Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2009, 11:08   #21
$Raf$
Senior Member
 
L'Avatar di $Raf$
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Con il termine Rogue si identificano tutte quelle applicazione solitamente pubblicizzate su siti ingannevoli e fraudolenti, che si installano in modo subdolo sul PC del malcapitato utente, promettendo la rimozione di malware inesistenti o inutili pulizie del sistema. Con snervanti popup e messagi che cambiano lo sfondo del desktop invitano a scaricare altro codice nocivo etc....
si lo so era questo che intendevo dire con la parola "imitare"
$Raf$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 11:32   #22
1974benny
Senior Member
 
L'Avatar di 1974benny
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2280
Alla fine anche io ho deciso di togliere Avir e installare il neonato...
interfaccia semplice, mi sembra molto più leggero di Avira,sistema più scattante e si integra perfettamente con il sistema operativo.. installandolo ti chiede di disinstallare qualsiasi altro antivirus e in automatico disattiva Windows defender....ora vediamo nell'uso quotidiano come se la cava con le infezioni.....

Comunque prime impressioni Ottime direi...
__________________
ALI EVGA Supernova 650 GS..MB GIGABYTE Z370 AORUS Gaming 7..CPU Intel® i7 8700k..RAM 32 Gb Corsair Vengeance LPX 3200MHZ ..
SSD Crucial M4 64gb (S.o. W10) + Samsung 840 Evo 250gb ..VGA Asus STRIX GTX1070TI ..MONITOR Benq 2411..Scheda Audio S.B. X-Fi Titanium Fatal1ty P.S..
1974benny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:04   #23
P3 1GHZ
Senior Member
 
L'Avatar di P3 1GHZ
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 587
Quoto benny, stesse mie ottime impressioni!

Ragazzi una curiosità sulle licenze:
può essere usato anche in uffici?
Non ci sono problemi giusto?
Perche Avira Free non poteva essere usato , a meno che si pagava una differenza...
P3 1GHZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:16   #24
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
confermo eccellente impressione generale su Windows 7 X86 su notebook Toshiba di prova e su Windows XP installato su macchina virtuale.

Vedremo ora, on road, come se la cava nell'individuazione di malware.
Ho la vaga impressione (opinione personalissima) che darà parecchio filo da torcere a tanti prodotti blasonati, anche a pagamento!

Nelle macchine di lavoro ho KAV 2010 e Avira 9, cercherò di fare qualche confronto...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:31   #25
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
lo sto testando pure io per curiosità, su W7, di certo spy.net mi da un pò fastidio, e mi pare poco configurabile.

Defender l'ha messo su manuale e nei servizi appare antimalware.

Che brutta sensazione non trovare l'ombrellino in basso a destra.
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 17:18   #26
epa
Senior Member
 
L'Avatar di epa
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1459
Io ho installato ieri MSE, che ha soppiantato Nod32.
Prime impressioni buonissime:

Avvio più veloce (anche se a sua volta il prodotto della Eset è molto leggero), e senza blocchi di alcuna sorta nei primissimi secondi di avvio, con l'apertura simultanea di più applicazioni (come succedeva prima).

Mi ha rilevato un file dannoso che Nod non vedeva (anche se credo sia un falso positivo)

Interfaccia assolutamente semplice, forse carente di qualche opzione per un maggiore settaggio, ma nel complesso assolutamente gradevole.

Qualche nota negativa:
Non eccelle la velocità di scansione, e non mi spiego come mai con vari AV, quali norton, antivir, nod32 i file scansionati si aggirano sempre sui 300000, mentre con MSE arriviamo quasi al milione

L'utilizzo di risorse è altino durante la fase di scansione, addirittura arrivato a picchi di 100% di cpu, ma non è attendibilissimo questo dato, poichè sul pc giravano anche altri SW al momento della scansione.

Nel complesso il prodotto da una maggiore sensazione di sicurezza rispetto al nonno One Care; tocca solo aspettare dei test ufficiali che ce ne confermino la qualità!
__________________
Samsung Galaxy S6
epa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 17:26   #27
$Raf$
Senior Member
 
L'Avatar di $Raf$
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da epa Guarda i messaggi
Io ho installato ieri MSE, che ha soppiantato Nod32.
Prime impressioni buonissime:

Avvio più veloce (anche se a sua volta il prodotto della Eset è molto leggero), e senza blocchi di alcuna sorta nei primissimi secondi di avvio, con l'apertura simultanea di più applicazioni (come succedeva prima).

Mi ha rilevato un file dannoso che Nod non vedeva (anche se credo sia un falso positivo)

Interfaccia assolutamente semplice, forse carente di qualche opzione per un maggiore settaggio, ma nel complesso assolutamente gradevole.

Qualche nota negativa:
Non eccelle la velocità di scansione, e non mi spiego come mai con vari AV, quali norton, antivir, nod32 i file scansionati si aggirano sempre sui 300000, mentre con MSE arriviamo quasi al milione

L'utilizzo di risorse è altino durante la fase di scansione, addirittura arrivato a picchi di 100% di cpu, ma non è attendibilissimo questo dato, poichè sul pc giravano anche altri SW al momento della scansione.

Nel complesso il prodotto da una maggiore sensazione di sicurezza rispetto al nonno One Care; tocca solo aspettare dei test ufficiali che ce ne confermino la qualità!
io attualmente utilizzo su windows nod32 e devo dire che mi trovo bene
mse raggiunge un mlione di file scansionati perchè penso scansioni anche le voci di registro(mentre nod32 non lo fa)
potresti indicare cosa ti ha rilevato mse?
analizzalo su virus total(se è un file)
$Raf$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 17:34   #28
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Perchè invece non andate in una pagina web infetta scaricate il solito malware di turno e fate la differenza nel rilevamento in real time con il vs solito antivirus ?
Nel blog di Edgar ne trovate a bizzeffe.
Poi per vedere se il malware è rilevato anche e/o solamente dal vs ex antivirus basta far analizzare il malware da Virustotal et similia.
Sarà poca cosa e limitata ma almeno un indicazione potrebbe venir fuori.

Ultima modifica di sampei.nihira : 01-10-2009 alle 17:36.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 17:35   #29
epa
Senior Member
 
L'Avatar di epa
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da $Raf$ Guarda i messaggi
io attualmente utilizzo su windows nod32 e devo dire che mi trovo bene
mse raggiunge un mlione di file scansionati perchè penso scansioni anche le voci di registro(mentre nod32 non lo fa)
potresti indicare cosa ti ha rilevato mse?
analizzalo su virus total(se è un file)

Il file in questione purtroppo non ce l'ho più, poichè ho provveduto a cancellarlo. Comunque era un file collegato a un gioco, o che comunque si trovava nella cartella di questo. (nulla di nocivo, ne di indispensabile al funzionamento di questo)

Immagino fosse un FP poichè comunque sono molto attento alla sicurezza del computer e faccio diverse scansioni con più prodotti
__________________
Samsung Galaxy S6
epa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 18:10   #30
$Raf$
Senior Member
 
L'Avatar di $Raf$
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da epa Guarda i messaggi
Il file in questione purtroppo non ce l'ho più, poichè ho provveduto a cancellarlo. Comunque era un file collegato a un gioco, o che comunque si trovava nella cartella di questo. (nulla di nocivo, ne di indispensabile al funzionamento di questo)

Immagino fosse un FP poichè comunque sono molto attento alla sicurezza del computer e faccio diverse scansioni con più prodotti
io sono passato a ubuntu linux(in dual boot con windows xp)per non avere problemi di virus ed in più non ho dovuto neanche installare un firewall in ubuntu perchè ne ha uno gia integrato ed è davvero potente
per quanto riguarda il file infetto se il gioco era sicuro credo sia un falso positivo
$Raf$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 20:44   #31
epa
Senior Member
 
L'Avatar di epa
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1459
Una cosa mi sfugge: ma MSE si basa solo sulle firme, o è dotato anche di un modulo euristico? Perchè se mancasse di quest'ultimo allora penso che ci metterebbe poco a salutare il mio computer
__________________
Samsung Galaxy S6
epa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 22:07   #32
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Perchè invece non andate in una pagina web infetta scaricate il solito malware di turno e fate la differenza nel rilevamento in real time con il vs solito antivirus ?
Nel blog di Edgar ne trovate a bizzeffe.
Poi per vedere se il malware è rilevato anche e/o solamente dal vs ex antivirus basta far analizzare il malware da Virustotal et similia.
Sarà poca cosa e limitata ma almeno un indicazione potrebbe venir fuori.
"compagno pescatore" completamente d'accordo con te,andate in giro (con il muletto o virtualmente o con un immagine salvata)su maracci proibiti e scaricate quello che cè di ...NON legale e provatelo, poi cestinate, NON usare programmi o altro che sia ILLEGALE,MA SOLO PER PROVARE essential poi...una cosetta,sicuri che NON vi spii? a pensar male spesso ci si AZZECCA
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 22:10   #33
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da $Raf$ Guarda i messaggi
io sono passato a ubuntu linux(in dual boot con windows xp)per non avere problemi di virus ed in più non ho dovuto neanche installare un firewall in ubuntu perchè ne ha uno gia integrato ed è davvero potente
per quanto riguarda il file infetto se il gioco era sicuro credo sia un falso positivo
con linux hai problemi con virus non come con win ma ci SONO occhio poi xp non è che sia il massimo per sicurezza,meglio un S.O. a 64 bit cmq rimane da provarlo per bene , risusciterò xp da un'immagine....
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 23:27   #34
provolinoo
Senior Member
 
L'Avatar di provolinoo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
ottimo, non c'è che dire... più leggero di altri antivirus che uso (anche di NOD32, che prima era il mio preferito) e soprattutto gratis

e poi... chi meglio di Microsoft conosce il suo sistema e quindi sa dove e come intervenire al meglio?

ormai lo installo stabilmente su tutti i pc che mi capitano sotto mano (sia clienti che amici) e per adesso non ha mai fallito una segnalazione

Per il discorso dei dati inviati a Microsoft: io sono ben contento di sacrificare una piccola parte della mia privacy (a parte che si inviano dati non sensibili) se questo può aiutare l'azienda ad aggiornare più velocemente il database delle firme e quindi proteggermi meglio.
Secondo me Spynet è una grande cosa.
Inoltre anche nel menù di help c'è la possibilità di inviare codice malevolo per l'analisi.
provolinoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 23:59   #35
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da provolinoo Guarda i messaggi
ottimo, non c'è che dire... più leggero di altri antivirus che uso (anche di NOD32, che prima era il mio preferito) e soprattutto gratis

e poi... chi meglio di Microsoft conosce il suo sistema e quindi sa dove e come intervenire al meglio?

ormai lo installo stabilmente su tutti i pc che mi capitano sotto mano (sia clienti che amici) e per adesso non ha mai fallito una segnalazione

Per il discorso dei dati inviati a Microsoft: io sono ben contento di sacrificare una piccola parte della mia privacy (a parte che si inviano dati non sensibili) se questo può aiutare l'azienda ad aggiornare più velocemente il database delle firme e quindi proteggermi meglio.
Secondo me Spynet è una grande cosa.
Inoltre anche nel menù di help c'è la possibilità di inviare codice malevolo per l'analisi.
Questo non si potrà mai dire al 100% e con qualsiasi antivirus
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 00:10   #36
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da epa Guarda i messaggi
Una cosa mi sfugge: ma MSE si basa solo sulle firme, o è dotato anche di un modulo euristico? Perchè se mancasse di quest'ultimo allora penso che ci metterebbe poco a salutare il mio computer
credo che faccia anche un analisi sul comportamento...infatti ma ha segnalato di inviare a microsoft un driver di prevx per analizzarlo
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 00:25   #37
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ano_30296.html
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 00:30   #38
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi



non farei mai una dichiarazione simile,mi riferisco al commento di symantec, di un mio diretto concorrente sarebbe indice di paura...
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 00:51   #39
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6384
Sarà un'ottima alternativa

Microsoft ha fatto dei spaventosi passi in avanti nel campo
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 07:37   #40
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Quote:
Originariamente inviato da $Raf$ Guarda i messaggi
ATTENZIONE!!per chi non usa windows update(oppure ha una copia contraffatta di windows)gli aggiornamenti non saranno diponibili!
Scusa ma non mi è chiara una cosa: passi il controllo delle versione contraffatta di win, ma se si vuole installare su un pc senza connessione internet vuol dire che non c'è possibilità di aggiornarlo manualmente ?
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v