3 mesi più vecchi, vanno meno veloci di un P2????
Meditate...
ArAkNiS

P.S.: non ho messo faccine! E per montare gli hammer dovremo SOLO cambiare mobo. Nient altro, visto che anche il consumo energetico sarà la metà.
araknis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 15:47   #23
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
64bit non servono ad aumentare la potenza....a meno che fifa 2004 non usi piu' di 4 giga di ram...inoltre 64 bit non vuol dire necessariamente piu' velocità...
già oggi trasferiamo con 2x32bit e abbiamo registri fp a 64bit...
inoltre abbia processore a 128bit com'è il caso dell'EE e 2x128bit come è il caso del dreamcast e delle schede NAOMI della sega...
il multi core è una tecnologia consolidata sia infatti nei sistemi Hp visualize FX si integravano 4 unità PA-RISC in un singolo chip..
e oggi le wildcat 6210 integrano 6 unità di calcolo realZ inun singolo chip...
poichè i 64bit sono i prossimi 10 anni di PC penso che meritiamo un microcode migliore di quello x86...
ragione per cui hammer non mi va giu' come processore
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 16:19   #24
Ben
Member
 
L'Avatar di Ben
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 75
Lo voglio, SUBITO!!!
(non ce la faccio a tirare avanti fino a dicembre con sto PII ultralento...)
Ben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 16:30   #25
Ben
Member
 
L'Avatar di Ben
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 75
Ma è vero che AMD sceglierà nuovi nomi per l'hammer???
Quote:
Direttamente da the Inquirer
CHRIS TOM at AMD Zone has found that Advanced Micro Devices has registered five fresh names and he speculates that they could be names for 64-bit Hammer and its variants. Well, AMD has made some strange decisions in the past - Athlon still slips as uneasily off the tongue as a snail roller blading, and Duron is too close to a brand of condom to call. The names AMD has registered are Forton, Metaron, Multeon, Vanton and Opteron. We think it had better put those names in the back of a filing cabinet marked rubbish and think again.
Forton, Metaron, Multeon, Vanton e Opteron... Ma che razza di nomi sono???
Sembrano quasi i pokemon di mio fratello
__________________
P II 333@300 mhz (tanto, peggio di così... ), MB ASUS P2L97, 128 mb ram, HD Samsung 4,3 + 8,4 gb, Diamond Viper V770 TNT 2 Ultra, SB AWE 64, Cd-Rom 52x, Plexwriter 24x10x40x, ISDN 128k, Sony CPD-200ES
Ready for ClawHammer (a natale )
Ben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 16:41   #26
gaus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 222
una cosa è sicura....

l'hammer avrà oltre 700 pin...un bus superiore al 266mhz...l'hypertransport di serie....e l'agp 8X sulle board...
all'inizio i chipset saranno solo di AMD...

NON sarà compatibile... per ovvi motivi
col socketA....

mentre per tutto il 2003, AMD ha garantito il supporto SOCKETA ...con il troughbred ed il BARTON..appalosa..ecc...!!...andranno su tutte le board attuali..senza avere quei piccoli problemini avuti col palomino(REV board ..ecc.)....
anche il famigerato SOI.....introdotto nel BARTON..funzionerà ...con le board attuali...
e la soi verrà implementata anche nel campo mobile.....

è tutto quello che sono riuscito ad estorcere a certe persone..
gaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 16:52   #27
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
Questo processore si preannuncia molto interessante... e non cominciate con "eh ma dovendo passare a 64 bit dovremmo mollare l'x86" perche' tanto e' lo stesso discorso che facevano quindici anni fa con il passaggio dai 16 ai 32...

LO SO CHE NON E' BELLO, ma a volte bisogna fare i conti con il mercato: di aziende che falliscono per questo motivo ne abbiamo viste fin troppe.

E comunque l'idea di un processore consumer con due core in un package e' davvero MOLTO interessante.
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 17:47   #28
emahwupgrade
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 210
Tutti gli studi sull'architettura dei processori mettono in chiara evidenza come l'architettura x86 sia alla frutta da un bel po',quindi non capisco perche' mettere alla gogna INTEL....
Poi, se il mercato accettera' queste novita', e' un discorso diverso, anche il motorola 68000 era sulla carta un mostro confrontato all'8086 (figuriamoci l'8088), ma da appassionati di PC non possiamo non riconoscere lo sforzo tecnologico di INTEL.
emahwupgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 17:57   #29
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
I processori VLIW di cui Itanium fa parte sono tecnicamente [e parlo della tecnologia che ci sta sotto] avanti 10 anni rispetto agli x86 attuali e futuri.
VLIW rompe col passato e permette di abbandonare un set di istruzioni vetusto! Siamo solo agli inizi e spero vivamente che Intel, magari aiutata da una ditta esterna, continui lo sviluppo di questo processore. Ciò non toglie che nel mercato degli x86 AMD sia la regina...ma è impossibile un confronto diretto tra Itanium e Hammer!!! SOno troppo differenti. Per chi di voi ha avuto modo di provarne uno spero che abbia notato le mostruose performance che tira fuori, i bench che si trovano in internet sono solo stronzate...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 18:21   #30
Zelos
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 86
Mi dispiace che sono un proAmd convinto,ma il codice x86 fa cagare da quando sono uscite le cpu, tanto che dopo 2 anni che sono uscite le cpu x86 subito hanno fatto le cpu risc con codice hawhard superiori delle 80%....
ringraziamo ibm per aver optato per le cpu x86 se avesse scelto le cpu risc a quest'ora eravamo avanti di 100 anni luce... comunque le cpu odierne usano molti tricks,ma il codice isa a 8 bit non sapete nemmeno quanti cicli di clock fa buttare via.......e io mi vergogno a dirlo
Zelos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 21:33   #31
Jashugan
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 186
Devis, guarda che il rapporto tra i due è 70 a 30, non 80 a 20. (è una bella differenza, direi!)
Jashugan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 23:04   #32
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Fonte?
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 23:12   #33
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
L'architettura a 32 bit sarà pure vetusta, ma mi spiegate quale possa essere un'alternativa percorribile? non certo l 'IA 64 visti i costi... l' hammer mi sembra un tentativo per giungere ad un compromesso tra aumento di prestazioni e prezzo d'acquisto e gestione. Si vuole arrivare ad una reale migrazione verso i 64 bit puri? ok basta commercilizzarlo ad un prezzo sopportabile
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 23:50   #34
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da gaus
[b]
una cosa è sicura....

l'hammer avrà oltre 700 pin...un bus superiore al 266mhz...l'hypertransport di serie....e l'agp 8X sulle board...
all'inizio i chipset saranno solo di AMD...

NON sarà compatibile... per ovvi motivi
col socketA....

mentre per tutto il 2003, AMD ha garantito il supporto SOCKETA ...con il troughbred ed il BARTON..appalosa..ecc...!!...andranno su tutte le board attuali..senza avere quei piccoli problemini avuti col palomino(REV board ..ecc.)....
anche il famigerato SOI.....introdotto nel BARTON..funzionerà ...con le board attuali...
e la soi verrà implementata anche nel campo mobile.....

è tutto quello che sono riuscito ad estorcere a certe persone..
E bravo gaus che ci dai sempre queste anticipazioni
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 04:31   #35
dmattilahun
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1
Il commento#18 e' errato. Io vivo in America, e 70% they computer venduti qui sono quelli di AMD. Sicome, e' solamente 4% piu lento dal Intel, nel editore video pero in tutti le altre conti e piu veloce. Se contiamo che costa 50% meno dall'Intel processore, allora si capisce perche' tutti le comprano. Le grande Spa qui in America vendono 80% degli apparecchi con AMD processore.
dmattilahun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 08:06   #36
fafa
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 41
Se posso intromettermi, vorrei comunque far notare che non è il caso di voler a tutti i costi vedere INTEL che fallisce e AMD che trionfa. Ve lo immaginate se dovesse esserci un solo produttore di chip? Che prezzi imporrebbe? Molto meglio che siano forti entrambi così che i prezzi rimangano bassi e le prestazioni aumentino!
fafa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 09:18   #37
¿ - Q0 - ?
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2
Beh secondo me la storia insegna ke dare un taglio netto col passato non è sempre la soluzione migliore in fatto di mercato (amiga insegna).
¿ - Q0 - ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 12:52   #38
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Caro amico Americano i dati che ho riportato sono quelli ufficiali del 2001

http://zdnet.com.com/2100-1103-822832.html

Intel 78,7%
AMD 20,2%

Sono dato mondiali, mica esistono solo gli USA o sbaglio?
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 19:01   #39
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da biffuz
[b]Questo processore si preannuncia molto interessante... e non cominciate con "eh ma dovendo passare a 64 bit dovremmo mollare l'x86" perche' tanto e' lo stesso discorso che facevano quindici anni fa con il passaggio dai 16 ai 32...

LO SO CHE NON E' BELLO, ma a volte bisogna fare i conti con il mercato: di aziende che falliscono per questo motivo ne abbiamo viste fin troppe.

E comunque l'idea di un processore consumer con due core in un package e' davvero MOLTO interessante.
sono + di vent'anni che x86 fa i conti con il mercato, prima o poi bisognerà smettere...

Qualcuno ha scritto che Itanium col codice a 32 bit fa schifo... fa schifo col codice a 32 bit x86 perchè non è un processore x86...

L'Hammer sarà sicuramente un processore competitivo per il mercato desktop e piccoli server, ma non ha nulla a che vedere con la fascia di mercato di IA-64...
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 19:26   #40
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da alexmaz
[b]

sono + di vent'anni che x86 fa i conti con il mercato, prima o poi bisognerà smettere...

Qualcuno ha scritto che Itanium col codice a 32 bit fa schifo... fa schifo col codice a 32 bit x86 perchè non è un processore x86...

L'Hammer sarà sicuramente un processore competitivo per il mercato desktop e piccoli server, ma non ha nulla a che vedere con la fascia di mercato di IA-64...
Appunto una cpu come itanium non è nata per essere usata nei desktop quindi se l'hammer riesce a spremere il codice x 86 ci sarà un reale vantaggio per l'utente medio
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1