Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2009, 16:16   #21
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Dato che sicuramente, tra breve, sarà disponibile pure presso altri marchi, io ho una curiosità su cosa ne penserebbero gli utenti nikon in un confronto tra questo modello ed il nuovo nikon 60 f/3.5, dato che i prezzi probabilmente saranno uguali, oppure minori in favore del tamron (che comunque non costa certamente poco).

Per me, al livello di lunghezza, almeno per soggetti vivi, non mi sembra adatto come macro, riguardo la luminosità, nelle macro non serve, ma in fondo penso che l'obiettivo finale di questa lente sia essere un qualcosa di generico usabile pure in campi diversi dalle macro.
Certo è che con simili prezzi difficile possa avere una grande diffusione ...
forse ti confondi con l'85 f/3.5
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 16:25   #22
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ops, li per li mi ricordavo 60, invece era 85.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 17:06   #23
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
a parte il fatto che la faccina te la puoi anche risparmiare: se non la pensi come me non significa che tu sei il portatore della verità assoluta e gli altri dei deficienti che non sanno quello che scrivono
Non è che dico che sei un deficente, ci mancherebbe. D' altro canto, non dico neppure che tu non sai quel che dici perchè la penso in modo diverso, ma solo perchè...

Quote:
premesso questo, intanto non mi sembra di aver detto da nessuna parte che un pro non possa prendere in considerazione questa o quella lente e
Rileggiti meglio, allora, perchè l' hai detto proprio tu, e sai che l' avevo anche messo in bold.

inoltre, andando nel discorso,
Quote:
non mi sembra di vedere in giro fior di fotografi (da quelli dei matrimoni, ai reporter ai fotografi di manifestazioni sportive) con le 1d markIII o con le D3 (ma anche 40d o D300) con su un sigma 70/200 o un tamron 17-50..... in primo luogo perchè a livello costruttivo - parlo delle lenti pro, non certo del 18-55 - sono superiori (e c'è poco da fare)
Se mi metti assieme il tamron 17-50 con un sigma 70-200, un sigma 100-300, un sigma 300 f2.8 etc, dimostri che appunto tali lenti non le hai mai avute in mano, visto che a parte la tropicalizzazione a livello costruttivo sono al pari della serie L canon.
Come i tokina at-x, peraltro.

i tamron, invece, sono plasticosi. Però, per dirlo bisognerebbe averle viste almeno 1 volta nella vita. E non sono io, eh, a dirlo. basterebbe una qualsiasi review (http://www.photozone.de/canon-eos/32...report--review , leggi che dice della costruzione, e non è la miglior versione del 70-200 sigma)

Che poi i professionisti che fanno i matrimoni, la sportiva, la cronaca etc non li usino è un' altra bella balla.
i professionisti usano quello che gli serve e che gli funziona meglio. Se è sigma/canon/tamron/tokina/altro non gliene frega nulla. guardano il risultato, mica con cosa lo raggiungono.

Quote:
e inoltre perchè magari hanno meno difetti di fabbricazione; che poi possano esserci delle eccezioni ci mancherebbe, ma in linea generale penso che chi ci campa con la fotografia voglia il massimo anche dagli obiettivi..... questo non vuol dire che non possano essere presi in considerazione, ma se uno si prende un obiettivo per poi doverlo mandare in assistenza per problemi di front/back focus o col motore AF (eventi statisticamente più frequenti su lenti di terze parti) ritengo, trattandosi di un professionista, che la cosa possa creare problemi al suo lavoro, ergo meglio puntare su un obiettivo affidabile
non che in canon sia così perfetta la situazione. Il fatto è un altro: tu prendi lenti base o comunque di più larga diffusione (tipo il 10-20 sigma) e ne fai di tutta l' erba un fascio. Se tu prendessi lenti più esotiche (come il 100-300, ad esempio) vedresti che i lamenti sono molto meno, o quantomeno sono confrontabili con i corrispettivi canon.
Come la storia della resa giallina

Quote:
poi per carità è probabile che abbia detto un mare di fregnacce, ma io di sigma/tamron ecc. ne sento parlare soprattutto nei forum, mai avuto modo di conoscere un professionista che li usa (premesso che ho un obiettivo sigma e che questo tamron l'avrei preso ad occhi chiusi se fosse costato meno)
diciamo allora che io di professionisti ne conosco qualcuno di più, e di lenti di terze parti nel loro corredo ne hanno più di una, spesso.
Magari non lenti da 200-300 euro

per cui, forse prima di fare sparate come la tua (te la riporto, così magari te ne rendi conto)
Quote:
non fosse altro perchè chi acquista ottiche di terze parti non è nè il professionista nè l'amatore evoluto
ti consiglio almeno di toccare con mano, anche perchè in alcuni settori non esistono controparti alla lente di terze parti.

nei macro, nella caccia fotografica, su alcuni ultrawide, la scelta "canon" non è per nulla scontata. Questo, se oltre ai forum tipo hwupgrade si guarda anche in quelli più specialistici, e magari se oltre a leggere pareri di altri si toccano con mano certe lenti
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 17:30   #24
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Non è che dico che sei un deficente, ci mancherebbe. D' altro canto, non dico neppure che tu non sai quel che dici perchè la penso in modo diverso, ma solo perchè...

Rileggiti meglio, allora, perchè l' hai detto proprio tu, e sai che l' avevo anche messo in bold.

inoltre, andando nel discorso,


Se mi metti assieme il tamron 17-50 con un sigma 70-200, un sigma 100-300, un sigma 300 f2.8 etc, dimostri che appunto tali lenti non le hai mai avute in mano, visto che a parte la tropicalizzazione a livello costruttivo sono al pari della serie L canon.
Come i tokina at-x, peraltro.

i tamron, invece, sono plasticosi. Però, per dirlo bisognerebbe averle viste almeno 1 volta nella vita. E non sono io, eh, a dirlo. basterebbe una qualsiasi review (http://www.photozone.de/canon-eos/32...report--review , leggi che dice della costruzione, e non è la miglior versione del 70-200 sigma)

Che poi i professionisti che fanno i matrimoni, la sportiva, la cronaca etc non li usino è un' altra bella balla.
i professionisti usano quello che gli serve e che gli funziona meglio. Se è sigma/canon/tamron/tokina/altro non gliene frega nulla. guardano il risultato, mica con cosa lo raggiungono.


non che in canon sia così perfetta la situazione. Il fatto è un altro: tu prendi lenti base o comunque di più larga diffusione (tipo il 10-20 sigma) e ne fai di tutta l' erba un fascio. Se tu prendessi lenti più esotiche (come il 100-300, ad esempio) vedresti che i lamenti sono molto meno, o quantomeno sono confrontabili con i corrispettivi canon.
Come la storia della resa giallina



diciamo allora che io di professionisti ne conosco qualcuno di più, e di lenti di terze parti nel loro corredo ne hanno più di una, spesso.
Magari non lenti da 200-300 euro

per cui, forse prima di fare sparate come la tua (te la riporto, così magari te ne rendi conto)

ti consiglio almeno di toccare con mano, anche perchè in alcuni settori non esistono controparti alla lente di terze parti.

nei macro, nella caccia fotografica, su alcuni ultrawide, la scelta "canon" non è per nulla scontata. Questo, se oltre ai forum tipo hwupgrade si guarda anche in quelli più specialistici, e magari se oltre a leggere pareri di altri si toccano con mano certe lenti
guarda rileggiti bene quello che hai scritto nell'altro post, perchè tu mi hai messo in bocca frasi che non ho detto: non mi semra di aver scritto da nessuna parte che un fotografo professionista non prende in considerazione quelle lenti, bensì che non le acquista e, per quelle che sono le mie conoscenze, questo è il riscontro nella realtà; se poi tutti i fotografi che conosci tu hanno lenti di terze parti buon per loro che vuoi che ti dica? Mi stai dicendo che i fotografi che conosci tu preferiscono avere un Tamron 17-50 piuttosto che il 17-55 Nikon? perchè è di questo che si parla principalmente: ovvio che se si hanno bisogno di certe escursioni focali che magari nikon o canon non coprono, è probabile che si prendano altri obiettivi, ma mi pare difficile che per un fotografo da matrimoni sia meglio il Tamron (poi tutto è possibile )

p.s. ho un Sigma EX ed ho avuto modo di toccare anche diversi Tamron ed un paio di Tokina; il discorso che fai tu sulle lenti ("esotiche"???) non ha senso, perchè ovvio che su lenti prodotte in misura drammaticamente inferiore (quanti 100-300 escono in un anno???) hanno decisamente meno problemi, ma prendi lo stesso Sigma che ho io (18-50 f/2.8 EX) o peggio ancora l'omologo Tamron: in quanti sono costretti a mandarli in assistenza, mentre quanti che possiedono il Nikon 17-55 hanno riscontrato problematiche in egual misura? (il tutto fermo restando che anche per me la resa giallina dei sigma è una leggenda da forum...)

p.p.s. comunque siamo OT
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 09:24   #25
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
ascoltami, te lo ripeto: stai dicendo una cosa che non ha riscontro sulla realtà.
Tu hai detto che il professionista non acquista lenti di terze parti? Ok, è una cosa non vera. il professionista acquista quello che gli serve al meglio per portare a casa il lavoro, e se è un sigma, un tokina, un tamron, uno zeiss, un peleng o quel che ti pare se ne frega di quel che pensi tu. Lo compra e porta a casa la pagnotta con quello.

Tu hai un ex? Bene. L' ex che hai tu lo è per modo di dire, in confronto ad altri. Lo è più nel marketing che nella sostanza. Questo ho scritto, se non lo hai inteso non so che farci.
Ovviamente, se il tuo unico raffronto è con due lenti consumer, che di pro han solo il 2.8 e la scrittina dorata, non si può avere molto da discutere.

Il fatto è che poi ci sono professionisti (che parliamoci chiaro, son quelli che ci campano con la fotografia, non vuol dire nient'altro essere un professionista) che usano anche corpi entry-level... anzi, è più facile trovare un amatore con un bagaglio di lenti immenso rispetto ad un fotografo di professione, che magari sa che usa 4-5 lenti in totale e magari le usa da una vita.

E per finire, di fotografi matrimonialisti ne conosco più di uno. Si, di quelli che si pagano la pagnotta. e hanno lenti anche sigma o tokina nel corredo.
Alcune le evitano come la peste (tipo il 18-55 2.8), altre non potrebbero farne a meno.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:12   #26
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
ascoltami, te lo ripeto: stai dicendo una cosa che non ha riscontro sulla realtà.
Tu hai detto che il professionista non acquista lenti di terze parti? Ok, è una cosa non vera. il professionista acquista quello che gli serve al meglio per portare a casa il lavoro, e se è un sigma, un tokina, un tamron, uno zeiss, un peleng o quel che ti pare se ne frega di quel che pensi tu. Lo compra e porta a casa la pagnotta con quello.

Tu hai un ex? Bene. L' ex che hai tu lo è per modo di dire, in confronto ad altri. Lo è più nel marketing che nella sostanza. Questo ho scritto, se non lo hai inteso non so che farci.
Ovviamente, se il tuo unico raffronto è con due lenti consumer, che di pro han solo il 2.8 e la scrittina dorata, non si può avere molto da discutere.

Il fatto è che poi ci sono professionisti (che parliamoci chiaro, son quelli che ci campano con la fotografia, non vuol dire nient'altro essere un professionista) che usano anche corpi entry-level... anzi, è più facile trovare un amatore con un bagaglio di lenti immenso rispetto ad un fotografo di professione, che magari sa che usa 4-5 lenti in totale e magari le usa da una vita.

E per finire, di fotografi matrimonialisti ne conosco più di uno. Si, di quelli che si pagano la pagnotta. e hanno lenti anche sigma o tokina nel corredo.
Alcune le evitano come la peste (tipo il 18-55 2.8), altre non potrebbero farne a meno.
ok è come dici tu
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 13:59   #27
supereos2
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 129
Questo obiettivo non vale una cippa. Soft-focus a tutti i diaframmi, un macro al contrario insomma.
Lasciate perdere.
supereos2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Ripetitori Wi-Fi AVM FRITZ! in sconto su...
Diablo Immortal compie 3 anni: ecco come...
Oggi tante offerte sulle PlayStation 5: ...
OPPO AI Livephoto: l'intelligenza a...
Le auto elettriche rilasciano pochissima...
Microsoft rilascia il terzo aggiornament...
Buone notizie per la smart home: tado&de...
iPad Pro con chip M4 e display XDR a 1.0...
Senua's Saga: Hellblade 2, in arrivo l'e...
Apple è record contro le frodi: 9...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1